Promised Land

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Promised Land   Dvd Promised Land   Blu-Ray Promised Land  
Un film di Gus Van Sant. Con Matt Damon, John Krasinski, Frances McDormand, Rosemarie DeWitt, Scoot McNairy.
continua»
Titolo originale Promised Land. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 106 min. - USA 2013. - Bim Distribuzione uscita giovedì 14 febbraio 2013. MYMONETRO Promised Land * * 1/2 - - valutazione media: 2,76 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
donni romani lunedì 18 febbraio 2013
cinema di denuncia nell'america rurale Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Sceneggiato da Matt Damon e diretto da Gus Van Sant "Promised Land"  pur essendo un film rigoroso e coraggioso e pur affrontando tematiche scottanti rimane lievemente distaccato dal cuore del narrato e manca in alcuni passaggi di carisma e personalità.  Steve Butler giovane in carriera ma originario dell'Iowa -  tant'è che per ricordarlo indossa i vecchi scarponi del nonno agricoltore -  insieme alla collega Sue deve recarsi per conto della Global, la società per cui lavora, a Mc Kinley, zona agricola ricca di fattorie e allevamenti, per convincere gli abitanti a concedere le loro terre per un progetto di trivellazioni allo scopo di trovare gas naturale. [+]

[+] innovativo (di vervain)
[+] lascia un commento a donni romani »
d'accordo?
filippo catani lunedì 18 febbraio 2013
i terribili tentacoli delle lobbies Valutazione 4 stelle su cinque
54%
No
46%

Una importante multinazionale che si occupa dell'estrazione di gas naturale invia due consulenti in una cittadina di campagna per strappare lo sfruttamento dei loro terreni per pochi spiccioli. Gli abitanti del paese sembrano sul punto di cedere alla lusinga del danro ma un ex ingegnere della Boeing e un ambientalista giunto appositamente in città paiono rovinare i piani della multinazionale.
Si ripresenta dopo anni il binomio Van Saant-Damon e, cosi come con Will Hunting, anche in questo caso la premiata ditta sforna un film a dir poco straordinario e assolutamente inquietante e giustamente premiato dalla giuria di Berlino con una menzione speciale. Il film funziona perchè ovviamente ha una solida sceneggiatura, una delicata e coinvolgente colonna sonora e un ottimo cast trainato dall'accoppiata McDormand-Damon che raramente sbagliano un colpo. [+]

[+] senza il profitto c'è solo la fame (di misesjunior)
[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
tiamaster domenica 17 febbraio 2013
grandissimo film, grandissimo van sant Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

Squadra che vince non si cambia. Gus Van Sant e Matt Damon tornano a collaborare insieme a 16 anni di distanza dal capolavoro "Will hunting" rispettivamente come regista e sceneggiatore, con un risultato incredibile. La sceneggiatura co-scritta da John Kransinski è impeccabile nella sua presa emotiva, suspance e intelligenza, e viene valorizzata dalla regia di un maestro come Van Sant (il già citato Will hunting, Scoprendo forrester, Paranoid park, Elephant, Milk) che riesce sapientemente a regalare emozione a ogni minima inquadratura, intrigarci sin dal primo istante e regalarci momenti di un' intensità spiazzante (come il dialogo tra Hoolbrook e Damon verso la fine del film). [+]

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
francesca50 domenica 17 febbraio 2013
film debole come sceneggiatura e regia! Valutazione 2 stelle su cinque
37%
No
63%

Sono andata intenzionata ad apprezzare il film, nonostante la consapevolezza che non mi sarei trovata di fronte un qualcosa di eccezionale, ma il lavoro non mi è piaciuto per niente, a parte il ritratto iniziale della provincia americana. Il tema è già stato ampiamente sfruttato. La novità è caso mai nel finale, che fa intravedere come lo sviluppo a danno dell'ambiente non sia tutta colpa delle multinazionali, ma dell'avidità dell'uomo comune, che viene nel film stigmatizzato, anche se vincente. Personalmente mi sento vicina all'uomo comune e contraria agli ambientalisti "tout court", che spesso sono fanatici e contro il progresso. A parte ciò, il film appare inverosimile nella conversione improvvisa di Butler, interpretato dal bravo Matt Damon, che da impiegato della multinazionale del gas in carriera, si trasforma in pentito revisionista il quale avverte la popolazione del pericolo che si corre nel dar luogo a trasformazioni, specialmente quando si toccano luoghi dall'incontaminata bellezza. [+]

[+] molto realistico (di vervain)
[+] lascia un commento a francesca50 »
d'accordo?
renato volpone sabato 16 febbraio 2013
la bella vita promessa Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Vestendo sempre i panni del bravo ragazzo americano Matt Damon questa volta ci porta, guidato dalla mano esperta di Gus Van Sant nel mondo dello sfruttamento del territorio e dell'inquinamento ambientale in nome del progresso. Il film, rispetto ad altri del genere, sembra più una commedia d'amore che un film di protesta. Ci parla dell'acquisto dei diritti di sfruttamento per l'estrazione del gas nella piccola campagna lontana, dove l'aria e l'acqua sono incontaminati e il paesaggio è quello della terra promessa, ci parla di come una grande industria riesce a raggirare la gente locale con i metodi più subdoli ed impensati, ci parla di come la gente è disposta a vivere la morte del territorio pur di avere una vita "migliore", ma quale vita migliore? Quella della bella macchina, del successo e della morte giovane. [+]

[+] luoghi comuni (di misesjunior)
[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
dr. stranamore venerdì 15 febbraio 2013
un film di impegno civile Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Non sarà un capolavoro (non ne vedo poi molti in giro), ma almeno assistiamo a un film americano di impegno civile.
Un film che ci mostra una realtà del mondo statunitense altrimenti invisibile al cinema. Quella degli agricoltori del nord del paese.
Alla bravura degli attori e del regista siamo inevce ormai abituati.

[+] lascia un commento a dr. stranamore »
d'accordo?
gwynplaine mercoledì 13 febbraio 2013
da vedere! Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

non il oslito Gus Van Sant, ma di sicuro merita una visione.

[+] lascia un commento a gwynplaine »
d'accordo?
gwynplaine mercoledì 13 febbraio 2013
dfinf Valutazione 5 stelle su cinque
85%
No
15%

da vedere.

[+] lascia un commento a gwynplaine »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Promised Land | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | donni romani
  2° | filippo catani
  3° | fabiofeli
  4° | onufrio
  5° | federico agnellini
  6° | flyanto
  7° | rescart
  8° | ennio
  9° | jonnylogan
10° | sir branco
11° | giorpost
12° | marco michielis
13° | tiamaster
14° | renato volpone
15° | eugenio
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Peter Rainer
Approfondimenti
sindrome americana
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità