Appartamento ad Atene

Acquista su Ibs.it   Dvd Appartamento ad Atene   Blu-Ray Appartamento ad Atene  
Un film di Ruggero Dipaola. Con Laura Morante, Richard Sammel, Gerasimos Skiadaressis, Vincenzo Crea, Alba De Torrebruna Drammatico, durata 95 min. - Italia 2011. - EyeMoon Pictures uscita venerdì 28 settembre 2012. MYMONETRO Appartamento ad Atene * * * - - valutazione media: 3,29 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
panee venerdì 5 aprile 2013
commovente Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Sono rimasta davvero toccata da questo film. Bello, commovente e attori incredibili. La meno brava è la Morante...tutto dire!

[+] lascia un commento a panee »
d'accordo?
nina-a lunedì 25 marzo 2013
delicato e commovente Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Fotografia impeccabile e appassionata, musiche coinvolgenti e a tratti inquietanti fanno di questo piccolo film un film da vedere e da ricordare: atmosfere angoscianti, personaggi ben tratteggiati e ben interpretati. La storia non è originale ma è affrontata da un punto di vista nuovo: il rapporto tra capitano nazista e famiglia greca occupata sfuma i suoi contorni per innalzarsi ad archetipo del gioco di forza tra lo sfruttatore e lo sfruttato, tra il servo e il padrone di loseyana memoria. Interessante soprattutto dopo aver scoperto che il film è un'opera prima. Una perla rara nel cinema italiano.

[+] lascia un commento a nina-a »
d'accordo?
vooodoo lunedì 25 marzo 2013
il nazismo visto di spalle Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Capita raramente di imbattersi in film ben fatti rigorosi, che non si lasciano andare al sentimentalismo facile e banale pur riuscendo a trasmettere emozioni forti. Un caso è questo primo lungometraggio di Dipaola, piccolo film uscito in sordina ma caratterizzato da un cast e una troupe d'eccellenza. Una storia di guerra in cui la guerra si sente ma non si vede mai, un grande kammerspiele in cui le tensioni tendono costantemente al limite del sopportabile senza raggiungerlo mai grazie a piccoli intermezzi divertenti, in cui una risata dolce e genuina permette allo spettatore di riprendere fiato. Straordinaria prova d'attore dei due protagonisti maschili e grande scoperta il giovane Vincenzo Crea. [+]

[+] lascia un commento a vooodoo »
d'accordo?
no_data giovedì 20 dicembre 2012
un film da artigiano eccelso. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

interessante e intelligente. DA NON PERDERE

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
retlaw89 giovedì 20 dicembre 2012
l'amore familiare contro l'odio di un soldato Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Nella ormai lunga filmografia riguardante il disastroso periodo nazista, affrontare l'argomento in una città come Atene, sicuramente più distante dall'occhio del ciclone dell'Europa centrale, aggiunge aggiunge un sapore particolare alla narrazione. Narrazione che racconta senza troppa spettacolarità, senza troppa azione, il male insito nelle radici stesse del nazismo, nel suo pensiero. L'esordio di Dipaola offre due diversi mondi che ruotano attorno all'invasione privata del nemico, il maggiore Kalter. C'è il mondo dei bambini, Alex e Leda, istintivo e innocente, dove Kalter o lo si ama o lo si odia. Poi c'è il mondo dei genitori, Zoe e Nikolas, fatto più di silenzi che di parole, dove la lotta con il nazista è giocata su un livello interiore e psicologico e dove i sentimenti nei confronti del maggiore si sciolgono in varie sfumature di grigio. [+]

[+] lascia un commento a retlaw89 »
d'accordo?
archipic martedì 27 novembre 2012
l'ospite che divide Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Mi è piaciuto questo film dell'esordiente Dipaola. Tema molto complicato, anzi, doppiamente complicato; non solo la guerra, terribile, dei nazisti ma anche l'invadenza di un "ospite" che forzatamente invade la vita di una famiglia già provata da una perdita e che ne aumenta il disagio creando separazione, contrasti e altre perdite. Quando il male si pensa scalfito e più avvicinabile, ecco che nuovamente si sprigiona improvviso e più forte di prima, sorprendendo la buona fede e la bontà d'animo di chi si illude di un cambio di registro.  Il film non si basa su una sceneggiatura molto solida ma sulla recitazione, intensa ma leggera di tutti i protagonisti. [+]

[+] lascia un commento a archipic »
d'accordo?
foffola40 martedì 2 ottobre 2012
il dolore non migliora nessuno Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

buona analisi psicologica dei sottomessi per una ragione di vita e della ferocia di chi opprime perchè più forte usando prima l'arma della umiliazione e poi quella finale. La guerra non entra nella quotidianità di questa famiglia se non per le circostanze evidenti: le ristrettezze ecinomiche e il sangue sparso attorno (mercato).
Ingenuo e umano il padre, Elianos, uomo di cultura, il quale crede che il grande dolore subito dal suo oppressore per la guerra (perdita di tutta la famiglia) lo abbia reso una persona meno arrogante e padrone. Non è così: appena dichara, quasi in confidenza, che l'orrore della guerra è stato deciso soltanto da due uomini  scatena l'odio e la ferocia del tedesco che sta per ucciderlo con le sue mani poi lo manda in carcere come sovversivo dove viene ucciso. [+]

[+] lascia un commento a foffola40 »
d'accordo?
lilith_rm martedì 2 ottobre 2012
una vera sorpresa... Valutazione 4 stelle su cinque
90%
No
10%

Bellissime le dinamiche tra l'aguzzino e i servitori e strepitosa la Morante, una moderna Irene Papas. Complimenti al regista.

[+] lascia un commento a lilith_rm »
d'accordo?
mariangela20012012 martedì 2 ottobre 2012
eccezionale Valutazione 5 stelle su cinque
84%
No
16%

Eccezionale, film molto bello, cast incredibile.
Ci si emoziona e si ride.
Sono andata al cinema con un mio amico e non sapevo cosa sarei andata a vedere.
Sono rimasta stupita e colpita.

[+] lascia un commento a mariangela20012012 »
d'accordo?
paolo caruso lunedì 1 ottobre 2012
film bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
87%
No
13%

Gran bel film. Ottima fotografia, ottimi attori, ottima regia (non sembra un'opera prima)...alcune scene mi hanno fatto riaffiorare, nel groviglio dei ricordi, i racconti dei miei genitori sulla quotidianità durante l'occupazione nazista.

[+] lascia un commento a paolo caruso »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Appartamento ad Atene | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | ruspa machete
  2° | carlucci
  3° | flyanto
  4° | foffola40
  5° | archipic
  6° | enzo70
  7° | lella sabadini
  8° | angelo umana
  9° | renato volpone
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 28 settembre 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità