puffettaforever
|
sabato 21 gennaio 2012
|
raga... fa paura !!!
|
|
|
|
Ragazzi e ragazze della mia età ma anche di altre informo che questo film è obbligatorio ( per gli amanti del genere "horror" ) guardarlo !!! è veramente stupendo e come sempre, vi invito a vederloo. questo film fa veramente paura e se soffrite di batticuore vi dico di non andarlo a vedere perchè potrebbe succedere qualcosa di brutto e io non ve lo auguro. compunque se vi sentite di andare a vedere il film andateci. se non ve la sentite non andateci pure ma se volete sempre nei The Space Cinema.
|
|
[+] lascia un commento a puffettaforever »
[ - ] lascia un commento a puffettaforever »
|
|
d'accordo? |
|
maxombre
|
mercoledì 18 gennaio 2012
|
programmazzione
|
|
|
|
buona sera vorrei sapere se possibile fino ha quando e' in programmazione questa pellicola in questo cine ma
grazie mille
|
|
[+] lascia un commento a maxombre »
[ - ] lascia un commento a maxombre »
|
|
d'accordo? |
|
alexcross
|
lunedì 16 gennaio 2012
|
non definitelo thriller...
|
|
|
|
le aspettative erano tante, forse troppe...in realtà è un discreto fantasy. Come altro si può definire una pellicola all'interno del quale appaiono - ben nascosti dai trailer - dei simpatici mostriciattoli che tanto ricordano quelli dell'amata serie Greamlins. Insomma il film delude perchè non suscita emozione per essere definito thriller e neppure ci sono situazioni tali da farlo ritenere un horror. Si può tranquillamente non vedere...
|
|
[+] lascia un commento a alexcross »
[ - ] lascia un commento a alexcross »
|
|
d'accordo? |
|
sensei
|
lunedì 16 gennaio 2012
|
le fatine crudeli dei denti!
|
|
|
|
Non navere paura del buio?Io l'avrei chiamato: "Non aver paura della bambina".La cosa più inquietante del film per me è stata la bambina, le mancava una camicia da notte strappata e sporca ed era uguale alla tipa di the ring.Il film non è stato granchè,il regista poteva argomentare meglio la trama, invece che incentrarsi troppo a lungo sulla bambina disadattata,per non parlare delle fatine dei denti che sembrano tanto Dobby(elso domestico di harry potter)però in versione mignon e malvagia.Ho dato due stelline solo per Kate Holmes che tutto sommato non è una cattiva attrice e poi è anche di bela presenza.Spero che non ci sia un seguito, come si potrebbe intendere dallafine del film, e che invecei mostricciattoli rimangano li ad aspettare aspettare aspettare.
[+]
Non navere paura del buio?Io l'avrei chiamato: "Non aver paura della bambina".La cosa più inquietante del film per me è stata la bambina, le mancava una camicia da notte strappata e sporca ed era uguale alla tipa di the ring.Il film non è stato granchè,il regista poteva argomentare meglio la trama, invece che incentrarsi troppo a lungo sulla bambina disadattata,per non parlare delle fatine dei denti che sembrano tanto Dobby(elso domestico di harry potter)però in versione mignon e malvagia.Ho dato due stelline solo per Kate Holmes che tutto sommato non è una cattiva attrice e poi è anche di bela presenza.Spero che non ci sia un seguito, come si potrebbe intendere dallafine del film, e che invecei mostricciattoli rimangano li ad aspettare aspettare aspettare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sensei »
[ - ] lascia un commento a sensei »
|
|
d'accordo? |
|
darkgirl90
|
domenica 15 gennaio 2012
|
film godibile ma dalle potenzialità..
|
|
|
|
Ho da poco visto questo film , come atmosfere non è propio male, ma mi sento di esprimere un giudizio di appena sufficienza...devo dire che raramente mi era capitato di vedere spiccare così una bambina (che già ho comunque apprezzato ne Un Ponte per Terabithia)rispetto a tutto il cast , che è un "set" di personaggio classico per non dire troppo stereotipato , la madre di Sally più fantasma degli spiriti stessi e vabbè , ma è proprio anche quando ci si addentra in importanza che le cose non vanno come dovrebbero , il padre sembra messo li per dire , c'è l'uomo di casa nella storia..insensibile come pochi , povera piccola! poi abbiamo il classico "saggio" quello che "sa" il cosa il perchè degli accadimenti, qui però con un ruolo così scarno da far più paura di quanta ne vorrebbe mettere il film, vai in biblioteca , si limita a dire.
[+]
Ho da poco visto questo film , come atmosfere non è propio male, ma mi sento di esprimere un giudizio di appena sufficienza...devo dire che raramente mi era capitato di vedere spiccare così una bambina (che già ho comunque apprezzato ne Un Ponte per Terabithia)rispetto a tutto il cast , che è un "set" di personaggio classico per non dire troppo stereotipato , la madre di Sally più fantasma degli spiriti stessi e vabbè , ma è proprio anche quando ci si addentra in importanza che le cose non vanno come dovrebbero , il padre sembra messo li per dire , c'è l'uomo di casa nella storia..insensibile come pochi , povera piccola! poi abbiamo il classico "saggio" quello che "sa" il cosa il perchè degli accadimenti, qui però con un ruolo così scarno da far più paura di quanta ne vorrebbe mettere il film, vai in biblioteca , si limita a dire....ma oltre al personaggio della bambina mi sento di voler in qualche modo tirare su quello interpretato da Katie Holmes, che se non altro ha un pò più di sfaccettature, attenzioni , cercare di dare affetto , capire la piccola Sally...e fatalità è proprio lei che.....tornando al film vero e proprio invece , a mio parere soffre di quello che negli ultimi anni hanno sofferto/soffrono la maggior parte dei film(non solo nel campo horror) non lo so, forse per non toccare temi , cose già viste e riviste o per chissà quale motivo , idee , situazioni potenzialmente anche molto belle interessanti , vengono appena accennte, e quasi mai sviluppate...e questo film appunto non fa eccezzione per come la vedo io...chi sono quei mostriciattoli ?perchè sono li in quella casa ed è cominciato tutto nel passato?queste sono alcune domande assieme a altre che mi sono rimaste guardando il film , peccato un altra occasione sprecata...resta comunque un film da vedere abbastanza godibile, ciao!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a darkgirl90 »
[ - ] lascia un commento a darkgirl90 »
|
|
d'accordo? |
|
sharkmg79
|
domenica 15 gennaio 2012
|
sconsigliato
|
|
|
|
film veramente deludente e noioso...horror inesistente.sconsigliatissimo
|
|
[+] lascia un commento a sharkmg79 »
[ - ] lascia un commento a sharkmg79 »
|
|
d'accordo? |
|
winello
|
sabato 14 gennaio 2012
|
"non avere paura del buio" questo se ce ne fosse..
|
|
|
|
Decisamente un film mediocre, non ci sono altre parole per definirlo, addirittura ad un certo punto sembra sfiorare la commedia nei dialoghi.
La trama è sconnessa, poco definita, senza un minimo di descrizione sui dettagli, e scarsa è anceh l'interpretazione di Katie Holmes,
avrei preferito una fidanzata del padre più sconcertata nel proseguire del film, invece nessuno si preoccupa per quello che succede,
insomma, più che Non avere paura del buio, io lo definirei "Non avere paura.. Di avere paura", dato che più che il buio nel film, regna la luce sovrana.
1/5
|
|
[+] lascia un commento a winello »
[ - ] lascia un commento a winello »
|
|
d'accordo? |
|
biagio
|
mercoledì 4 gennaio 2012
|
deludente
|
|
|
|
film deludente, soprattutto per i dialoghi che sfiorano la comicita'. a parte le creature mostro che sanno troppo do'fauno'.
|
|
[+] lascia un commento a biagio »
[ - ] lascia un commento a biagio »
|
|
d'accordo? |
|
momentodievasione
|
venerdì 16 dicembre 2011
|
scopriamo cosa si cela nel buio
|
|
|
|
Quando ho letto tra i titoli del film il nome di Guillermo Del Toro, ho capito di dover vedere questo film, anche se in lingua originale. In questo caso però il mio è stato un abbaglio perché solo dopo la fine del film vengo a scoprire che Del Toro ne è produttore e non regista. La regia è stata affidata all'esordiente Troy Nixey, pupillo di del produttore/regista spagnolo. C'è da dire che come opera prima risulta nel complesso molto buona anche se non all'altezza dei lavori di Del Toro (che personalamente considero il nuovo Tim Burton). La cosa curiosa è che Troy Nixey prima di girare questo film era un disegnatore di fumetti e mi piace l'idea che la visione del mondo dei comics venga trasposta nel cinema.
[+]
Quando ho letto tra i titoli del film il nome di Guillermo Del Toro, ho capito di dover vedere questo film, anche se in lingua originale. In questo caso però il mio è stato un abbaglio perché solo dopo la fine del film vengo a scoprire che Del Toro ne è produttore e non regista. La regia è stata affidata all'esordiente Troy Nixey, pupillo di del produttore/regista spagnolo. C'è da dire che come opera prima risulta nel complesso molto buona anche se non all'altezza dei lavori di Del Toro (che personalamente considero il nuovo Tim Burton). La cosa curiosa è che Troy Nixey prima di girare questo film era un disegnatore di fumetti e mi piace l'idea che la visione del mondo dei comics venga trasposta nel cinema.
La storia parla di una bambina, dai genitori separati, di una madre che se ne libera per avere più spazio per se, senza nemmeno avere il coraggio di dirglielo in faccia, di un padre (Guy Pearce) e della sua giovane fidanzata (Katie Holmes) che per lavoro acquistano e ristrutturano un tetro e antico casale. Questo luogo cela nelle sue viscere un terribile segreto: dei piccoli esseri, subdoli e senza nessuna pietà, ne abitano le fondamenta e si nutrono dei denti dei bambini che la abitano.
L'atmosfera è pervasa di paura e tensione, il taglio cinematografico è cupo e opprimente, l'ideale per un film horror.
Giudizio finale: voto 7
Il risultato finale è buono ma gli manca qualcosa per diventare ottimo: una maggiore profondità dei personaggi e soprattutto una maggiore caratterizzazione dei piccoli mostri (si carpiscono appena le differenze tra l'uno e l'altro) e qualche informazione in più sulla loro genesi, lo avrebbero reso un must per tutti i cultori dell'horror.
Se questa recensione vi è piaciuta venite a visitare il mio blog: momentodievasione.wordpress.com
[-]
|
|
[+] lascia un commento a momentodievasione »
[ - ] lascia un commento a momentodievasione »
|
|
d'accordo? |
|
|