Treno di notte per Lisbona

Acquista su Ibs.it   Dvd Treno di notte per Lisbona   Blu-Ray Treno di notte per Lisbona  
Un film di Bille August. Con Jeremy Irons, Mélanie Laurent, Jack Huston, Martina Gedeck, Tom Courtenay.
continua»
Titolo originale Night Train To Lisbon. Drammatico, durata 111 min. - Svizzera, Portogallo, Germania 2013. - Archibald Enterprise Film uscita giovedì 18 aprile 2013. MYMONETRO Treno di notte per Lisbona * * - - - valutazione media: 2,46 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
troglok martedì 14 maggio 2013
un film che non riscalda Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Treno+Lisbona un binomio irresistibile per me; eppure, che delusione! Non avendo letto il romanzo originale non so dove finisce il merito dell'uno ed inizia il demerito dell'altro. Tutta l'operazione, alla fine della proiezione, mi è sembrata di maniera e senza anima. Jeremy Irons, perso dietro i suoi occhiali rotti, guarda il mondo (Lisbona) le donne (l'optometrista) e la storia del paese (la dittatura salazarista) con la stessa passione ed intensità dell'anatomopatologo dopo aver sezionato centinaia di corpi inerti.
Sembra che cerchi il soffio della vita mentre questa, indifferente, gli sfila via dalle mani.  Non si rende un bel servigio né alla città (qualche immagine da cartolina di saluti e nient'altro) né alla storia recente del paese. [+]

[+] lascia un commento a troglok »
d'accordo?
nicole coccifero venerdì 10 maggio 2013
il film si perde per strada e finisce a lisbona. Valutazione 2 stelle su cinque
62%
No
38%

Un film il cui trailer trae in inganno innanzitutto per via del cast: compaiono Jeremy Irons nelle vesti del protagonista, Mélanie Laurent, (già vista ne “Il concerto” e “Bastardi senza gloria”),e Charlotte Rampling, tra gli altri. Parallelamente, la giustapposizione di una musica ad hoc e la luce calda della fotografia scorrono insieme producendo un effetto… Etereo. Mi son detta: “devo assolutamente andarlo a vedere”. Ma se ti aspetti un film te ne ritrovi due, e senza soluzione di continuità. Si infila infatti ,già quasi dall’inizio, la storia (noiosissima) della vita dell’autore del libro che accompagna il nostro protagonista. E così si parla del passato, di un gruppo di giovani ribelli, etc. [+]

[+] no,no...la storia secondo me è importante... (di francesco izzo)
[+] risposta. (di nicole coccifero)
[+] lascia un commento a nicole coccifero »
d'accordo?
alex2044 lunedì 29 aprile 2013
un treno di notte che corre veloce Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film piacevole ,per niente noioso interessante fino alla fine . Il protagonista è bravo  . La regia ha i pregi e i difetti di Bill August , qualche volta il film procede a strappi . Per il resto fotografia molto bella , Lisbona merita il viaggio , atmosfera sufficentemente coinvolgente . Per finire un film che serve anche come piccola lezione di storia .

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
luigi chierico venerdì 26 aprile 2013
come viaggiare dentro Valutazione 4 stelle su cinque
95%
No
5%

La solitudine rotta da una partita a scacchi, giocata contro se stesso, in una oscura stanza, un mattino uggioso sotto una pioggia battente, un ombrello portato via dal vento, i compiti corretti dal prof. Raimund Gregorius sparsi per terra sotto l’acqua, una vita strappata al suicidio, una lezione su “Marco Aurelio era guerriero e filosofo”, servono da introduzione per comprendere l’intera vicenda. Dal grigiore della vita appiattita a Berna, del metodico professore, ad una ricca di eventi sconvolgenti in una Lisbona piena di luce e di sole; dalla morte al risveglio. Al cinema non ci si va solo per divertirsi ma anche per interiorizzare, per partecipare, condividere e soprattutto per apprezzare. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
francesco izzo venerdì 26 aprile 2013
la nipote del boia ci riporta tutti alla vita vera Valutazione 4 stelle su cinque
96%
No
4%

No,ragazzi:a me il film è piaciuto. E' poesia vera -anche se con alcuni tocchi poco realistici (tipo il preside che continua a telefonare,invece di licenziare il professore alla seconda telefonata). I brani tratti dal libro di Amadeu de Prado sono delicata filosofia e riflessione poetica sulla vita.E il viso della nipote di Jorge è solare,come pittoreschi e solari sono i paesaggi di Lisbona e del suo mare. Bellissimo è il discorso nella Chiesa,letto dal giovane Amadeu e scritto dall'amico del cuore che diverrà farmacista. Ateismo positivo ed amore per la libertà e l'indipendenza dell'uomo.E bella e drammatica è la scena del suo salvataggio del boia di Lisbona e la reazione della gente - che non comprende la sua etica ed i suoi alti ideali. [+]

[+] fa venir voglia di vederlo (di antonella izzo)
[+] lascia un commento a francesco izzo »
d'accordo?
muttley72 giovedì 25 aprile 2013
massime filosofiche o voyerismo lisbonese? Valutazione 3 stelle su cinque
70%
No
30%

Il Film è tratto da un libro che non ho letto e quindi non so valutare il film sull'aspetto dell'aver saputo rendere pienamente o meno il "senso" dello scritto. Mi limito quindi a fare delle considerzioni sul film che ho visto.
Sicuramente vedendo il film si capisce che che la "storia portoghese" in cui il professore svizzero viene coinvolto dopo aver salvato dal suicidio una ragazza (una storia di persone tutte implicate nella resistenza alla dittatura anni '70 in Portogallo), dovrebbe servire solo come "pretesto" (o meglio come "sprone") per far cambiare il modo di vivere la vita (al vecchio prof. "bibliofilo"). [+]

[+] segno blu !! (di muttley72)
[+] lascia un commento a muttley72 »
d'accordo?
emme elle santi martedì 23 aprile 2013
...come strvolgere la propria routine quotidiana Valutazione 4 stelle su cinque
91%
No
9%

Un professore di liceo salva una ragazza dal suicidio, perde le sue tracce, ma trova in un libro da lei smarrito dei legami con il Portogallo. L'autore del testo e i personaggi che lo popolano diventano una vera ossessione e, spinto da un impellente bisogno di scoprire il perchè del gesto estremo della giovane,  prende un treno che da Berna porta a Lisbona sconvolgendo  la sua routine quotidiana. Inizia così la sua accurata, folle ricerca della VERITA': avvicina persone  segnate dalla dittatura di Salazar e impara quanto può far male amare senza riserve ed essere succubi della gelosia.
Il film è condotto con rigore  e i frequenti flashback, incisivi e girati in bianco e nero, ci portano in un passato-recente che non si può e non si deve dimenticare-
La buona musica, la recitazione corretta e senza sbavature, alcune immagini di grande impatto visivo, consentono di passare i 110 minuti di questo film senza alcuna stanchezza, un segnale che sempre accompagna la visione di un buon film. [+]

[+] lascia un commento a emme elle santi »
d'accordo?
flyanto martedì 23 aprile 2013
una storia d'amore ai tempi della dittatura di sal Valutazione 3 stelle su cinque
83%
No
17%

 Film in cui si narra di un professore (Jeremy Irons) che vive a Berna e che salva una mattina una giovane donna portoghese, la quale poi fugge via, dal suo intento di suicidarsi gettandosi da un ponte della città. L'uomo, fortemente incuriosito e desideroso di movimentare la sua routine esistenziale, decide di partire improvvisamente per la città di Lisbona al fine di cercare e trovare uno scrittore portoghese il cui libro egli ha trovato nella tasca dell'impermeabile della donna salvata e da cui è rimasto fortemente affascinato. Nel corso del suo soggiorno a Lisbona così il professore intraprenderà numerose ricerche ed incontrerà numerosi personaggi che tempo addietro erano entrati in contatto od avevano conosciuto lo scrittore scoprendone la sua militanza contro la dittatura di Salazar ed infine la sua morte avvenuta per un aneurisma cerebrale. [+]

[+] se mi posso permettere... (di obiler)
[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
arabe lunedì 22 aprile 2013
i consider your vote very misleading. Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

The film was stimulating , well acted and gave food for thought. I was suprised that you were so pesemistic.

[+] lascia un commento a arabe »
d'accordo?
massi 61 lunedì 22 aprile 2013
emozionante e con contenuto Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Ho trovato questo film emozionante e mi ha dato interessanti spunti di riflessione !

[+] lascia un commento a massi 61 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Treno di notte per Lisbona | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | renato volpone
  2° | emme elle santi
  3° | mericol
  4° | flyanto
  5° | luigi chierico
  6° | muttley72
  7° | achab50
  8° | ashtray_bliss
  9° | matteo
10° | marcobrenni
11° | enzo70
12° | totybottalla
13° | rita branca
14° | pensierocivile
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 18 aprile 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità