Attacco al Potere - Olympus Has Fallen

Acquista su Ibs.it   Dvd Attacco al Potere - Olympus Has Fallen   Blu-Ray Attacco al Potere - Olympus Has Fallen  
Un film di Antoine Fuqua. Con Gerard Butler, Aaron Eckhart, Angela Bassett, Morgan Freeman, Dylan McDermott.
continua»
Titolo originale Olympus Has Fallen. Azione, durata 120 min. - USA 2013. - Notorious Pictures uscita giovedì 18 aprile 2013. MYMONETRO Attacco al Potere - Olympus Has Fallen * * - - - valutazione media: 2,07 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
filippo catani domenica 28 aprile 2013
uno contro tutti Valutazione 1 stelle su cinque
48%
No
52%

Un commando di terroristi nordcoreani riesce a prendere d'assalto la Casa Bianca e a rapire il presidente USA. Il loro obbiettivo è quello di fare ritirare gli americani dalla zona demilitarizzata in Corea e distruggerne gli arsenali atomici. I feroci terroristi non hanno però messo in conto di trovare la strenua resistenza di un ex membro dei servizi segreti.
Gli ingredienti del blockbuster all'americana sono tutti presenti in un film dove lo spettatore riceve esattamente quanto si aspettava prima di entrare in sala con tanto di interessi. Ecco allora serviti in rapida successione: patriottismo in pura salsa americana (bandiera crivellata di colpi e ammainata dai terroristi e che alla fine tornerà a sventolare perchè nessuno mai ci sconfiggerà), una serie di crivellamenti di colpi da arma da fuoco da far impallidire Rambo (con tanto di decine di persone mandate inutilmente a morire disintegrati dai colpi di una mitragliatrice), il grande senso del dovere (il segretario di stato che non vuole passare per codarda e giura fedeltà alla bandiera americana) e poi machismo a gogo (io sono cazzuto e il generale che risponde no i miei uomini sono i più cazzuti di tutti). [+]

[+] morgan freeman (di opidum)
[+] troppo cattivi (di cicciodesto)
[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
sibyc domenica 28 aprile 2013
proiettili, esplosioni e w l'america! Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Me lo aspettavo cosi', un action movie scontato ma che ti fa stare seduto in tensione per tutto il tempo. Tanti morti, esplosioni, eroi..ma lo spirito americano e' sempre salvo! A tratti inerosimile, ma a me e'piaciuto.

[+] lascia un commento a sibyc »
d'accordo?
tonysierra sabato 27 aprile 2013
il destino di un paese nelle mani del male Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Il film è da prendere così com'è, sarà un'americanata ma il film è stato fatto bene....lasciando stare il fatto che una sola persona possa contrastare decine di persone.
Belli gli effetti speciali sulle sparatorie che sono a gò gò, un po meno alcune scene di esecuzioni....
Il film parla di un'attacco da parte di terroristi Coreani organizzati nei minimi particolari per entrare alla casa bianca e poter sequestrare i massimi esponenti, tra cui il presidente degli Stati Uniti d'America.
Una sua fedele guardia del corpo, farà del tutto per liberare e scongiurare una catasrofe riuscendoci come al solito, mentre mancavano i soliti tre secondi dall'esplosione che avrebbe raso a suolo gran parte degli [+]

[+] lascia un commento a tonysierra »
d'accordo?
spike mercoledì 24 aprile 2013
5 stelle per il tempismo ma... Valutazione 2 stelle su cinque
18%
No
82%

Incredibile, verrebbe da pensare che le minacce della Corea del Nord siano un marketing studiato a tavolino per lanciare il film. L'unica cosa che sorprende è prorpio vedere con che velocità i coreani abbiano soppiantato gli arabi nella parte dei nemici pubblici, tutto il resto è... noia... non perchè sia girato male ma perchè tutto sa di già visto, troppe troppe volte. 

[+] lascia un commento a spike »
d'accordo?
pensierocivile mercoledì 24 aprile 2013
meglio daylight Valutazione 1 stelle su cinque
14%
No
86%

Già semplicemente dai trailer si potrebbe “mitragliare” un film come ATTACCO AL POTERE, ma non c'è mai fine al peggio. Velivoli inquietanti e superarmati che varcano gli spazi aerei come innocui charter; delegazioni straniere che divengono squadroni di terroristi come fossimo “al cinema” e non alla Casa Bianca, Giuda che non sanno chi tradire e per quale motivo, eserciti impotenti che hanno l'asso nella manica nel battitore libero. Il soggetto sembra ripreso pari pari da DAYLIGHT con Stallone, protagonista allontanato dal suo posto di lavoro per una tragedia, che torna per salvare tutti, far ricredere tutti, ricominciare nelle vesti di eroe. L'idea dal tempismo perfetto è sostituire il crollo di un tunnel con l'assalto dei nordcoreani, il resto fila via senza che il copione venga neppure aperto: se il protagonista fa ripetere al figlio del Presidente tutti i nascondigli della Casa Bianca, dove lo ritroverà nascosto? Se promette una coltellata in testa al criminale di turno, dimenticherà forse di farlo? Un timer arriverà a 0 o si fermerà a pochi secondi dalla fine? E si potrebbe continuare ancora con la sequenza dell'uscita degli ostaggi incappucciati, imprevedibile come una espressione di Gerard Butler o come la convinzione di Morgan Freeman nell'essere un Presidente temporaneo. [+]

[+] lascia un commento a pensierocivile »
d'accordo?
mickey97 mercoledì 24 aprile 2013
la realtà del terrorismo sul grande schermo Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

Si dice che la Corea del Nord abbia dichiarato formalmente guerra nucleare agli Stati Uniti, una guerra che secondo la Casa Bianca si basa sul bisogno dello sviluppo economico. I coreani affermano che il momento dell'esplosione si sta avvicinando, sempre più rapidamente, e gli Stati Uniti, gettano acqua sul fuoco e pur prendendo sul serio le minacce di Pyongyang, invitano il regime a smetterla con le minacce provocatorie e a conformarsi agli obblighi internazionali. Sul giovane leader coreano, ancora non si sa molto, men che meno gli Stati Uniti, il Los Angeles times lo definisce "un'assurdo personaggio comico" che gestisce un arsenale in grado di minacciare L' America di Obama. [+]

[+] lascia un commento a mickey97 »
d'accordo?
conrad landt mercoledì 24 aprile 2013
buono ma die hard sta ancora avanti Valutazione 3 stelle su cinque
85%
No
15%

C'è una premessa di principio che va fatta su tali tipi di film: se hai visto il trailer (che praticamente ti racconta lo sviluppo del film in tutte le sue fasi principali) e poi acquisti il biglietto ed entri in sala, non puoi poi lamentarti se il plot è inverosimile, se i villains si presentano solo per quel che sono, e se il buono in un modo o nell'altro li fa fuori tutti. Di questa categoria di action movies non deve esser analizzata la trama, ma solo se lo sviluppo della storia riesce a fornire quelle scariche di adrenalina che, in fondo in fondo vai ricercando. In tal senso "Olympus Has Fallen" (L'Olimpo è caduto !!!! così come urla al walkie talkie una delle guardie del corpo presenti all'interno della Casa Bianca durante l'attacco dei terroristi nordcoreani prima di essere trucidato), non delude. [+]

[+] lascia un commento a conrad landt »
d'accordo?
brian77 martedì 23 aprile 2013
noia mortale Valutazione 1 stelle su cinque
38%
No
62%

Speravo che Fuqua riuscisse a raccontare qualcosa, ma questa è spazzatura action pompata con un budget alto e zero idee. L'assalto alla Casa Bianca è così mortalmente prolisso, noioso, interminabile, che mi stavo addormentando.

[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
merlino70 martedì 23 aprile 2013
la caduta degli dei... propaganda bellica Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

80 milioni di dollari buttati al vento per realizzare una pellicola di pura propaganda bellica, questa volta contro un altro "terrorista" e cioè la Corea del Nord e "casualmente" il film esce nelle sale statunitensi proprio nel periodo in cui la stessa Corea del Nord minaccia un attacco nucleare, anche se la fine delle riprese è stata il 15 settembre 2012 in Louisiana (proprio a ridosso delle elezioni presidenziali). Scusate il mio pacato sarcasmo politico, ma ritornando al film in questione è di una violenza gratuita smisurata con un utilizzo di armi apocalittico, dove sembra che ammazzare le persone sia un gioco.  Che tipo di messaggio da alle persone questa trama?, facciamo la guerra e vinciamola grazie al solito "McLain" di turno, perchè dopo la tragedia saremo più uniti? Cerchiamo di essere obbiettivi, fare una critica da cinefili incalliti: fotografia inesistente, sceneggiatura sconclusionata: cosa centra la parte iniziale della pellicola con il resto? niente, originalità inesistente, dialoghi tristi, ovvi, ritriti, c'è qualche colpo di scena? Nessuno. [+]

[+] lascia un commento a merlino70 »
d'accordo?
donni romani martedì 23 aprile 2013
giocattolo inutile per un eroe fotocopia Valutazione 1 stelle su cinque
55%
No
45%

Giocattolo in confezione di gran lusso ma assolutamente deludente nel contenuto. Prevedibile, iconografico, demagogico e patriottico come solo alcuni -  scadenti -  film americani sanno essere "Attacco al potere" non riesce ad indovinare una trovata, una battuta o un colpo di scena. Il protagonista, Mike Benning, ex guardia personale del presidente degli Stati Uniti, rimosso dopo un grave incidente in cui ha perso la vita la first lady, vivacchia fra scartoffie e noia quando un attacco da parte di un gruppo di terroristi nord coreani sferrato proprio al'interno della Casa Bianca non gli dà l'occasione per rientrare in gioco e recuperare la sua vecchia reputazione sterminando da solo l'intero plotone di terroristi e riuscendo anche a bofonchiare battute pseudo spiritose e a fare telefonate romantiche alla moglie fra una mitragliata e l'altra. [+]

[+] importante!! (di lexxx)
[+] lascia un commento a donni romani »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Attacco al Potere - Olympus Has Fallen | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 18 aprile 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità