|
|
shining
|
venerdì 13 agosto 2010
|
squallido
|
|
|
|
La più classica delle americanate superpompata di effetti speciali anche dove non servirebbero, solite battutine tra i vari personaggi, i quali sono stereotipati al massimo: lo scemo pompato che diventa eroe, la donna/dura pompata che rifiuta lo scemo ma poi inevitabilmente se ne innamora, un protagonista pompato insipido e senza spessore. Dennis Quaid sprecato... Trama praticamente banale (bene vs male) e LOGICAMENTE deve vincere il bene con tanto di battutazze ripetitive e irritanti. Ridicoli anche i flashback, forzatissimi e fuoricampo. Ridicola anche la scena a Parigi, cioè, distruggono la città, chissà quante vittime e l'esercito si sveglia dopo un'ora dal massacro? Mezzo punto in più però per il finale, che non fa presagire a una totale vittoria del bene e che ho trovato azzeccato.
[+]
La più classica delle americanate superpompata di effetti speciali anche dove non servirebbero, solite battutine tra i vari personaggi, i quali sono stereotipati al massimo: lo scemo pompato che diventa eroe, la donna/dura pompata che rifiuta lo scemo ma poi inevitabilmente se ne innamora, un protagonista pompato insipido e senza spessore. Dennis Quaid sprecato... Trama praticamente banale (bene vs male) e LOGICAMENTE deve vincere il bene con tanto di battutazze ripetitive e irritanti. Ridicoli anche i flashback, forzatissimi e fuoricampo. Ridicola anche la scena a Parigi, cioè, distruggono la città, chissà quante vittime e l'esercito si sveglia dopo un'ora dal massacro? Mezzo punto in più però per il finale, che non fa presagire a una totale vittoria del bene e che ho trovato azzeccato. Ma nel complesso.. Un film davvero scialbo, soldi davvero buttati.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a shining »
[ - ] lascia un commento a shining »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
wynorski guiaz '80s
|
martedì 27 aprile 2010
|
la nascita dei cobra
|
|
|
|
Quando la tecnologia riguardante le opportunità belliche in campo militare progetta delle segrete testate nucleari, l'organizzazione criminale dei COBRA cerca in tutti i modi di impossessarsi delle medesime. Due soldati impiegati in missione(Channing Tatun, Marlon Wayans) vengono allora reclutati dai segreti G.I. JOE per un addestramento speciale insieme ad altrettanti esperti combattenti. Ma i COBRA rubano le testate con l'intento di un'attentato terroristico non solo Parigino; ma anche di livello Mondiale. Un'impresa(riuscita) incredibile ed adrenalinica che stupisce il pubblico con mirabolanti scene d'azione, fragorosi effetti speciali e simpatici e cattivi personaggi principali.
[+]
Quando la tecnologia riguardante le opportunità belliche in campo militare progetta delle segrete testate nucleari, l'organizzazione criminale dei COBRA cerca in tutti i modi di impossessarsi delle medesime. Due soldati impiegati in missione(Channing Tatun, Marlon Wayans) vengono allora reclutati dai segreti G.I. JOE per un addestramento speciale insieme ad altrettanti esperti combattenti. Ma i COBRA rubano le testate con l'intento di un'attentato terroristico non solo Parigino; ma anche di livello Mondiale. Un'impresa(riuscita) incredibile ed adrenalinica che stupisce il pubblico con mirabolanti scene d'azione, fragorosi effetti speciali e simpatici e cattivi personaggi principali. Siamo nel perfetto esempio di come dovrebbe essere un film di intrattenimento(pop corn movie) equilibrato in tutti i punti di vista. Non per niente(ma non è così scontato), la regia è del veterano Stephen Sommers, regista responsabile dei due La Mummia, il(purtroppo) flop horror Deep Rising: Presenze Dal Profondo e il riuscito Van Helsing. Chi meglio di lui sa come miscelare scene ed effetti visivi da blockbuster a personaggi e trama da non prendersi troppo sul serio ed appunto adattate al solo scopo di intrattenere il pubblico? Aggiungiamo poi, il revival odierno delle linee di giocattoli della HASBRO e otteniamo G.I. JOE: La Nascita Dei Cobra. Sommers e sceneggiatori sono lieneari e semplici nello stile: impostazione iniziale della storia, presentazione dei personaggi, qualche flashback che si collega allo script e molte, strabilianti e spettacolari sequenze action. IL tanto definito(e malamente criticato) filone da blockbuster Hollywoodiano è pienamente concentrato in questo fragoroso e divertente film di combattimenti tratti da una celebre serie di giocattoli anni '80 che, come i fratelli Transformers, diventano un godibile film di intrattenimento rivolto ad un vasto pubblico. Non c'è critico o blogger che tenga: quando una formula(per fare soldi facili, per così dire) è vincente è giusto che venga ripetuta. La Nascita Dei Cobra è anche ottimo a soddisfare il suo pubblico che, oltre agli elementi già citati, sarà felice di assistere ad un amalgamato cast tra cui Dennis Quaid, Channing Tatum, Marlon Wayans, Joseph Gordon-Lewitt, Sienna Miller, Christopher Eccleston e un fulmineo cameo di Brendan Fraser nella parte dell'addestramento. E' inutile spendere altre parole: quando un blockbuster è perfetto e cool(titoli di coda con in sottofondo Boom Boom Pow remix dei Black Eyed Peas) non bisogna fare altro che guardarlo senza farsi troppe domande. E' raro l'insuccesso di pubblico in questo genere di film. Non è proprio il caso di G.I. JOE. Possibilità di due sequel. Consigliato.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a wynorski guiaz '80s »
[ - ] lascia un commento a wynorski guiaz '80s »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
shadow
|
mercoledì 10 febbraio 2010
|
...orrendo ma non troppo
|
|
|
|
Allora, siamo brevi e chiari, questo film è la classica americanata tutt Mo effetti speciali e azione per la maggior parte del tempo. Gli attori sono scadenti nella maggior parte delle scene... La trama però era carina. Ero andato a vederlo aspettandomi una storia molto più brutta ma in alcuni aspetti era interessante. I flashback dal passato sono abbastanza azzeccati e il colpo di scena finale era carino anche se abbastanza prevedibile. Questo non toglie che se gli attori fanno schifo, la regia non c' è e si punta solo sugli effetti speciali, non basta la trama a salvare il film... Poteva essere migliore se fatto meglio. Le mie due stelline sono per gli effetti e per la storia (non tutta la storia).
[+]
Allora, siamo brevi e chiari, questo film è la classica americanata tutt Mo effetti speciali e azione per la maggior parte del tempo. Gli attori sono scadenti nella maggior parte delle scene... La trama però era carina. Ero andato a vederlo aspettandomi una storia molto più brutta ma in alcuni aspetti era interessante. I flashback dal passato sono abbastanza azzeccati e il colpo di scena finale era carino anche se abbastanza prevedibile. Questo non toglie che se gli attori fanno schifo, la regia non c' è e si punta solo sugli effetti speciali, non basta la trama a salvare il film... Poteva essere migliore se fatto meglio. Le mie due stelline sono per gli effetti e per la storia (non tutta la storia)....
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a shadow »
[ - ] lascia un commento a shadow »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
andre.inter 4 ever
|
venerdì 8 gennaio 2010
|
orrendo o inguardabile questo è il dilemma
|
|
|
|
orrendo in tutti i sensi,comincio dicendo che sono un appassionato di effetti speciali e in questo film sono di una scarsità mai vista!!!
si sono preoccupati di fare scene mega kolossal e il risultato è un orrendo videogioco interpretato da attori incapaci con una storia scandalizzante che nn riesce a farti tenere su neanche a morire!!!
sembrava un mix tra la leggenda degli uomini straordinari e iron man !!!!
voto 2-
|
|
|
[+] lascia un commento a andre.inter 4 ever »
[ - ] lascia un commento a andre.inter 4 ever »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
ultimoboyscout
|
sabato 2 gennaio 2010
|
tecnologia, effett speciali e tanto fracasso!!
|
|
|
|
Armi fantastiche e futuristiche, splendide uniformi, mezzi militari da urlo, azione mozzafiatante, signorine inguainate in tutine strettissime. Il tutto mixato con sapienza per un film scorrevole e gradevole. Poi tanto caos (di quello buono), fracasso, ipertecnologia in puro stile Transformers. Immagino sia un film da vedere belli spaparanzati in na sala cinematografica modernissima per godere a pieno dello spettacolo visivo e sonoro. Da ragazzino adoravo Snake Eyes e vedevo il cartone per cui apprezzo molto la scelta di farne un film. Per me quindi che come si intuirà sonop un vero cultore del genere, è una goduria assoluta!! Prossimo alle 5 stelle.
|
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
don64
|
mercoledì 30 dicembre 2009
|
film....fantascienza/azione
|
|
|
|
Film del genere fantascienza ricco di scene d'azione ben interepretato da attori noti per questo genere di film che, seppure adatto ad amanti del genere nel complesso e' simpatico.Voto 7
|
|
|
[+] lascia un commento a don64 »
[ - ] lascia un commento a don64 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
iside.lory
|
martedì 29 dicembre 2009
|
mahhhhhhhh.....
|
|
|
|
Il troppo stroppia...questo detto si addice al film.
Sono stati inseriti così tanti effetti speciali che la trama è diventata inconsistente, tanto da non riuscire a guardarlo fino alla fine. Sicuramente adatto per gli amanti del genere "combattimenti ed esplosioni".
|
|
|
[+] lascia un commento a iside.lory »
[ - ] lascia un commento a iside.lory »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
vittorio
|
mercoledì 16 dicembre 2009
|
robetta....
|
|
|
|
Film di poco conto, con degli ottimi effetti speciali ma poco altro......Nel suo genere non è dei peggiori, io per esempio ho preferito questo a Transformers....
L'inizio è decisamente buono poi la storia si perde in troppa azione forzata e un finale poco convincente.....
Per gli amanti del genere.
[+] ma va
(di marvelman)
[ - ] ma va
|
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
alescio92
|
giovedì 10 dicembre 2009
|
appena sufficiente
|
|
|
|
Il vero problem di questo film che tenta di avere successo come transformers ma non ci riesce cadendo nella banalita
[+] ma perchè
(di patrickbateman47)
[ - ] ma perchè
[+] patrick
(di marvelman)
[ - ] patrick
|
|
|
[+] lascia un commento a alescio92 »
[ - ] lascia un commento a alescio92 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
mirketto
|
giovedì 1 ottobre 2009
|
film interessante e ricco d'azione
|
|
|
|
Personalmente non sono molto in accordo con la recensione del Sig. Gabriele Niola. Le battutine nel film sono ben gradite. Il fatto che sia un film ispirato ad una serie di giocattoli fa comunque pensare, la gente ormai stanca di andare al cinema per vedere le solite storie d'amore che finiscono con il classsico lieto fine, tendono a preferire un pò di tecnologia e di azione per rimanere svegli in sala e essere un pò presi dal film stesso. Tengo comunque a precisare che moltissime armi soprattutto all'inizio del film non sono delle cose giocattolose, in quanto si vedono due elicotteri Apache che sono reali in tutto e per tutto come nella realtà, i mezzi blindati e le armi in dotazione dei soldati che fanno la scorta pure.
[+]
Personalmente non sono molto in accordo con la recensione del Sig. Gabriele Niola. Le battutine nel film sono ben gradite. Il fatto che sia un film ispirato ad una serie di giocattoli fa comunque pensare, la gente ormai stanca di andare al cinema per vedere le solite storie d'amore che finiscono con il classsico lieto fine, tendono a preferire un pò di tecnologia e di azione per rimanere svegli in sala e essere un pò presi dal film stesso. Tengo comunque a precisare che moltissime armi soprattutto all'inizio del film non sono delle cose giocattolose, in quanto si vedono due elicotteri Apache che sono reali in tutto e per tutto come nella realtà, i mezzi blindati e le armi in dotazione dei soldati che fanno la scorta pure. Ad ogni modo non abbiamo tutti gli stessi gusti, personalmente darei un bel voto 8 a questo film, mentre darei un 4 al film District 9 che sembra una presa in giro visto che gli Alieni arrivano sulla terra e non hanno nemmeno i mezzi per rimettere a posto l'astronave con cui sono arrivati.
[-]
[+] ok cmq
(di patrickbateman47)
[ - ] ok cmq
[+] wooooooo
(di marvelman)
[ - ] wooooooo
|
|
|
[+] lascia un commento a mirketto »
[ - ] lascia un commento a mirketto »
|
|
d'accordo? |
|
|
|