Step Up 3D |
|||||||||||||
Un film di Jon M. Chu.
Con Rick Malambri, Sharni Vinson, Alyson Stoner, Adam G. Sevani, Stephen Boss.
continua»
Musicale,
Ratings: Kids+13,
durata 107 min.
- USA 2010.
- Eagle Pictures
uscita venerdì 8 ottobre 2010.
MYMONETRO
Step Up 3D ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pessimo musical metropolitano con molte bassezze.
di Great StevenFeedback: 70023 | altri commenti e recensioni di Great Steven |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 16 gennaio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
STEP UP 3D (USA, 2010) diretto da JON M. CHU. Interpretato da RICK MALAMBRI § La vicenda del film è incentrata su un gruppo eterogeneo di ballerini di strada che s’allenano giornalmente in uno scantinato adibito a discoteca. Il loro capo è un carismatico ragazzone con pizzetto e giubbotto nero che unisce alla truppa altri due membri: una ragazza volitiva e super-palestrata (di cui sembra innamorato) e un gaudente capellone fuggito da scuola. Insieme si preparano ad affrontare i loro acerrimi nemici, un gruppo di break-dancers estremamente arroganti, ma nel frattempo dovranno lottare anche contro chi vuole sfrattarli dallo scantinato. Con l’avvento di quest’ultima avanguardia musicale (tekhno, house e tutta la brancata) che cerca di raggiungere i giovani di tutto il mondo da brava serva della globalizzazione, cominciano pure a fare film per intensificare la propaganda. Ma io mi chiedo: che bisogno c’è di sprecare dei soldi per realizzare delle coreografie tanto costose con luci e colori fin troppo aggressivi, se poi si riesce solo a mettere su una mezza storiella priva di trama, con attori praticamente incapaci di recitare, fra l’altro? Fra parentesi: andateli a vedere nelle discoteche, questi gonzi in preda alle convulsioni, o a teatro, ammesso che là qualcuno abbia il coraggio di concedergli una rappresentazione… Non parliamo poi dei personaggi che interpretano, o tentano di interpretare: senza valori, senza educazione, senza rispetto, pieni solo di un esibizionismo sfegatato che manifestano attraverso le loro acrobazie. Chiaramente è tutta apparenza e niente sostanza, ma è comunque triste pensare che il 70% degli adolescenti odierni aderiscano a questa moda. Fatto sta che film del genere gettano fango sulla lunghissima tradizione cinematografica e anche sulla bella musica. Decisamente troppo sbruffoni. Se non fosse per l’affluenza giovanile nelle sale, farebbero bene a censurarli.
[+] lascia un commento a great steven »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Great Steven :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||