The Box

Acquista su Ibs.it   Dvd The Box   Blu-Ray The Box  
   
   
   
hulk1 mercoledì 11 agosto 2010
film inutile solo per fan di cameron diax Valutazione 1 stelle su cinque
58%
No
42%

Nel momento in cui le idee stanno a zero vai di remake, oppure un tuffo nel passato. Gli angosciosi anni 70, il Wietnam , il Waterghate , il periodo storico nel quale gli USA hanno toccato il fondo quanto a credibilità, come fiaccola della democrazia. Il colpo di stato in Cile etc. Ma vi era anche presente la corsa nello spazio, la tecnologia informatica che stava per essere distribuita a tuttti . In questo pastrocchio, ma non è l'unico esempio R. Scot ed i suoi gangseter anni 70 , si ripropongono stili di regia, illuminazione, movimenti di macchina tematiche anni 70. Anni fecondi , forse la stagione che data la crisi che attanagliava gli USA hanno sfornato : Il maratoneta, I tre giorni del condor, Tutti gli uomini, la cosacrazione dei nuovi registi Scorsese, Coppola , Spilby. [+]

[+] cosa hai detto????!??!?! (di iacorenx)
[+] waterghate? wietnam? diax?????? (di ioalierto)
[+] lascia un commento a hulk1 »
d'accordo?
francesco1960 mercoledì 11 agosto 2010
...ma che conseguenze hanno le nostre azioni? Valutazione 3 stelle su cinque
64%
No
36%

Ho visto The Box quasi con prevenzione, vista la pletora di critiche che ho letto su questo sito... ma siccome ho anche visto che molte delle stesse persone lodavano un film sciagurato e inguardabile come Solomon Kane... alla fine sono andato. Per fortuna. Forse 35 anni e piu' (molto piu'?) di 2000 film non sono sufficienti a fare il Morandini, ma credo bastino a capire se un film ha quel qualcosa che giustifica il biglietto, che lascia sveglia la mente. E questo ce l'ha. Senza essere un capolavoro (è un *** 1/2, in verità) e con cosceinza dei suoi buchi, il film tratto dal racconto fulminante del grande Matheson è bello e soprattutto fa riflettere, senza perdere la tensione di un thriller (che comunque non è), sul rapporto tra azioni e conseguenze e sul sottile e diabolico (= ingannevole) confine tra perdita dell'innocenza etica e discesa nell'abisso. [+]

[+] lascia un commento a francesco1960 »
d'accordo?
greg2 sabato 7 agosto 2010
ben fatto Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

The box non passa inosservato perchè è volutamente enigmatico con un finale che lascia a mille interpretazioni. Ho apprezzato l'originalità e il messaggio del film, l'inquitudine che traspare e la buona recitazione degli attori; è un film che lascia piuttosto basiti, perchè nonostante la trama non sia lineare e abbia ambigue interpretazioni, alcune scene sono davvero forti ed evidenziano il messaggio del regista: la rinuncia al proprio egoismo per salvare la specie umana. Ben fatto, nel grigiore del cinema estivo the box rappresenta una piacevole sorpresa.

[+] lascia un commento a greg2 »
d'accordo?
atreiu venerdì 6 agosto 2010
non aprite quella scatola Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

La problematica di adattamento cinematografico di un opera letteraria ha sempre portato dei problemi agli sceneggiatori dei film. Alcune volte i linguaggi autoriali sono più  compatibili con i ritimi di uno script per  il grande schermo, si veda ad esempio i legal-thriller ripresi dai racconti di John Ghrisham. Alcune volte richedono uno "stravolgimento"  della trama come nell'esempio eclatante di "Shining" di Stephen King, o un intervento stilistico-narrativo come nel caso di "Blade Runner" tratto da un racconto breve di Philip  K. Dick.  Nel film "The Box" il pur talentuoso regista di "Donnie Darko" non riesce a dare un'impronta originale alla breve trama del racconto e, complice una sceneggiatura molto carente, si ha la sensazione di aver già visto tutto nei primi 20 minuti. [+]

[+] lascia un commento a atreiu »
d'accordo?
andaland giovedì 5 agosto 2010
difficile capirlo Valutazione 1 stelle su cinque
41%
No
59%

e' un film dell'orrore? un thriller? non si capisce bene come classificare un lavoro simile, paranoico e visionario, lento e a tratti pure noioso. La gente in sala sbadigliava e alla scena finale c'è stato un mormorio non proprio di approvazione. personalmente lo trovo il peggor film visto in stagione, ma forse qualcuno può aiutarmi a capirne il senso?

[+] solo una precisazione (di storyteller)
[+] lascia un commento a andaland »
d'accordo?
mary70 giovedì 5 agosto 2010
opinione con domanda finale..... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

c'è chi guarda i film cosi tanto per vedere, per passatempo ect.. e non riesce mai a trarne nulla perchè non gli frega niente trarre un senso da un film...finito il film finito tutto...
a prescindere che il film sia fatto bene o meno, che sia piaciuto oppure no... solo chi guarda i film in profondità e al di là dell'apparenza riesce a percepire il profondo significato che hanno certi film come THE BOX.. che onestamente non è piaciauto un granchè neanche a me..mi ha lasciato con un pò di amaro in bocca ed insoddisfatta devo dire..non è sto gran film che mi aspettavo... però mi ha lasciato con delle domande esistenziali. [+]

[+] lascia un commento a mary70 »
d'accordo?
scuolaomero giovedì 5 agosto 2010
pretenzioso ma legittimo Valutazione 3 stelle su cinque
59%
No
41%

Dopo le critiche fin troppo lusinghiere di Donny Darko e dopo il flop al botteghino di Southland Tales, Richard Kelly - regista e sceneggiatore statunitense - fa il suo ritorno sul grande schermo con The Box, un altrettanto pretenzioso lungometraggio dai contorni immancabilmente soprannaturali.

Una mattina come tante, sulla porta di casa di Norma (Cameron Diaz) e Arthur Lewis (James Marsden) - giovane coppia di Richmond - appare un pacco contenente una scatola di legno, provvista di un pulsante rosso. Il criptico marchingegno è accompagnato da un biglietto che annuncia la visita pomeridiana di uno sconosciuto, Arlington Steward (Frank Langella). [+]

[+] lascia un commento a scuolaomero »
d'accordo?
davidr mercoledì 4 agosto 2010
interessante Valutazione 3 stelle su cinque
78%
No
22%

visionario quanto basta (non certo quanto il suo famoso "predecessore" Donnie Darko), il film è un'affascinante riflessione etica sull'egoismo e il desiderio di ricchezza della razza umana che non manca di inquietare. Troppo facile forse il ripiego sugli alieni per spiegare il tutto ma tant'è. Buoni gli interpreti (Langella, complice anche il formidabile trucco, risulta credibilissimo. La Diaz conferma, qualora ce ne fosse ancora bisogno, di essere brava oltre che bella).

[+] lascia un commento a davidr »
d'accordo?
mister_wnb martedì 3 agosto 2010
interessante Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

è un film interessante ma che non mostra tutto il talento di kelly a parer mio. ci sono problemi di sceneggiatura e di plot in particolare lungo in alcuni parti centrali e manca di alcuni approfondimenti all'inizio. ma alcune scene sono davvero notevoli e mostrano la mano di un regista assai talentuoso che ama spesso complicarsi il lavoro. un film che richiama a volte un po lo stile kubrickiano con quelle simmetrie claustrofofiche e inquietanti.

[+] lascia un commento a mister_wnb »
d'accordo?
ilpredicatore sabato 31 luglio 2010
scelte e conseguenze, dilemma firmato kelly. Valutazione 4 stelle su cinque
58%
No
42%

Il suo nome è Richard Kelly, giovane e talentuoso regista che all'età di 26 anni ha fatto il botto con Donnie Darko, cult movie generazionale grazie in particolare a un determinante passaparola dopo che l'uscita nelle sale era stata oscurata dalla tragedia dell'11 Settembre. Qualche anno dopo Kelly sforna il visionario Southland Tales, ovvero lo “scult”, il flop che ha rischiato di mettere già fine alla sua breve carriera, un film di cui indubbiamente non si può restare indifferenti, ma che conserva un fascino che molti forse non hanno saputo vedere. Ed eccoci quindi a The Box, tratto da un racconto di Matheson e prodotto dai “famigerati” Weinstein. Kelly lo fa su commissione e si vede: regia più controllata, meno rischio, meno azzardo, a volte si ha l'idea che l'autore di Donnie Darko abbia un po' le mani legate. [+]

[+] lascia un commento a ilpredicatore »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
The Box | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini
Pubblico (per gradimento)
  1° | fego31
  2° | sixy89
  3° | hulk1
  4° | ilpredicatore
  5° | scuolaomero
  6° | storyteller
  7° | taniamarina
  8° | greg2
  9° | filippo catani
10° | elgatoloco
11° | fedinz
12° | mister_wnb
13° | fiertel91
14° | leonmail
15° | bigdrugo
16° | fede93
17° | slowfilm.splinder.com
18° | atreiu
19° | coaster
Rassegna stampa
Peter Travers
David Denby
Approfondimenti
sulla scia di donnie darko
Libri
il libro
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 21 luglio 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità