L'esplosivo piano di Bazil |
||||||||||||||
Un film di Jean-Pierre Jeunet.
Con Dany Boon, André Dussollier, Nicolas Marié, Jean-Pierre Marielle, Yolande Moreau.
continua»
Titolo originale Micmacs à Tire-larigot.
Commedia,
durata 105 min.
- Francia 2009.
- Eagle Pictures
uscita venerdì 17 dicembre 2010.
MYMONETRO
L'esplosivo piano di Bazil ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una favola dei nostri tempi
di FRANCESCO GIULIANOFeedback: 1645 | altri commenti e recensioni di FRANCESCO GIULIANO |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 19 gennaio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo film è una favola dei nostri tempi, raccontata secondo lo stile fumettistico, allettante e divertente del regista Jean-Pierre Jeunet. Una favola che narra la vittoria dei deboli sui potenti. Una favola in cui si racconta dei delitti causati dalle armi di qualunque tipo e delle pene che è costretto a subire un povero ragazzo Bazil, che rimane orfano di padre, deceduto accidentalmente per lo scoppio di una bomba. Bazil diventato adulto viene, anche lui accidentalmente, ferito gravemente da una pallottola vagante, rimanendo per questo privo di lavoro. Si vede allora costretto a dormire sotto i ponti e vivere senza fissa dimora. Nel suo girovagare incontra un clochard che gli fa conoscere altri clochard, ognuno dei quali sa fare cose molto interessanti e originali. Con loro Bazil progetta un piano di vendetta che lo vedrà vincitore sui “signori” che si arricchiscono con la vendita delle armi, quelle stesse armi che gli hanno rovinato la vita per sempre. Una favola che, con raffinata delicatezza e originale brio, affronta il tema nefando della produzione delle armi e quello annoso dei rifiuti, dai quali invece si possono ottenere strumenti meravigliosi e straordinari. Una favola che descrive da una parte le nefandezze e lo sfruttamento dei neri per loschi fini e dall’altra la sincera e appassionata umanità che traspare tra i miserabili costretti a vivere di tutto quello che viene ritenuto, dalla società opulenta e consumistica, superfluo. Bravo il regista nell’uso della macchina da presa, meravigliosa e fantastica la scenografia e bravo, tra tutti gli attori, Dany Boon che ha saputo interpretare con originalità e con una mimica eccezionale il personaggio Bazil.
[+] lascia un commento a francesco giuliano »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di FRANCESCO GIULIANO:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | club dei cuori solitari 2° | bakis 3° | linus2k 4° | kondor17 5° | jaky86 6° | martacora 7° | grianne 8° | francesco giuliano 9° | ultimoboyscout 10° | reservoir dogs 11° | renato volpone 12° | ruggero
Rassegna stampa
Valerio Caprara Davide Turrini Cinzia Romani Jean-Luc Douin Francesco Alò Betsy Sharkey |
Cesar (5) Articoli & News |
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Sito ufficiale |