Into Paradiso |
||||||||||||||
Un film di Paola Randi.
Con Gianfelice Imparato, Saman Anthony, Peppe Servillo, Eloma Ran Janz, Gianni Ferreri.
continua»
Commedia,
durata 104 min.
- Italia 2010.
- Cinecittà Luce
uscita venerdì 11 febbraio 2011.
MYMONETRO
Into Paradiso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
solidarietà tra emarginati sui tetti di Napoli
di RosenkreutzFeedback: 812 | altri commenti e recensioni di Rosenkreutz |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 9 luglio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Napoli, tempo di elezioni amministrative. Alfonso D’Onofrio (Gianfelice Imparato) si definisce “uno scienziato precario disoccupato”. Ha appena perduto il posto di lavoro e, mal consigliato, crede bene di rivolgersi al consigliere comunale Vincenzo Cacace (un ottimo Peppe Servillo) per una raccomandazione. Ma quest’ultimo è in mano a un boss malavitoso che gli impone un favore: fare il postino per la consegna di una pistola. Cacace decide di servirsi dell’ignaro Alfonso, ma per una serie di disguidi, l’operazione non va in porto, e il politico ora deve non solo recuperare l’arma, ma anche uccidere Alfonso. Le vicende di quest’ultimo s’intrecciano subito con quelle di Gayan (Saman Anthony), ex campione di cricket cingalese appena arrivato in città, ma ben presto desideroso di ritornarsene al suo Paese. I due – in compagnia di un Cacace legato e imbavagliato - si ritrovano a condividere lo stesso tugurio collocato sui tetti di una Napoli fatiscente popolata di parenti e connazionali dello stesso Gayan, mentre sia Alfonso che Cacace vengono ricercati dai camorristi sguinzagliati dal boss don Fefè dalla voce fessa. Il messaggio del film si può condensare in una parola: solidarietà. Solidarietà tra diseredati, tra emarginati, tra esseri umani di diversa estrazione e cultura ma accomunati dalla medesima sorte, quella di escogitare un qualche escamotage per sopravvivere. Alfonso aiuta Gayan e questi gli salva la vita in un crescendo di colpi di scena che si concludono in un comico finale in stile “amici in fuga” verso la libertà. Pellicola assai originale girata a basso costo, coronata da simpatici titoli di coda. Merita il prezzo del biglietto.
[+] lascia un commento a rosenkreutz »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Rosenkreutz:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | rongiu 2° | giuliacanova 3° | nino quincampoix 4° | angelo umana 5° | cima1 6° | algernon 7° | ale9191 8° | pepito1948 9° | rosenkreutz 10° | luca scialò 11° | renato volpone 12° | ultimoboyscout 13° | cannedcat 14° | osservatore acuto 15° | reservoir dogs 16° | rufo71to |
David di Donatello (7) Articoli & News |
Link esterni
|