carmine antonello villani
|
martedì 29 settembre 2009
|
damon, lestofante e doppiogiochista
|
|
|
|
Si ride in questa storia che ha il pregio di raccontare gli strani traffici di una società alle prese con cartelli internazionali e sabotatori dell’ultima ora. “The Informant!” è cinema civile, ma anche intelligente riflessione su quel sogno americano che può diventare persino incubo quando ci si mette in testa di fare un mucchio di soldi con la fandonia dello spionaggio industriale. Matt Damon fa il doppio ed il triplo gioco inscenando un teatrino dai risvolti comici ed inaspettati, sparge pillole di saggezza e si ritrova intrappolato in un cumulo di menzogne. Un po’ cialtrone l’emulo di Abagnale –ricordate “Prova a prendermi” con Di Caprio?-, eppure si guadagna la simpatia di un pubblico che resta affascinato dalle improvvisazioni e dalla spontaneità del tranquillo padre di famiglia deciso a spillare milioni di dollari alla sua Compagnia.
[+]
Si ride in questa storia che ha il pregio di raccontare gli strani traffici di una società alle prese con cartelli internazionali e sabotatori dell’ultima ora. “The Informant!” è cinema civile, ma anche intelligente riflessione su quel sogno americano che può diventare persino incubo quando ci si mette in testa di fare un mucchio di soldi con la fandonia dello spionaggio industriale. Matt Damon fa il doppio ed il triplo gioco inscenando un teatrino dai risvolti comici ed inaspettati, sparge pillole di saggezza e si ritrova intrappolato in un cumulo di menzogne. Un po’ cialtrone l’emulo di Abagnale –ricordate “Prova a prendermi” con Di Caprio?-, eppure si guadagna la simpatia di un pubblico che resta affascinato dalle improvvisazioni e dalla spontaneità del tranquillo padre di famiglia deciso a spillare milioni di dollari alla sua Compagnia. Perché la vicenda di Mark Whitakre è vera anche se sfiora l’incredibile, come il mais foriero di altre battaglie promosse dai consumatori, gli intrecci internazionali ed i tanti ripensamenti di un manager borderline che confonde la realtà con la fantasia. Qui le bugie sono portate a livelli parossistici, l’F.B.I. abbocca spesso e volentieri mentre Matt Damon si diverte come un matto ad impersonare uno sfrontato informatore che prende in giro persino la sua famiglia. Ritmo e leggerezza, ecco come dovrebbe girarsi un film denuncia con i toni della commedia. La lezione di Soderbergh è magistrale.
Carmine Antonello Villani
(Salerno)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a carmine antonello villani »
[ - ] lascia un commento a carmine antonello villani »
|
|
d'accordo? |
|
faskyo
|
domenica 27 settembre 2009
|
non mi era mai capitato prima di uscire a metàfilm
|
|
|
|
"il film sembra particolare...
interessante la caratterizzazione del protagonista...
carine le musiche, carina la fotografia...
ebbene, ma di cosa sta parlando?
ma... è tutto qui?"
e dopo un'ora scarsa sono uscito dal cinema.
Molto noioso. Potete trovarci qualcosa di interessante in qualche aspetto particolare, ma lo dovete proprio isolare dal resto, perché la trama è proprio una noja... almeno quella della prima ora!
|
|
[+] lascia un commento a faskyo »
[ - ] lascia un commento a faskyo »
|
|
d'accordo? |
|
lavinia09
|
lunedì 21 settembre 2009
|
decisamente noioso
|
|
|
|
Nonostante non mi entusiasmasse la trama, mi sono lasciata convincere dal giudizio "consigliato".
L'ho trovato noioso e difficile da seguire. Si salvano solo gli ultimi 20 minuti.
[+] beata te che sei arrivata fino alla fine...
(di gerlock_holmes)
[ - ] beata te che sei arrivata fino alla fine...
|
|
[+] lascia un commento a lavinia09 »
[ - ] lascia un commento a lavinia09 »
|
|
d'accordo? |
|
androblu
|
domenica 20 settembre 2009
|
film da una domenica pomeriggio
|
|
|
|
Mi aspettavo qualcosa di diverso... forse più divertente, dato il trailer. Ho trovato la vicenda un pò noiosa anche se il film è girato in modo impeccabile. Soderbergh riesce tuttavia a rendere il tutto magistralmente accattivante. Molto raffinata la fotografia che sposa benissimo le musiche. Siamo agli inizi degli anni 90 ma l'atmosfera potrebbe essere benissimo di dieci anni prima. Troviamo un grande Matt Demon, qui al di fuori dei suoi classici personaggi da action movie, che dà prova delle sue buone capacità; è pur vero che Soderbergh riuscirebbe a far recitar bene anche la Cucinotta! Film da una domenica pomeriggio.
[+] ma così ti rovini proprio la domenica
(di jecko)
[ - ] ma così ti rovini proprio la domenica
|
|
[+] lascia un commento a androblu »
[ - ] lascia un commento a androblu »
|
|
d'accordo? |
|
edelweiss
|
domenica 20 settembre 2009
|
ma chi ci capisce qualcosa ???
|
|
|
|
Non so se era il cinema dove sono stata ( Arcobaleno, Milano) che aveva qualche problema alla proiezione o la fotografia del film era veramente pessima, tanto da essere inguardabile e dare fastidio e forse non riuscire a seguire la trama, che mi sembrava molto complicata, non coinvolgente. In altre parole sono uscita prima della fine!! magari quella era bella ditemi voi ! Edelweiss
|
|
[+] lascia un commento a edelweiss »
[ - ] lascia un commento a edelweiss »
|
|
d'accordo? |
|
goldy
|
sabato 19 settembre 2009
|
noia mortale
|
|
|
|
E' un film di parole, è un film narrato. Che fatica seguirlo . Che noia!
[+] giusto!!
(di edelweiss)
[ - ] giusto!!
[+] soltanto secondo te e qualcun altro...
(di the joker)
[ - ] soltanto secondo te e qualcun altro...
[+] me ne guardo bene
(di goldy)
[ - ] me ne guardo bene
[+] bah..
(di the joker)
[ - ] bah..
|
|
[+] lascia un commento a goldy »
[ - ] lascia un commento a goldy »
|
|
d'accordo? |
|
claudiorec
|
venerdì 18 settembre 2009
|
grande matt damon
|
|
|
|
Al solito un grande Matt Damon... Mi è sembrato di vedere Mr.Ripley
|
|
[+] lascia un commento a claudiorec »
[ - ] lascia un commento a claudiorec »
|
|
d'accordo? |
|
|