Up |
||||||||||||||
Un film di Pete Docter, Bob Peterson.
Con Edward Asner, Jess Harnell, David Kaye, Jordan Nagai, Christopher Plummer, Josh Cooley, Donald Fullilove.
continua»
Animazione,
Ratings: Kids,
durata 104 min.
- USA 2009.
- Walt Disney
uscita giovedì 15 ottobre 2009.
MYMONETRO
Up ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Up, un inno alla gioia di vivere
di Paola Casella Europa
Un vedovo quasi ottantenne vive ancorato ai ricordi della felicità coniugale perduta, nel rimpianto tanto della moglie scomparsa quanto dei figli che non sono mai riusciti ad avere insieme. Potrebbe essere la trama di un film europeo deprimente e neorealista, e invece è l'incipit di Up, l'ultimo cartoon americano della Disney-Pixar, già responsabile di capolavori per l'infanzia come Alla ricerca di Nemo, Ratatouille e Wall-E. Un film che, come tutti quelli firmati dalla Pixar e dal suo grande capo, John Lasseter (Leone d'oro alla carriera all'ultima edizione della Mostra del cinema di Venezia, insieme al suo team di animatori-registi-sceneggiatori-doppiatori), abbina divertimento infantile a riflessione su alcuni temi decisamente adulti: in questo caso la morte, l'elaborazione del lutto, e infine la necessità, vitale e salvifica, di rimettersi sempre in gioco – anche alla soglia degli ottanta, e non rinnegando la propria età e gli affetti costruiti per rincorrere pateticamente il fantasma
di un'eterna giovinezza (come da esempi sulle nostre pagine di cronaca) ma utilizzando la propria esperienza di vita, il proprio "peso" nel mondo, come ancora (non come zavorra) ai propri sogni ancora da realizzare. [...]
|