The Host

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Host   Dvd The Host   Blu-Ray The Host  
Un film di Andrew Niccol. Con Saoirse Ronan, Max Irons, Diane Kruger, Jake Abel, William Hurt.
continua»
Fantascienza, durata 125 min. - USA 2013. - Eagle Pictures uscita giovedì 28 marzo 2013. MYMONETRO The Host * * - - - valutazione media: 2,04 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
renato volpone mercoledì 3 aprile 2013
il ritorno degli alieni Valutazione 3 stelle su cinque
79%
No
21%

Torna al cinema la fantascienza con questo "the host", l'ospite, e un'invasione aliena che ricorda tanto "l'invasione degli ultracorpi". I baccelli che custodiscono gli intrusi sono però  molto più moderni. L'invasione, comunque non è meno devastante, ma il fine per cui si appropriano dei corpi dei terrestri è quello dell'ordine, dello sradicamento della violenza: il fine giustifica i mezzi e per ottenere l'ordine ricorrono alla repressione che diventa violenza e porta all'annientamento del genere umano. Sacche di ribelli umani si nascondono, però non tutti gli invasori sono temibili, ad esempio "il viandante" che viene immesso nel corpo della giovane Melanie, ma lascia le due menti convivere e porterà ad un possibile sviluppo positivo della situazione, possibile perché un sequel è assolutamente prevedibile. [+]

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
angiem1988 martedì 2 aprile 2013
pessimasceneggiatura-filmdeludenteesuperficiale Valutazione 1 stelle su cinque
22%
No
78%

il libro è fantastico, io l'ho adorato! ma la trasposizione cinematografica una vera delusione!!! eppure il cinema i mezzi li dispone, forse manca proprio la volontà di investirvi tempo e denaro, non so come spiegarmi il motivo di tanta superficialità... forse credono che basti così poco per soddisfare un pubblico di lettori? tanto alla fine la gente al cinema ci va comunque, per diletto, per passare il sabato sera... e poi non siamo affatto educati a sviluppare critiche cinematografiche, ma piuttosto a lasciarci suggestionare da finti attori, musichette commerciali e scene holliwoodiane ben impacchettate che riescono a manipolarci rendendo film mediocri fantastici ai nostri occhi. [+]

[+] lascia un commento a angiem1988 »
d'accordo?
derriev martedì 2 aprile 2013
trionfo, negativo, della non-azione Valutazione 1 stelle su cinque
12%
No
88%

Un film di una noia mortale, infarcito di dialoghi melensi e situazioni talmente banali da spingere al sonno.
La trovata del dialogo interno forse potrebbe funzionare in un testo, ma qui inceppa l'azione che è praticamente inesistente, e non aggiunge comunque pathos .
Sconsigliatissimo, anche agli amanti della fantascienza.

[+] questo non è un film d'azione (di juri84)
[+] lascia un commento a derriev »
d'accordo?
filippo catani martedì 2 aprile 2013
un buon film anche se un po' melenso Valutazione 3 stelle su cinque
83%
No
17%

In un futuro più o meno lontano la Terra è diventata un pianeta vivibile e pacifico. Questo però non è stato merito degli uomini bensì di una popolazione aliena che ha svuotato il corpo degli uomini della propria anima per inserire la propria. I problemi sono due: vi sono sacche di resistenza e non sempre questo processo è indolore in quanto spesso l'ospite deve fare i conti con un residuo della personalità che abitava quel corpo.
Dunque lo spettatore si avvicina alla proiezione stretto in una tenaglia; da una parte sa che il film è diretto dal bravo Niccol di cui abbiamo più che apprezzato il recente In Time ma dall'altra parte sa altrettanto bene che il romanzo da cui trae origine la vicenda è della scrittrice della saga di Twilight. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
miomodestoparere martedì 2 aprile 2013
carino,se avete meno di 18 anni. Valutazione 0 stelle su cinque
13%
No
87%

Bisogerebbe SEMPRE informarsi prima su cosa si va a vedere,io l'ho fatto quando ormai era tardi! Film sconsigliato a chiunqua abbia compiuto 18 anni di età! Un film per teen-ager,e lo dico senza voler fare il sapientone....se avete al massimo 17 anni puo essere senza dubbio piacevole,se ne avete di piu NO! Poi i gusti son gusti,e vanno rispettati TUTTI! Piu che brutto,si potrebbe definire noioso! Basterebbe guardare i primi 5 minuti per capire di cosa si tratta,altri 10 minuti centrali,e gli ultimi 5,che,bisogna ammettere,sono abbastanza belli! In realtà il finale sarebbe anche prevedibile,ma bisogna riconoscere che il regista è molto abile a far credere che il film finisca in un certo modo,salvo poi cambiarlo in extremis. [+]

[+] lascia un commento a miomodestoparere »
d'accordo?
vandamme84 lunedì 1 aprile 2013
brutto Valutazione 2 stelle su cinque
7%
No
93%

francamente il film mi sembra molto banale, del resto è tratto dalla stessa autrice di twilight. si potrebbe anche chiudere un occhio su tutte le cavolate della grotta delle meraviglie su cui uno dei gruppi degli ultimi umani avevano costruito la loro casa, ma la cosa più fastidiosa del film è che è stucchevole.
di fantascienza c'è solo lo sfondo.. anche le poche scene di azione non sono un granchè.
francamente un film che non sa di niente. ma evidentemente come in twlight, l'autrice ha una visione abbastanza banale dell'amore.

bocciato totalmente, 8 € buttati

[+] d'accordo ma... (di angiem1988)
[+] lascia un commento a vandamme84 »
d'accordo?
wdicha lunedì 1 aprile 2013
storia d'amore in cui si tifa per la razza aliena! Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Per prima cosa dico che il film mi é piaciuto molto. É riuscito a tenere alta l'attenzione sia mia che della mia ragazza grazie a questa storia d'amore (anche se un po' scontata) a quattro. Questo perché in ogni caso tratta anche altri temi stimolanti come ad esempio cosa é che ci rende umani. Il film scorre abbastanza bene e non lascia cali di attenzione. Fra le cose negative ho trovato la voce della doppiatrice di Melany ed il finale che poteva essere lasciato più aperto. Evidente (non per forza negativamente) la mente comune fra The Host e Twilight...

[+] lascia un commento a wdicha »
d'accordo?
mickey97 sabato 30 marzo 2013
una splendida celebrazione dei sentimenti altrui Valutazione 5 stelle su cinque
85%
No
15%

Una razza aliena costituita da semplici anime, ha preso possesso dei corpi dei terrestri, rendendo il mondo fin troppo pulito dai crimini e dai disordini che d'apprima lo caratterizavano. Gli umani sopravvissuti vivono in clandestinità nel deserto. Purtroppo, Melanie rimane vittima di una cercatrice, la quale introduce nel corpo della ragazza l'anima, che di lei ne prende  relativamente il possesso, poichè forte e difficile a morire, e così si stabilisce un rapporto tra anima e ospite. L'anima di nome Viandante, ignorando inizialmente l'amore di Melanie per il fidanzato Jared, l'affetto per il fratellino Jamie e la pietà che prova per gli altri umani, da alla cercatrice utili informazioni affinchè questa possa ritrovare i ribelli che oppongono resistenza. [+]

[+] lascia un commento a mickey97 »
d'accordo?
eri1982 sabato 30 marzo 2013
non ho ancora visto il film ma... Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Non ho ancora visto il film ma mi chiedo perchè alla gente a cui non piace stephenie meyer poi vada a vedere i film tratti dai suoi libri. credo che una persona a cui quel genere non piace, non dovrebbe andarci. Da quello che ho letto, (anche se i commenti erano negativi) Ho potuto intuire che il film segue molto il libro. per cui hanno fatto bene a non parlare di schizofrenia o di altre cose menzionate nei comemnti precedenti. non ci sono trasformazioni in punto di morte. Attenzione spoiler: NEL LIBRO LEI, PER LASCIARE MELANIE LIBERA, DECIDE DI SACRIFICARSI E LASCIARLE IL CORPO. NON VOLENDO ESSERE UN PARASSITA E OCCUPARE IL CORPO DI UN altro essere UMANO (DAL MOMENTO CHE AVEVA IMPARATO AD AMARE GLI UMANI) CHIEDE DI MORIRE. [+]

[+] sono assolutamente d'accordo (di juri84)
[+] lascia un commento a eri1982 »
d'accordo?
angelo bottiroli - giornalista sabato 30 marzo 2013
originale film di fantascienza, da vedere Valutazione 3 stelle su cinque
89%
No
11%

The Host, l’ospite, è un  film tratto dall’omonimo romanzo di Stephenie Meyer autrice della saga di Twilight che raccoglie ed elabora un’idea del più grande scrittore di libri di fantascienza, Isaac Asimov,  cioè la presenza di uno più cervelli di due esseri pensanti all’interno della stessa persona e quindi la persona stessa che rivive con la sua personalità e le sue idee.
Asimov lo faceva per “salvare” gli uomini più importanti del nostro tempo, gli inventori, i geni, le persone che grazie al loro contributo erano riuscite a migliorare l’umanità, il cui cervello veniva impiantato all’interno di un altro essere umano e nella stessa persona vivevano quindi due persone: questo consentiva alla società di avvalenrsi ancora delel abilità di quella person a che sarebbe morta e che invece conti nua vivere e può dare ancora il suo contributo al mondo. [+]

[+] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
The Host | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | alicecila
  2° | renato volpone
  3° | filippo catani
  4° | mickey97
  5° | angelo bottiroli - giornalista
  6° | time_traveler
  7° | eleonora panzeri
  8° | laura cavalcanti
  9° | ndkcfl
10° | orfeo93
11° | darkenry
12° | belisarius
Rassegna stampa
Ben Kenigsberg
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità