Julie & Julia

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Julie & Julia   Dvd Julie & Julia   Blu-Ray Julie & Julia  
   
   
   
valerio75 sabato 14 novembre 2009
non mi è piaciuto molto... Valutazione 1 stelle su cinque
78%
No
22%

Queste righe raccolgono disordinatamente un'opinione negativa rispetto ad un film non gradito, per tanto spero di non offndere nessuno con ciò che penso, comunque se così fosse, NON LEGGETE QUI SOTTO! Forse non sono riuscito ad entrare nel vivo del film, ma la mia conclusione è che non ne consiglierei la visione. Riassumendo molto rapidamente, ho percepito il parallelismo tra le vicende di queste due persone, animate dalla passione per la cucina francese. Ho trovato simpatica la storia di Julia Child, nelle sue particolarità, ma ho trovato davvero eccessiva l'attenzione che Jules (la ragazza giovane e, secondo me un po' suonata...) aveva nei confronti di Julia; la sua ammirazione si esprimeva in una vera e propria ossessione, inutilmente fanatica ed irreale nella vita di una persona che lavori quotidianamente per vivere. [+]

[+] per me hai ragione da vendere (di fandango4ever)
[+] lascia un commento a valerio75 »
d'accordo?
sider martedì 10 novembre 2009
se non fosse per... Valutazione 3 stelle su cinque
73%
No
27%

Inutile esaltare ulteriormente questo film, in quanto ritengo che le altre recensioni siano più che esaustive. Vi scriverò invece le due cose che mel'hanno reso a tratti insopportabile. - Un film maleducato! Insopportabile vedere protagonisti e comparse di due epoche che mangiano con avidità, quasi siano stati tenuti a digiuno per mesi, e continuano a farlo anche durante i dialoghi. Ritengo che l'intendo del regista fosse di far trasparire la bontà del cibo in tavola, ma a mio parere si è calcata troppo la mano. Scene più adatte ad un film sulla vita in un lager. La voce di Julia è davvero insopportabile. Capisco che probabilmente il personaggio reale parlava effettivamente così, ma non mi sembra un sufficiente motivo per torturare la visione del povero spettatore. [+]

[+] lascia un commento a sider »
d'accordo?
silvio 52 lunedì 9 novembre 2009
c'è di meglio... Valutazione 1 stelle su cinque
88%
No
13%

Era molto tempo che non vedevo un film così noioso e prolisso , 2 ore sono veramente troppe. La trama già debole non viene rinforzata dal regista con altre situazioni ma parla,parla e parla solo di ricette e cucina. Non metto in dubbio la bravura delle interpreti, ma dubito fortemente che nell' edizione originale la Streep abbia una voce così stridula e indisponente come se fosse ubriaca , anzi penso che la doppiatrice prima di iniziare il proprio lavoro si facesse qualche bicchierino di grappa. E poi troppo pieno di discorsi, senza una pausa, secondo me durante il periodo francese ci stava bene qualche brano dell' epoca, per rendere più gradevole e rilassante l' atmosfera. Qualcosa di positivo? non ho pagato nulla per vedere il film.

[+] lascia un commento a silvio 52 »
d'accordo?
ennedì domenica 8 novembre 2009
"ping-pong" culinario mediante lo spazio-tempo Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

Come in un "ping-pong" ideale, Julie & Julia benché separate da 50 anni, grazie alla sapiente sceneggiatura e agli ingredienti della riuscita regia di Nora Ephrom, riescono a duettare in sincronia perfetta. Si tratta di due storie di vita vissuta realmente, quella di Julie Powel (interpretata dalla bravissima Amy Adams), trentenne dei giorni nostri appena trasferitasi insieme al marito nel Queens, e quella di Julia Child (la sempre ottima Merryl Streep), moglie di un diplomatico (Stanley Tucci) appena trasferitasi a Parigi insieme al marito nel 1949. I tempi, le epoche, sono completamente diverse ed anche il contesto del mondo in cui si muovono in parallelo le due protagoniste, è completamente diverso. [+]

[+] lascia un commento a ennedì »
d'accordo?
princifiume sabato 7 novembre 2009
meryl streep Valutazione 5 stelle su cinque
19%
No
81%

Grande, mi è piaciuto un sacco. Meryl Streep è grandiosa, una mimica facciale mitica. Davvero bello.

[+] lascia un commento a princifiume »
d'accordo?
postlucano venerdì 6 novembre 2009
boeuf bourghignon all'americana. immangiabile. Valutazione 1 stelle su cinque
79%
No
21%

Occasione perduta per un grande tema, la cultura gastronomica USA, la pedagogia televisiva della Child,grande personaggio mito nella formazione della giovane menagère-cuoca americana.Un fallimento.Julia child è una macchietta, trasbordante e falsa.Il tema eros e gastronomia annunciato trascende nel ridicolo .Offensivo per gli americani che non saprebbero stare a tavola, parlano con il boccone in bocca, mettono le dita nei formaggi. E poi non una ricetta credibile. Insomma una grossa delusione. Meryl Streep gonfia falsa esuberante senza crederci in cucina nei salotti a letto.Sprecata.

[+] lascia un commento a postlucano »
d'accordo?
fabrizio cirnigliaro lunedì 2 novembre 2009
foodblogger di tutto il mondo unitevi! Valutazione 3 stelle su cinque
54%
No
46%

Due donne in due epoche diverse che danno una svolta alla loro vita facendo una delle cose più antiche e naturali: cucinare. Entrambi i mariti appoggiano in pieno le scelte delle rispettive mogli, facendo il possibile perché vengano raggiunti gli obiettivi preposti. Julia è un’americana che vive nell’Europa del dopo guerra, ma anche oltreoceano si sente lo spettro di McCharthy e della sua caccia alle streghe. Julie invece a lavoro è coinvolta emotivamente dalle tristi storie che le vengono raccontate al telefono, che la fanno sentire una burocrate impotente in un sistema troppo complesso. Il blog le sconvolgerà la vita in positivo. Con questo strumento anche chi non è giornalista, ma ha davvero qualcosa da dire, riesce a farlo. [+]

[+] lascia un commento a fabrizio cirnigliaro »
d'accordo?
paolo allegra lunedì 2 novembre 2009
viva la bulimia mentale! Valutazione 2 stelle su cinque
89%
No
11%

Una Streep all'altezza del suo carisma, ma utilizzata per un filmetto di cui non si capisce l'utilità. Una regia raffinata, una fotografia ottima, a servizio di un prodotto di cui il pubblico dei cinefili forse non sentiva la necessità... E poi, scusatemi, ma il doppiaggio della Streep - affidato ad una voce stridula e sgradevole, più adatta - forse - ad una novantenne che ad una sessantenne - fa la sua parte. Deliziosa e credibile la deuteragonista Amy Adams, specchio delle frustrazioni del nostro tempo. Ma in definitiva un'opera che mi ha lasciato a bocca asciutta, nonostante il traboccare dei manicaretti...

[+] lascia un commento a paolo allegra »
d'accordo?
alchechengi domenica 1 novembre 2009
che noia! Valutazione 1 stelle su cinque
90%
No
10%

Un film noiosissimo! La Streep sa immergersi in ogni ruolo, ormai lo sappiamo ed ho retto la visione solo perchè c'era lei, ma non lo consiglio. Una storia piatta, ed anche un po' svilente per la figura femminile dei giorni d'oggi. Inoltre la caratterizzazione della voce (doppiata) della Streep in certi momenti era persino fastidiosa.

[+] lascia un commento a alchechengi »
d'accordo?
olgadik sabato 31 ottobre 2009
che noia! Valutazione 1 stelle su cinque
88%
No
13%

Una commedia con Meryl Streep mi era sembrato un degno rientro dopo una lunga influenza e invece no, perché stavolta uno dei miei idoli mi ha deluso. Sarà un doppiaggio infame, sarà l’idea che per essere brillanti bisogna essere bamboleggianti tipo semialcoolizzati, sarà una storia senza storia, non ho ritrovato niente di godibile in questo film sostanzialmente noioso, ripetitivo, recitato male. Forzosa l’operazione immaginata dalla giovane protagonista (Julie) che inventa un blog (tributo ai tempi), dove rifà le ricette contenute nel libro della protagonista anziana (Julia), condendole con qualche pettegolezzo da diario adolescenziale sul suo privato. Quest’ultima rivive nel film tramite lunghi flash-back, ma tali trovate non servono a movimentare la sostanziale inerzia del racconto e anche l’aver messo di mezzo Parigi e una scuola di cucina, non accende l’interesse per l’inesausto pigolare anni ‘50 e anni 2000 di donne, tutto sommato, banalizzate il giusto. [+]

[+] lascia un commento a olgadik »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Julie & Julia | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (2)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità