morgue86
|
giovedì 9 maggio 2024
|
gran bel film!
|
|
|
|
Non sono d'accordo sui commenti negativi. Stiamo parlando di un ottimo thriller che tiene incollati sullo schermo fino alla fine. Nicholas Cage come al solito superlativo. Ottima anche la prova di Guy Pierce.
|
|
[+] lascia un commento a morgue86 »
[ - ] lascia un commento a morgue86 »
|
|
d'accordo? |
|
|
mercoledì 17 gennaio 2024
|
critica non condivisibile
|
|
|
|
Non sono d'accordo con questa recensione, il film è avvincente, ha un bel crescendo di intensità, una buona dose di suspense e un un ottimo Nicolas Cage che, opinione letta anche in altri commenti, sembra in ottima forma e molto credibile. De gustibus non disputandum est, ma giudicare un film facendo 'il processo all' intenzione' è un mero esercizio ideologico. Credo l'aspetto tecnico cinematografico sia quello che conta e non una filippica radical chic.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
mercoledì 17 gennaio 2024
|
critica non condivisibile
|
|
|
|
Non sono d'accordo con questa recensione, il film è avvincente, ha un bel crescendo di intensità, una buona dose di suspense e un un ottimo Nicolas Cage che, opinione letta anche in altri commenti, che sembra in ottima forma e molto credibile. De gustibus non disputandum est, ma giudicare un film facendo 'il processo all' intenzione' è un mero esercizio ideologico. Credo l'aspetto tecnico cinematografico sia quello che conta e non una filippica radical chic.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
antonpaco
|
sabato 22 ottobre 2016
|
occhio al coniglio che salta
|
|
|
|
A me non dispiaciuto il film, il cast e' di ottimo livello e non vedo cosa c'entri se qualche attore proviene dalle serie tv visto che ce ne sono molte di ottima fattura. La trama, al limite della realta' e' comunque ben congegnata e tiene lo spettatore attento fino alla fine.
|
|
[+] lascia un commento a antonpaco »
[ - ] lascia un commento a antonpaco »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
lunedì 23 novembre 2015
|
interessante solo sociologicamente
|
|
|
|
"Seeking Justice"(molto meglio del titolo italiano"Solo per vendetta",è film di un buon ritmo, ma inadeguato sul piano drammaturgico(primi piani sprecati, per esempio), interpretato da un Nicolas Cage come sempre inadatto al ruolo(è attore modesto anche se non proprio scadente, scarsamente espressivo, certo"pompato"dai poduttori non si capisce bene per quale motivo-la somiglianza presunta con Humphrey Bogart è solo apparente, più che altro millantata), che però ha motivi di interesse per motivi sociologici, ossia la tendenza, totalmente"made in USA"per cui sarebbe legittimo"farsi giustizia da sé", "da soli", al di fuori delle strutture statali preposte(polizia etc.
[+]
"Seeking Justice"(molto meglio del titolo italiano"Solo per vendetta",è film di un buon ritmo, ma inadeguato sul piano drammaturgico(primi piani sprecati, per esempio), interpretato da un Nicolas Cage come sempre inadatto al ruolo(è attore modesto anche se non proprio scadente, scarsamente espressivo, certo"pompato"dai poduttori non si capisce bene per quale motivo-la somiglianza presunta con Humphrey Bogart è solo apparente, più che altro millantata), che però ha motivi di interesse per motivi sociologici, ossia la tendenza, totalmente"made in USA"per cui sarebbe legittimo"farsi giustizia da sé", "da soli", al di fuori delle strutture statali preposte(polizia etc.). La violenza verso la moglie del protagonista lo fa entrare, senza sua colpa, in una catena infernale per cui diviene colpevole di qualcosa, ma più che altro la colpa è altrui, chiaramente... Non più la"vendetta personale"à la Bronson, ma quella organizzata da gruppi"paramilitari" oppure quasi... tali. Da vedere e da giudicare non dal punto di vista estetico, perché non serve a molto, anzi forse proprio a quasi nulla... ma, appunto, il versante socio-antropologico è interessante, al di là del fatto che gruppi come quelli descritti nel film di Donaldson esistano(quasi certamente)e del fatto che siano numerosi.. El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
venerdì 15 maggio 2015
|
la sottile linea tra giustizia e vendetta.
|
|
|
|
Will Gerard, mite e pacato professore d'inglese, assiste la moglie aggredita, malmenata e rapinata, in ospedale, in attesa del suo risveglio. In quelle ore d'angoscia, Will riceve la visita di un uomo misterioso, che gli propone di affidarsi a un'organizzazione segreta che gli garantirà adeguata vendetta. Incerto se affidarsi o meno alla Polizia, Will accetta l'offerta e l'uomo gli recapita la foto del cadavere dell'assalitore della moglie, ma da quel momento la sua vita non sarà più la stessa, trasformandosi in un vero e proprio incubo. Film non proprio riuscito che riporta in auge giustizia e vendetta alla Charles Bronson e Clint Eastwood, lo script non è del tutto indovinato e il film si perde tra thriller, dramma e action senza capire bene che strada battere.
[+]
Will Gerard, mite e pacato professore d'inglese, assiste la moglie aggredita, malmenata e rapinata, in ospedale, in attesa del suo risveglio. In quelle ore d'angoscia, Will riceve la visita di un uomo misterioso, che gli propone di affidarsi a un'organizzazione segreta che gli garantirà adeguata vendetta. Incerto se affidarsi o meno alla Polizia, Will accetta l'offerta e l'uomo gli recapita la foto del cadavere dell'assalitore della moglie, ma da quel momento la sua vita non sarà più la stessa, trasformandosi in un vero e proprio incubo. Film non proprio riuscito che riporta in auge giustizia e vendetta alla Charles Bronson e Clint Eastwood, lo script non è del tutto indovinato e il film si perde tra thriller, dramma e action senza capire bene che strada battere. Buone le atmosfere torbide di New Orleans, così come ben mixato appare il cast, Pearce è sottilmente ambiguo e Cage ha lo sguardo violento e triste come un uomo nelle sue condizioni deve avere ma soprattutto, a furia di accumulare sventure, appare credibilissimo come uomo braccato dalla vita. Donaldson è un buon mestierante, cha a cavallo degli anni '80 e '90 ha confezionato dignitose pellicole (decisamente migliori di questa), qui si avventura in territori complicati, rischiosi, quasi hitchcockiani, in cui si mescolano l'uomo comune che viene travolto da complotti e l'idea malsana della vendetta per interposta persona. Film che forse non è nelle sue corde ma il regista è bravo nel trovare i colori giusti e le atmosfere adatte e a non eccedere nell'action. Non un film sulla giustizia fai da te ma nemmeno un film in grado di analizzare fino in fondo i motivi che spingono a ciò, almeno le conseguenze di tale scelta vengono mostrate e la spirale di violenza che si innesca può, quantomeno, far pensare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
yurigami
|
domenica 26 ottobre 2014
|
nicolas cage fallisce di nuovo
|
|
|
|
il film inizia bene e diventa stupido e senza senso, Guy Pierce uno dei cattivi più insensati e fatti male del cinema action, a parimerito con James Franco in Homefront. Peggio di questo c'è solo Tokarev.
|
|
[+] lascia un commento a yurigami »
[ - ] lascia un commento a yurigami »
|
|
d'accordo? |
|
gabry.c
|
mercoledì 30 ottobre 2013
|
grande cage!
|
|
|
|
Bel thriller... ottima recitazione di Cage che non delude mai.
Ti fa rimanere incollato allo schermo fino alla fine del film, ed è proprio questo che un buon thriller deve fare.
|
|
[+] lascia un commento a gabry.c »
[ - ] lascia un commento a gabry.c »
|
|
d'accordo? |
|
dario
|
martedì 29 ottobre 2013
|
misero
|
|
|
|
Diffiicle recitare peggio di Nicholas Cage, ma qui si il nostro supera. Un pasticcio che più pasticcio non si può, peraltro. Tutto già visto e riproposto senza alcun rispetto per la veridicità del racconto, portato avanti a colpi di scena per palese mancanza di un'idea di sceneggiatura. La regia, tecnicamente, se la cava, ma è solo metiere, anzi mestieraccio, e così tutto finisce in vacca. Da dimenticare al più presto.
[+] non hai capito nulla
(di biagio...)
[ - ] non hai capito nulla
[+] non hai capito nulla
(di biagio...)
[ - ] non hai capito nulla
[+] non hai capito nulla
(di biagio...)
[ - ] non hai capito nulla
[+] non hai capito nulla
(di biagio...)
[ - ] non hai capito nulla
|
|
[+] lascia un commento a dario »
[ - ] lascia un commento a dario »
|
|
d'accordo? |
|
|