mirko77
|
giovedì 20 ottobre 2011
|
peccato per il finale prevedibile
|
|
|
|
Un discreto thriller, un messaggio anti-sistema, ma un finale davvero banale.
|
|
[+] lascia un commento a mirko77 »
[ - ] lascia un commento a mirko77 »
|
|
d'accordo? |
|
zoeemily
|
lunedì 5 settembre 2011
|
originale, ma con finale prevedibile...
|
|
|
|
L'argomento mi convince, nuovo e fresco, assolutamente non scontato... Il film è assolutamente geniale, che si costruisce sulla mente di gerald. Sì, ottimo argomento, ma sfruttato fino a un certo punto, senza mai, o quasi, cascare nel banale, dico quasi riferendomi all'argomento padre-lavoro-famiglia, visto e sentito milioni di volte.... in generale un buon film.
|
|
[+] lascia un commento a zoeemily »
[ - ] lascia un commento a zoeemily »
|
|
d'accordo? |
|
robyakaroby
|
lunedì 5 settembre 2011
|
buona l'idea,male l'eseguzione..solita americanata
|
|
|
|
Non sono un regista ma credo fortemente che Gary Gray non sia stato coerente con le sue idee!
Dal punto di vista commerciale è un'ottima idea:il mostrare la sofferenza e le torture a un sistema che ha tutto tranne che valori nobili come l'onestà e la giustizia!
Secondo me però il finale è spiattellato li come un piatto di riso insipido,tutti gli stratagemmi e le immagini alla "saw l'enigmista" gli hanno fatto perdere il filo con l'inizio del film!
Lo spettatore che inizialmente si riconosce(come tutti noi)nel protagonista,intravede la mancata veridicità nelle azioni di esso.
La solita americanata,esaltata proprio come l'urano irene a New York,solo per scopi commerciali e senza nessuna ambizione di prestigio!
Volevo invece fare un apprezzamento al lavoro dei due protagonisti,dal punto di vista degli attori,ovviamente.
[+]
Non sono un regista ma credo fortemente che Gary Gray non sia stato coerente con le sue idee!
Dal punto di vista commerciale è un'ottima idea:il mostrare la sofferenza e le torture a un sistema che ha tutto tranne che valori nobili come l'onestà e la giustizia!
Secondo me però il finale è spiattellato li come un piatto di riso insipido,tutti gli stratagemmi e le immagini alla "saw l'enigmista" gli hanno fatto perdere il filo con l'inizio del film!
Lo spettatore che inizialmente si riconosce(come tutti noi)nel protagonista,intravede la mancata veridicità nelle azioni di esso.
La solita americanata,esaltata proprio come l'urano irene a New York,solo per scopi commerciali e senza nessuna ambizione di prestigio!
Volevo invece fare un apprezzamento al lavoro dei due protagonisti,dal punto di vista degli attori,ovviamente.
Sprecata tral'altro la citazione da "Della Guerra" di Von Clausewitz.
In definitiva non riesco proprio a confrontarlo con "Seven",che pur essendo simile diventa un capolavoro al confronto!
Accetto tutte le critiche,volentieri anche
Roberto
[-]
|
|
[+] lascia un commento a robyakaroby »
[ - ] lascia un commento a robyakaroby »
|
|
d'accordo? |
|
picassa
|
sabato 3 settembre 2011
|
incredibile
|
|
|
|
è incredibilmente affascinante la trasformazione di un padre gentile, addolorato, piangente in uno spietato mostro che con una barbara flemma glaciale può terrorizzare tutti quelli che gli stanno vicino o lontano e anche tu che guardi in poltrona. mi sono proprio divertita
|
|
[+] lascia un commento a picassa »
[ - ] lascia un commento a picassa »
|
|
d'accordo? |
|
prince
|
martedì 26 luglio 2011
|
wow
|
|
|
|
Questo è uno di quei film che ti mettono di fronte alla realtà, che ti fanno capire quanto sia imperfetto questo mondo, questo sistema, questa gente. Forse arriveresti a farlo anche tu in fondo, forse non con così tanta genialità e freddezza, ma se ti togliessero ciò che hai di più caro al mondo e nemmeno ti dessero la soddifaszione di vedere puniti i criminali, saresti disposto a tutto. Un' ottima interpretazione di Gerard Butler di un personaggio molto complicato, maniacale, geniale e in fondo anche pazzo. Un thriller per niente scontato, adrenalico e che sa praticamente sempre sorprenderti: unica pecca è forse che è a tratti inverosimile, ma in fondo chi se ne frega! E nonostane il finale ribaltato la giustizia ha trionfato per la sua milionesima volta sul male e a mio parere il finale non sembra dire che tutte le morti si sono rivelate vane ma che la morte dello stesso giustiziere segni la fine di un periodo e l'inizio di un altro, in cui chiaramente non è cambiato il mondo, ma in cui si comincia a capire il confine tra giusto e sbagliato che non è dato da altro che dalle nostre decisioni.
[+]
Questo è uno di quei film che ti mettono di fronte alla realtà, che ti fanno capire quanto sia imperfetto questo mondo, questo sistema, questa gente. Forse arriveresti a farlo anche tu in fondo, forse non con così tanta genialità e freddezza, ma se ti togliessero ciò che hai di più caro al mondo e nemmeno ti dessero la soddifaszione di vedere puniti i criminali, saresti disposto a tutto. Un' ottima interpretazione di Gerard Butler di un personaggio molto complicato, maniacale, geniale e in fondo anche pazzo. Un thriller per niente scontato, adrenalico e che sa praticamente sempre sorprenderti: unica pecca è forse che è a tratti inverosimile, ma in fondo chi se ne frega! E nonostane il finale ribaltato la giustizia ha trionfato per la sua milionesima volta sul male e a mio parere il finale non sembra dire che tutte le morti si sono rivelate vane ma che la morte dello stesso giustiziere segni la fine di un periodo e l'inizio di un altro, in cui chiaramente non è cambiato il mondo, ma in cui si comincia a capire il confine tra giusto e sbagliato che non è dato da altro che dalle nostre decisioni.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a prince »
[ - ] lascia un commento a prince »
|
|
d'accordo? |
|
prince
|
martedì 26 luglio 2011
|
wow
|
|
|
|
Questo è uno di quei film che ti mettono di fronte alla realtà, che ti fanno capire quanto sia imperfetto questo mondo, questo sistema, questa gente. Forse arriveresti a farlo anche tu in fondo, forse non con così tanta genialità e freddezza, ma se ti togliessero ciò che hai di più caro al mondo e nemmeno ti dessero la soddifaszione di vedere puniti i criminali, saresti disposto a tutto. Un' ottima interpretazione di Gerard Butler di un personaggio molto complicato, maniacale, geniale e in fondo anche pazzo. Un thriller per niente scontato, adrenalico e che sa praticamente sempre sorprenderti: unica pecca è forse che è a tratti inverosimile, ma in fondo chi se ne frega! E nonostane il finale ribaltato la giustizia ha trionfato per la sua milionesima volta sul male e a mio parere il finale non sembra dire che tutte le morti si sono rivelate vane ma che la morte dello stesso giustiziere segni la fine di un periodo e l'inizio di un altro, in cui chiaramente non è cambiato il mondo, ma in cui si comincia a capire il confine tra giusto e sbagliato che non è dato da altro che dalle nostre decisioni.
|
|
[+] lascia un commento a prince »
[ - ] lascia un commento a prince »
|
|
d'accordo? |
|
mostro
|
domenica 10 luglio 2011
|
bellissimo thriller!
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a mostro »
[ - ] lascia un commento a mostro »
|
|
d'accordo? |
|
darkenry
|
mercoledì 25 maggio 2011
|
fantastico!
|
|
|
|
Uno dei migliori film che abbia mai visto! Non scendere mai a patti con i criminali, questo è ciò che il film ci insegna. Uno dei migliori che abbia mai visto e mi dispiace tanto vedere che qui su Mymovies ha solo 2,45 su 5. Mi dispiace veramente però èer me questo uno dei miei preferiti.Complimenti a tutti: Cast, regia, sceneggiatori...tutti!
|
|
[+] lascia un commento a darkenry »
[ - ] lascia un commento a darkenry »
|
|
d'accordo? |
|
il don
|
giovedì 17 marzo 2011
|
inverosimile follia di un giustiziere
|
|
|
|
L'idea se non originale, è perlomeno interessante. L'ingegnere Clyde, al quale hanno ucciso moglie e figlia, a causa di un sistema giudiziario imperfetto, decide dopo anni di macchinazioni di ottenere a modo suo, la giustizia che lo stesso sistema gli aveva negato.
Il Film si perde, però nella banalità dei film d'azione hollywodiane e nell'inverosimile escalation di improbabili strategie per punire coloro che avevano fallito nel perseguire l'agognata giustizia del protagonista.
Curiosità: è strano che dopo tutte le accortezze di Clyde e la precisione con la quale raggiungeva i suoi obiettivi, abbia fallito sul finale del suo piano, non assicurandosi che la borsa con la bomba non potesse essere rimossa.
[+]
L'idea se non originale, è perlomeno interessante. L'ingegnere Clyde, al quale hanno ucciso moglie e figlia, a causa di un sistema giudiziario imperfetto, decide dopo anni di macchinazioni di ottenere a modo suo, la giustizia che lo stesso sistema gli aveva negato.
Il Film si perde, però nella banalità dei film d'azione hollywodiane e nell'inverosimile escalation di improbabili strategie per punire coloro che avevano fallito nel perseguire l'agognata giustizia del protagonista.
Curiosità: è strano che dopo tutte le accortezze di Clyde e la precisione con la quale raggiungeva i suoi obiettivi, abbia fallito sul finale del suo piano, non assicurandosi che la borsa con la bomba non potesse essere rimossa.
Thriller incalzante si, ma privo del brio e della veridicità dei Capolavori del genere.
Voto: 4.5 / 10
[-]
|
|
[+] lascia un commento a il don »
[ - ] lascia un commento a il don »
|
|
d'accordo? |
|
hollyver07
|
mercoledì 23 febbraio 2011
|
chiedetevi... chi sono i "cattivi"
|
|
|
|
Action movie per certi versi interessante di buon ritmo il quale, di primo acchitto, può apparire sempliccemente gravato da un finale "amaro". Tale considerazione sarebbe valida se confrontando le parti in causa osservassimo il classico dualismo buono-cattivo. A ben vedere, io mi chiedo, chi è davvero il cattivo della storia? Forse Nick...? Un avvocato dotato di smisurata ipocrisia ed ambizione chiamata anche a difendere i propri affetti (famliari e non), oppure... Clyde? Un talentuso esperto in omicidi al soldo della CIA (o di un qualsiasi organismo di potere USA) suo malgrado soggetto a subire un terribile dramma. Beh... si può agevolmente scegliere no!? Onestamente, osservando lo scorrere del film, mi appare evidente che gli unici soggetti che subiscono qualcosa siano.
[+]
Action movie per certi versi interessante di buon ritmo il quale, di primo acchitto, può apparire sempliccemente gravato da un finale "amaro". Tale considerazione sarebbe valida se confrontando le parti in causa osservassimo il classico dualismo buono-cattivo. A ben vedere, io mi chiedo, chi è davvero il cattivo della storia? Forse Nick...? Un avvocato dotato di smisurata ipocrisia ed ambizione chiamata anche a difendere i propri affetti (famliari e non), oppure... Clyde? Un talentuso esperto in omicidi al soldo della CIA (o di un qualsiasi organismo di potere USA) suo malgrado soggetto a subire un terribile dramma. Beh... si può agevolmente scegliere no!? Onestamente, osservando lo scorrere del film, mi appare evidente che gli unici soggetti che subiscono qualcosa siano... gli spettatori. Vendita dell'intrattenimento a parte (che presumo sia il legittimo scopo principale di molte pellicole cinematrografiche) la trama del film propone il confronto tra due personaggi che hanno origine dallo stesso ambiente e nello stesso ambiente si sfidano con ferocia. Riportando il tutto agli spettatori (molti dei quali paganti) ad essi si propone di schierarsi da una, oppure dall'altra parte della barricata. In sostanza, ammettendo che si tratti di un abusato schema ripetitivo del cinema, in questo caso la proposta è: "Voi... (spettatori - alias persone comuni) potete "scegliere" a quale giustizia appartenere! Peccato che il concetto di giustizia sia formalmente (forse fondamentalmente) un paradosso, come del resto possono esserlo il vero ed il falso. Il film...? Qualche errrore a mio avviso marchiano nella storia (vedasi i tempi tra il mancato attentato al palazzo governativo e la sorpresa in prigione) discrete: la regìa, il montaggio e le scenografie, fotografia ed ambientazione di mestiere. Infine, un bravo a Jamie Foxx (personaggio opportunista ed ipocrita a non finire) ed un accettabile Gerard Butler, disinvolto nelle scene da freddo e duro killer, altresì in evidente disagio nei ruoli da tormentato. Saluti a tutti
[-]
|
|
[+] lascia un commento a hollyver07 »
[ - ] lascia un commento a hollyver07 »
|
|
d'accordo? |
|
|