tiamaster
|
lunedì 16 aprile 2012
|
insignificante e con morale scontatissima.
|
|
|
|
Prevedibile fin dalla prima inquadratura e straripante di luoghi comuni filmici (il messicano superstizioso,l'omone grande grosso che sembra cattivo ma non lo è ecc.) devil è il tipico esempio di horror inesistente:banalità nei personaggi e negli sviluppi e.......nella risoluzione del mistero che è più che intuibile.La noia durante la visione regna sovrana e il senso di pochezza altrettanto.Infatti di devil non resta niente.dopo le nove di sera l'effetto soporivero è garantito.Il finale.....bhe....solito finale che vorrebbe lasciare l'amaro in bocca....e in effetti lo lascia....ma non come vorrebbero sceneggiatore e regista!!!Evitabilissimo!!!!
[+] prevedibile fin dalla prima inquadratura?
(di scrigno magico)
[ - ] prevedibile fin dalla prima inquadratura?
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
nerazzurro
|
martedì 10 gennaio 2012
|
chi è il diavolo?
|
|
|
|
Ci sono tanti aspetti positivi che spingono a vedere questo film, e devo dire che mi ha sorpreso molto per come sia stato girato. Sin dall'inizio ci si rende conto di trovarsi davanti a qualcosa di nuovo. L' unica cosa che non mi ha convinto e la prova recitativa del protagonista: Davvero poco convincente. Per il resto ci troviamo di fronte ad un film che merita.
|
|
[+] lascia un commento a nerazzurro »
[ - ] lascia un commento a nerazzurro »
|
|
d'accordo? |
|
liuk©
|
venerdì 21 ottobre 2011
|
diavolo nell'ascensore
|
|
|
|
pellicola molto interessante e ricca di suspence. Un "Dieci piccoli indiani" in versione horror senza eccesso di splatter. Vale la pena vederlo.
|
|
[+] lascia un commento a liuk© »
[ - ] lascia un commento a liuk© »
|
|
d'accordo? |
|
andreax1985
|
domenica 2 ottobre 2011
|
di originale in questo film non v'è nulla...
|
|
|
|
...l'idea alla base del thriller è la stessa di "Dieci Piccoli Indiani", di 60 anni fa. Per quanto concerne l'horror, è la solita boiata con l'aggravante di un finale sbiadito.
|
|
[+] lascia un commento a andreax1985 »
[ - ] lascia un commento a andreax1985 »
|
|
d'accordo? |
|
st.jimmy
|
giovedì 8 settembre 2011
|
bello...peccato per il finale
|
|
|
|
ottimo film...abbastanza originale l'idea...azzeccate l'ammbientazione e i personaggi...molta suspance...splendida l'idea delle riprese sottosopra, e ciliegina sulla torta il colpo di scena verso la fine (quando scoprono chi è il diavolo) che lascia davvero a bocca aperta...peccato che dopo tutto ciò il film (negli ultimi 10 minuti) prende una brutta piega e diventa scontatissimo, dopo tutto quello che sono riusciti a fare egregiamente in questo film potevano sforzarsi di fare un finale migliore, più cattivo e imprevedibile, e aggiungerei di dare una voce piu inquietante al demonio perchè francamente quella che gli hanno dato non ha molto di spaventoso.
[+]
ottimo film...abbastanza originale l'idea...azzeccate l'ammbientazione e i personaggi...molta suspance...splendida l'idea delle riprese sottosopra, e ciliegina sulla torta il colpo di scena verso la fine (quando scoprono chi è il diavolo) che lascia davvero a bocca aperta...peccato che dopo tutto ciò il film (negli ultimi 10 minuti) prende una brutta piega e diventa scontatissimo, dopo tutto quello che sono riusciti a fare egregiamente in questo film potevano sforzarsi di fare un finale migliore, più cattivo e imprevedibile, e aggiungerei di dare una voce piu inquietante al demonio perchè francamente quella che gli hanno dato non ha molto di spaventoso. comunque nel complesso OTTIMO FILM
[-]
|
|
[+] lascia un commento a st.jimmy »
[ - ] lascia un commento a st.jimmy »
|
|
d'accordo? |
|
viola96
|
lunedì 29 agosto 2011
|
misticismi e noia viaggiano insieme.
|
|
|
|
I racconti popolari hanno,forse,un fondamento di verità.Ramirez,guardia in un grattacielo,lo sa bene."Devil" si apre con un suo racconto,e la sua voce ci accompagnerà per tutta la visione.Le leggende metropolitane del suo paese parlano del diavolo.La paura primordiale di ogni uomo:Un'entità astratta e malvagia che si contrappone all'entità che ci protegge,o dovrebbe farlo.Si narra che il diavolo scenda sulla Terra per punire i malvagi,raggruppandoli in gruppi e ingannandoli facendosi credere uno di loro.Questo l'incipit di "Devil",prodotto di scarse pretese,anche se prodotto da M.Night Shyamalan.Nel raccontare la parabola del diavolo che scende(o sale?)a New York per punire delle persone,i registi calcano clamorosamente la mano sugli aspetti metafisici,invece di sottolineare al massimo quelli orrorifici.
[+]
I racconti popolari hanno,forse,un fondamento di verità.Ramirez,guardia in un grattacielo,lo sa bene."Devil" si apre con un suo racconto,e la sua voce ci accompagnerà per tutta la visione.Le leggende metropolitane del suo paese parlano del diavolo.La paura primordiale di ogni uomo:Un'entità astratta e malvagia che si contrappone all'entità che ci protegge,o dovrebbe farlo.Si narra che il diavolo scenda sulla Terra per punire i malvagi,raggruppandoli in gruppi e ingannandoli facendosi credere uno di loro.Questo l'incipit di "Devil",prodotto di scarse pretese,anche se prodotto da M.Night Shyamalan.Nel raccontare la parabola del diavolo che scende(o sale?)a New York per punire delle persone,i registi calcano clamorosamente la mano sugli aspetti metafisici,invece di sottolineare al massimo quelli orrorifici.5 persone chiuse in un ascensore,5 persone senza uno sviluppo critico del personaggio,completamente assenti dalla vicenda o quasi.Dowdle.già autore di "Quarantena" remake del magnifico "[REC]",è esperto dell'horror claustrofobico,ma qui si cimenta con un clone mistico effervescente e invadente."Devil"sembra un ibrido tra "Saw" e "The Cube",ma il modello di riferimento vorrebbe essere "L'esorcista",ma in realtà è solo una qualsivoglia parabola mistico/religiosa di spunto puramente casuale e del tutto evitabile e prevedibile.Manca il colpo di scena,la trovata affascinante al duo registico per riuscire a creare un horror che non si adagi stancamente sulla linea di mediocrità della serie di prodotti con lo stampino degli ultimi anni.Si parte relativamente bene(in senso orrorifico):Un uomo si getta dal grattacielo con un rosario in mano.I vari fan dell'horror with devil's passion,gioiscono per le prime citazioni a "Omen".Ma poi tutto si chiude nel momento in cui il film comincia veramente.Spezzettato nel montaggio,alterna scene all'interno dell'ascensore alle varie indagini del poliziotto.Il diavolo,purtroppo,nella storia arriva tardi e regale un finale sospirato e incredibilmente consolatorio."Devil" non è un film di genere,nè un film fuori dagli schemi.Vive dei suoi misticismi mentre prova ad essere un cult per pochi(pochissimi),si trascina lentamente verso una conclusione,con tanto di frase ancora più consolatoria del finale."Se c'è il diavolo,c'è anche Dio".Dowdle spara alto,altissimo e coglie solo piccolissimi sprazzi di classe registica,comunque salvabile.Ciò che non può essere salvato è il cast(a parte uno o due),semplicemente abominevole nella sua cocente mediocrità.Infine,"Devil" è un horror sui generis,surgelato e ripescato dal cilindro.Negli anni 80-90 sarebbe stato perfino apprezzato.Ora è solo spazzatura.Mistica,ma pur sempre spazzatura.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a viola96 »
[ - ] lascia un commento a viola96 »
|
|
d'accordo? |
|
luca francis
|
sabato 20 agosto 2011
|
un ottimo thriller
|
|
|
|
Un thriller avvincente, con una sceneggiatura non troppo verosimile ma non banale. Dettaglio immancabile è la maestria di John Erik Dowdle nell' incognita che resta tutto il film su chi fosse tra quei 5 realmente il diavolo, che rende nella maggior parte dei casi il colpo di scena assicurato. Anche una suspance non comune a molti altri thriller, sempre aiutata dalla musica (immancabile in questi film). Può essere un'altra curiosità il fatto che, a differenza di come dovrebbe essere normalmente, non è Dio a giudicare l'uomo, ma il diavolo, colui che (secondo il cristianesimo) è l'origine di tutti i peccati. Un film che può essere interpretato in diversi modi dallo spettatore, a seconda dell'impressione che esso si è fatto con il finale, decisamente a sorpresa, e in particolare con l'atto del detective Bowen nel perdonare l'assassino della sua famiglia.
[+]
Un thriller avvincente, con una sceneggiatura non troppo verosimile ma non banale. Dettaglio immancabile è la maestria di John Erik Dowdle nell' incognita che resta tutto il film su chi fosse tra quei 5 realmente il diavolo, che rende nella maggior parte dei casi il colpo di scena assicurato. Anche una suspance non comune a molti altri thriller, sempre aiutata dalla musica (immancabile in questi film). Può essere un'altra curiosità il fatto che, a differenza di come dovrebbe essere normalmente, non è Dio a giudicare l'uomo, ma il diavolo, colui che (secondo il cristianesimo) è l'origine di tutti i peccati. Un film che può essere interpretato in diversi modi dallo spettatore, a seconda dell'impressione che esso si è fatto con il finale, decisamente a sorpresa, e in particolare con l'atto del detective Bowen nel perdonare l'assassino della sua famiglia. Un atto di coraggio e volendo anche inaspettato quello di perdonarlo dopo cinque anni in attesa di quel momento.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca francis »
[ - ] lascia un commento a luca francis »
|
|
d'accordo? |
|
zuzy77
|
domenica 10 luglio 2011
|
pieno su suspanse...
|
|
|
|
veramente un bel film.Da vedere.
|
|
[+] lascia un commento a zuzy77 »
[ - ] lascia un commento a zuzy77 »
|
|
d'accordo? |
|
ibracadabra 8
|
martedì 14 giugno 2011
|
il sondagio
|
|
|
|
IL FILM HORROR PIU' BELLO Piu' ,PAUROSO E TERRFICANTE NELLA LUNGA STORIA DELLA SETTIMA ARTE. QUALE E' STATO PER VOI? le preferenze possono esser piu di una , IO NE CITO 3 DI TITOLI CHE SECONDO ME (TRATTASI PIU' O MENO DELLA STESSA EPOCA OSSIA ANNI 70 /80, CIOE' 1) L'ESORCISTA ,2) SHINING, 3) LA CASA...............PARTECIPATE. CIAOOOOOOOOOOO
|
|
[+] lascia un commento a ibracadabra 8 »
[ - ] lascia un commento a ibracadabra 8 »
|
|
d'accordo? |
|
laperlanera
|
giovedì 12 maggio 2011
|
improponibile
|
|
|
|
Un film categorizzato come "horror" che non fa rizzare neanche un pelo. Le scene "più crude" sono quelle che mostrano le vittime del "diavolo" morenti, quando lo spettacolo si è già concluso perché consumatosi al buio degli occhi dello spettatore. Ed una storia che ha dell'incredibile: oltre al risveglio della nonnetta posseduta, e la sua voce che più che intimorire fa sbellicare, la coincidenza della compresenza del detective che fino all'ultimo si sforza di salvare il sopravvissuto e quest'ultimo che in realtà è l'assassino della famiglia del primo. E giusto per aggiungere una ciliegina sulla torta, il diavolo, riconosciuto da sempre come il sadico, intransigente divoratore di vittime, che niente può fermare, "risparmia" la sua ultima vittima perché confessa il suo peccato e quindi il buon Dio l'ha perdonato.
[+]
Un film categorizzato come "horror" che non fa rizzare neanche un pelo. Le scene "più crude" sono quelle che mostrano le vittime del "diavolo" morenti, quando lo spettacolo si è già concluso perché consumatosi al buio degli occhi dello spettatore. Ed una storia che ha dell'incredibile: oltre al risveglio della nonnetta posseduta, e la sua voce che più che intimorire fa sbellicare, la coincidenza della compresenza del detective che fino all'ultimo si sforza di salvare il sopravvissuto e quest'ultimo che in realtà è l'assassino della famiglia del primo. E giusto per aggiungere una ciliegina sulla torta, il diavolo, riconosciuto da sempre come il sadico, intransigente divoratore di vittime, che niente può fermare, "risparmia" la sua ultima vittima perché confessa il suo peccato e quindi il buon Dio l'ha perdonato. Improponibile.
[-]
[+] -.-
(di st.jimmy)
[ - ] -.-
|
|
[+] lascia un commento a laperlanera »
[ - ] lascia un commento a laperlanera »
|
|
d'accordo? |
|
|