dario
|
mercoledė 24 novembre 2010
|
insolito
|
|
|
|
Partenza fulminante e accattivante. Sviluppo non all'altezza per la solita invenzione extra-terrestre. Un'occasione sprecata di cui il regista si rende conto strada facendo, cercando di stare con i piedi per terra e concludere degnamente la tesi di fondo. Ottima l'interpretazione, specialmente del sempre splendido Langella (qui un autentico gigante).
|
|
[+] lascia un commento a dario »
[ - ] lascia un commento a dario »
|
|
d'accordo? |
|
mariolinabarberis
|
giovedė 21 ottobre 2010
|
tanto rumore per nulla
|
|
|
|
Inutile dire che forse avevo troppe aspettative riguardo a questo film. Per il regista, per i trailer, per il soggetto, sicuramente accattivante. Dopo venti minuti di visione sento i primi segni di stanchezza, ma mi costringo a guardarlo fino in fondo, perché penso che sia uno di quei film che, come molti buoni libri, necessita di superare una parte iniziale un po' lenta per poi entrare decisamente nel vivo. E tutto ciò sembra accadere, la tensione cresce e ci si ritrova immersi in una storia in cui tutti sembrano essere coinvolti, a eccezione dei protagonisti e dello sconcertato spettatore, mentre il film galoppa in un susseguirsi di complicazioni e svolte narrative (esito a definirli colpi di scena perché a mio parere, per esser tali, devono concludersi in un qualcosa) e l'aspettativa riguardo al finale cresce esponenzialmente.
[+]
Inutile dire che forse avevo troppe aspettative riguardo a questo film. Per il regista, per i trailer, per il soggetto, sicuramente accattivante. Dopo venti minuti di visione sento i primi segni di stanchezza, ma mi costringo a guardarlo fino in fondo, perché penso che sia uno di quei film che, come molti buoni libri, necessita di superare una parte iniziale un po' lenta per poi entrare decisamente nel vivo. E tutto ciò sembra accadere, la tensione cresce e ci si ritrova immersi in una storia in cui tutti sembrano essere coinvolti, a eccezione dei protagonisti e dello sconcertato spettatore, mentre il film galoppa in un susseguirsi di complicazioni e svolte narrative (esito a definirli colpi di scena perché a mio parere, per esser tali, devono concludersi in un qualcosa) e l'aspettativa riguardo al finale cresce esponenzialmente. Verso quello che credo sia il preludio alla conclusione comincio a pensare che avevo azzardato i miei giudizi, dopotutto questo film sta prendendo una piaga inaspettata e già pregusto un finale sorprendente. E poi? E poi nulla, il film si conclude esattamente come era lecito aspettarsi fin dall'inizio, tanto che forse l'unico vero colpo di scena è proprio questo: dopo aver pensato che potesse accadere l'inimmaginabile, ciò che il regista ci propone è invece il più piatto dei finali. Non solo ci vengono riproposti dei novelli Adamo ed Eva nella maniera più scialba possibile ma un finale che, nel suo voler essere cinico e privo di speranze per quest'umanità egoista, ci infligge anche la pena di vedere i protagonisti, se non salvi, almeno moralmente redenti. Come dire, i buoni sentimenti mai manchino in un buon film americano.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mariolinabarberis »
[ - ] lascia un commento a mariolinabarberis »
|
|
d'accordo? |
|
framenne
|
lunedė 18 ottobre 2010
|
the box: che noia!
|
|
|
|
l'inizio del film si annuncia, seppur lento, abbastanza interessante, con il ragazzino che umilia la povera Norma. Quel ragazzino e' inquietante come anche la scatola con il pulsante che hanno ricevuto quella stessa mattina. Dopo di che il film diventa un rocambolesco racconto di fatti senza nesso logico. E' stata dura arrivare fino alla fine del film, perche' di una noia assurda e fatica estrema a seguire i percorsi e i salti pindarici da un passaggio all'altro...per esempio rimane ancora inspiegato il continuo sanguinare dei personaggi che circondano la famiglia, oppure l'uomo che all'inizio del film uccide la moglie e magicamente compare alla fine in macchina con il protagonista per avvertirlo dell'imminente pericolo, come se lui da solo non l'avesse capito che schiacciando quel pulsante tutto era andato a rotoli.
[+]
l'inizio del film si annuncia, seppur lento, abbastanza interessante, con il ragazzino che umilia la povera Norma. Quel ragazzino e' inquietante come anche la scatola con il pulsante che hanno ricevuto quella stessa mattina. Dopo di che il film diventa un rocambolesco racconto di fatti senza nesso logico. E' stata dura arrivare fino alla fine del film, perche' di una noia assurda e fatica estrema a seguire i percorsi e i salti pindarici da un passaggio all'altro...per esempio rimane ancora inspiegato il continuo sanguinare dei personaggi che circondano la famiglia, oppure l'uomo che all'inizio del film uccide la moglie e magicamente compare alla fine in macchina con il protagonista per avvertirlo dell'imminente pericolo, come se lui da solo non l'avesse capito che schiacciando quel pulsante tutto era andato a rotoli...posso solo dire altro che suspence e thriller, questo film e' di una noia mortale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a framenne »
[ - ] lascia un commento a framenne »
|
|
d'accordo? |
|
francescol82
|
domenica 10 ottobre 2010
|
fanta horror cosė cosė
|
|
|
|
La trama è interessante e l'inizio del film promette bene, ovviamente nessuno si aspetterebbe una storia verosimile ma qui si sconfina nella fatascienza pura. Ottima l'ambientazione anni '70 con massima cura dei dettagli compresa la qualità della "pellicola".
|
|
[+] lascia un commento a francescol82 »
[ - ] lascia un commento a francescol82 »
|
|
d'accordo? |
|
cinthia
|
giovedė 26 agosto 2010
|
la dinamica della psicologia inversa...
|
|
|
|
Bello.
Siamo sinceri. C'è chi più, c'è chi meno, ma un piccolo pensiero sul fatto di premere quel bottone o meno, ce l'hanno fatto tutti.
Se all'inizio del film pensavi "Potrei anche premerlo quel bottone.. Ne muoiono di persone ogni giorno, anche senza che nessuno prema nessun bottone! Una persona in più o una in meno non cambierà nulla..", alla fine del film, la tua decisione sarà un categorico "NO! NON LO PREMEREI MAI!"
La cosa triste è, che hai avuto bisogno di vedere il finale del film per convincerti che non lo faresti...
E se ci pensate, questo da a riflettere...
|
|
[+] lascia un commento a cinthia »
[ - ] lascia un commento a cinthia »
|
|
d'accordo? |
|
monnnyticia
|
martedė 24 agosto 2010
|
poco interessante
|
|
|
|
Film decisamente scontato e poco interessante. La storia del testing sul genere umano potrebbe risultare interessante, ma purtroppo il prodotto finale a mio avviso risulta scadente.
|
|
[+] lascia un commento a monnnyticia »
[ - ] lascia un commento a monnnyticia »
|
|
d'accordo? |
|
sixy89
|
sabato 21 agosto 2010
|
nč caldo nč freddo...
|
|
|
|
Boh, questo film è di una bruttezza quasi unica...l'idea non è male, se non fosse che ricorda molto Ultimatum Alla Terra.
Alieni che vengono sulla terra sottoponendo i terrestri a un test per vedere se sono in grado di proteggere la propria razza e il proprio pianeta, oppure no. Già visto. Già da metà film si capisce come finisce con un minimo di intuito. Molti fatti nel film non sono spiegati. Quei portali fatti d'acqua per esempio...
Al protagnista viene chiesto di scegliere di entrare in uno di essi, e che solo uno porta alla salvezza...Ma alla fine del film si vede che ad ogni coppia che ha premuto il pulsante accade la stessa cosa.
[+]
Boh, questo film è di una bruttezza quasi unica...l'idea non è male, se non fosse che ricorda molto Ultimatum Alla Terra.
Alieni che vengono sulla terra sottoponendo i terrestri a un test per vedere se sono in grado di proteggere la propria razza e il proprio pianeta, oppure no. Già visto. Già da metà film si capisce come finisce con un minimo di intuito. Molti fatti nel film non sono spiegati. Quei portali fatti d'acqua per esempio...
Al protagnista viene chiesto di scegliere di entrare in uno di essi, e che solo uno porta alla salvezza...Ma alla fine del film si vede che ad ogni coppia che ha premuto il pulsante accade la stessa cosa...Ma allora a che serviva la sua scelta??
Un film inquietante ma che alla fine non lascia quasi niente.
L'unica aprte interessante è la prima,premere il pulsante o no, la scelta di uccidere una persona per ottenere in cambio 1 milione di dollari, oppure no.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sixy89 »
[ - ] lascia un commento a sixy89 »
|
|
d'accordo? |
|
lucalip
|
domenica 15 agosto 2010
|
bellissimo
|
|
|
|
Mi è piaciuto molto. Direi una sorpresa inaspettata. Un film che definirei ontologico, perchè va ad esplorare le domande ultime del cuore dell'uomo, il suo essere. Viene spiegata in maniera magistrale la dinamica della tentazione: la menzogna del "tanto che vuoi che succeda?" e "vedi? è solo una scatola", per minimizzare un'azione che invece è carica di responsabilità. L'egoismo che ha come unico risultato la morte (fisica in questo caso, ma dell'anima nell'accezione umana). La distruzione della vita per il miraggio dei soldi e della tranquillità economica. La donna che guida sempre le scelte dell'uomo e che viene riproposta come una moderna Eva.
[+]
Mi è piaciuto molto. Direi una sorpresa inaspettata. Un film che definirei ontologico, perchè va ad esplorare le domande ultime del cuore dell'uomo, il suo essere. Viene spiegata in maniera magistrale la dinamica della tentazione: la menzogna del "tanto che vuoi che succeda?" e "vedi? è solo una scatola", per minimizzare un'azione che invece è carica di responsabilità. L'egoismo che ha come unico risultato la morte (fisica in questo caso, ma dell'anima nell'accezione umana). La distruzione della vita per il miraggio dei soldi e della tranquillità economica. La donna che guida sempre le scelte dell'uomo e che viene riproposta come una moderna Eva.
Il tutto condito da un'eccellente recitazione di un ottimo Marsden e di una sempre bravissima Cameron Diaz. Ottimo anche Langella.
Da vedere nel grigiore delle proiezioni estive. Ottimo!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lucalip »
[ - ] lascia un commento a lucalip »
|
|
d'accordo? |
|
kinda76
|
domenica 15 agosto 2010
|
o r i g i n a l e
|
|
|
|
consigliato a chi aveva una passione per x-files, buon thriller con bei colpi di scena...quelli che ti fanno saltare dalla poltrona e soprattutto non č la solita storia con il finale scontato.
|
|
[+] lascia un commento a kinda76 »
[ - ] lascia un commento a kinda76 »
|
|
d'accordo? |
|
ah298pn
|
sabato 14 agosto 2010
|
davvero brutto
|
|
|
|
non me lo aspettavo cosi' insignificante..dal traieler sembrava interessante ma lo sconsiglio al 100 %
|
|
[+] lascia un commento a ah298pn »
[ - ] lascia un commento a ah298pn »
|
|
d'accordo? |
|
|