sinphi
|
giovedì 10 febbraio 2011
|
questo è un film per gli amanti del genere
|
|
|
|
che hanno letto i libri e visto il film! Leggere un libro e vederne il film è tutta un'altra storia si hanno molte aspettative in piu'! Degradarlo assolutamente no puo' piacere e non piacere ,il film non è per niente male e grazie alla Saga i licantropi e i vampiri hanno preso un aspetto rivoluzionario molto importante, chi vede questo film sa acosa puo'andare incontro se lo trova banale in partenza e ha altri tipi di gusti puo' benissimo vedere un'altro bel film action splatter con i classici zombimostrivampirilicantropi !!!! si puo' pure dire che è una cavolata ma questo non toglie niente all'originalità del film, mettere originalità ad un film in questi ultimi tempi non è facile per niente, ci saranno anche dei film piu' belli del genere con originalità zero e poi ogni genere ha un sottogenere.
[+]
che hanno letto i libri e visto il film! Leggere un libro e vederne il film è tutta un'altra storia si hanno molte aspettative in piu'! Degradarlo assolutamente no puo' piacere e non piacere ,il film non è per niente male e grazie alla Saga i licantropi e i vampiri hanno preso un aspetto rivoluzionario molto importante, chi vede questo film sa acosa puo'andare incontro se lo trova banale in partenza e ha altri tipi di gusti puo' benissimo vedere un'altro bel film action splatter con i classici zombimostrivampirilicantropi !!!! si puo' pure dire che è una cavolata ma questo non toglie niente all'originalità del film, mettere originalità ad un film in questi ultimi tempi non è facile per niente, ci saranno anche dei film piu' belli del genere con originalità zero e poi ogni genere ha un sottogenere....ma poi che si puo' pretendere da un film horror, anche se questo film è piu' sul fantasy Horror/romatic gotik, i films horror sono quelli che sono e piacciono per questo
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sinphi »
[ - ] lascia un commento a sinphi »
|
|
d'accordo? |
|
raffyna
|
sabato 14 agosto 2010
|
un successo che non eclissa affatto
|
|
|
|
Un esercito di vampiri, creato, addestrato e manipolato nel tentativo di distruggere, ancora una volta, la altrochè-già fragile vita di Bella Swan. Lei, interamente assorbita dal suo Amore altamente corrisposto per il tenebroso Edward Cullen. Eppure sembrava che tutto stesse andando per il meglio, insomma, si era deciso a maggioranza dei Cullen, che Bella sarebbe senza dubbio diventata una immortale per mano del suo Edward, a patto ovviamente che il tutto avvenisse dopo il conseguimento del diploma ma soprattutto dopo il matrimonio tra i due. Jacob sembrava aver capito che il cuore della Futura Signora Cullen fosse oramai già abbondantemente rivendicato e inceve...
[+]
Un esercito di vampiri, creato, addestrato e manipolato nel tentativo di distruggere, ancora una volta, la altrochè-già fragile vita di Bella Swan. Lei, interamente assorbita dal suo Amore altamente corrisposto per il tenebroso Edward Cullen. Eppure sembrava che tutto stesse andando per il meglio, insomma, si era deciso a maggioranza dei Cullen, che Bella sarebbe senza dubbio diventata una immortale per mano del suo Edward, a patto ovviamente che il tutto avvenisse dopo il conseguimento del diploma ma soprattutto dopo il matrimonio tra i due. Jacob sembrava aver capito che il cuore della Futura Signora Cullen fosse oramai già abbondantemente rivendicato e inceve....ecco che ancora una volta, la minaccia di una imminente tragedia pronta a colpire la vita, già di per sè alquanto fragile e sconnessa, della nostra 17enne sembra sul punto di ribaltare ancora una volta quella certezza sentimentale su cui ci eravamo adagiati grazie alle battute finali in chiusura di New Moon. Ci si ritrova sulla 3/4 del film a maledire Jacob (per il Team Edward) ed a provare una senzaione di vittoria (per il Team Jacob), quando Bella sapientemente oscilla, per pochi istanti, sia chiaro, sulla direzione da far prendere ai propri sentimenti. L'ennesimo successo cinematografico, meritato. Un buon Robert Pattinson alle prese con la perfezione delle sue doti james deaniane.
Nel complesso, il tutto ben riuscito anche se, come spesso accade, il film non tiene il confronto con il carta scritta.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a raffyna »
[ - ] lascia un commento a raffyna »
|
|
d'accordo? |
|
il cinefilo
|
domenica 17 ottobre 2010
|
edward e bella:la cialtronata continua
|
|
|
|
TRAMA:"Qualcuno"vuole mettere insieme un esercito di vampiri e accoppare Bella ma non ha fatto i conti con il ridicolmente inespressivo vampiro Edward e il lupo mannaro(ridicolmente palestrato)Jacob...COMMENTO:La saga tratta dai romanzi di Stephanie Meyer continua a inabissarsi nel idiozia involontaria pur mantenendo una notevole e apprezzabile godibilità)e gli attori e alcuni dialoghi sono,a tratti,appena una tacca sopra la soglia della decenza.
Gli interpreti tentano di far emergere dai loro personaggi un tono epico(che risulta ridicolo come tutto il resto)per non parlare del'atmosfera sentimental-orrorifica che pervade la vicenda suona pomposamente falsa e trombona,effetti speciali che si alternano tra decadimento raffinato della tecnica e estetica da immondezzaio visivo(anche se altri registi hanno fatto ben di peggio e,malgrado ciò,non riesce nemmeno a coniugare il romanticismo letterario dei secoli passati con la pirlaggine degli stereotipi televisivi della gioventù americana dei primi anni del nuovo millennio).
[+]
TRAMA:"Qualcuno"vuole mettere insieme un esercito di vampiri e accoppare Bella ma non ha fatto i conti con il ridicolmente inespressivo vampiro Edward e il lupo mannaro(ridicolmente palestrato)Jacob...COMMENTO:La saga tratta dai romanzi di Stephanie Meyer continua a inabissarsi nel idiozia involontaria pur mantenendo una notevole e apprezzabile godibilità)e gli attori e alcuni dialoghi sono,a tratti,appena una tacca sopra la soglia della decenza.
Gli interpreti tentano di far emergere dai loro personaggi un tono epico(che risulta ridicolo come tutto il resto)per non parlare del'atmosfera sentimental-orrorifica che pervade la vicenda suona pomposamente falsa e trombona,effetti speciali che si alternano tra decadimento raffinato della tecnica e estetica da immondezzaio visivo(anche se altri registi hanno fatto ben di peggio e,malgrado ciò,non riesce nemmeno a coniugare il romanticismo letterario dei secoli passati con la pirlaggine degli stereotipi televisivi della gioventù americana dei primi anni del nuovo millennio).
La saga di Stephanie Meyer vorrebbe farsi beffa(giustamente)dei pietosi clichè sanguinolenti che sembravano dominare incontrastati il cinema horror degli ultimi vent'anni(e questo è senz'altro un grande pregio)ma ogni proposito di questo tipo va(anche se solo in parte)letteralmente a farsi benedire a causa dei difetti sopra citati.
Questo capitolo della saga è denso di ridicolaggini involontarie quanto quello precedente lo era di noia ed eccessiva freddezza stilistica.
Un altro fattore angosciante si trova nel fatto che,malgrado ogni possibile disgrazia possa cascargli sulla testa,i protagonisti non cambiano MAI la loro sonnolenta espressione del volto trasformando la serietà in insulsaggine e l'azione in staticità invitando,così,lo spettatore(ovviamente parlo per quanto riguarda me)a contare le pecore e farsi una sana dormita.
Pultroppo,poi,ogni riferimento,in chiave orrorifica,al periodo del vecchio West si rivela un autentica miseria e sulla sequenza dello scontro finale contro la temibile(si fa per dire)Victoria è meglio stendere un velo pietoso.
La sciatteria,in termini di qualità,regna sovrana anche se si tratta di un opera preferibile di gran lunga all'interminabile catena di cialtronate partorite dalla scadente fucina cinematografica(anch'essa sopra citata)senz'arte ne parte.
Se si volesse stilare una lista delle centotrenta cagate legate a questo filone cinematografico l'opera in questione risulterebbe(ammesso e non concesso che lo meriti effettivamente)al 130°posto mentre ai primi tre posti in classifica andrebbero"incoronati"titoli(di cui,ovviamente,non consiglio la visione a NESSUNO degli utenti di mymovies)come SODOMA'S GHOST(il fantasma di Sodoma)di Lucio Fulci,MATANGO IL MOSTRO di Hishiro Honda e TALOS-L'OMBRA DEL FARAONE.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a il cinefilo »
[ - ] lascia un commento a il cinefilo »
|
|
d'accordo? |
|
cenox
|
lunedì 27 febbraio 2012
|
il migliore fra i primi tre film della saga
|
|
|
|
Sicuramente il terzo film della saga è il migliore sotto tutti i punti di vista, sia della spettacolarità, che del coinvolgimento a livello globale. Ovvio che i primi due film hanno però delle attenuanti, in quanto il primo è di introduzione della storia mentre il secondo continua l'introduzione facendo da collegamento e da collante tra il primo ed il terzo film, quindi ritengo questo il vero e proprio primo film. Bella ha oramai deciso che dopo il diploma non rinuncerà affatto a coronare il suo sogno (abbastanza egoista, soprattutto nei confronti della propria famiglia!) di divenire anch'essa un vampiro, per poter diventare immortale e non invecchiare mai più.
[+]
Sicuramente il terzo film della saga è il migliore sotto tutti i punti di vista, sia della spettacolarità, che del coinvolgimento a livello globale. Ovvio che i primi due film hanno però delle attenuanti, in quanto il primo è di introduzione della storia mentre il secondo continua l'introduzione facendo da collegamento e da collante tra il primo ed il terzo film, quindi ritengo questo il vero e proprio primo film. Bella ha oramai deciso che dopo il diploma non rinuncerà affatto a coronare il suo sogno (abbastanza egoista, soprattutto nei confronti della propria famiglia!) di divenire anch'essa un vampiro, per poter diventare immortale e non invecchiare mai più. Edward accetta l'impegno, solo a patto che lei lo sposi prima. Cercherà con ogni mezzo di imperdirne l'unione e la conseguente trasformazione, Jacob, che dichiarerà il prorpio amore, mai velato tra l'altro, per la stessa Bella. Nel frattempo si sta formando un esercito di vampiri nella vicina Seattle, con lo scopo di annientare per sempre la famiglia Cullen. Sarà necessaria un'improbabile alleanza tra i freddi ed i lupi per riuscire a fronteggiarli. Da evidenziare gli scambi di battute tra il vampiro ed il licantropo contendenti della stessa donna.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cenox »
[ - ] lascia un commento a cenox »
|
|
d'accordo? |
|
isabella97
|
giovedì 1 luglio 2010
|
eclpise... un film da incassi record!
|
|
|
|
Non ci sono parole per descriverlo....
In questo film c'è di tutto:dal romantico al triller, dal drammatico al horror (se così si può definire).
Eclipse è forse il più bello della saga uscito.
I fatti sono ben collegati fra di loro con un preciso ordine.
La trama è molto complicata, ma il regista è riuscito lo stesso a far capire bene ogni singolo momento, fatto, avvenimento del film.
Sarà che a me piacciono soprattutto i film romanici e perciò dare a questo film un premio molto alto.
Il regista ha modificato un po il cast: l'attrice di Victoria è cambiata e poi ha aggiunto nuovi personaggi secondari come: Xavier Samuel nella perte di Riley, il neo vampiro che sotto comando di Victoria sta creando un esercito di vampiri, per uccidere Bella.
[+]
Non ci sono parole per descriverlo....
In questo film c'è di tutto:dal romantico al triller, dal drammatico al horror (se così si può definire).
Eclipse è forse il più bello della saga uscito.
I fatti sono ben collegati fra di loro con un preciso ordine.
La trama è molto complicata, ma il regista è riuscito lo stesso a far capire bene ogni singolo momento, fatto, avvenimento del film.
Sarà che a me piacciono soprattutto i film romanici e perciò dare a questo film un premio molto alto.
Il regista ha modificato un po il cast: l'attrice di Victoria è cambiata e poi ha aggiunto nuovi personaggi secondari come: Xavier Samuel nella perte di Riley, il neo vampiro che sotto comando di Victoria sta creando un esercito di vampiri, per uccidere Bella.
Per concludere io a questo fim darei più di 5 stelle.
[-]
[+] ma cosa dici?
(di twoems)
[ - ] ma cosa dici?
[+] errore!
(di cinemalove)
[ - ] errore!
[+] cinemalove ti sbagli di grosso!
(di isabella97)
[ - ] cinemalove ti sbagli di grosso!
[+] scusa???????
(di cicciolanza12)
[ - ] scusa???????
|
|
[+] lascia un commento a isabella97 »
[ - ] lascia un commento a isabella97 »
|
|
d'accordo? |
|
mr gaga
|
sabato 8 gennaio 2011
|
eclipse
|
|
|
|
Bella ed Edward vivono il loro rapporto d'amore sempre più intensamente ma non si amano ancora liberamente poichè Edward è contrario al sesso prima del matrimonio... Intanto Victoria, la perfida vampira che vuole vendicare il suo grande ed unico amore James (ucciso da Edward in Twilight), sta radunando assieme a Riley, un vampiro neonato creato da lei, un esercito intero di neonati per combattere contro i Cullen, già avvantaggiati per lo scontro da Alice, la vampira che prevede il futuro. Della recensione fatta in questo sito, non sono affatto d'accordo, soprattutto quando viene detto "che magra apparizione quella dei Volturi." Allora, io i libri li ho letti tutti e posso dire che anche nel libro i Volturi hanno un'apparizione molto magra, poichè si fanno vivi solo alla fine per uccidere la ragazza-neonata salvata dai Cullen.
[+]
Bella ed Edward vivono il loro rapporto d'amore sempre più intensamente ma non si amano ancora liberamente poichè Edward è contrario al sesso prima del matrimonio... Intanto Victoria, la perfida vampira che vuole vendicare il suo grande ed unico amore James (ucciso da Edward in Twilight), sta radunando assieme a Riley, un vampiro neonato creato da lei, un esercito intero di neonati per combattere contro i Cullen, già avvantaggiati per lo scontro da Alice, la vampira che prevede il futuro. Della recensione fatta in questo sito, non sono affatto d'accordo, soprattutto quando viene detto "che magra apparizione quella dei Volturi." Allora, io i libri li ho letti tutti e posso dire che anche nel libro i Volturi hanno un'apparizione molto magra, poichè si fanno vivi solo alla fine per uccidere la ragazza-neonata salvata dai Cullen.
Nel film sono presenti nella scena del massacro da parte dei Neonati ad alcuni essere umani, cosa che nel libro non c'è. E vorrei solo dire a tutti quelli che criticano in modo esagerato Twilight che se devono prendersela con qualcuno,se la prendano con il genio di Stephenie Meyer che ha scritto tutti i libri, poi voglio vedere quanti hanno il coraggio di dire tutto quello che dicono sui film. E' vero il film è diverso dal libro x vari aspetti ma la trama ed il resto sono uguali. Criticate tanto Twilight ma forse dimenticate che la storia d'amore tra vampiro-umano c'è anche nel film Dracula di Bram Stoker del 1992 e se vogliamo citarne ancora di più mettiamo in mezzo il telefilm "Buffy l'ammazza vampiri" in cui la protagonista è innamorata di un vampiro o ancora la serie di libri e di telefilm "il diario del vampiro"... E con questo ho concluso.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mr gaga »
[ - ] lascia un commento a mr gaga »
|
|
d'accordo? |
|
simonepegg
|
martedì 17 aprile 2012
|
sicuramente meglio del secondo
|
|
|
|
Questo terzo episodio della saga di Twilight si colloca,come mia personale valutazione,tra il secondo e il primo capitolo:è' decisamente migliore del prequel "New Moon" ma non raggiunge comunque le vette del capostipite(che comunque è solo discreto).
La trama si fa un pò più interessante e finalmente qui si vede un pò di buona azione condita anche da alcuni elementi in chiave horror,la colonna sonora è come sempre molto buona e orecchiabile,la fotografia non è per nulla malvagia e anche gli effetti speciali non sono da buttare. Sfortunatamente il film pecca nell'interpretazione degli attori protagonisti soprattutto per via delle facce inespressive(al 100%) di Kristen e Taylor,nei diagologhi banali e mal scritti e anche nella regia che non è degna del nome di David Slade(già creatore di hard candy e 30 giorni di buio).
[+]
Questo terzo episodio della saga di Twilight si colloca,come mia personale valutazione,tra il secondo e il primo capitolo:è' decisamente migliore del prequel "New Moon" ma non raggiunge comunque le vette del capostipite(che comunque è solo discreto).
La trama si fa un pò più interessante e finalmente qui si vede un pò di buona azione condita anche da alcuni elementi in chiave horror,la colonna sonora è come sempre molto buona e orecchiabile,la fotografia non è per nulla malvagia e anche gli effetti speciali non sono da buttare. Sfortunatamente il film pecca nell'interpretazione degli attori protagonisti soprattutto per via delle facce inespressive(al 100%) di Kristen e Taylor,nei diagologhi banali e mal scritti e anche nella regia che non è degna del nome di David Slade(già creatore di hard candy e 30 giorni di buio). Per il resto il film è abbastanza buono e si lascia guardare senza tante pretese...curioso di vedere come continuerà la storia nel prossimo film. 6.5/10
[-]
|
|
[+] lascia un commento a simonepegg »
[ - ] lascia un commento a simonepegg »
|
|
d'accordo? |
|
philse
|
sabato 24 luglio 2010
|
più valido degli altri
|
|
|
|
Film discreto, mi sembra leggermente più valido degli altri della saga, e facendo una visione ravvicinata si nota un notevole aumento del budget rispetto al primo e quindi l'impressione che si ha è di un prodotto migliore. Ma forse è un caso, perché il tutto sembra il solito prodotto commerciale da botteghino, come i vari spinoff che faranno, che non puntano certo a rimanere nella storia del cinema. Lo dico perché avrebbero potuto fare di meglio. A conti fatti i personaggio principali risultano più credibili, non dimentichiamoci che sono molto giovani. Ottime le location anche se io ho il debole per la periferia americana. Certo che il libro ha le sue qualità, ma un conto è un libro e un conto è il film
[+]
Film discreto, mi sembra leggermente più valido degli altri della saga, e facendo una visione ravvicinata si nota un notevole aumento del budget rispetto al primo e quindi l'impressione che si ha è di un prodotto migliore. Ma forse è un caso, perché il tutto sembra il solito prodotto commerciale da botteghino, come i vari spinoff che faranno, che non puntano certo a rimanere nella storia del cinema. Lo dico perché avrebbero potuto fare di meglio. A conti fatti i personaggio principali risultano più credibili, non dimentichiamoci che sono molto giovani. Ottime le location anche se io ho il debole per la periferia americana. Certo che il libro ha le sue qualità, ma un conto è un libro e un conto è il film
[-]
|
|
[+] lascia un commento a philse »
[ - ] lascia un commento a philse »
|
|
d'accordo? |
|
galletto
|
sabato 28 maggio 2011
|
edward-mi vuoi sposare.-bella-si
|
|
|
|
film con una storia affascinante in cui il Clan dei Cullen si allea con i licantropi per difendersi dall' esercito di vampiri creato da Victoria per vendicare l' uccisione de suo amato, James. Effetti speciali e paesagi spettacolri per far sorprendere gli spettatori. Attori che interpretano mettendosi nei panni dei personaggi per dare spettacolo della loro brsvura.
|
|
[+] lascia un commento a galletto »
[ - ] lascia un commento a galletto »
|
|
d'accordo? |
|
the lady on the hot tin roof
|
mercoledì 7 luglio 2010
|
un'opera d'arte vittima del marketing.
|
|
|
|
Un esercito di vampiri assetati è in marcia verso Forks, spargendo terrore e distruggendo tante vite, con un unico obiettivo: annientare il clan dei Cullen. Chi è il burattinaio che si nasconde dietro ad una operazione così sadica? E soprattutto, perché uno sconosciuto si è introdotto nella casa di Bella (Kristen Stewart), sottraendo un semplice maglioncino rosso? In sé considerato, "Eclipse" è un'opera cinematografica di grande valore artistico, affidata ad un timoniere, il regista britannico David Slade ("30 giorni di buio", "Hard Candy"), il cui genere naturale è l'horror...e si vede. La matrice letteraria è caratterizzata da un certo "immobilismo", sia in termini di sviluppo della trama che di passaggi descrittivi, e privilegia nettamente il dialogo sull'azione, rendendo decisamente ardua l'impresa dell'adattamento cinematografico, che nelle mani sbagliate si sarebbe tradotto in un autentico colpo di sonno.
[+]
Un esercito di vampiri assetati è in marcia verso Forks, spargendo terrore e distruggendo tante vite, con un unico obiettivo: annientare il clan dei Cullen. Chi è il burattinaio che si nasconde dietro ad una operazione così sadica? E soprattutto, perché uno sconosciuto si è introdotto nella casa di Bella (Kristen Stewart), sottraendo un semplice maglioncino rosso? In sé considerato, "Eclipse" è un'opera cinematografica di grande valore artistico, affidata ad un timoniere, il regista britannico David Slade ("30 giorni di buio", "Hard Candy"), il cui genere naturale è l'horror...e si vede. La matrice letteraria è caratterizzata da un certo "immobilismo", sia in termini di sviluppo della trama che di passaggi descrittivi, e privilegia nettamente il dialogo sull'azione, rendendo decisamente ardua l'impresa dell'adattamento cinematografico, che nelle mani sbagliate si sarebbe tradotto in un autentico colpo di sonno. Al contrario, il film è il risultato di un sapiente bilanciamento tra azione, avventura e dramma romantico, con qualche fondamentale dose di humour che mancava nelle pellicole anteriori, e finisce per appassionare, anche grazie alla mancanza dei famigerati momenti "LOL" dai quali "New Moon" non andava esente. Qualcuno si è lamentato delle scene d'azione, avendo constatato la pressoché totale assenza di spargimenti di sangue, e tuttavia simili critiche sono difficilmente condivisibili, dal momento che il film si conforma al rigueur e alla (rara) sobrietà con cui Stephanie Meyer descrive tali momenti. Le scene di dialogo sono indubbiamente molto lunghe e, in alcuni casi, accompagnate da un flashback ma non annoiano perché mettono in luce interessanti sfumature caratteriali dei personaggi di volta in volta considerati, tra l'altro non solo quelli principali. I tre interpreti principali dimostrano di aver raggiunto finalmente la maturità attoriale e si destreggiano abilmente fra i tormenti amorosi che diventano sempre meno adolescenziali e tendono invece a proiettarsi nel mondo degli adulti, mentre gli altri non si limitano a fare da contorno, bensì asseriscono con forza la propria individualità. "Eclipse" è tutt'altro che un film riservato a fanciulle isteriche con encefalogramma piatto, in quanto compie uno sforzo intellettuale che deve tuttavia fare i conti con il franchise a cui è legato a doppio filo. In altri ter mini, qualsiasi film dalla saga di "Twilight" prescinde dal reale valore della pellicola nel momento in cui diventa il punto di riferimento di una spietata ed efficace operazione di marketing e, tra gossip, pubblicità e gadget, un'opera d'arte diventa un prodotto di consumo qualunque. "Eclipse" è un bel film, ma per essere apprezzato necessita di spettatori liberi da pregiudizi e, soprattutto, ben informati. Infatti, l'unica (importante) pecca che si può attribuire al film è quella di non essere autonomo rispetto ai precedenti, dati i continui riferimenti agli accadimenti svoltisi nei medesimi. Con un po' di buona volontà, chi non ha ancora visto i primi due capitoli della saga è semplicemente invitato ad approntare un bagaglio informativo di modo da poter assistere ad uno spettacolo notevole che vale sicuramente il prezzo del biglietto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a the lady on the hot tin roof »
[ - ] lascia un commento a the lady on the hot tin roof »
|
|
d'accordo? |
|
|