A Dangerous Method

Acquista su Ibs.it   Soundtrack A Dangerous Method   Dvd A Dangerous Method   Blu-Ray A Dangerous Method  
Un film di David Cronenberg. Con Michael Fassbender, Keira Knightley, Viggo Mortensen, Vincent Cassel, Andrea Magro, Clemens Giebel, Franziska Arndt, Katharina Palm, Christian Serritiello.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 93 min. - Gran Bretagna, Germania, Canada 2011. - Bim Distribuzione uscita venerdì 30 settembre 2011. MYMONETRO A Dangerous Method * * 1/2 - - valutazione media: 2,96 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
intothewild4ever lunedì 10 ottobre 2011
non dangerous film... Valutazione 3 stelle su cinque
85%
No
15%

Film molto didascalico che narra gli inizi carriera di Jung, dei suoi rapporti con Freud e con la sua ex-paziente poi diventata anch'essa psicologa, grazie alle sue cure. Un Cronenberg stranamente diverso dal solito, ci presenta una storia scabrosa, narrata senza alcuna voglia di scandalizzare. Quel che ne esce fuori è un film scorrevole ma che non lascia il segno. Buona la prova di Viggo Mortensen, che interpreta benissimo Freud; sembra a tratti esagerata, invece, l'interpretazione della psicopatica da parte della Kinghtley, mentre è molto più convincente nella successiva parte di donna psicologicamente recuperata; il resto degli attori se la cava dignitosamente. [+]

[+] assolutamente da vedere ! un meritato 10 e lode (di vittoria)
[+] lascia un commento a intothewild4ever »
d'accordo?
writer58 lunedì 10 ottobre 2011
totem e tabù Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Qualcuno ha definito "A Dangerous Method" un prodotto minore della filmografia di Cronenberg. Ritengo questa affermazione fondata, soprattutto se mettiamo a confronto questo film con capolavori come "Crash", "La mosca" e, soprattutto, "Spider", il ritratto potente e terrorizzante di uno schizofrenico paranoico interpretato magistralmente da Fiennes. L'accostamnento con "Spider" non è arbitrario, poiché Cronenberg ci propone in questa sua ultima fatica un personaggio affetto da una grave forma di isteria, Sabina Spielrein, paziente dello psicoanalista Carl Gustav Jung e, posteriormente, sua amante e terapeuta di fama. La relazione erotico-professionale tra Jung e la Spielrein (interpretata da una Knightley che spesso tende a eccedere sul versante recitativo) è inserita all'interno del rapporto tra lo stesso Jung e Freud, agli albori dello sviluppo del monivemto psicoanalitico. [+]

[+] errata corrige (di writer58)
[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
vinlembo lunedì 10 ottobre 2011
brutto da morire... Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%


soldi buttati

[+] lascia un commento a vinlembo »
d'accordo?
obiscan lunedì 10 ottobre 2011
consigliato........... Valutazione 3 stelle su cinque
8%
No
92%

Un film a mio parere molto bello ma che lascia un "amaro in bocca" per il triste finale!

[+] bel fumettone ma brutto film (di adriantitti)
[+] lascia un commento a obiscan »
d'accordo?
zozner domenica 9 ottobre 2011
quando il dolore non è solo male. Valutazione 4 stelle su cinque
66%
No
34%

Ho visto il film  “A Dangerous Method”.  E’ la storia  del rapporto tra Sabina Spielrein e Jung e tra Jung e Freud. Mi è piaciuto. Al di la del linguaggio  cinematografico e forse,  della verità storica c’è il tentativo, la ricerca, la riuscita di raccontare cos’è la Psicoanalisi. Essa é il frutto, ciò che resta  delle relazioni.  La  Psicoanalisi è il prodotto di una relazione.
Il film racconta che la    Spielrein, paziente gravemente disturbata arriva alla clinica psichiatrica dove lavora Jung. Si sofferma ad evidenziare come la crescita teorica del genio ma anche della paziente  sia passata  attraverso il rapporto sofferto, doloroso di questi due che vengono a contatto con le loro fragilità, le  riconoscono, le superano per  poi  usarle  come strumento di lettura e di terapia. [+]

[+] lascia un commento a zozner »
d'accordo?
gattaluna domenica 9 ottobre 2011
film raffinato Valutazione 3 stelle su cinque
13%
No
88%


Film raffinato indagatore della psiche. Molto ma molto più bello di prendimi l'anima.

[+] lascia un commento a gattaluna »
d'accordo?
giulsdalloway domenica 9 ottobre 2011
in tre parole: frustrante, noioso, ripetitivo. Valutazione 0 stelle su cinque
77%
No
23%

Il film è interessante perché la psicoanalisi è interessante; materia a cui non aggiunge e né toglie alcunhé. La trama, oltre al trito e ritrito "siamo amanti per sfogarci" e "Freud se la tira e mi sta antipatico" è praticamente inesistente. L'unico personaggio ben costruito è quello della Knightley (che fa bene il suo compito ma niente di più), Jung e Freud sembrano usciti dalle loro biografie, e infatti sono piatti come le descrizioni che ne fa wikipedia. Un copione lunghissimo; è evidente che i personaggi abbiano un sacco di cose da dirsi, e poche scene per farlo. L'ambientazione di ogni scena è statica in modo quasi disturbante, e lo schema chiacchierata-nello-studio si ripete così tante volte che sembra di aver assistito allo stesso dialogo per tutta la durata del film. [+]

[+] a giusy consiglio un altro genere .... (di vittoria)
[+] lascia un commento a giulsdalloway »
d'accordo?
nikke79 sabato 8 ottobre 2011
fastidioso... Valutazione 1 stelle su cinque
74%
No
26%

fastidiosa la modalità "fiction" che caratterizza tutto il film..fastidiosa l'attrice con la sua recitazione eccessiva, inutilmente carica, inesatta (soprattutto per una nevrosi); sconcertanti i salti temporali e d'intreccio del film ..divertentissime le scene delle sculacciate di lei (peccato che lo scopo fosse quello di aprire uno spiraglio nelle contraddizioni delle pulsioni umane piuttosto che mettere su, in quattro e quattr'otto, una parodia ridicola del sadomaso d'inizio Novecento..)..non ci andava che la storia dei due padri che ci hanno raccontato, per primi, l'inconscio fosse raccontata in modo cosi pop-cornesco.. rimanete a casa a leggere:-)

[+] premettendo che mi è piaciuto... (di oblivion7is)
[+] lascia un commento a nikke79 »
d'accordo?
filippo catani sabato 8 ottobre 2011
teorie psicoanalitiche a confronto Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

La vita di Carl Jung viene stravolta dall'arrivo di una nuova paziente russa con evidenti problemi dovuti ad una infanzia piuttosto infelice. Jung vede in lei delle doti e riuscirà ad avviarla all'università dopo avergli fatto per breve tempo da assistente. Nel frattempo i due finiscono per intrattenere una relazione sentimentale. Allo stesso tempo Jung comincerà il suo incontro/scontro con il fondatore della psicoanalisi Freud che dapprima vede in Jung un ottimo erede per poi ricredersi.
Intanto il film si fa apprezzare per il buon ritmo e per l'ottima resa di una serie di temi non di facile fruizione. Chiaramente i pensieri di Jung e Freud finiscono per essere un po' schematizzati ma per ovvi motivi di tempo. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
luana sabato 8 ottobre 2011
luigi spagnolo Valutazione 0 stelle su cinque
40%
No
60%

Hai scritto: "Le ultime lacrime di addio della Spielrein segnano il trionfo su Jung, ormai prigioniero della sua nevrosi e delle sue illusioni esoteriche" Non ti dico vai a ranare ma ti do ragione: Tutti conosciamo la scuola della Spielrein ma nessuno quella di Jung. Complimenti!! Quanto al signor/a GIUSAVVO: sono spiacente ma l'episodio è oscuro in quanto basato su carteggi ellittici. Se non sono stati pubblicati interamente ed esiste pure un diario questo lo sanno solo gli addetti ai lavori. Che ci fosse una profonda sintonia e attrazione tra i due no doubt..ma forse si svolgeva su altri piani che quello strettamente orizzontale...tutto qui.

[+] lascia un commento a luana »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
A Dangerous Method | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Golden Globes (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità