filmtalker 98
|
sabato 16 febbraio 2013
|
un thriller ben calibrato
|
|
|
|
è un film godibile, direi un 6,5. un professore di letteratura inglese sposato è sconvolto dopo l'aggressione della moglie. un evento traumatico interrompe all'improvviso il tranquillo andamento della vita sentimentale e di routine di Will Gerard. Egli accetta di far uccidere lo stupratore (altrimenti destinatoad una breve condanna) da parte di un'associazione, il cui predominio nascosto sulla città, assieme allo sconvolgimento dell'esistenza ordinaria di un uomo qualunque, è il fulcro del film.
Film girato a basso costo risulta un po' carente dal punto di vista della sceneggiatura, effettivamente un po' indecisa sul tipo di film da realizzare, prima semvra un' action , poi un thriller psicologico , che si addice di più a Donaldson (vedi "No way out", senza via di scampo).
[+]
è un film godibile, direi un 6,5. un professore di letteratura inglese sposato è sconvolto dopo l'aggressione della moglie. un evento traumatico interrompe all'improvviso il tranquillo andamento della vita sentimentale e di routine di Will Gerard. Egli accetta di far uccidere lo stupratore (altrimenti destinatoad una breve condanna) da parte di un'associazione, il cui predominio nascosto sulla città, assieme allo sconvolgimento dell'esistenza ordinaria di un uomo qualunque, è il fulcro del film.
Film girato a basso costo risulta un po' carente dal punto di vista della sceneggiatura, effettivamente un po' indecisa sul tipo di film da realizzare, prima semvra un' action , poi un thriller psicologico , che si addice di più a Donaldson (vedi "No way out", senza via di scampo). ma devo ammettere che il risultato (un pò e un pò) non risulta per niente male . Almeno Cage ha fatto un buon film rispetto ai suoi ultimi(notate che non ho dettto che ha recitato bene, anzi mi è sembrato troppo impostato , poco reale, con quello stupido sguardo sconvolto con le sopracciglie aggrottate davvero poco sincero ).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a filmtalker 98 »
[ - ] lascia un commento a filmtalker 98 »
|
|
d'accordo? |
|
alexcross
|
sabato 29 dicembre 2012
|
salta coniglio.....
|
|
|
|
Un thiller avvincente e credibile almeno nella prima parte, poi Cage veste i panni del superoe sino a sconfiggere un'intera o quasi organizzazione criminosa.
comunque il film è piacevole e scorrevole nel ritmo e nei tempi e pertanto consiglio in ogni caso di vederlo..
|
|
[+] lascia un commento a alexcross »
[ - ] lascia un commento a alexcross »
|
|
d'accordo? |
|
cenox
|
venerdì 20 aprile 2012
|
un'organizzazione potente e radicata
|
|
|
|
L'organizzazione che trama all'oscuro di tutto e tutti è la vera protagonista di questo ottimo thriller, ed è la dimostrazione che con qualche idea si può fare un bel film anche senza un esagerato budget alle spalle! Cage è un insegnante che è sposato e vive le sua vita in armonia con la moglie, fino al giorno in cui ella viene brutalmente violentata per strada da uno sconosciuto. Incredulo e distrutto dal dolore, il protagonista viene avvicinato in ospedale da uno strano individuo (Pearce) che gli offre la possibilità di una vendetta veloce ed efficace. Pochi giorni dopo lo stupratore verrà ritrovato morto suicida in condizioni assai ambigue.
[+]
L'organizzazione che trama all'oscuro di tutto e tutti è la vera protagonista di questo ottimo thriller, ed è la dimostrazione che con qualche idea si può fare un bel film anche senza un esagerato budget alle spalle! Cage è un insegnante che è sposato e vive le sua vita in armonia con la moglie, fino al giorno in cui ella viene brutalmente violentata per strada da uno sconosciuto. Incredulo e distrutto dal dolore, il protagonista viene avvicinato in ospedale da uno strano individuo (Pearce) che gli offre la possibilità di una vendetta veloce ed efficace. Pochi giorni dopo lo stupratore verrà ritrovato morto suicida in condizioni assai ambigue. Dopo sei mesi tutto sembrerà passato, ma sarà allora che l'organizzazione tornerà a farsi viva, per chiedere un favore che possa sanare il debito...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cenox »
[ - ] lascia un commento a cenox »
|
|
d'accordo? |
|
mariosantangelo
|
martedì 14 febbraio 2012
|
nicolas cage , grande attore ,comunque.
|
|
|
|
E' ovvio l'accostamento lampante al film del 2007 con Jodie Foster "Il buio nell'anima" in cui è la donna ,in un modo o nell'altro, a dover vendicare il proprio amato.
Al di là di una carenza ormai cronica di fantasia nella stesura di una scenografia , avvalersi di certi attori in questo genere di lavori equivale ad innalzare il livello "tecnico -artistico" dello stesso ,sperando in questo modo di camuffare gli inevitabili scopiazzamenti e buchi della medesima sceneggiatura.Una interpretazione ,quella di Cage, degna dell'ultimo Liam Neeson ,specializzatosi ormai in generi thriller e di azione . Non so se questo è un complimento per i due attori , ma per soldi si fa questo ed altro.....
|
|
[+] lascia un commento a mariosantangelo »
[ - ] lascia un commento a mariosantangelo »
|
|
d'accordo? |
|
astromelia
|
martedì 31 gennaio 2012
|
scricchiolante
|
|
|
|
cage: ecco un'attore da oscar finito in film di serie B, tutti inseguimento e sceneggiature obsolete,fin dalle prime battute la storia risulta poco credibile,e la fine si chiude con un nulla di fatto,polizia corrotta e organizzazzioni fantomatiche chiudono il cerchio, meglio archiviarlo nei telefilm di seconda serata in tv.
[+] baggianata colossale
(di fedebiga)
[ - ] baggianata colossale
[+] verissimo su cage
(di filmtalker 98)
[ - ] verissimo su cage
|
|
[+] lascia un commento a astromelia »
[ - ] lascia un commento a astromelia »
|
|
d'accordo? |
|
martalari
|
mercoledì 14 settembre 2011
|
ripetitivo
|
|
|
|
VISTO SOLO PER VENDETTA - Film ripetitivo (sembra tutto già visto a tratti anche scontato) e retorico, poi Cage "tranquillo" professore è poco credibile. Come al solito Nicolase Cage uno ne fa (di film) e altri 5 non riescono bene...
voto 6-
|
|
[+] lascia un commento a martalari »
[ - ] lascia un commento a martalari »
|
|
d'accordo? |
|
ilfreddo1983
|
mercoledì 7 settembre 2011
|
si diverte solo il "coniglio"
|
|
|
|
Film che a stento raggiunge la sufficienza,un thriller che nella prima parte riesce ad attirare l'attenzione dello spettatore creando molta curiosità nel veder proseguire la storia ma più si và avanti è più si percepisce che la pellicola non è come ci si aspettava.Lento,piatto,attori appena sufficienti,pochissima azione,scontato e banale...Cage non ci siamo!!!
|
|
[+] lascia un commento a ilfreddo1983 »
[ - ] lascia un commento a ilfreddo1983 »
|
|
d'accordo? |
|
greg2
|
lunedì 5 settembre 2011
|
bravo nicolas, ottimo lavoro
|
|
|
|
Diciamolo sinceramente, Gli ultimi film di Nicolas Cage non sono stati certamente dei capolavori (pare che sia stato costretto ad accettare parecchi film per far fronte a problematiche col fisco americano) ma Solo per vendetta è un Film con la F maiuscola.
Ottima interpretazione da parte di tutti, coinvolgente e assolutamente scorrevole, quest'ultimo lavoro di Cage è stata una piacevole sorpresa nel solito grigiore cinematografico estivo.
La trama è avvincente e si lascia guardare per tutta la sua durata senza annoiare mai. Ottimo thriller, lo consiglio veramente a tutti,. non ne rimarrete delusi.
|
|
[+] lascia un commento a greg2 »
[ - ] lascia un commento a greg2 »
|
|
d'accordo? |
|
luciano46
|
lunedì 5 settembre 2011
|
ottimo film
|
|
|
|
Un bel film. ho passato due ore in grande tensione e interesse per lo svolgimento della trama. Questa volta Cage non ha avuto la sua solita espressione sempre uguale, ma mi è piaciuto molto. Penso che la trama sia stato tutto in questo film. Lo consiglio vivamente.
|
|
[+] lascia un commento a luciano46 »
[ - ] lascia un commento a luciano46 »
|
|
d'accordo? |
|
hughile.altervista.org
|
domenica 4 settembre 2011
|
salta coniglio affamato
|
|
|
|
Film da un incipit accattivante che vi conduce immediatamente nel bello dell’azione senza sosta.La scena ambigua con cui apre il film, si pone completamente in antitesi con la successiva dalla quale si percepisce subito la serenità di una coppia giovane , felicemente sposata: lui un professore di letteratura, lei una musicista d’orchestra.Entrambi si amano e sono “Cose indicibile” quelle che lui fa per lei ,come il bacio che le dà nella folla ad occhi chiusi , con la musica, in una semplice serata tra amici, come il regalo d’anniversario che poi lo tradirà, come ciò che lo spingerà ad essere chi non è ,solo per vendetta.Intuibile è che di lì a poco, accada qualcosa , qualcosa che sconvolge per sempre le vite tranquille dei nostri giovani e novelli sposi.
[+]
Film da un incipit accattivante che vi conduce immediatamente nel bello dell’azione senza sosta.La scena ambigua con cui apre il film, si pone completamente in antitesi con la successiva dalla quale si percepisce subito la serenità di una coppia giovane , felicemente sposata: lui un professore di letteratura, lei una musicista d’orchestra.Entrambi si amano e sono “Cose indicibile” quelle che lui fa per lei ,come il bacio che le dà nella folla ad occhi chiusi , con la musica, in una semplice serata tra amici, come il regalo d’anniversario che poi lo tradirà, come ciò che lo spingerà ad essere chi non è ,solo per vendetta.Intuibile è che di lì a poco, accada qualcosa , qualcosa che sconvolge per sempre le vite tranquille dei nostri giovani e novelli sposi.Anche le persone più perbene e rispettabili, nei momenti più dolorosi della loro vita, possono scendere a patti con la loro coscienza ed affidarsi per questo, a gente senza scrupoli .“Salta coniglio affamato” è la frase in codice e chiave del film con cui si apre la scena iniziale e che riecheggerà per tutta la sua durata.Ma cosa vuol dire? E cosa centra con l’interrogatorio? Chi è il coniglio e perché salta quando ha fame? E fame di cosa? E’ di vendetta che si nutre l’organizzazione in cellule di New Orleans, quella nata per farsi giustizia da se laddove la giustizia non arriva con la legge e, diventata poi per mano del fanatico Simon un’ organizzazionecriminale che uccide chiunque tenti di ostacolarla, come il giornalista a cui Will voleva solo parlare mentre lo accusano poi d’essere il suo assassino. La sua vita con Laura che si era finalmente ripresa dopo quella terribile notte, è tutta ad un tratto invasa da pericolosi sconosciuti che gli entrano in casa quando vogliono ,che lo seguono e lo controllano perché lui deve scegliere, “choose” gli scrivono, mentre “E’ strano di come le persone entrano ed escano dalle vite degli altri” gli dicono con tono minatorio.Cosa sceglierà di fare Will?Ha così inizio la corsa in cerca della verità , mentre Will fugge dalla polizia corrotta che gli è alle calcagne per incastrarlo.Ed è durante questa notte che scopre che anche le persone a lui più vicine non sono ciò che sembrano.Will si diverte a giocare con Simon come Simon ha fatto con lui, lo sfida ed il duello sarà fatale per uno dei due.Il finale è inaspettatamente clamoroso.Il film entra in azione dal primo momento, Nicolas Cage ancora una volta non delude le nostre aspettative, serioso nei panni del professore ed innamorato in quelli del marito, calza perfettamente anche le vesti di un cittadino esemplare ed un uomo-cavaliere senza macchia e senza paura,un uomo che ha ben saldi i suoi principi e che anche se può essere fragile in preda alla rabbia e alla disperazione , non per questo è un coniglio,ma anzi un lottatore che crede nella giustizia e che non svenderà la sua anima per vendetta ma la salverà appena in tempo e solo per amore.La moglie che dopo sei mesi dal terribile accaduto sembra aver mandato via i lividi dal suo corpo ed anche dal suo cuore perchè "Supereremo insieme questa situazione"gli dice Will e così sarà infatti, non smette di credere nel marito e nella sua onesta’, proteggendolo e comprendendolo pienamente perché “Anche lei avrebbe fatto come lui in quel momento “.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a hughile.altervista.org »
[ - ] lascia un commento a hughile.altervista.org »
|
|
d'accordo? |
|
|