Treno di notte per Lisbona

Acquista su Ibs.it   Dvd Treno di notte per Lisbona   Blu-Ray Treno di notte per Lisbona  
Un film di Bille August. Con Jeremy Irons, Mélanie Laurent, Jack Huston, Martina Gedeck, Tom Courtenay.
continua»
Titolo originale Night Train To Lisbon. Drammatico, durata 111 min. - Svizzera, Portogallo, Germania 2013. - Archibald Enterprise Film uscita giovedì 18 aprile 2013. MYMONETRO Treno di notte per Lisbona * * - - - valutazione media: 2,46 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
rita branca domenica 4 maggio 2014
“il coraggio della svolta” di rita branca Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

  Treno di notte per Lisbona  (2013 ) film di Bille August con Jeremy Irons, Mélanie Laurent, Jack Huston, Martina Gedeck, Bruno Ganz, Christopher Lee, Lena Olin, Charlotte Rampling, Tom Courtneay, Marco D’Almeida, August Diel ed altri
 
Una bella fotografia e un ritmo lento caratterizzano questo film, ispirato al romanzo omonimo di Pascal Mercier,  ambientato solo in minima parte in Svizzera  e per il resto a Lisbona, dove il protagonista, Raimund Gregorius, un maturo professore di lettere classiche, ben  interpretato da Jeremy Irons, si reca per pura casualità, dopo che in un giorno piovoso e ventoso, mentre attraversa un ponte nella sua patria, avvista la figura di una giovane donna, arrampicata sulla ringhiera, che sta per spiccare un salto nell’acqua sottostante con evidenti intenti suicidi e la blocca. [+]

[+] lascia un commento a rita branca »
d'accordo?
francesco2 sabato 12 aprile 2014
august è questo.......non chiedamogli di più Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Il regista di "Con le migliori intenzioni"(Appunto) e di "La casa degli spiriti" (Doppio "Appunto") insegue , con questo film, la coproduzione internazionale; e traspone un'opera letteraria, attirandosi, pare, le perplessità di buona parte della critica. Però: se certe frasi messe in bocca al cast internazionale appaiono pompose ed un pò vuote, il film ricostruisce benino le contraddizioni di un certo momento storico, forse simili a quelle presenti nella vita del protagonista, che non a caso fugge -Senza neanche una valigia dietro!- attratto da un libro preso ad un'aspirante suicida.
Se nel bellissimo "Amore molesto" la protagonista "viaggiava" nella sua Napoli per ricostruire un mistero della sua vita, e ritrovare sé stessa. [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
marcobrenni mercoledì 13 novembre 2013
un film troppo pretenzioso 2 Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Purtroppo avete pubblicato solo la mia correzione di luogo, ma non la mia pregressa  recensione del film . Quindi la ripropongo per la pubblicazione: 

Sono certo che Pascal Mercier, l' autore franco-svizzero del romanzo "The Night-train to Lissabon" si è ispirato al film di Silvio Soldini di ca 10 anni fa, cioè  "Pane e Tulipani", che ebbe un certo successo,  anche perchè metteva in rilievo i sogni segreti di molte  casalinghe frustrate: cioè, abbandonare tutto quanto il noioso e piovoso nord (sempre svizzero) per una nuova vita con un nuovo focoso amante in una città mediterranea: Venezia! ( e ti pareva. [+]

[+] lascia un commento a marcobrenni »
d'accordo?
marcobrenni sabato 9 novembre 2013
un film pretenzioso (correzione) Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Devo correggere nel commento testè inviato  il mio riferimento al film "Pane e tulipani " di Silvio Soldini del 2004: la città non era Lisbona ma Venezia. La sostanza non cambia - sempre di città mediterranea da sogno romantico si tratta (per i tedeschi soprattutto). Non potendo copiare proprio anche Venezia, stavolta hanno scelto Lisbona.
Marco Brenni

[+] lascia un commento a marcobrenni »
d'accordo?
pensierocivile giovedì 17 ottobre 2013
il boia dello spettatore Valutazione 1 stelle su cinque
17%
No
83%

Superare senza troppe riflessioni il principio della storia con il tentato suicidio e la rincorsa al senso del libro misterioso, è necessario per poter entrare in sintonia con l'intreccio di racconti che riportano a galla la tragedia del Portogallo di Salazar. Persino l'abbraccio con la storia d'amore è sopportabile, perché non superfluo, ma imprescindibile nella definizione delle psicologie dei protagonisti e delle azioni conseguenti, in stretto rapporto con gli atti criminali (e forse del ravvedimento) del boia di Lisbona. Purtroppo Bille August non si accorge di tutto questo, si abbandona ad un romanzone rosa che anestetizza la forza del racconto, spegne ogni ardore, ogni passione, cancella il boia riducendolo ad una caricatura, fa comparire dal nulla una nipote, mortifica gli ideali della Resistenza, per curare le ferite di un professore senza alcuno spessore cui Jeremy Irons dona un dolore esistenziale senza alcuna forza vitale. [+]

[+] lascia un commento a pensierocivile »
d'accordo?
gclaudio mercoledì 28 agosto 2013
sapere, saper esprimere, saper fare. Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Straoridinario viaggio interiore attraverso la vita di giovani rivoluzionari.

[+] lascia un commento a gclaudio »
d'accordo?
drumtaps lunedì 12 agosto 2013
...misurato e senza nula fuoti posto Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

...film che riserva delle emozioni grazie a un ritmo adeguato alla vicenda e all'ottima interpretazione di Jeremy Irons. Buona anche la fotografia, ma è l'insieme a rendere l'opera lineare e senza sbavature.

[+] lascia un commento a drumtaps »
d'accordo?
mericol mercoledì 10 luglio 2013
si può cambiare la propria vita in un attimo? Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

 “Puoi cambiare la tua vita in un attimo” è il messaggio che il regista Bille August ha lanciato alla presentazione del suo film “Treno di notte per Lisbona”.
Raimund Gregorius, annoiato e noioso professore di Liceo a Berna, vive da solitario tanto da giocare a scacchi da solo. L’”attimo” per Raimund sembra scoccare quando salva una giovane donna dal suicidio. La insegue quando lei fugge,trova nel suo impermeabile un libro,ne legge alcune pagine e ne è affascinato. Segue la ragazza a Lisbona(ecco “il treno per Lisbona”), interessato particolarmente ad approfondire il contenuto del libro e conoscere il suo Autore. [+]

[+] lascia un commento a mericol »
d'accordo?
dakrua venerdì 24 maggio 2013
l'amore delicato, fragile, illuso Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Sconvolto da una corsa necessaria a salvare una ragazza dal suicidio, il protagonista - professore svizzero felicemente abitudinario - cerca e trova l'occasione di cambiare la sua vita. E' il treno-notte per Lisbona che lo conduce verso una storia che con pazienza e tenacia ricostruisce, frammezzata di passato e presente. Perché i protagonisti sono ancora tutti vivi a parte lui, Amadeu, che è se stesso e agisce nel passato, ma al contempo è il protagonista in cui il professore si immedesima. Un cast di attori d'eccezione - bravissimi Jeremy Irons e Charlotte Rampling, speciale Bruno Ganz - rende ancora più bella una già fascinosa - grazie all'ottima fotografia - Lisbona. La dittatura di Salazar rimane sullo sfondo, è vero, ma non è oggetto di trama. [+]

[+] lascia un commento a dakrua »
d'accordo?
alessandro vanin martedì 14 maggio 2013
buon film Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Anche se continene qualche errore storico e l'improvvisa illogica partenza per Lisbona del professore abitudinario è poco verosimile e i protagonisti sono un po' troppo vecchi per essere stati giovani negli anni 70, il film è ben diretto e recitato. Da notare che né il professore (che ha svolto sempre una vita noiosa) né i protagonisti delle rivoluzione (che hanno al contrario avuto una vita avventurosa) sembrano essere soddisfatti delle loro esistenze. Ma forse come si intuisce nel finale non è mai troppo tardi per cambiare.

[+] lascia un commento a alessandro vanin »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Treno di notte per Lisbona | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | renato volpone
  2° | emme elle santi
  3° | mericol
  4° | flyanto
  5° | luigi chierico
  6° | muttley72
  7° | achab50
  8° | ashtray_bliss
  9° | matteo
10° | marcobrenni
11° | enzo70
12° | totybottalla
13° | rita branca
14° | pensierocivile
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 18 aprile 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità