Un altro mondo

Acquista su Ibs.it   Dvd Un altro mondo   Blu-Ray Un altro mondo  
Un film di Silvio Muccino. Con Silvio Muccino, Isabella Ragonese, Michael Rainey Jr., Maya Sansa, Flavio Parenti.
continua»
Drammatico, durata 110 min. - Italia, Gran Bretagna 2010. - Universal Pictures uscita mercoledì 22 dicembre 2010. MYMONETRO Un altro mondo * * - - - valutazione media: 2,30 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
angeloumana sabato 25 novembre 2017
un altro mondo utile al nostro Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

 Di Un altro mondo non si parla quasi, è più di questo mondo, a Roma, che il libro e il film trattano. Questo è il mondo agiato del 28enne Andrea (Silvio Muccino, protagonista del film e regista), non gli tocca fare alcunché per percepire quanto la madre gli passa, freddamente e tenendosi a distanza, donna incapace di dar calore (Greta Scacchi). Le massime esigenze di Andrea sono la compagnia degli amici la sera e la vicinanza di Livia (Isabella Ragonese) che convive con lui. Il papà lasciò la famiglia 20 anni prima, all'età in cui Andrea aveva appena imparato ad andare in bici, mai più sentito o saputo niente di lui.


L'altro mondo potrebbe essere il Kenya, da cui gli arriva una lettera del padre morente che gli chiede di vederlo un'ultima volta: così Andrea è costretto a voltarsi indietro. [+]

[+] lascia un commento a angeloumana »
d'accordo?
great steven mercoledì 14 ottobre 2015
intenzioni lodevoli, ma troppi ricatti e smancerie Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

UN ALTRO MONDO (IT/UK, 2010) diretto da SILVIO MUCCINO. Interpretato da SILVIO MUCCINO, ISABELLA RAGONESE, MICHAEL RAINEY JR., GRETA SCACCHI, FLAVIO PARENTI, MAYA SANSA
Andrea è un giovanotto superficiale che può vivere senza lavorare in quanto proviene da una famiglia ricca e ha alle spalle una madre estremamente algida e indifferente che si preoccupa soltanto di fornirgli il denaro di cui necessita, senza mostrargli mai una briciola di affetto. Quando compie ventotto anni, Andrea riceve però una lettera che sarà destinata a cambiargli la vita: il padre, che lo ha abbandonato quand’era piccolo, è in fin di vita e gli chiede di raggiungerlo all’ospedale di Nairobi. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
giulimovies domenica 9 agosto 2015
la differenza tra una vita vuota e una vita piena Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Film spettacolare, che porta a riflettere sulla differenza tra una vita vuota e una vita piena. Questa differenza non è data dal denaro e dalle cose materiali, ma dall'affetto, dall'amore e dai legami. Le relazioni ti portano ad avere uno sguardo diverso; probabilmente un esempio di ciò possiamo trovarlo nella scena dello scherzo fatto dal migliore amico del protagonista al bambino, quando gli pittura la faccia e lo fa "ballare" sulla canzone. Ecco forse in un altra fase della sua vita, il protagonista avrebbe riso, e non avrebbe trovato nulla di male. Quando ancora era cinico e superficiale. Ma la vicinanza del bambino cambia tutto. Lo rende una persona migliore. Importante anche la figura della madre, che nel tentativo di rendere il figlio quanto più freddo e cinico nella speranza di non farlo soffrire nel corso della vita, non si rende conto che così facendo lo priva di creare legami veri e di provare sentimenti. [+]

[+] lascia un commento a giulimovies »
d'accordo?
barbara genise venerdì 9 marzo 2012
la scoperta dei sentimenti Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

Un film che ho trovato perfetto nella scelta dei personaggi e del loro carattere: un uomo (ANDREA) e una donna (LIVIA) imbalsamati in un loro clichè privo di mordente, di stimoli, di progetti,di espressione di sentimenti,in cui il bene si intuisce ma non viene nutrito,nè utilizzato per la crescita dell'altro. E poi arriva Charlie,questo "principio di realtà",l'elemento che mette in crisi il loro menage poco soddisfacente ma in qualche modo rassicurante...mi è particolarmente piaciuta la scelta della madre di Andrea, assolutamente incapace di affettività corporea ed espressiva,in relazione alla scelta della propria compagna, Livia,affetta da disturbi alimentari. In qualche modo si assomigliano. [+]

[+] lascia un commento a barbara genise »
d'accordo?
break mercoledì 18 gennaio 2012
povero cinema italiano.. Valutazione 1 stelle su cinque
78%
No
22%

Mi dissocio dalla recensione perchè due stelle sono troppe! è un insulto a chi le merita davvero le due stelle. Non si salva niente in questo film; Recitazione forzata e patetica, "regia" oscena, trama banale, musiche fuori tema.
Un film scontatissimo! è tutto prevedibile dall'inizio alla fine.. sai sempre cosa accadrà nella scena successiva; dunque buona visione.



[+] lascia un commento a break »
d'accordo?
lomax mercoledì 18 gennaio 2012
deludente Valutazione 1 stelle su cinque
77%
No
23%

Quante banalità. Un film veramente superficiale,senz'anima. Non riesce a coinvolgere lo spettatore, per quanto si sforzi non riesce a commuovere, i dialoghi sono banali e piatti e perfino il bambino risulta insopportabile. Per non parlare delle capacità interpretative di Muccino sul quale è meglio stendere un velo pietoso, è imbarazzante. La crisi del cinema italiano è dovuta anche al fatto che si finanziano opere come questa per far lavorare i 'parenti' di persone famose, piuttosto che lanciare persone di talento, benvenuti nel paese dei raccomandati. Da non guardare.

[+] lascia un commento a lomax »
d'accordo?
lisa casotti martedì 20 dicembre 2011
un altro mondo è davvero possibile Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

E Un altro mondo è davvero possibile se Silvio Muccino riesce a fare un film di una profondità superiore ai “tre metri sopra al cielo”, a cui ci hanno abituato i noti cantori dell’eterna adolescenza dei giovani trentenni. Peccato sia un film noioso, troppo recitato, che lascia addosso una sensazione claustrofobica e descriva una realtà antipatica: quella dei figli di papà (in questo caso di mammà), che non fanno niente da mattina a sera e vivono di rendita con un assegno mensile. Una realtà che a noi, comuni mortali, fa prudere le mani. Ma forse il regista ha voluto calcare la mano (e l'ha calcata un po’ troppo, a mio avviso) proprio per sottolineare il gap fra una vita senza responsabilità e una vita in cui si cresce perché si decide di prendersi cura degli altri. [+]

[+] complimenti (di break)
[+] lascia un commento a lisa casotti »
d'accordo?
vyc2886 giovedì 8 dicembre 2011
cos'è la felicità? Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

Bel film. Un film che e emoziona e fa riflettere. Per me è un film che tocca molti aspetti. Andrea è un viziato ragazzo ricco di 28 anni che vive senza responsabilità campato da una madre che forse cerca così di espiare la colpa di averlo lasciato in un orfanotrofio da piccolo e di aver cacciato suo padre segnandolo per sempre. Andrea cresce nutrendo un odio e un dolore forte per la mancanza del padre e spreca la sua vita in feste alcool e a dormire, divide la vita con una ragazza affetta da disturbi alimentari che lui sembra ignorare. Un bel giorno Andrea scopre di avere delle resposabilità, che mineranno la sua vita da mondano nullafacente e il suo giro di "amicizie" (?). [+]

[+] lascia un commento a vyc2886 »
d'accordo?
slash06 martedì 19 luglio 2011
complimento Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

film veramente ottimo, grandi silvio muccino e isabella ragonese

[+] lascia un commento a slash06 »
d'accordo?
vittorio domenica 15 maggio 2011
per adolescenti dalla lacrimuccia facile... Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Film che poteva e doveva essere fatto meglio....
Non entra mai nella psicologia del bambino, si limita ad alcuni stereotipi per parlare dell'Africa, a qualche lacrimuccia e a qualche carezza.....
Peccato....
Mi aspettavo molto di piu'!!

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 »
Un altro mondo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | violettailaria
  2° | giacomogabrielli
  3° | leoooo
  4° | elyn3
  5° | lucadagostino85
  6° | davidestanzione
  7° | pjmix
  8° | marmitta
  9° | great steven
10° | angeloumana
11° | giulimovies
12° | vallypally
13° | il re verde
14° | lisa casotti
15° | mystyle.asso88
16° | matteobaldan
17° | morpheusgm
18° | mavinx
19° | petri
20° | santospago
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 22 dicembre 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità