Drive

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Drive   Dvd Drive   Blu-Ray Drive  
Un film di Nicolas Winding Refn. Con Ryan Gosling, Carey Mulligan, Bryan Cranston, Albert Brooks, Ron Perlman.
continua»
Titolo originale Drive. Azione, Ratings: Kids+16, durata 95 min. - USA 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 30 settembre 2011. MYMONETRO Drive * * * - - valutazione media: 3,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
napoleone1800 domenica 16 ottobre 2011
tra rombo dei motori e silenzio dell'animo. Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

é il silenzio il protagonista indiscusso di questa entusiasmante pellicola. è un lungo silenzio, infatti, quello che avvolge la biografia del protagonista. è ancora una volta il silenzio a tradire i sentimenti di "the driver" per la biondissima vicina di casa. è infine sempre il silenzio a scandire il ritmo della narrazione, alternato con incantevole armonia da brevi, fulinei, violenti momenti d'azione. un film che riesce finalmente a strappare lo spettatore dal sordido ruolo di fruitore passivo, costringendolo a scavare nel profondo dell'animo umano, in un carontico viaggio introspettivo, coinvolgente, affasciante, sublime. Un film su cui la critica non può certamente rimanere in "silenzio". [+]

[+] lascia un commento a napoleone1800 »
d'accordo?
riccardo t. venerdì 14 ottobre 2011
a real hero Valutazione 5 stelle su cinque
91%
No
9%

Driver non ha un nome ma un mestiere, un ruolo, un'abilità a connotarlo: sa guidare le auto divinamente e non perde mai il controllo e le sue emozioni non hanno il sopravvento. e questo è ciò che ci mostra l'incipit che toglie il fiato per ritmo e qualità visiva e costruito e girato intorno al protagonista che viaggia in una Los Angeles pitturata di scuro, dall'atmosfera tetra con una musica stupenda. Il Driver è anche stuntman, e lavora in una officina col mentore e amico Shannon. Ci appare così questo Driver, così bravo con le auto quanto silenzioso, solitario e metodico. ma non sappiamo perchè, fino a che il suo calmo equlibrio non si incrina quando conosce Irine e suo figlio, e capiamo che quel Driver è così glaciale, tratta coi criminali e finge di essere qualcun altro perchè non ha mai assaporato la dolce sensazione di stare in compagnia, di avere un attimo di felicità, così che un viaggio in macchina su un canale abbandonato insieme a quella dolce cameriera che si mangia le unghie diventa importantissimo, ma come la tradizione noir insegna; ciò che la realtà promette, il destino toglie. [+]

[+] lascia un commento a riccardo t. »
d'accordo?
lucapalazzi venerdì 14 ottobre 2011
oltre la giacca niente Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%


Eroica, bellissima, struggente. Sono questi gli aggettivi che mi vengono in mente osservando la giacca del protagonista, mentre vaga per un film per il resto sostanzialmente insignificante.
La giacca invece, no. Sul suo bianco argentato, interrotto solo da colletto e polsini neri, vibra un magnifico scorpione rivelato poco dopo l'inizio del film. E questo è sicuramente un punto forte della regia,
ciò che rende Refn, un autore (oltre al fatto di essere danese). Da li in poi lo spettatore s'innamora di quella giacca e ne seguirà l'evoluzione nel corso delle film, dal bianco immacolato delle prime gite in macchina 
fino all'eroico sacrificio finale, quando la giacca ormai tutta unta di sangue viene pugnalata alle spalle. [+]

[+] lascia un commento a lucapalazzi »
d'accordo?
didimao venerdì 14 ottobre 2011
bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
77%
No
23%

Film straordinario, crudo, spettacolare, introspettivo, violentissimo. Fotografia stupenda nella sua esasperazione. Attori azzeccatissimi, Goslin freddo, psicopatico, da Oscar.

[+] lascia un commento a didimao »
d'accordo?
a.c.s. venerdì 14 ottobre 2011
poteva...ma non è stato Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Teaser meraviglioso, che ti prepara a cio che non vedrai.
Ottimi alcuni spunti registici ....ma Cannes?
Per il resto concordo con la recensione di G.Zappoli.

[+] lascia un commento a a.c.s. »
d'accordo?
7fra22 venerdì 14 ottobre 2011
bel film..... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film di buona fattura che rischiava di essere decisamente migliore.
La regia è ottima, con inquadrature claustrofobiche, ritmo esaperatamente lento disorientato da fuminei scatti di irrefrenabile violenza, il tutto immerso in una city by night di grande suggestione e accompagnato da una colonna sonora impeccabile. 
Ryan Gosling si cala pefettamente nella parte (forse direte niente di complicato!) restituendo una figura imperscrutabile e di difficile lettura. Ad un'analisi superficiale Driver sembrerebbe rappresentare il classico stereotipo del duro dal cuore tenero, che si carica sulle spalle le angosce di una famiglia tormentata. [+]

[+] lascia un commento a 7fra22 »
d'accordo?
tiamaster giovedì 13 ottobre 2011
la piccola magia di refn!!! Valutazione 3 stelle su cinque
86%
No
14%

Nicolas winding refn,regista danese semi-famoso per il film Bronson,rende una storia semplice come quella di drive,un film veramente notevolissimo!!!ryan goslin,attualmente attore più richiesto di hollywood,dà il meglio di sè in un film adrenalinico e con una sceneggiatura calcolata a puntino.Il ritmo è forse l'unico difetto:in certi punti poco scorrevole e lento.La regia si è meritata il premio a cannes e così da un idea semplice si ricava un buonissimo film,e credo che refn farà molta strada velocemente...si vedrà!!

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
chiarass giovedì 13 ottobre 2011
lo scorpione nobile Valutazione 0 stelle su cinque
57%
No
43%

Il finale nobile del film “Drive” annienta in un secondo la sensazione di terrore-orrore che invece pervade lo spettatore per quasi tutta la durata della pellicola. Il protagonista, o meglio il primo piano del suo sguardo lucido e languido, se ne va per sempre da Los Angeles lasciandosi alle spalle cadaveri uccisi a freddo, un milione di dollari e la donna della sua vita. Porterà con se’ la sua auto, la sua personalità completamente intatta, il suo senso di coerenza e, per l’appunto, la sua nobiltà. Inserire questo film all’interno di un genere specifico risulta alquanto difficile, definirlo invece un Film è semplice: fotografia e inquadrature perfette, tecnicamente ottime, caratterizzate da minuziose scelte nelle angolature, nella posizione della camera nei confronti degli attori; le luci e l’illuminazione in generale, insieme alla colonna sonora, occupano un ruolo importante, quello di accompagnare, altre volte esaltare lo stato d’animo del protagonista. [+]

[+] lascia un commento a chiarass »
d'accordo?
chiarass giovedì 13 ottobre 2011
lo scorpione nobile Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

 Il finale nobile del film “Drive” annienta in un secondo la sensazione di terrore-orrore che invece pervade lo spettatore per quasi tutta la durata della pellicola. Il protagonista, o meglio il primo piano del suo sguardo lucido e languido, se ne va per sempre da Los Angeles lasciandosi alle spalle cadaveri uccisi a freddo, un milione di dollari e la donna della sua vita. Porterà con se’ la sua auto, la sua personalità completamente intatta, il suo senso di coerenza e, per l’appunto, la sua nobiltà.

Inserire questo film all’interno di un genere specifico risulta alquanto difficile, definirlo invece un Film è semplice: fotografia e inquadrature perfette, tecnicamente ottime, caratterizzate da minuziose scelte nelle angolature, nella posizione della camera nei confronti degli attori; le luci e l’illuminazione in generale, insieme alla colonna sonora, occupano un ruolo importante, quello di accompagnare, altre volte esaltare lo stato d’animo del protagonista. A questo proposito è esemplare la scena all’interno dell’ascensore nella quale, con un effetto rallenty molto azzeccato, una musica incalzante e un particolare gioco di luce, il ragazzo prima bacia malinconicamente e affettuosamente Irene, poi riduce in brandelli il cranio dello scagnozzo al loro fianco mandato lì per ucciderlo (ovviamente sotto gli occhi esterrefatti della ragazza) mostrando la sua nobilità d'animo e la sua bellicosità, come lo scorpione cucito sul retro del suo giubbotto argentato. Scena, questa, che segna anche la svolta: se prima aveva ucciso degli uomini, lo aveva fatto per il semplice tentativo di sopravvivere, mentre di lì in poi, le minacce, le botte, le martellate sulle mani si fanno sistematiche, quasi quanto la sua spietata crudeltà giustificata, se possibile, unicamente dal suo senso della lealtà, dalla sua voglia di riscattare Standard e proteggere Irene e suo figlio.

Infine, una nota di merito va all’ambientazione in stile nineties afferrabile, appena preso posto sulle poltroncine, grazie al colore fuxia dei titoli di apertura in Mistral e che continua per tutto lo scorrere della pellicola se si notano piccoli particolari come la pettinatura di Irene, le sue gonne lunghe ed anche l’abbigliamento del protagonista stesso, con i suoi jeans attillati a vita alta e il giubbotto color argento.

[-]

[+] lascia un commento a chiarass »
d'accordo?
nails79 giovedì 13 ottobre 2011
il trailer inganna Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
63%

Belli i primi minuti, che poi sono quelli del trailer....poi il film crolla e non vedi ciò che ti aspetti da uno stuntman-autista di rapinatori....

[+] forse era meglio fermarsi al trailer (di lukastattoo)
[+] lascia un commento a nails79 »
d'accordo?
pagina: « 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 »
Drive | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | jaylee
  2° | riccardo t.
  3° | glenn_glee
  4° | spike
  5° | molenga
  6° | beppe baiocchi
  7° | luciacinefila
  8° | epidemic
  9° | robertadl
10° | iamanicon
11° | tonyparadise
12° | maa54
13° | the mikemaister
14° | ultimoboyscout
15° | lucio
16° | boffese
17° | ettoregna
18° | pier lorenzo pisano
19° | francesco2
20° | blackredblues
21° | michela31
22° | sblob
23° | greyhound
24° | sebust89
25° | andrea levorato
26° | albertopezzi
27° | fedson
28° | diego vitali
29° | shiningeyes
30° | tmpsvita
31° | fabiomillo
32° | cenox
33° | stefano bruzzone
34° | dandy
35° | madmax86
36° | marco padula (scrittore)
37° | themaster
38° | steph.
39° | cizeta
40° | flyanto
41° | salvatore marfella
42° | bella earl!
43° | killbillvol2
44° | hollyver07
45° | filippo catani
Premio Oscar (1)
NYFCCA (2)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (1)
Festival di Cannes (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
Cesar (1)
BAFTA (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità