Solo Dio perdona - Only God Forgives

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Solo Dio perdona - Only God Forgives   Dvd Solo Dio perdona - Only God Forgives   Blu-Ray Solo Dio perdona - Only God Forgives  
Un film di Nicolas Winding Refn. Con Ryan Gosling, Kristin Scott Thomas, Tom Burke, Vithaya Pansringarm, Yaya Ying.
continua»
Titolo originale Only God Forgives. Thriller, durata 90 min. - Francia, Danimarca 2013. - 01 Distribution uscita giovedì 30 maggio 2013. - VM 14 - MYMONETRO Solo Dio perdona - Only God Forgives * * 1/2 - - valutazione media: 2,95 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
storyteller lunedì 13 aprile 2015
un po' pretenzioso, indubbiamente peculiare Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Non intendo perdermi a sottolineare quello che ha scritto chi ha apprezzato il film. Per quanto mi riguarda ne ho gradito la cifra narrativa, il simbolismo esasperato, il montaggio e la fotografia.
Anche i personaggi si lasciano apprezzare con la loro psicologia a tratti contorta, e in quanto regista "inconsueto" Refn sembra aver trovato il modo di raccontare una storia di vendette spietate e altrettanto inattesi gesti di pietà alla sua personalissima maniera, di nuovo, e comunque rinnovandosi.
E se le sequenze onirico/allucinate appaiono un po' forzate, di certo non lo sono la perfetta sintesi di suoni e immagini - così come l'intreccio, volutamente sottotono, delle diverse vicende, ciascuna caratterizzata da una logica implacabile e poi abilmente ricondotta ad un unico "continuum". [+]

[+] lascia un commento a storyteller »
d'accordo?
andrej martedì 25 aprile 2017
una tragedia greca in ambientazione moderna Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Dico subito che non sono un appassionato del cinema di Refn, di cui non amo la discontinuita' di stile, la troppo disinvolta mescolanza di realismo, surrealismo e simbolismo, i ritmi lenti/lentissimi con improvvise, brevi accelerazioni di violenza, i silenzi infiniti, i colori (soprattutto gialli e rossi) saturi e irreali. Cio' premesso, questo film mi e' piaciuto assai piu' di altri dello stesso regista, per la drammaticita' della vicenda narrata (davvero simile a quelle delle antiche tragedie greche) e per la potenza di certi personaggi: la madre, strega tiranna e incestuosa, il poliziotto vendicatore, spietato ma giusto, il protagonista, bloccato e sopraffatto da traumi e rimorsi che hanno spento in lui ogni entusiasmo vitale. [+]

[+] lascia un commento a andrej »
d'accordo?
pensierocivile mercoledì 12 giugno 2013
chi prendere a pugni? Valutazione 4 stelle su cinque
32%
No
68%

All'inizio compaiono delle mani che si serrano in pugni, alla fine quelle stesse mani si consegnano “forse” al loro destino, nel mezzo molte braccia vengono martoriate, amputate, eppure restano il fulcro del racconto, l'espressione di un protagonista che non ha null'altro, “unica” propaggine sessuale capace di soddisfare la sua “donna”. E poi il confronto con dio, lo scontro corpo a corpo, “a mani nude” con dio, la resa. Basterebbe questo a rendere SOLO DIO PERDONA un film al di sopra della media, ma c'è dell'altro, c'è una famiglia malata, rapporti morbosi, un protagonista “servo”, succube, “innamorato” di sua madre, un ambiente oppressivo che è stato mentale, incroci di vite senza possibilità di redenzione. [+]

[+] lascia un commento a pensierocivile »
d'accordo?
miroforti venerdì 7 giugno 2013
solo dio perdona di nicolas winding refn Valutazione 4 stelle su cinque
37%
No
63%

«Vado a incontrare il diavolo»; queste sono le ultime parole di Billy al fratello Julian (Ryan Gosling), in una palestra di thai-box, a Bangkok, gestita dai due per coprire la loro attività più redditizia, lo spaccio di droga. Nonostante l’inferno di disperazione nel quale è calato, Billy non incontrerà il diavolo, ma un Dio punitore che non è incline al perdonare, come invece il titolo sembrerebbe suggerire. Il Far East di Refn si fa anche Far West nell’affrontare la tematica della vendetta e del regolamento dei conti e in questa fusione di atmosfere e suoni, di orgoglio e di machismo, il gangster movie orientale si accosta al western. [+]

[+] lascia un commento a miroforti »
d'accordo?
ultimo inquisitore mercoledì 5 giugno 2013
bangkok, purgatorio per americani Valutazione 3 stelle su cinque
31%
No
69%

Solo Dio Perdona - Only God Forviges (2013) L'ulitma opera di Refn è un manifesto sulla violenza e sulla giustizia ambientato in una Bangkok/Purgatorio, dove un misterioso poliziotto veglia e abbassa la sua lama affilatissima per mutilare corpi e combattere. Il tempo è sospeso, lo spettatore non riesce a cogliere immediatamente il gioco d'illusione temporale per via della sofisticata e potente regia visiva che fa calare il peso della recitazione (assente) e della storia. Ma le immagini parlano da sole, le allucinazioni sembrano vere quanto la realtà, ma è un gioco di personaggi e figure mistiche, dove il Golia mutilato muore come il più infimo traditore. Il giustiziere è silenzioso, calmo, superiore, addirittura canta, ed è invincibile. [+]

[+] lascia un commento a ultimo inquisitore »
d'accordo?
lupoautarchico sabato 20 luglio 2013
refn ci riporta alla violenza Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

Thailandia.Infine la storia narrata prende forma in un altrove che si distanzia dai luoghi che la pellicola ci ha insegnato ad immaginare,malamente.Interni ed esterni respirano,i colori e le linee di ogni angolo giungono ad una propria e autonoma vita,dall'ovattata morbidezza dei locali alle luci ad incandescenza fredde che offendono gli occhi nelle non sempre splendide strade della metropoli asiatica. Bangkok e lo spettatore stanno insieme,si tengono per mano.Ma non si tratta di fiducia,è un inganno.Refn ritorna,a parlare della violenza.Lo fa come sa farlo,come lo sente,come crede sia meglio.Non ci illudiamo e non speriamo,come suoi complici, che lo faccia altrimenti. Due fazioni,come in ogni contesa in cui si è almeno protagonisti o testimoni attenti. [+]

[+] lascia un commento a lupoautarchico »
d'accordo?
flyanto lunedì 3 giugno 2013
quando per vendetta si ricorre alla più estrema vi Valutazione 3 stelle su cinque
27%
No
73%

 Film in cui si narra di un giovane uomo (Ryan Gosling) che gestisce a Bangkok insieme al fratello una palestra di thai boxe che serve in realtà come copertura di un intenso traffico di droga abilmente gestito da loro e dalla di loro ancora più spietata madre. Nel corso di una delle sue solite azioni violente, uno dei fratelli viene ucciso e da qui ogni azione ed avvenimento che accadrà sarà esclusivamente in funzione di vendicare la sua morte, procurandone altre terribili e feroci. Da tutto ciò emerge pian piano il carattere differente dei vari personaggi: quello del fratello defunto, quanto mai violento, spietato e completamente privo di principi morali, quello della madre, anch'esso privo di scrupoli nonchè di un benchè minimo principio morale che non sia teso solo a guadagnare potere e soldi ed infine quello del fratello minore, appunto Ryan Gosling, che nonostante tutto si rivela l'unico essere umano dotato di una certa coscienza morale nonostante sia cresciuto e sia stato educato in un ambiente fortemente dominato dalla violenza di ogni genere. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
tarantinofan96 lunedì 2 settembre 2013
la summa di n.w. refn Valutazione 5 stelle su cinque
27%
No
73%

L'ultimo film di Nicolas Winding Refn parte da una trama piuttosto tipica dei B-Movies anni 70 - 80, infatti parla di Julian (Ryan Gosling) che deve vendicare la morte del fratello con l'aiuto della madre (Kristin Scotto Thomas), ma non è così semplice quando Julian scopre che il fratello ha violentato e ucciso una prostituta. Dopo essersi conquistato il pubblico con Drive, Refn dirige questo film il cui tema principale è la vendetta. Si può quasi dire che sia stato un'azzardo, infatti molti suoi fan sono rimasti delusi sperando di vedere un sequel prolifico del suo precedente film (probabilmente ingannati dal fatto che anche qui il protagonista è Ryan Gosling). [+]

[+] lascia un commento a tarantinofan96 »
d'accordo?
danylt martedì 11 giugno 2013
maestoso refn! Valutazione 4 stelle su cinque
22%
No
78%

La violenza come istinto primordiale…è questa la tematica che risalta subito all’occhio di chi si ritrova a guardare l’ultimo film di Nicolas Winding Refn. La violenza sembrava essere anche la prima e unica critica fatta sia quando è stato presentato a Cannes che tra le persone e amici che dopo averlo visto mi hanno consigliato di non andare a vedere perché “non vale la pena”. La violenza in effetti viene descritta come intrinseca in ogni personaggio, è da essa che scaturisce tutto quando il fratello di Julian (un Ryan Gosling un po’ sottotono ma comunque efficace) violenta ed uccide una minorenne in un quartiere di  Bangkok dove i due fratelli gestiscono una palestra di thai boxe che nasconde la loro illecita attività di spaccio di droga. [+]

[+] lascia un commento a danylt »
d'accordo?
ilmengoli venerdì 26 luglio 2013
solo dio perdona (2013) Valutazione 4 stelle su cinque
21%
No
79%

Julien (Ryan Gosling), trasferitosi a Bangkok in seguito all'uccisione del padre, gestisce una palestra di pugili tailandesi assieme al fratello Billy (Tom Burke). Una sera Billy, dopo aver violentato e ucciso una prostituta, viene anch'esso ucciso dal padre della ragazza. Dietro l'omicidio si cela anche un silenzioso ma pratico poliziotto, Chang (Vithaya Pansringam) un giustiziere dei peccatori, una sorta di Angelo della Vendetta. Crystal (Kristin Scott Thomas) , madre dei due fratelli, venuta a conoscenza dell'omicidio del primogenito, si reca immediatamente a Bangkok e chiede a Julien di vendicare il fratello. [+]

[+] lascia un commento a ilmengoli »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Solo Dio perdona - Only God Forgives | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | atalante
  2° | jaylee
  3° | filippo catani
  4° | diomede917
  5° | michael di renzo
  6° | bruce harper
  7° | marinabelinda
  8° | albertopezzi
  9° | biso 93
10° | ultimoboyscout
11° | andrej
12° | storyteller
13° | pensierocivile
14° | miroforti
15° | ultimo inquisitore
16° | lupoautarchico
17° | flyanto
18° | tarantinofan96
19° | danylt
20° | ilmengoli
21° | alan w.
22° | dedalo91
23° | giugy3000
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Facebook
Twitter
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità