no_data
|
venerdì 26 luglio 2013
|
thriller a due livelli
|
|
|
|
Adoro i thriller, quelli ben costruiti, quelli che fanno montare la suspence fino a tenerti col fiato sospeso.. Questo potrebbe essere uno di quelli! Una trama avvincente, uno svolgimento (quasi) del tutto imprevedibile, ma che non dà una sola chiave di lettura alla pellicola: chi è appassionato del genere, chi cerca originalità, complessità nella trama, si accorgerà di tutte le trappole, dei falsi indizi che il regista semina qua e là e proverà (come mi succede sempre) di farsi una sua idea sulla conclusione; colui che, invece, è appassionato di azione, che non vuole concentrarsi troppo, che ama spari, inseguimenti, dialoghi diretti e pungenti.
[+]
Adoro i thriller, quelli ben costruiti, quelli che fanno montare la suspence fino a tenerti col fiato sospeso.. Questo potrebbe essere uno di quelli! Una trama avvincente, uno svolgimento (quasi) del tutto imprevedibile, ma che non dà una sola chiave di lettura alla pellicola: chi è appassionato del genere, chi cerca originalità, complessità nella trama, si accorgerà di tutte le trappole, dei falsi indizi che il regista semina qua e là e proverà (come mi succede sempre) di farsi una sua idea sulla conclusione; colui che, invece, è appassionato di azione, che non vuole concentrarsi troppo, che ama spari, inseguimenti, dialoghi diretti e pungenti... sarà accontentato comunque! E' un film che risulta buono per molti palati diversi (essendo un commento non voglio parlare della trama per non svelare nulla), se si vuole essere un po' intrigati e spiazzati contiunuamente, questo film va visto!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
mother demon
|
sabato 4 maggio 2013
|
buon thriller anche se un pò inverosimile!
|
|
|
|
Il thriller si presenta ricco di suspance, colpi di scena e diretto da un buon regista che ha saputo svolgere al meglio il suo lavoro. Da aggiungere è la presenza di un ottimo cast ed una buona fotografia. Azzeccate sono anche le colonne sonore, che si amalgamano bene con gli eventi e le scene del film. L'unica pecca che posso rilevare a questo film è l'eccessiva organizzazione del 'killer' ( Clyde ), a mio avviso un po' inverosimile!
Concludo dicendo che comunque è un valido thriller che ogni amante del genere deve vedere!
|
|
[+] lascia un commento a mother demon »
[ - ] lascia un commento a mother demon »
|
|
d'accordo? |
|
danielitos111281
|
domenica 7 aprile 2013
|
no....io vorrei capire....
|
|
|
|
ma com'è possibile che filmetti da niente vengano consigliati con la voce : ASSOLUTAMENTE SI e poi un film stuoendo come questo venga scritto un semplice: NI..... ma stiamo scherzando? vorrei capire chi le fa ste valutazioni?!?!?!?!!?!?
|
|
[+] lascia un commento a danielitos111281 »
[ - ] lascia un commento a danielitos111281 »
|
|
d'accordo? |
|
harry manback
|
venerdì 22 febbraio 2013
|
il solito "improbabile" film poliziesco americano
|
|
|
|
F. Gary Gray è un regista che ammiro, sia per la sua palese bravura artistica, ma soprattutto per la sua capacità di portare sul grande schermo dei film, molto spesso thriller polizieschi, diversi dagli standard americani, ma più originali e curati nella sceneggiatura, come "Il negoziatore". "Giustizia Privata" purtroppo non rispetta nessuna di queste due caratteristiche.
[+]
F. Gary Gray è un regista che ammiro, sia per la sua palese bravura artistica, ma soprattutto per la sua capacità di portare sul grande schermo dei film, molto spesso thriller polizieschi, diversi dagli standard americani, ma più originali e curati nella sceneggiatura, come "Il negoziatore". "Giustizia Privata" purtroppo non rispetta nessuna di queste due caratteristiche. Quella che in questo film sembra originalità o innovazione è solo negligenza da parte degli sceneggiatori nella stesura di uno script stracolmo di cliché tipici dei film polizieschi ed incasinato nello sviluppo, ma soprattutto poco coerente nel messaggio che vuole lasciare, ovvero che il sistema giudiziario americano e non solo fa acqua da tutte le parti, infatti se all'inizio possiamo comprendere le azioni del protagonista Clyde, il quale vuole vendetta per vendicarsi dell'uccisione (senza nessun apparente motivo) della moglie e della figlia, verso circa metà film assisteremo a degli eventi alquanto improbabili che non possiedono un minimo di logica, ma che sono stati buttati lì solo per allungare il brodo.
Se non fosse per l'ottima regia di Gray, le buone prove attoriali e la ottima colonna sonora, lo avrei considerato a tutti gli effetti un brutto film !
VOTO 5,5/6
[-]
|
|
[+] lascia un commento a harry manback »
[ - ] lascia un commento a harry manback »
|
|
d'accordo? |
|
ibracadabra 8
|
venerdì 8 febbraio 2013
|
l'oasi della giustizia
|
|
|
|
cinema/vendetta,=charles bronson,sadici,tossici,assassini,maniaci, pervertiti,stupratori,o balordi di ogni genere che uccidono uno o piu cari al protagonista siamo agli sterotipi? ai luoghi comuni?,ma anche no,se nel film il giustiziere della notte, il mite architettio, paul Kersey ALIAS charles bronson appunto armato di rivoltella,pronti via cerca solo una tremenda vendetta, con rabbia inaudita,dopo che dei "cessi" gli uccidono moglie e violentano figlia, clyde l'uomo ferito distrutto dal dolore, dopo che i farabbutti riescono con il patteggiamento ad evitere la condanna,attende 10 anni e passa al contrattaco prima punendo i 2 balordi(facendolgli soffrire le pene dell'inferno)" e poi colpendo in maniera atroce e violenta,uccidendo procuratori,giudici avvocati,e chiunque abbia avuto a che fare con l'ingiusta sentenza, con abile maestria, nell'era digitale,con marchingegni spaventosi bombe, veleni e trappole al tymer,il sistema giuridico americano" un bravo gerard butler,e un bravo jamie foxx.
[+]
cinema/vendetta,=charles bronson,sadici,tossici,assassini,maniaci, pervertiti,stupratori,o balordi di ogni genere che uccidono uno o piu cari al protagonista siamo agli sterotipi? ai luoghi comuni?,ma anche no,se nel film il giustiziere della notte, il mite architettio, paul Kersey ALIAS charles bronson appunto armato di rivoltella,pronti via cerca solo una tremenda vendetta, con rabbia inaudita,dopo che dei "cessi" gli uccidono moglie e violentano figlia, clyde l'uomo ferito distrutto dal dolore, dopo che i farabbutti riescono con il patteggiamento ad evitere la condanna,attende 10 anni e passa al contrattaco prima punendo i 2 balordi(facendolgli soffrire le pene dell'inferno)" e poi colpendo in maniera atroce e violenta,uccidendo procuratori,giudici avvocati,e chiunque abbia avuto a che fare con l'ingiusta sentenza, con abile maestria, nell'era digitale,con marchingegni spaventosi bombe, veleni e trappole al tymer,il sistema giuridico americano" un bravo gerard butler,e un bravo jamie foxx. danno vita ad un legal,action thriller andrenalinico.ponendo allo spettatore, una domanda,fa bene o fa male?.film politicamente scorretto,non adatto ai perbenisti e benpensanti,perche' puntare il dito è facile ,ma avere il coraggio di morire andando contro il sistema,fatto di avidita corruzione e favoritismi',lussuria denaro e ingiustizia è assai piu' difficile
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ibracadabra 8 »
[ - ] lascia un commento a ibracadabra 8 »
|
|
d'accordo? |
|
toty bottalla
|
venerdì 8 febbraio 2013
|
buono a metà!
|
|
|
|
Nella prima parte il film ha un senso credibile, e la storia che scorre tra immagini forti riconcilia spettatori privi di fede assetati di giustizia di follia giustificabile, poi, il film diventa improbabile inutilmente spettacolare, e così la trama lascia il posto ai giochi d'artificio e all'inevitabile finale. Saluti.
|
|
[+] lascia un commento a toty bottalla »
[ - ] lascia un commento a toty bottalla »
|
|
d'accordo? |
|
alex41
|
mercoledì 24 ottobre 2012
|
il gioco di gerard
|
|
|
|
Un film veramente bomba! Trama non molto originale, ma che presenta spunti molto interessanti tra un punto e l'altro, personaggi ben caratterizzati e un ritmo molto andante senza toccare punti vuoti o inutili. L'unica pecca è forse il fatto che in certe scene risulta eccessivamente irreale, ma trattandosi di un film tutto è possibile no? Se lo spettacolo c'è allora a che serve tanto realismo, soprattutto in un film del genere? Bravissimo Jamie Foxx come sempre, ma ancora di più lo è Gerard Butler in uno dei suoi ruoli più riusciti in assoluto dopo il Fantasma dell'Opera e Leonida, reso ancora più grande grazie alla mitica voce di Luca Ward.
[+]
Un film veramente bomba! Trama non molto originale, ma che presenta spunti molto interessanti tra un punto e l'altro, personaggi ben caratterizzati e un ritmo molto andante senza toccare punti vuoti o inutili. L'unica pecca è forse il fatto che in certe scene risulta eccessivamente irreale, ma trattandosi di un film tutto è possibile no? Se lo spettacolo c'è allora a che serve tanto realismo, soprattutto in un film del genere? Bravissimo Jamie Foxx come sempre, ma ancora di più lo è Gerard Butler in uno dei suoi ruoli più riusciti in assoluto dopo il Fantasma dell'Opera e Leonida, reso ancora più grande grazie alla mitica voce di Luca Ward. Sequenze coinvolgenti, buona regia, buoni i momenti di suspence, a parte forse il finale stesso che ha fatto discutere molti. Comunque nel complesso.....sì è salvabile, anche più che salvabile.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alex41 »
[ - ] lascia un commento a alex41 »
|
|
d'accordo? |
|
4ng3l
|
mercoledì 12 settembre 2012
|
thriller strepitoso reso enorme da butler
|
|
|
|
C'è tanto di bello, l'inizio drammatico che quasi fà rabbia, lo svolgimento col verdetto improponibile. Poi Butler diventa ancora più grande, impersonando in maniera determinata e verosimile il ruolo del personaggio vendicativo dal grande carisma. Trama seguita da un'attentissima sceneggiatura e da una scenografia che lascia il segno, non si ferma ad un solo genere ma ne interpreta diversi con successo. Apoteosi del thriller d'azione. Da 5 stelle e basta.
|
|
[+] lascia un commento a 4ng3l »
[ - ] lascia un commento a 4ng3l »
|
|
d'accordo? |
|
darkgamer
|
domenica 15 aprile 2012
|
geniale!
|
|
|
|
E' uno dei miei film preferiti.
E' veramente bellissimo ed è tutto costruito al meglio.
|
|
[+] lascia un commento a darkgamer »
[ - ] lascia un commento a darkgamer »
|
|
d'accordo? |
|
|