elgatoloco
|
lunedì 13 gennaio 2020
|
decisamente di alta qualità
|
|
|
|
"Rise of the Guardians"(2012, Peter Ramsey dai libri di William Joyce)è un ottimo esempio di"cartoon"leggendario, ossia dove la leggenda o meglio le leggende trovano ampiamente espressione, cromatica e di forme, nell'opera filmica. Quest'opera è particolarmtne apprezzabile, in quanto mette di fronte Ptch Black, la quintesenza del Male e gli "eroi"del Bene, id est Santa Claus, Jack Frost, il COniglietto di Pasqua(Calmoniglio), La Fata del Dentino(Dentolina), Sandman(l'Omino del Sonno), ossia colui che induce sonni tranquilli. Alcune osservazioni tematiche: nella cultura anche di massa, per bambini e non,la dicotomia Bene/male è esempre molto forte e radicata, divenendo sempre assolutamente fondante e innvervata in ogni espressione della cultura stessa-un fondo sanamente manicheo, extra le ipocrisie, le falsità, le doppiezze che sempre contraddistinguono la società USA, a caratterizzarla, ma anche, certo, tenendo conto di queste ipocrisie e di queste falsità e quindi pone come"schermo protettore"vicende fondate sulla doppiezza accennata.
[+]
"Rise of the Guardians"(2012, Peter Ramsey dai libri di William Joyce)è un ottimo esempio di"cartoon"leggendario, ossia dove la leggenda o meglio le leggende trovano ampiamente espressione, cromatica e di forme, nell'opera filmica. Quest'opera è particolarmtne apprezzabile, in quanto mette di fronte Ptch Black, la quintesenza del Male e gli "eroi"del Bene, id est Santa Claus, Jack Frost, il COniglietto di Pasqua(Calmoniglio), La Fata del Dentino(Dentolina), Sandman(l'Omino del Sonno), ossia colui che induce sonni tranquilli. Alcune osservazioni tematiche: nella cultura anche di massa, per bambini e non,la dicotomia Bene/male è esempre molto forte e radicata, divenendo sempre assolutamente fondante e innvervata in ogni espressione della cultura stessa-un fondo sanamente manicheo, extra le ipocrisie, le falsità, le doppiezze che sempre contraddistinguono la società USA, a caratterizzarla, ma anche, certo, tenendo conto di queste ipocrisie e di queste falsità e quindi pone come"schermo protettore"vicende fondate sulla doppiezza accennata.C'è poi, qui , la magia(oltre a quella, bellisisma, delle immagini, in un plot non sempre coerentissimo, ma importa ben poco...)del numero 5: numerologicamente, il 5 è la somma dell'inizio della serie pari(il 2)e del dispari(il 3, dove l'uno non è l'inizio, è semmai l'inizio archetipico, se prorprio voglaimo fare i Pitagorici e neo.tali, eventualmente i"numerologi"). Ottime le voci in american english, a iniziare da peter Baldwin, buone/discrete anche nella versione italiana . El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
onufrio
|
martedì 24 settembre 2019
|
non rubate i sogni ai bambini
|
|
|
|
L'uomo nero torna a spaventare i dolci sogni dei bambini di tutta la Terra, a sventare l'attacco ed impedire che l'oscurità invada l'infanzia bambinesca ci penseranno le 5 leggende: Babbo Natale, Calmoniglio,Dentolina, Monty e la new entry Jack Frost, un personaggio che ricoprirà un ruolo principale all'interno di questo film d'animazione ricco di fantastiche immagini e di effetti visivi che tengono incollati allo scherno. Tipico film adatto per le festività con classico finale a lieto fine dove il bene trionfa sempre sul male e sull'oscurità.
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
roberto
|
venerdì 4 gennaio 2019
|
la più grande battaglia per salvaguardare i sogni dei bambini
|
|
|
|
Regia: Peter Ramsey Cast: Jude Law, Chris Pine, Alec Baldwin, Hugh Jackman Genere: Animazione Durata: 90 min.
Nella notte, un ragazzo di nome Jack Frost, si risveglia nel bel mezzo d'un lago ghiacciato, con la consapevolezza di avere poteri in grado di ghiacciare qualunque cosa, ma l'inconsapevolezza di aver smarrito un bene preziosissimo quale, quello dei ricordi. La sua ricerca di risposte si placherà soltanto quando riceverà una chiamata dai Guardiani, coloro in grado di proteggere i bambini, per cercare di combattere una minaccia in grado di distruggere i sogni dei più piccoli. Un piccolo appunto è da annotare quando, per l'ennesima volta, ci troviamo di fronte ad una traduzione del titolo approssimativa visto che in italiano sarebbe Il Ritorno dei Guardiani, pertanto di leggende non si sente nominare.
[+]
Regia: Peter Ramsey Cast: Jude Law, Chris Pine, Alec Baldwin, Hugh Jackman Genere: Animazione Durata: 90 min.
Nella notte, un ragazzo di nome Jack Frost, si risveglia nel bel mezzo d'un lago ghiacciato, con la consapevolezza di avere poteri in grado di ghiacciare qualunque cosa, ma l'inconsapevolezza di aver smarrito un bene preziosissimo quale, quello dei ricordi. La sua ricerca di risposte si placherà soltanto quando riceverà una chiamata dai Guardiani, coloro in grado di proteggere i bambini, per cercare di combattere una minaccia in grado di distruggere i sogni dei più piccoli. Un piccolo appunto è da annotare quando, per l'ennesima volta, ci troviamo di fronte ad una traduzione del titolo approssimativa visto che in italiano sarebbe Il Ritorno dei Guardiani, pertanto di leggende non si sente nominare. Il film è molto dinamico, con scene roallercoaster, dedicate presuppongo, all'effetto 3D. Il punto forte sono senz'ombra di dubbio, il design delle ambientazioni davvero ben curate e la musica riconoscibile del maestro Alexander desplat. I dialoghi puntano ad essere davvero significativi ed i personaggi introspettivi, preferendo però una risoluzione più adatta ad un pubblico giovane rispetto a quello adulto a cui alcuni segmenti sembravano indirizzati, lasciando approfondimenti non esplicati. Il riferimento è in conclusione, puntare all'azione ed all'intrattenimento ben riuscito, anzi che soffermarsi sulla morale e sulla sceneggiatura. La pellicola risulta ottimizzata specialmente per chi cerca battaglie e lotte all'altezza delle migliori produzioni animate gustate sul grande schermo.
Voto:2,7/5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a roberto »
[ - ] lascia un commento a roberto »
|
|
d'accordo? |
|
contrammiraglio
|
venerdì 21 marzo 2014
|
un gioiellino
|
|
|
|
Secondo il mio modesto parere, una contraddizione in termini quindi, vietato perderselo!
|
|
[+] lascia un commento a contrammiraglio »
[ - ] lascia un commento a contrammiraglio »
|
|
d'accordo? |
|
daniele 69
|
giovedì 26 dicembre 2013
|
che bella sorpresa...
|
|
|
|
Che piacevole sorpresa... Un film natalizio senza la solita retorica sdolcinata e "caria-denti" tipica del genere.
Tanta azione ma accompagnata da una sceneggiatura che regge.
Insomma un piccolo (ma neanche tanto) capolavoro della DreamWorks.
Forse qualcuno potrebbe storcere il naso davanti ai protagonisti che tranne il Babbo Natale (ormai universale) appartengono all'immaginario ed al mito nordico o anglosassone ed alla loro rappresentazione così diversa dall'iconografia tradizionale.
Io ho trovato l'operazione assai gustosa e l'unica critica la posso fare alla somiglianza di alcuni personaggi con altri apparsi in altri classici dell'animazione: non si può notare la somiglianza di Jack Frost con Peter Pan o di Pitch Black con Ade made in Disney.
[+]
Che piacevole sorpresa... Un film natalizio senza la solita retorica sdolcinata e "caria-denti" tipica del genere.
Tanta azione ma accompagnata da una sceneggiatura che regge.
Insomma un piccolo (ma neanche tanto) capolavoro della DreamWorks.
Forse qualcuno potrebbe storcere il naso davanti ai protagonisti che tranne il Babbo Natale (ormai universale) appartengono all'immaginario ed al mito nordico o anglosassone ed alla loro rappresentazione così diversa dall'iconografia tradizionale.
Io ho trovato l'operazione assai gustosa e l'unica critica la posso fare alla somiglianza di alcuni personaggi con altri apparsi in altri classici dell'animazione: non si può notare la somiglianza di Jack Frost con Peter Pan o di Pitch Black con Ade made in Disney.
Beh... Quattro stelle ci stanno tutte. Bello.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a daniele 69 »
[ - ] lascia un commento a daniele 69 »
|
|
d'accordo? |
|
tonict
|
martedì 17 dicembre 2013
|
ottimo film d'animazione
|
|
|
|
Film d'animazione che, partendo da uno schema piuttosto classico (ossia quello di utilizzare - stravolgendoli - racconti della cultura popolare), riesce a creare una storia interessante per bambini e non solo. Se da un lato, infatti, personaggi come Babbo Natale, la Fata dei denti ed il Coniglio pasquale sono perfetti per affascinare i più piccoli, dall'altro sono convinto che il target che la Dreamworks ha cercato di catturare con questo film è proprio quello dei ragazzi, con una trama e personaggi come Jack Frost e Pitch (l'eroe e il villain) che potrebbero stare benissimo dentro un videogame.
[+]
Film d'animazione che, partendo da uno schema piuttosto classico (ossia quello di utilizzare - stravolgendoli - racconti della cultura popolare), riesce a creare una storia interessante per bambini e non solo. Se da un lato, infatti, personaggi come Babbo Natale, la Fata dei denti ed il Coniglio pasquale sono perfetti per affascinare i più piccoli, dall'altro sono convinto che il target che la Dreamworks ha cercato di catturare con questo film è proprio quello dei ragazzi, con una trama e personaggi come Jack Frost e Pitch (l'eroe e il villain) che potrebbero stare benissimo dentro un videogame. Il risultato è un film coinvolgente, con la giusta dose di morale e tanto tanto divertimento. Ottimo lavoro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tonict »
[ - ] lascia un commento a tonict »
|
|
d'accordo? |
|
byrne
|
domenica 10 novembre 2013
|
campanelli di slitta
|
|
|
|
La sezione animazione della DreamWorks ultimamente si era persa. Sequel di Shrek, sequel di Madagascar, sequel di Kung Fu Panda.
[+]
La sezione animazione della DreamWorks ultimamente si era persa. Sequel di Shrek, sequel di Madagascar, sequel di Kung Fu Panda. Ogni tanto però fa capolino la vecchia qualità, e chi ha amato questi capostipiti e tanti altri splendidi lavori anche antecedenti non può che rifiorire per un paio d'ore, anche davanti a film come questo. Non filosofia su celluloide. Ma neppure vuoto intrattenimento. La storia brilla di una luce intensa nella sua semplicità, e restituisce a chi ha conosciuto Natali gioiosi in compagnia di piccoli capolavori un po' della magia che le festività, nonostante tutto, non perdono con gli anni. Tecnicamente sbalorditivo, ai livelli della miglior Pixar, il film basa però la sua forza anche e soprattutto sulla caratterizzazione. Il burbero Babbo Natale, la maniacale Fatina dei denti, lo statuario Coniglio di Pasqua, e soprattutto il dolcissimo Sandman, misconosciuto (qui da noi) spirito dei buoni sogni contrapposto a Pitch, Uomo Nero o comunque incarnazione e diffusore dell'incubo in tutte le sue forme. Questi due personaggi in particolare sono indimenticabili: nella loro dicotomia troviamo il mutismo luminoso del primo, che comunica per immagini, e la melliflua parlantina del secondo, che sfoggia un look e una verve a metà tra Ade (senza con questo fare paragoni) e il Blackheart nemico di Ghost Rider. Abbiamo inoltre un protagonista perfetto, adorabile, neppure eccessivamente stereotipato, con quel che di fiabesco e briccone che, senza renderlo antipatico, lo inserisce alla perfezione nel clima generale. Trama lineare e scontata, houmor delicatissimo, ritmo incalzante, personaggi indimenticabili, buona sceneggiatura e meraviglia visiva. Senza pretendere anche contenuti di profondità rilevante, è ben più di quanto ci si possa aspettare ultimamente. Riuscita autocitazione nella scena della corsa sulle Pagode ( in Kung Fu Panda i 5 cicloni, qui le 5 leggende, con movenze simili). Rimpiango di non averlo visto al cinema.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a byrne »
[ - ] lascia un commento a byrne »
|
|
d'accordo? |
|
viktor von doom
|
lunedì 9 settembre 2013
|
un esplosione di meraviglie.
|
|
|
|
colorato,vivace,vario,frizzante e sicuramente al di fuori dei canoni a cui siamo abituati.con le 5 leggende la dreamworks confeziona il lungometraggio animato migliore del 2012.e anche uno dei migliori di sempre.per farlo scomoda alcuni degli illustri personaggi delle leggende popolari da cui tutti i bambini(ma non solo) sono ammaliati.gli dà una svecchiata caratteriale,un look fresco e attuale e li precipita in un avventura ricca d'azione e fantasia.la trama non ha nulla di particolarmente originale,ma è sviluppata con spessore e si disloca su più mondi tutti meravigliosamente caratterizzati.si passa dal mondo del natale e tutti i suoi balocchi ad un bellissimo bosco pieno di coloratissime uova,passato per il regno della fata dei denti ai sogni che prendono vita dalle magia del mitico sandman,il tutto senza tentennamenti sul fronte qualitativo e creativo.
[+]
colorato,vivace,vario,frizzante e sicuramente al di fuori dei canoni a cui siamo abituati.con le 5 leggende la dreamworks confeziona il lungometraggio animato migliore del 2012.e anche uno dei migliori di sempre.per farlo scomoda alcuni degli illustri personaggi delle leggende popolari da cui tutti i bambini(ma non solo) sono ammaliati.gli dà una svecchiata caratteriale,un look fresco e attuale e li precipita in un avventura ricca d'azione e fantasia.la trama non ha nulla di particolarmente originale,ma è sviluppata con spessore e si disloca su più mondi tutti meravigliosamente caratterizzati.si passa dal mondo del natale e tutti i suoi balocchi ad un bellissimo bosco pieno di coloratissime uova,passato per il regno della fata dei denti ai sogni che prendono vita dalle magia del mitico sandman,il tutto senza tentennamenti sul fronte qualitativo e creativo.la grafica è quanto di meglio possa offrire oggi un titolo di questo genere e le peripezie dei protagonisti sono raccontate con estrema vivacità rendendolo cosi uno dei titoli dreamworks maggiormente ricco d'azione. le scene comiche non mancano e sono anche molto gustose .la battaglia finale poi è un esplosione di effetti speciali che faranno sognare grandi e piccini.speriamo si continui su questo livello qualitativo anche per i prodotti futuri.complimenti alla dreamworks e buona visione a tutti...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a viktor von doom »
[ - ] lascia un commento a viktor von doom »
|
|
d'accordo? |
|
chiara cattin
|
venerdì 9 agosto 2013
|
le 5 leggende... un bel fil d'amimazione
|
|
|
|
Le 5 leggende è un film molto bello! Fa capire ai bambini che i guardiani (North “Babbo Natale”, Dentolina “la Fatina dei denti”, Calmoniglio “il coniglietto di pasqua”, Sandman “lo spirito dei sogni” e in seguito Jack Frost “lo spirito dell’inverno”) sono amici…Pronti a tutto per proteggere i bambini dal famoso Pitch Black, ovvero l’uomo nero, che vuole diffondere la paura nel mondo…
Colpisce molto l’inizio quando il ghiaccio che si spacca in un laghetto e il modo fantastico in cui è animato “il protagonista” Jack Frost e come in cui si alza in volo trasportato dal vento. Le cose più importanti che accompagnano lo spettatore durante il film è la meraviglia e la magia, ma soprattutto gli effetti speciali fantastici e lo studio di luce ben riuscito… Belli anche gli oggetti magici, incastrati bene nella storia.
[+]
Le 5 leggende è un film molto bello! Fa capire ai bambini che i guardiani (North “Babbo Natale”, Dentolina “la Fatina dei denti”, Calmoniglio “il coniglietto di pasqua”, Sandman “lo spirito dei sogni” e in seguito Jack Frost “lo spirito dell’inverno”) sono amici…Pronti a tutto per proteggere i bambini dal famoso Pitch Black, ovvero l’uomo nero, che vuole diffondere la paura nel mondo…
Colpisce molto l’inizio quando il ghiaccio che si spacca in un laghetto e il modo fantastico in cui è animato “il protagonista” Jack Frost e come in cui si alza in volo trasportato dal vento. Le cose più importanti che accompagnano lo spettatore durante il film è la meraviglia e la magia, ma soprattutto gli effetti speciali fantastici e lo studio di luce ben riuscito… Belli anche gli oggetti magici, incastrati bene nella storia. I personaggi sono caratterizzati molto bene sia nell’aspetto fisico sia nel carattere, ci sono anche i personaggi secondari molto carini come gli elfi o gli yeti…
Sarebbe molto bello se la Dreamworks Animation creasse il continuo cioè “le 5 leggende 2”….
Io andrei molto volentieri a vederlo e voi ???
Spero che succeda….
[-]
[+] una cosa è certa...
(di animasapien)
[ - ] una cosa è certa...
|
|
[+] lascia un commento a chiara cattin »
[ - ] lascia un commento a chiara cattin »
|
|
d'accordo? |
|
tmpsvita2
|
venerdì 21 giugno 2013
|
bellissimo
|
|
|
|
un cartone animato fatto molto bene
|
|
[+] lascia un commento a tmpsvita2 »
[ - ] lascia un commento a tmpsvita2 »
|
|
d'accordo? |
|
|