flyanto
|
mercoledì 24 ottobre 2012
|
come difficilmente superare la mancanza di comunic
|
|
|
|
Film su di una coppia di coniugi di eta' avanzata e dei loro tentativi per riaccendere la passione ormai da tempo spenta. Erroneamente, a mio parere, definita come una commedia divertente e leggera, questa pellicola porta alla ribalta il problema poco affrontato e 'scomodo' di un ménage dove ormai non esiste o non e' mai esistita comunicazione verbale e sessuale. Il finale, sempre a mio parere, voluto appositamente positivo dal regista, svilisce il film cosi' come i vari dialoghi con l'analista lo rendono in certi momenti un po' lento e noioso, ma esso rimane sempre una buona occasione per riflettere su determinati problemi di coppia. Ottime le interpretazioni sia di Meryl Streep che di Tommy Lee Jones.
[+] il finale
(di sorella luna)
[ - ] il finale
[+] il ruolo del terapeuta.
(di framira)
[ - ] il ruolo del terapeuta.
|
|
[+] lascia un commento a flyanto »
[ - ] lascia un commento a flyanto »
|
|
d'accordo? |
|
brian77
|
lunedì 22 ottobre 2012
|
estenuante banalità
|
|
|
|
La banalità lo rende di estenuante lentezza, perché ogni cosa è già scontata nel momento stesso in cui comincia: e così lo spettatore si ritrova ad aspettare che finisca una scena la cui ovvietà ha già stancato dopo pochi secondi... Psicologie da settimanale femminile che si prendono terribilmente sul serio, gag dozzinali (e basta con le banane), poi è chiaro che gli attori sarebbero bravi: avessero solo uno sceneggiatore e un regista vero...
|
|
[+] lascia un commento a brian77 »
[ - ] lascia un commento a brian77 »
|
|
d'accordo? |
|
cloudette89
|
lunedì 22 ottobre 2012
|
da due attori così cosa ci si poteva aspettare?
|
|
|
|
Non sono una grande amante delle commedie ma 2 attori del genere andavano visti. La recitazione, come c'era da aspettarsi è ottima, la storia discreta... insomma un film consigliabile non troppo leggero ma neache pesante, sicuramente diverso dalla solita commedia romantica o comica!
|
|
[+] lascia un commento a cloudette89 »
[ - ] lascia un commento a cloudette89 »
|
|
d'accordo? |
|
mauro romano
|
domenica 21 ottobre 2012
|
ridere e riflettere
|
|
|
|
Un film profondamente psicologico, attento e curato. Affronta il problema della monotonia del ménage di coppia sedimentato negli anni ma con grande attenzione e cura. L'ottica maschile e femminile rischia lo stereotipo ma non cade mai nella banalità.
Nulla è scontato anche se certe dinamiche vissute e no, sono note a tutti. Riscopro un Tommy Lee Jones che non mi aspettavo in un ruolo perfetto e ben vestito. Meryl non ha bisogno di commenti perchè come al solito è perfetta, magistarle nelle sue espressioni, posture e movimenti. Un film amaro ma anche estremamente divertente.
|
|
[+] lascia un commento a mauro romano »
[ - ] lascia un commento a mauro romano »
|
|
d'accordo? |
|
lorenzopud
|
domenica 21 ottobre 2012
|
un tema serio trattato in modo molto americano
|
|
|
|
Qual è una delle ossessioni della vita moderna, soprattutto negli States? Il sesso! Guai a non farlo, anche se siete ormai nonni e vostra moglie o marito non vi attraggono più. Anche a 60 anni suonati bisogna farlo, sennò uno potrebbe dire che il matrimonio è in crisi e, per salvarlo, bisogna andare da uno psicologo che vi aiuti con una terapia di coppia. Questo è un po' il canovaccio di questo film che tratta un tema vero e diffusissimo (la crisi matrimoniale di tante coppie non più giovani intrappolate nella routine quotidiana), ma poi lo banalizza eccezionalmente relegando quasi tutto alla sessualità i problemi di una coppia. Brava, come sempre, la Streep, però da una come lei si attendono film migliori.
|
|
[+] lascia un commento a lorenzopud »
[ - ] lascia un commento a lorenzopud »
|
|
d'accordo? |
|
alex2044
|
sabato 20 ottobre 2012
|
non è il film che mi aspettavo
|
|
|
|
Un film non completamente riuscito, poco coinvolgente . Gli attori professionali,una volta tanto meglio Tommy Lee Jones che Meryl Streep, ma senza colpi d'ala. Il Film non decolla. Non si può dire che sia un brutto film ma mi aspettavo di meglio.
|
|
[+] lascia un commento a alex2044 »
[ - ] lascia un commento a alex2044 »
|
|
d'accordo? |
|
renato volpone
|
giovedì 18 ottobre 2012
|
mi guardi in faccia e chiudi gli occhi
|
|
|
|
Non pensate ad un film divertente, almeno nella versione originale. Ci troviamo di fronte ad una coppia nella routine più distruttiva del matrimonio. Lei, una grande Meryl Streep, ama il marito, ma soffre terribilmente la solitudine: camere separate e nemmeno ci si sfiora più per convenzione. Lei trascina lui da un terapeuta per salvare il salvabile, e ci riesce in un finale buono e falso, come lo è nella vita quando per comodità si fanno certi compromessi. Il film, al di là del finale, mette a nudo la realtà della vita coniugale quando, cresciuti i figli, ci si trova senza più nulla da dire. È la storia di quasi tutte le coppie, forse della società moderna, ma è una storia amara di triste senilità dove tutti i giorni si compiono gli stessi gesti e le stesse azioni quasi che se cambia qualcosa il mondo non è più lo stesso.
[+]
Non pensate ad un film divertente, almeno nella versione originale. Ci troviamo di fronte ad una coppia nella routine più distruttiva del matrimonio. Lei, una grande Meryl Streep, ama il marito, ma soffre terribilmente la solitudine: camere separate e nemmeno ci si sfiora più per convenzione. Lei trascina lui da un terapeuta per salvare il salvabile, e ci riesce in un finale buono e falso, come lo è nella vita quando per comodità si fanno certi compromessi. Il film, al di là del finale, mette a nudo la realtà della vita coniugale quando, cresciuti i figli, ci si trova senza più nulla da dire. È la storia di quasi tutte le coppie, forse della società moderna, ma è una storia amara di triste senilità dove tutti i giorni si compiono gli stessi gesti e le stesse azioni quasi che se cambia qualcosa il mondo non è più lo stesso. Grande malinconia.
[-]
[+] grande malinconia
(di silviagriff)
[ - ] grande malinconia
|
|
[+] lascia un commento a renato volpone »
[ - ] lascia un commento a renato volpone »
|
|
d'accordo? |
|
serenasottini
|
venerdì 12 ottobre 2012
|
"il matrimonio che vorrei" spassoso e ben scritto
|
|
|
|
"Il matrimonio che vorrei" spassoso e ben scritto, incasserà ?
In sala...
"Il matrimonio che vorrei" spassoso e ben scritto, incasserà ?
Esce al cinema "Il matrimonio che vorrei" recitato dall'attrice vivente più brava del cinema mondiale, Maryl Streep e da un attore degno di essere al suo fianco sul set, cosa difficilissima visto che il film e' fatto al 90% di interni e dialoghi, Tommy Lee Jones (sicura la candidatura per un ruolo che appare semplice,solo perché' si pensa ad una commedia, ma difficilissimo).
[+]
"Il matrimonio che vorrei" spassoso e ben scritto, incasserà ?
In sala...
"Il matrimonio che vorrei" spassoso e ben scritto, incasserà ?
Esce al cinema "Il matrimonio che vorrei" recitato dall'attrice vivente più brava del cinema mondiale, Maryl Streep e da un attore degno di essere al suo fianco sul set, cosa difficilissima visto che il film e' fatto al 90% di interni e dialoghi, Tommy Lee Jones (sicura la candidatura per un ruolo che appare semplice,solo perché' si pensa ad una commedia, ma difficilissimo).
Marito e moglie che da 31 anni si amano, anche se da anni non si sfiorano, anche parlarne appare inutile quasi ridicolo, ecco che nella loro vita entra un luminare che cerca di farli avvicinare cercando di conoscersi meglio parlando ..e non solo..(Steve Carell dosato, per nulla comico, se la cava perfettamente superando qualsiasi cliché ).
La domanda e': in un momento dove tutto e' in movimento, anche al cinema, le persone ameranno vedere un film recitato e non solo "movimentato"?
La vera forza del film sono i dialoghi, le battute, il volto della Streep (non sbaglia una scena,pazzesca) e quello apparentemente cinico di Lee Jones. Scritto bene ed interpretato bene, basterà per incassare?
Il film comunque cresce, non e' comico ma divertente ed in alcune scene emozionante, c'e' da superare il pensiero di vedere due persone "adulte" alla ricerca del desiderio fattore che al pensiero appare un limite, pero' il film non e' quello.
Dalle battute iniziali "siete sposati perché' dovrebbe cambiare?" a quelle dei colleghi al massimo del cinismo (poi gli passa") a quelle di terapia..il film mette in moto le emozioni e alla fine porti a casa una verità che quello che conta nella vita non pensare di ripetere ogni giorno le stesse cose, ma dare valore alla presenza di chi hai vicino e soprattutto cercare di vivere di emozioni allontanando i nostri limiti e vivendo in armonia con l'unica persona che hai sempre voluto facesse parte della tua vita.
Un film che ameranno le donne, che amera' chi ama il cinema, non un film per giovanissimi...ma chissenefrega magari ci fossero più spesso film del genere
E la domanda che portiamo a casa e' "un film come voglia di tenerezza ad oggi incasserebbe?"
Voto 6 1/2 - 7
Per chi ama gli attori da non perdere (probabilmente anche la sceneggiatura potrebbe essere candidata..sicuro secondo noi Tommy Lee Jones)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a serenasottini »
[ - ] lascia un commento a serenasottini »
|
|
d'accordo? |
|
|