doni64
|
martedì 16 novembre 2010
|
film....discreto
|
|
|
|
Film incoerente,strano,ripetitivo,doppio inusuale,improponibile e complessivamente discreto.Voto 6
|
|
[+] lascia un commento a doni64 »
[ - ] lascia un commento a doni64 »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
lunedì 1 novembre 2010
|
improponibile.
|
|
|
|
Davvero bruttissimo, un film inguardabilissimo senza capo ne coda, una regia improbabilissima (ti prego Aronadio basta cos!), un cast oscenissimo e dico poco addirittura pochissimo (Papaleo e Ragonese a parte, gli altri Dio ce ne scampi e liberi). 80 minuti di tortura.
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
marym
|
mercoledì 16 giugno 2010
|
una collaborazione per caso
|
|
|
|
il film racconta della doppia vita di un giovane, doppia nel senso che descrive come sarebbe la sua vita a seconda del fatto che una sera tamponi o no la macchina di due carabinieri in borghese. Bello, bello, bello. Lo consiglio vivamente a tutt, ma soprattutto ai giovani. Un film che descrive la rabbia di Matteo dopo che non solo è stato picchiato dai carabinieri, ma è denunciato pure per lesioni e si sente dire dall'avvocato che "è meglio patteggiare e non fare storie..", descrive bene l'impotenza di tutti di fronte a certe forme di "potere legittimate dallo stato", e descrive la rabbia e la paura di un giovane che invece viene a far parte di questo potere "armato".
[+]
il film racconta della doppia vita di un giovane, doppia nel senso che descrive come sarebbe la sua vita a seconda del fatto che una sera tamponi o no la macchina di due carabinieri in borghese. Bello, bello, bello. Lo consiglio vivamente a tutt, ma soprattutto ai giovani. Un film che descrive la rabbia di Matteo dopo che non solo è stato picchiato dai carabinieri, ma è denunciato pure per lesioni e si sente dire dall'avvocato che "è meglio patteggiare e non fare storie..", descrive bene l'impotenza di tutti di fronte a certe forme di "potere legittimate dallo stato", e descrive la rabbia e la paura di un giovane che invece viene a far parte di questo potere "armato". Bravi gli attori (tutti), bravo il regista "esordiente" (speriamo che continui così), e i miei complimenti allo scrittore del libro che ho avuto modo di conoscere pesonalmente ed è veramente una persona fantastica.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marym »
[ - ] lascia un commento a marym »
|
|
d'accordo? |
|
cinefila
|
mercoledì 12 maggio 2010
|
buona la prima!
|
|
|
|
Un buon esordio quello del regista Aronadio!
Il film merita attenzione, il ritmo è buono e il cast contribuisce a dare spessore alla storia: l'insofferenza dei giovani ai giorni nostri. In entrambe le vite vissute dal protagonista, apparentemente opposte, lo sfondo è lo stesso..disagio e senso di impotenza. Gli slanci di attivismo si manifestano attraverso la rabbia e la frustrazione. Insomma, uno spaccato che descrive una realtà giovanile rassegnata agli eventi, al caso appunto!
Tutto questo però non toglie forza e luce al film, anzi, esso è raccontato con colorata passione dal regista che muove bene i suoi talentuosi attori, evidenziando inoltre una importante e solida cultura cinematografica.
[+]
Un buon esordio quello del regista Aronadio!
Il film merita attenzione, il ritmo è buono e il cast contribuisce a dare spessore alla storia: l'insofferenza dei giovani ai giorni nostri. In entrambe le vite vissute dal protagonista, apparentemente opposte, lo sfondo è lo stesso..disagio e senso di impotenza. Gli slanci di attivismo si manifestano attraverso la rabbia e la frustrazione. Insomma, uno spaccato che descrive una realtà giovanile rassegnata agli eventi, al caso appunto!
Tutto questo però non toglie forza e luce al film, anzi, esso è raccontato con colorata passione dal regista che muove bene i suoi talentuosi attori, evidenziando inoltre una importante e solida cultura cinematografica.
Il giovane cinema italiano c'è..e si vede!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cinefila »
[ - ] lascia un commento a cinefila »
|
|
d'accordo? |
|
hermes
|
martedì 6 aprile 2010
|
ah bene l'ennesimo film con lorenzo balducci
|
|
|
|
eccoci qui. ANCORA. l'ENNESIMO FILM CON LORENZO BALDUCCI...SI PROPRIO LUI...IL FIGLIO DI ANGELO BALDUCCI..PRODOTTO DA ANNA FALCHI...SI PRORPRIO LEI...BASTAAAA MA AVETE ANCHE IL CORAGGIO DI FARLO USCIRE....ERANO A BERLINO (TUTTO PER MERITO VERO?) QUANDO AL POVERO LORENZO COMUNICARONO CHE IL PADRE CHE CI AVEVA RUBATO I SOLDI(TANTISSIMI) ANCHE PER FAR LAVORARE IL SUO "PICCOLINO" ERA IN CARCERE. CHE SCHIFO. SCHIFO.
[+] una cosa molto rara: guardare prima di giudicare
(di cinemaitaliano)
[ - ] una cosa molto rara: guardare prima di giudicare
[+] un raccomandato incapace
(di hermes)
[ - ] un raccomandato incapace
[+] gran bel film
(di cinemaitaliano)
[ - ] gran bel film
[+] un buon film
(di algernon)
[ - ] un buon film
|
|
[+] lascia un commento a hermes »
[ - ] lascia un commento a hermes »
|
|
d'accordo? |
|
|