storyteller
|
martedì 4 dicembre 2012
|
film toccato da una particolare grazia
|
|
|
|
La maggior parte della gente, quando si appresta a valutare un film, tende a servirsi di due tipologie d'atteggiamento diametralmente opposte: empatico e polemico.
Sono felice di dire che ho optato per l'empatia. In pratica, significa che mi sono emozionato come un bambino (ho ventitré anni). È vero, a volte il film tende ad esagerare con le scene d'azione, o traballa in bilico sullo stucchevole, ma non sconfina mai dalla sua rotta e anzi, riesce a costruirsi un assunto originale che è classico e innovativo insieme: storia di formazione, apologo sulla fratellanza, cammino di redenzione.
Lo fa senza prendersi troppo sul serio, quando non è necessario, e rispettando le pause drammatiche quando c'è n'è bisogno: in sostanza si ride molto, ma non solo.
[+]
La maggior parte della gente, quando si appresta a valutare un film, tende a servirsi di due tipologie d'atteggiamento diametralmente opposte: empatico e polemico.
Sono felice di dire che ho optato per l'empatia. In pratica, significa che mi sono emozionato come un bambino (ho ventitré anni). È vero, a volte il film tende ad esagerare con le scene d'azione, o traballa in bilico sullo stucchevole, ma non sconfina mai dalla sua rotta e anzi, riesce a costruirsi un assunto originale che è classico e innovativo insieme: storia di formazione, apologo sulla fratellanza, cammino di redenzione.
Lo fa senza prendersi troppo sul serio, quando non è necessario, e rispettando le pause drammatiche quando c'è n'è bisogno: in sostanza si ride molto, ma non solo. Questi cinque spiriti pagani sono molto più antichi (e rappresentano valori assai più profondi) dei mai troppo citati Avengers.
Era dai tempi di "9" (Shane Acker) che non mi affezionavo così ai personaggi, tanto da sentire la loro mancanza a proiezione finita. Del Toro produce, e si vede.
A dispetto di quanto detto da alcuni, è un film con un'anima: l'anima entusiasta e trascinante di Jack Frost.
Un'ora e mezza di pura felicità è qualcosa che non ha prezzo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a storyteller »
[ - ] lascia un commento a storyteller »
|
|
d'accordo? |
|
aleskander
|
martedì 4 dicembre 2012
|
le 5 leggende ...bizzarro
|
|
|
|
beh che dire,è una bel film d'animazione che per me non mi ha fatto mai annoiare.
|
|
[+] lascia un commento a aleskander »
[ - ] lascia un commento a aleskander »
|
|
d'accordo? |
|
trimegisto85
|
lunedì 3 dicembre 2012
|
5 leggende (solo) per i bambini
|
|
|
|
Babbo Natale, la Fatina dei denti, il Coniglio di Pasqua e Sandman sono i protettori del mondo dei bambini, fatto di speranze, sogni e sorrisi con qualche dente in meno; tra i bambini si muove anche l'invisibile Jack Frost, lo spirito del divertimento, un burlone con una vena malinconica: essere invisibile, a differenza dei suoi illustri colleghi, significa che nessuno crede in lui. Inoltre è schivo verso gli altri guardiani, troppo seriosi e impegnati, i quali, di rimando, non lo prendono troppo sul serio e lo scelgono solo perché indicato dall'uomo sulla luna - spirito onniscente (?) che agisce da lontano senza apparire.
[+]
Babbo Natale, la Fatina dei denti, il Coniglio di Pasqua e Sandman sono i protettori del mondo dei bambini, fatto di speranze, sogni e sorrisi con qualche dente in meno; tra i bambini si muove anche l'invisibile Jack Frost, lo spirito del divertimento, un burlone con una vena malinconica: essere invisibile, a differenza dei suoi illustri colleghi, significa che nessuno crede in lui. Inoltre è schivo verso gli altri guardiani, troppo seriosi e impegnati, i quali, di rimando, non lo prendono troppo sul serio e lo scelgono solo perché indicato dall'uomo sulla luna - spirito onniscente (?) che agisce da lontano senza apparire. E' sostanzialmente la storia di Jack Frost che deve conoscere "il suo centro", ritrovarsi nel suo passato al fine di credere in se stesso e permettere ai bambini di credere in lui. Tutto si complica con l'apparizione dell'Uomo Nero che - forse forte dei tempi sempre più realisti e cupi - prova a sconfiggere il suo esilio dai pensieri dei più piccoli: demolire i loro sogni (e i guardiani) per portare incubi e terrore là dove dimoravano sogni e fantasia.
La contesa terminerà solo quando i bambini, chiamati in causa, sceglieranno di ignorare chi li vuole terrorizzare.
Fine, baci, sorrisi, dolcezza e spettacoli a base di polvere di stelle e palle di neve.
Per natale la DreamWorks propone un film che mantiene un buon ritmo e propone un anticipo di natale per i bambini; ma si caratterizza quasi esclusivamente per questo: la trama è semplice come ogni storia di natale, il lieto fine è scontato ma è il come si arriva a questo che deve catturare la nostra attenzione.
A differenza dei molti film di animazione che ormai circolano da anni è un ritorno al passato, è un "cartone animato" nello spirito più che nella tecnica di realizzazione cinematografica: il messaggio e la presa sul pubblico adulto è messa in terzo-quarto piano; come tra l'Uomo Nero e i Guardiani si punta tutto sull'attenzione dei bambini. Per loro sarà sicuramente uno spettacolo, un sorriso continuo e un'ipnosi zuccherina che non fa mai male. Per gli "adulti" ci sarà la gioia empatica se si è in compagnia di un bambino (almeno uno che crede, come nel film) e il finale che riesce comunque ad evocare il ricordo di un'emozione - quanto forte sarà questa emozione dipende dalla resistenza del bambino che è nello spettatore.
Una piccola nota forse viene lanciata a proposito dell'Uomo Nero: compare nei giorni nostri per tornare forte così come lo era nei secoli bui, quando le avverse condizioni sociali e la precarietà della vita spingevano al lato oscuro, al terrore, quando il gelo da cui era difficile ripararsi e la notte dalle mille insidie non erano associate a spiriti benigni, a doni sorprendenti e a scuole chiuse per neve.
Forse l'Uomo nero pensava che oggi siamo tornati più vicini a quello stato d'animo?
Se la vostra risposta è sì, non ditelo ai bambini, per loro c'è sempre speranza, anche se chi la porta non si vede, scusate, volevo dire "è invisibile"!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a trimegisto85 »
[ - ] lascia un commento a trimegisto85 »
|
|
d'accordo? |
|
darkenry
|
domenica 2 dicembre 2012
|
un film d'animazione onirico
|
|
|
|
Le 5 leggende è un film d'animazione del 2012 diretto da Peter Ramsey.
Quando Pitch, L'Uomo nero, minaccia di distruggere l'immaginazione dei bambini, i Guardiani, Babbo Natale, La Fatina dei Denti, Calmoniglio e Sandman si riuniscono per sconfiggerlo. L'uomo della luna però rivela che a loro si unirà un nuovo guardiano e cioè Jack Frost lo spirito della neve che, al contrario degli altri guardiani, non può essere visto dalle persone.
Il film ha una trama semplice ma piena di trovate davvero originali con momenti drammatici, divertenti ed emozionanti. La cosa che più si nota in questo film è, soprattutto, la caratterizzazione dei personaggi.
[+]
Le 5 leggende è un film d'animazione del 2012 diretto da Peter Ramsey.
Quando Pitch, L'Uomo nero, minaccia di distruggere l'immaginazione dei bambini, i Guardiani, Babbo Natale, La Fatina dei Denti, Calmoniglio e Sandman si riuniscono per sconfiggerlo. L'uomo della luna però rivela che a loro si unirà un nuovo guardiano e cioè Jack Frost lo spirito della neve che, al contrario degli altri guardiani, non può essere visto dalle persone.
Il film ha una trama semplice ma piena di trovate davvero originali con momenti drammatici, divertenti ed emozionanti. La cosa che più si nota in questo film è, soprattutto, la caratterizzazione dei personaggi. Nessuno viene lasciato in secondo piano e si finisce per adorarli tutti. Anche Pitch è molto caratterizzato ed è un ottimo cattivo intelligente e doppiogiochista. Il reparto tecnico è fatto davvero bene e anche le musiche.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a darkenry »
[ - ] lascia un commento a darkenry »
|
|
d'accordo? |
|
tiffany85
|
domenica 2 dicembre 2012
|
il film di natale che fa sognare
|
|
|
|
Babbo natale riunisce il coniglio pasquale, la fata del dentino, "sandman" (l'uomo dei sogni) e la "new entry" Jack Frost per combattere la minaccia dei bambini per eccellenza: l'uomo nero. Film d'animazione tratto dai guardiani dell'infanzia e l'uomo sulla luna di Joyce e prodotto da Dreamworks. Finalmente un cartoon per bambini che fa sognare: nelle 5 leggende ritroviamo i miti dell'infanzia in cui tutti i piccoli vogliono credere, in cui, soprattutto, oggi hanno bisogno di credere.Il film rispolvera le leggende tradizionali e le rielabora con le nuove tecnologie 3d e 2d. La vera pellicola di natale che non si vedeva nelle sale dai tempi dei grandi classici Disney.
[+]
Babbo natale riunisce il coniglio pasquale, la fata del dentino, "sandman" (l'uomo dei sogni) e la "new entry" Jack Frost per combattere la minaccia dei bambini per eccellenza: l'uomo nero. Film d'animazione tratto dai guardiani dell'infanzia e l'uomo sulla luna di Joyce e prodotto da Dreamworks. Finalmente un cartoon per bambini che fa sognare: nelle 5 leggende ritroviamo i miti dell'infanzia in cui tutti i piccoli vogliono credere, in cui, soprattutto, oggi hanno bisogno di credere.Il film rispolvera le leggende tradizionali e le rielabora con le nuove tecnologie 3d e 2d. La vera pellicola di natale che non si vedeva nelle sale dai tempi dei grandi classici Disney. La dreamworks con questa produzione tocca il cuore dei bimbi e li rassicura dalle loro principali paure. Fiaba della buonanotte che preserva " i guardiani della fantasia" e fa sognare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tiffany85 »
[ - ] lascia un commento a tiffany85 »
|
|
d'accordo? |
|
donni romani
|
domenica 2 dicembre 2012
|
sconfiggere la paura con l'aiuto delle leggende
|
|
|
|
Il mondo dell'animazione ha sempre marcato confini netti fra Bene e Male, ma mai come in questo caso la lotta è al centro della trama e va a scardinare paure ancestrali e il bisogno primario di credere in qualcuno per poter credere in noi stessi. Le cinque leggende del titolo sono i grandi protettori dei bambini, coloro che distribuiscono gioia, fantasia e sogni d'oro e sono esattamente Babbo Natale, il Coniglio Pasquale, la Fatina dei Denti - di derivazione anglosassone, che nel corso del film incontrando un topino dirà ad una delle sue aiutanti "E' del contingente europeo" dove notoriamente sono i topini a portare un soldino ai bimbi che perdono i denti - e Sandy Man che con la sua polverina dorata regala i sogni d'oro ai bambini.
[+]
Il mondo dell'animazione ha sempre marcato confini netti fra Bene e Male, ma mai come in questo caso la lotta è al centro della trama e va a scardinare paure ancestrali e il bisogno primario di credere in qualcuno per poter credere in noi stessi. Le cinque leggende del titolo sono i grandi protettori dei bambini, coloro che distribuiscono gioia, fantasia e sogni d'oro e sono esattamente Babbo Natale, il Coniglio Pasquale, la Fatina dei Denti - di derivazione anglosassone, che nel corso del film incontrando un topino dirà ad una delle sue aiutanti "E' del contingente europeo" dove notoriamente sono i topini a portare un soldino ai bimbi che perdono i denti - e Sandy Man che con la sua polverina dorata regala i sogni d'oro ai bambini. Sono stati nominati dall'Uomo della Luna e svolgono il loro compito con zelo, ma un pericolo incombe, Pitch Black - l'Uomo Nero - vuole distruggere i sogni dei bambini, facendo così svanire la loro capacità di credere nei miti che hanno da sempre accompagnato l'infanzia. E' per questo che l'Uomo della Luna ingaggia una quinta leggenda, Jack Frost, dispettoso folletto del ghiaccio e della neve, spirito adolescenziale alla Peter Pan e dimentico del proprio passato. All'iniziale incredulità per il ruolo che dovrà ricoprire nella lotta contro Pitch Jack reagirà prendendo sempre più coscienza della propria personalità, ritrovando i propri ricordi e lottando per restituire ai bambini di tutto il mondo la fiducia in tutti loro. Epico ed avventuroso, capace di scavare nell'inconscio emozionando e di coinvolgere nel turbine di avventure nelle scene d'azione, il film di Natale della Dreamworks riesce ad essere divertente e scanzonato pur parlando di paure da vincere, di identità da trovare, di coraggio e di fiducia, valori profondi ed eterni, come eterno è il bisogno dell'infanzia di credere nei propri eroi. Babbo Natale ha l'accento russo e le braccia tatuate, il Coniglio Pasquale assomiglia a Rambo, il surreale Sandy ha una tenerezza infinita, la Fatina sembra uscita dal regno di Avatar e Jack Frost ha l'anima inquieta di ogni adolescente, non si sono certo risparmiati gli sceneggiatori nel tratteggiare caratteri e fragilità dei miti dell'infanzia, e la vittoria finale su un Uomo Nero ormai invisibile ai bambini è figlia del coraggio di chi combatte per qualcosa in cui crede, e che ama. Magnifica la grafica e ottima la resa in 3D, ma ciò che rende "Le 5 leggende" un gioiello è il cuore pulsante e vitale dei protagonisti, il messaggio appassionato e sincero che solo affrontando e combattendo contro le proprie paure si può conoscere noi stessi e la magnifica capacità di enfasi senza retorica, di epica senza eroi stereotipati e di leggende mai così umane e contemporanee.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a donni romani »
[ - ] lascia un commento a donni romani »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
domenica 2 dicembre 2012
|
babbo natale vs. uomo nero
|
|
|
|
"Le 5 leggende" è senza ombra di dubbio il miglior film d'animazione del' anno, vedendo la delusione di "Brave". Se il cartone targato Pixar era un puro esercizio di grafica che dimenticava totalmente l'originalità della trama, a differenza di come eravamo abbituati dopo capolavori come UP!, e Wall-e, "Le 5 leggende" riesce assolutamente a coniugare le 2 cose con grande inventiva. In special modo la parte visiva viene supportata da un uso magistrale di un fantastico 3D. Il film è emozionante, dolce, avvincente ma anche ricco di azione ed epicità, senza rinunciare a una grande richezza di messaggi e un esercito di personaggi divertenti e originali (babbo natale tatuato, il coniglio pasquale che sembra un soldato).
[+]
"Le 5 leggende" è senza ombra di dubbio il miglior film d'animazione del' anno, vedendo la delusione di "Brave". Se il cartone targato Pixar era un puro esercizio di grafica che dimenticava totalmente l'originalità della trama, a differenza di come eravamo abbituati dopo capolavori come UP!, e Wall-e, "Le 5 leggende" riesce assolutamente a coniugare le 2 cose con grande inventiva. In special modo la parte visiva viene supportata da un uso magistrale di un fantastico 3D. Il film è emozionante, dolce, avvincente ma anche ricco di azione ed epicità, senza rinunciare a una grande richezza di messaggi e un esercito di personaggi divertenti e originali (babbo natale tatuato, il coniglio pasquale che sembra un soldato). Assolutamente consigliato, e per la prima volta....in 3D.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
mteg2
|
domenica 2 dicembre 2012
|
le 5 leggende
|
|
|
|
Questo film è molto bello e penso che le critiche negative siano dovute al fatto che l'opinione venga chiesta ad una persona troppo grande e non una persona in grado di giudicare il film per l'èta per cui è fatto.
La giusta opinione dovrebbe essere chiesta ad un ragazzino,visto che è quella l'età consigliata per il film.o quanto meno ad un ragazzo o un adulto sui 40-50 anni.
Oltre si tende a dare un giudizio non adatto poichè l'età non è adatta a questo film.
Con questo ho finito e perfavore facciamo giudicare ad un pubblico adatto ai film,grazie
|
|
[+] lascia un commento a mteg2 »
[ - ] lascia un commento a mteg2 »
|
|
d'accordo? |
|
renato volpone
|
venerdì 30 novembre 2012
|
jack frost magnifico guardiano
|
|
|
|
Cinque personaggi fantastici si riuniscono per combattere l'incubo oscuro: Babbo Natale, il Coniglietto di Pasqua, la Fatina Dentina, l'Omino della sabbia e Jack Frost. Babbo Natale é universale, come credo la Fatina che porta il soldino quando cade il dentino. Molto conosciuto anche the "Sandy man" che con la sua sabbiolina magica fa arrivare il sonno e i sogni più belli a tutti i bambini. Molto americano, invece, il Coniglietto di Pasqua e infine il magico Jack Frost, nuovo sugli schermi cinematografici. Jack, che é il personaggio principale, riesce a commuovere e a catturare tutti gli spettatori in una storia che non annoia e che sorprende per la splendida animazione (anche in 3D).
[+]
Cinque personaggi fantastici si riuniscono per combattere l'incubo oscuro: Babbo Natale, il Coniglietto di Pasqua, la Fatina Dentina, l'Omino della sabbia e Jack Frost. Babbo Natale é universale, come credo la Fatina che porta il soldino quando cade il dentino. Molto conosciuto anche the "Sandy man" che con la sua sabbiolina magica fa arrivare il sonno e i sogni più belli a tutti i bambini. Molto americano, invece, il Coniglietto di Pasqua e infine il magico Jack Frost, nuovo sugli schermi cinematografici. Jack, che é il personaggio principale, riesce a commuovere e a catturare tutti gli spettatori in una storia che non annoia e che sorprende per la splendida animazione (anche in 3D). La storia é ben congegnata, anche per il tocco di originalità che viene dato a ciascun personaggio. E, tra fatine magiche, lotte a colpi di incubi e sogni, ricordi struggenti, si arriva ad uno splendido finale difficile frenare la lacrimuccia alla fine del film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a renato volpone »
[ - ] lascia un commento a renato volpone »
|
|
d'accordo? |
|
mickey97
|
venerdì 30 novembre 2012
|
un turbine di emozioni tra sogni e fantasticherie
|
|
|
|
Babbo natale, la Fatina dei denti, Il coniglio di pasqua e Sandman ( protettore dei sogni) lavorano insieme per proteggere i bambini di tutto il mondo, offrendo loro non solo i doni materiali allegati a ognuno di loro, ma anche la possibilità di fantasticare e di sognare, in modo che tutti possano credere e confidare interamente in loro. Costoro, sono stati scelti dall'uomo della luna, saggio osservatore delle vicende terrestri ma un giorno accade, però, che l'uomo Nero sia deciso di far cessare l'allegria dei bambini, seminando la paura nelle menti dei bambini, trasformando i loro bei sogni in incubi. L'uomo della luna, vuole arrestare gli infidi piani di Pitch Black e per farlo deve scegliere un quinto guardiano che possa aiutare gli altri nell'arduo compito che consiste di evitare che ciò avvenga.
[+]
Babbo natale, la Fatina dei denti, Il coniglio di pasqua e Sandman ( protettore dei sogni) lavorano insieme per proteggere i bambini di tutto il mondo, offrendo loro non solo i doni materiali allegati a ognuno di loro, ma anche la possibilità di fantasticare e di sognare, in modo che tutti possano credere e confidare interamente in loro. Costoro, sono stati scelti dall'uomo della luna, saggio osservatore delle vicende terrestri ma un giorno accade, però, che l'uomo Nero sia deciso di far cessare l'allegria dei bambini, seminando la paura nelle menti dei bambini, trasformando i loro bei sogni in incubi. L'uomo della luna, vuole arrestare gli infidi piani di Pitch Black e per farlo deve scegliere un quinto guardiano che possa aiutare gli altri nell'arduo compito che consiste di evitare che ciò avvenga. Viene chiamato al dovere Jack Frost, un ragazzino scanzonato e dispettoso ma costui non si crede all'altezza del compito affidatogli: i bambini non sanno nemmeno che esiste, non credono in lui ma il desiderio di scoprire la sua vera identità lo porta in contrapposizione con Pitch, nonostante entrambi siano uguali per il fatto che non vengono riconosciuti e apprezzati da nessuno.
Il film targato Dreamworks punta davvero in alto e centra davvero il suo bersaglio, riuscendo ad affermarsi senza una particolare retorica ma con inventiva e un grande ritmo narrativo. Le 5 leggende si mette a confronto con il recente film di animazione pixar "ribelle" tanto per cogliere l'occasione di scagliare una freccia in favore non di quet'ultimo, ma di questo film che a livello tecnico si dimostra essere davvero superbo. La regia di Peter Ramsey è eccezzionale, la trama molto originale e ben articolata, finalmente idee nuove e innovative, la sceneggiatura di per sè è molto valente e la grafica è semplicemente qualcosa di spettacolare non solo per i luoghi, ma anche per i personaggi resi splendidamente e minuziosamente come se fossero reali.
Un film che consiglio vivamente ai bambini appartenenti alla prima fascia di età che si conclude compiuti i 10 anni, perchè possano sognare e fantasticare insieme a Jamie e perchè possano accentuare la loro credenza su Babbo Natale sulla fatina dei denti ( che corrisponde in Italia alla coccinella) e sul coniglio di pasqua prima della terribile verità. Lo consiglierei anche ai genitori, che devono fare un salto nel passato e ricordare quanto è stato bello sognare e credere nell'esistenza di questi personaggi frutto della fantasia e dell'immaginazione, io adesso ho quindici anni e il film mi ha fatto scaldare il cuore e provare grandissime emozioni tanto che mi stava scivolando sul viso una lacrima di commozione per avermi fatto ricordare quei magnifici momenti in cui ero allegro e spensierato senza pensieri e preoccupazioni. La fantasia e il sogno sono importantissimi, non solo per i bambini ma anche per gli adulti che presi da mille ansie gustano ottimi momenti di piacere, entrambi costituiscono in parte l'essenza del proprio essere propagandosi a volte in un altro mondo, differente dal proprio e devono andare obbligatoriamente al primo posto anche se non rappresentano la realtà come del resto gli incubi che ti imprigionano e cercano di tanerti lontano dal tentativo di uscirne fuori. Che altro dire? Andate a vedere le 5 leggende che vi farà sicuramente sognare e state certi che vi lascierà il segno.
[-]
[+] sei pessimo
(di strappapeli)
[ - ] sei pessimo
|
|
[+] lascia un commento a mickey97 »
[ - ] lascia un commento a mickey97 »
|
|
d'accordo? |
|
|