Julie & Julia

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Julie & Julia   Dvd Julie & Julia   Blu-Ray Julie & Julia  
   
   
   
rongiu martedì 6 luglio 2010
judith jones: a lei si deve tutto. Valutazione 3 stelle su cinque
91%
No
9%

La persona che desidero presentarvi, riveste nella vicenda della Child un ruolo non marginale e quindi è storicamente fondamentale anche dal punto di vista cinematografico. Si tratta di Judith Jones, attualmente Senior Editor e vice presidente presso la  Casa editrice Alfred  A. Knopf · di New York. Prima di continuare è opportuno, credo,  ritornare al film per un breve flashback. Seguitemi, per piacere.

“Judith daresti un’occhiata a questo? La nostra intrepida scout letteraria Elis De Voto ha un’amica che ha  scritto un enorme libro di cucina francese e Hougthon Mifflin  l’ha rifiutato.”   -   “Ricette francesi per cuochi americani…, che orribile titolo. [+]

[+] lascia un commento a rongiu »
d'accordo?
rongiu domenica 4 luglio 2010
qu'est-ce qu'on mange? Valutazione 3 stelle su cinque
77%
No
23%

Parigi 1949
Queens, New York 2002
 
 Due donne, due “millenni” diversi, due vite, due modi d’affrontarla. Motivazionale-energica-ironico-entusiasta quello della Child, analitico-emotivo-volitivo quello della Powell. Giulia Child, moglie di un funzionario del governo americano trasferitosi a Parigi per lavoro, sembra aver trovato la sua “vera” città. Ne prende immediatamente “possesso” sentendosi una vera francese. Buongustaia con la passione per la cucina, invidia i francesi perché mangiano alla francese ogni giorno dell’anno. Questa  osservazione,  darà inizio al progetto della sua vita. [+]

[+] lascia un commento a rongiu »
d'accordo?
claudiorec mercoledì 19 maggio 2010
due storie parallele Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%


Buona l'idea di presentare le due storie in parallelo! Ottime Adams e Streep!

[+] lascia un commento a claudiorec »
d'accordo?
paride86 sabato 8 maggio 2010
discreto Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

La storia della genesi del libro di Julie Powell, giornalista americana che tenne un blog sulle ricette di Julia Child, che importò la cucina francese negli Stati Uniti. A parte l'interpretazione di Meryl Streep - superba - il film è senza infamia e senza lode.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
vittorio lunedì 19 aprile 2010
gioiellino... Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Piccolo gioiello, una storia semplice, un inno al cibo e alla gioia del cucinare..... Fantastica Meryl Streep....eccezionale la sua interpretazione... Da non perdere!!

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
laulilla domenica 18 aprile 2010
errata corrige Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Bisogna sudarlo (non sudarselo)

[+] lascia un commento a laulilla »
d'accordo?
laulilla sabato 17 aprile 2010
donne americane in cucina, ieri e oggi Valutazione 2 stelle su cinque
79%
No
21%

Il film racconta, parallelamente, le vicende vere di due donne americane che hanno in comune il nome (una è Julie, parigina per elezione; l'altra è Julia), nonché la passione per la cucina. Le separano una cinquantina d'anni, durante i quali la vita di tutti ha subito molti cambiamenti. Julia, infatti, a differenza di Julie, vive del suo modestissimo lavoro, anche se per mantenersi deve rinunciare al suo sogno: la scrittura. Scrivere, d'altra parte, era stato il sogno anche di altre donne del passato, ma gli editori spesso approfittavano di questa loro passione per imporre contratti truffaldini e capestro. Oggi, Julia ha un bel blog, grazie al quale un pubblico di affezionati lettori la conosce e questo costituisce il punto di forza per lei nel rapporto cogli editori. [+]

[+] lascia un commento a laulilla »
d'accordo?
giovanni g. giovedì 1 aprile 2010
film gradevole, non c'e' che dire, ma...... Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Ho guardato il film munito di ogni buon proposito: d'altra parte c'è Meryl Streep, oltretutto con una candidatura agli oscar quale miglior attrice protagonista !
Il film scivola via veloce, gradevole, allietando la vista (per chi come me ama la buona cucina) e stuzzicando perfino l'appetito, soprattutto nel vedere (spesso) le attrici mangiare di gusto le loro elaborate pietanze.
La Streep offre un'interpretazione ironico-comica, molto particolare, (anche se il tono del doppiaggio a volte sembra un po' esagerato), con alcuni momenti intensi verso la fine del film.
Ma mi chiedo: qual'e' il vero senso del film ? 
Trovo che forse sarebbe stato sufficiente raccontare esclusivamente la vita di Julie Child, dare piu' spazio alla sua vita privata, al rapporto "curioso" col marito (peraltro l'attore Stanley Tucci e' stato ingiustamente molto poco "usato" nel film), piuttosto che costruire la storia parallela della Julia Newyorkese. [+]

[+] lascia un commento a giovanni g. »
d'accordo?
the lady on the hot tin roof giovedì 4 marzo 2010
perché meryl streep dovrebbe vincere l'oscar... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Posto che non sono un'idolatra della meravigliosa signora, mi preme fare ben quattro osservazioni: in primo luogo, vincere un Oscar per un ruolo brillante è molto molto difficile e l'Academy seleziona tali ruoli con criteri molto (troppo) più selettivi di quelli drammatici; in secondo luogo, l'attrice non vince un Oscar dal 1983, pur avendo in seguito interpretato alcuni ruoli decisamente memorabili ed avendo raggiunto un totale di 16 candidature; in terzo luogo, la sua prova di bravura in "Julie & Julia" è la migliore che abbia reso negli ultimi dieci anni; infine, la sua interpretazione è la migliore di questa cinquina molto competitiva. Serve altro?

[+] lascia un commento a the lady on the hot tin roof »
d'accordo?
fandango4ever giovedì 10 dicembre 2009
aria fritta Valutazione 2 stelle su cinque
79%
No
21%

Probabilmente non ne avrò colto la vera essenza, ma, per tutta la durata di questo film ho avuto la sensazione di stare a guardare due storie di vite estremamente poco interessanti, se non ai rispettivi mariti (e mi sembra pure corretto), di cui al pubblico non potrebbe importare di meno. Il parallelismo spazio-temporale mi è sembrato inutile e fine a se stesso. Maryl Streep a dir poco indisponente con la sua risatina costante, ma magari ha soltanto soddisfatto a pieno l'esigenza degli sceneggiatori. Ovviamente non c'è dato da sapere. Che dire? Non so perchè sia andata a vedere questo film, forse solo perchè amo la buona cucina. Ma ne sono uscita insoddisfatta sotto tutti i punti di vista. Mi spiace per il bravissimo Tucci

[+] lascia un commento a fandango4ever »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Julie & Julia | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (2)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità