baffo sudato
|
lunedì 21 settembre 2009
|
...non male i g i joe!
|
|
|
|
non capisco come si faccia a dire che questo film fa schifo,certo che uno prima di entrare in sala sa benissimo cosa va a vedere e che tipo di film è...sicuro è che se non piace il genere meglio cambiare sala ma il film è bello,storia lineare ed effetti speciali degni del nome,a me è piaciuto!è un film che consiglio!
[+] applausi for you
(di ciullo89)
[ - ] applausi for you
|
|
[+] lascia un commento a baffo sudato »
[ - ] lascia un commento a baffo sudato »
|
|
d'accordo? |
|
wombats
|
lunedì 21 settembre 2009
|
che schifo
|
|
|
|
Film Orribile.....sono film come questi che suscitano in me il dubbio che chiunque possa sceneggiare film del genere.
|
|
[+] lascia un commento a wombats »
[ - ] lascia un commento a wombats »
|
|
d'accordo? |
|
ciolina
|
domenica 20 settembre 2009
|
consigliato agli appassionati
|
|
|
|
Non amo perticolarmente i film dove ci si spara sempre...di solito hanno una trama misera che non sta in piedi. questo invece mi ha stupito: ha una trama reale, semplice ma senza buchi, la si riesce a seguire perfettamente. sicuramente il punto forte di questo film sono gli effetti speciali, è evidente che il regista non volesse puntare sulla morale o sui sentimenti, ma anche queste cose riescono a trovare uno spazietto tra le armi nucleari. certo per gli appassionati del genere il giudizio sarebbe molto più accurato: non mi intendo di armi e acceleratori di particelle, ma la storia sembrava comunque abbastanza reale. direi giudizio positivo su tutto tranne una cosa: si risolve troppo velocemente il passaggio della donna dai cattivi alla parte dei buoni.
[+]
Non amo perticolarmente i film dove ci si spara sempre...di solito hanno una trama misera che non sta in piedi. questo invece mi ha stupito: ha una trama reale, semplice ma senza buchi, la si riesce a seguire perfettamente. sicuramente il punto forte di questo film sono gli effetti speciali, è evidente che il regista non volesse puntare sulla morale o sui sentimenti, ma anche queste cose riescono a trovare uno spazietto tra le armi nucleari. certo per gli appassionati del genere il giudizio sarebbe molto più accurato: non mi intendo di armi e acceleratori di particelle, ma la storia sembrava comunque abbastanza reale. direi giudizio positivo su tutto tranne una cosa: si risolve troppo velocemente il passaggio della donna dai cattivi alla parte dei buoni. un attimo prima era la nemica crudele con il progetto di radere al suolo tre città, subito dopo la dolce ragazza che lotta con tutte le sue forze contro il male, conqiustandosi pure l'amore del protagonista. a parte questo però, un buon film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ciolina »
[ - ] lascia un commento a ciolina »
|
|
d'accordo? |
|
marvelman
|
domenica 20 settembre 2009
|
l'unico che si salva è sommers
|
|
|
|
G.I. Joe la nascita dei cobra è il tipico film realizzato in buona percentuale in CGI con una trama priva di sorprese e soprattutto inconcluso per fare da preludio a futuri sequel. L'unica cosa che del film regge è la regia di Stephen Sommers che dopo gli ottimi la Mummia e Van Helsing ha confezionato questo film giocattolo, vorticoso e inspiegabile che è partito troppo in quarta per dare inizio ad un franchise... non ha principalmente lo stile di Transformers, che risveglia magari l'interesse in alcuni temi del film, perchè è troppo fine a sè stesso, al giocattolo su cui è basato. Alla fine quindi questo genere di film li gestisce meglio Michael Bay che nel genere dinamico-azione va molto farte, Sommers riesce meglio nelle rielaborazioni e nei rifacimenti, non in trasposizioni cinematografiche che si poteva già prevedere prima che non avrebbero nemmeno fatto le scarpe a transformers sia per la mancanza di attualtà (in un futuro non molto lontano.
[+]
G.I. Joe la nascita dei cobra è il tipico film realizzato in buona percentuale in CGI con una trama priva di sorprese e soprattutto inconcluso per fare da preludio a futuri sequel. L'unica cosa che del film regge è la regia di Stephen Sommers che dopo gli ottimi la Mummia e Van Helsing ha confezionato questo film giocattolo, vorticoso e inspiegabile che è partito troppo in quarta per dare inizio ad un franchise... non ha principalmente lo stile di Transformers, che risveglia magari l'interesse in alcuni temi del film, perchè è troppo fine a sè stesso, al giocattolo su cui è basato. Alla fine quindi questo genere di film li gestisce meglio Michael Bay che nel genere dinamico-azione va molto farte, Sommers riesce meglio nelle rielaborazioni e nei rifacimenti, non in trasposizioni cinematografiche che si poteva già prevedere prima che non avrebbero nemmeno fatto le scarpe a transformers sia per la mancanza di attualtà (in un futuro non molto lontano...) che per la mediocrità degli effetti speciali, oltre che per una trama che gioca sulla sospensione e sui flashback sulle relazioni tra i personaggi...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
rerererer
|
sabato 19 settembre 2009
|
pessimo film d'azione
|
|
|
|
film veramente pessimo.... privo di intreccio narratico... non adatto neanke ai bambini a meno ch enn siano completamente stupidi...
|
|
[+] lascia un commento a rerererer »
[ - ] lascia un commento a rerererer »
|
|
d'accordo? |
|
rerererer
|
sabato 19 settembre 2009
|
brutto
|
|
|
|
brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto brutto
e ancora brutto....
|
|
[+] lascia un commento a rerererer »
[ - ] lascia un commento a rerererer »
|
|
d'accordo? |
|
joker79
|
sabato 19 settembre 2009
|
il rilancio di un mito degli '80
|
|
|
|
Chi ha vissuto negli anni '80 ricorderà l'esplosione dei cartoni animati giapponesi, l'avvento dei robot, degli he-man e dei combattenti per la pace e la giustizia. I joes sono tra questi. Anche se il fumetto originale è americano come al solito a mettere in scena gli eroi sono i maniacali uomini del sol levante. Veniamo il film. Si struttura in una sequenza interminabile di combattimenti e di inseguimenti per il mondo e in tutti gli ambienti( montagne, deserti e abissali). I personaggi tracciati riflettono grosso modo quelli originali, sarebbe impossibile per qualsiasi regista delineare la psicologia di un fumetto. La trama riporta al clima odierno di lotta al terrorismo, dove un'importante holding degli armamenti crea una nuova arma di distruzione di massa miniaturizzata.
[+]
Chi ha vissuto negli anni '80 ricorderà l'esplosione dei cartoni animati giapponesi, l'avvento dei robot, degli he-man e dei combattenti per la pace e la giustizia. I joes sono tra questi. Anche se il fumetto originale è americano come al solito a mettere in scena gli eroi sono i maniacali uomini del sol levante. Veniamo il film. Si struttura in una sequenza interminabile di combattimenti e di inseguimenti per il mondo e in tutti gli ambienti( montagne, deserti e abissali). I personaggi tracciati riflettono grosso modo quelli originali, sarebbe impossibile per qualsiasi regista delineare la psicologia di un fumetto. La trama riporta al clima odierno di lotta al terrorismo, dove un'importante holding degli armamenti crea una nuova arma di distruzione di massa miniaturizzata. La stessa organizzazione mira ad sperimentare la stessa su alcune capitali mondiali al fine di ricattare le nazioni unite. A fermarla esiste un'apposita cellula supersegreta(nenche a farlo apposta americana) i Joes. Soldati d'elite scelti tra i vari corpi militari del mondo con identità segrete destinati a missioni impossibili. Dotati delle tecnologie più innovative sono pronti a combattere ogni minaccia.
Le scene di combattimento improntate alla matrix bullet time sono davvero impressionanti.
Il presagio di un attentato ad una celebre capitale europea mette i brividi. L'introspezione è appena tracciata nelle poche sequenze di dialogo tra un crash ed uno sbam.Tengo a sottolineare che non si tratta di uno war-movie convenzionale, perciò allargate le vostre soglie del possibile. Si tratta di un film d'azione anche per chi è digiuno di fumetti. Destinato ai puri di spirito e ai forti di stomaco. Yo Joe!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a joker79 »
[ - ] lascia un commento a joker79 »
|
|
d'accordo? |
|
il critico
|
venerdì 18 settembre 2009
|
un discreto esempio di cinema d'intrattenimento
|
|
|
|
G.JOE la nascita dei cobra è uno di quei film d'azione tutto effetti speciali e zero trama. Per quanto riguarda la trama (che non c'è) parla (di quel poco che parla) di un marine chiamato Duke e il suo amico accettano di unirsi ai G.JOE per combattere un malvagio trafficante d'armi scozzese chiamato Destro che ha inventato degli insetti che posssono mangiare il metallo. Questo è un discreto esempio di cinema d'intrattenimento, discreto perchè con la sceneggiatura e la storia si poteva fare di meglio, ma molto di meglio.Inoltre caratterizzato dalla rara presenza di azione non-stop (non hai un minuto per fiatare). Il compito dei malvagi è di distruggere la TTour Eifell? ma perchè? volevano segnare un segno provavono con qualcos'altro oppure direttamente sparavano quei cosi sulla sede del presidente francese.
[+]
G.JOE la nascita dei cobra è uno di quei film d'azione tutto effetti speciali e zero trama. Per quanto riguarda la trama (che non c'è) parla (di quel poco che parla) di un marine chiamato Duke e il suo amico accettano di unirsi ai G.JOE per combattere un malvagio trafficante d'armi scozzese chiamato Destro che ha inventato degli insetti che posssono mangiare il metallo. Questo è un discreto esempio di cinema d'intrattenimento, discreto perchè con la sceneggiatura e la storia si poteva fare di meglio, ma molto di meglio.Inoltre caratterizzato dalla rara presenza di azione non-stop (non hai un minuto per fiatare). Il compito dei malvagi è di distruggere la TTour Eifell? ma perchè? volevano segnare un segno provavono con qualcos'altro oppure direttamente sparavano quei cosi sulla sede del presidente francese.Insomma è una pellicola da vedere tutta ad un fiato che però fa stare sulla poltrona fino alla fine. Insomma quei 170 milioni di dollari di budget sono stati ben spesi
[-]
[+] ben spesi?
(di marvelman)
[ - ] ben spesi?
|
|
[+] lascia un commento a il critico »
[ - ] lascia un commento a il critico »
|
|
d'accordo? |
|
lolciska
|
venerdì 18 settembre 2009
|
bruttissimo
|
|
|
|
Quando ho letto le recensioni negative sul film,ho pensato ke esagerassero dicendo ke sono i 180 mln più spesi male nella storia del cinema.Invece hanno ragione i critici.
un film brutto con effetti speciali brutti con attori brutti(nella recitazione)
andate a vedere bei film come:"Il Grande Sogno" o "basta ke funzioni"
|
|
[+] lascia un commento a lolciska »
[ - ] lascia un commento a lolciska »
|
|
d'accordo? |
|
cinematomane
|
mercoledì 16 settembre 2009
|
un vero film di azione
|
|
|
|
Ho visto ieri questo film e devo dire che è un bellissimo film di azione. Ogni personaggio è inserito bene nella storia e lo consiglio a tutti ma soprattutto agli amanti del genere che nn nè rimaranno per niente delusi!!!!!!
[+] wow!
(di boid1)
[ - ] wow!
[+] ecco il mio parere
(di cinematomane 2)
[ - ] ecco il mio parere
[+] poracci
(di marvelman)
[ - ] poracci
[+] ho già capito...
(di boid1)
[ - ] ho già capito...
[+] almeno
(di marvelman)
[ - ] almeno
[+] transformers
(di patrickbateman47)
[ - ] transformers
[+] scusate
(di patrickbateman47)
[ - ] scusate
[+] ma non penso proprio
(di marvelman)
[ - ] ma non penso proprio
[+] e poi...
(di marvelman)
[ - ] e poi...
[+] ah e cmq...
(di marvelman)
[ - ] ah e cmq...
[+] marvelman
(di patrickbateman47)
[ - ] marvelman
[+] ahahahahha
(di marvelman)
[ - ] ahahahahha
[+] e cmq...
(di marvelman)
[ - ] e cmq...
|
|
[+] lascia un commento a cinematomane »
[ - ] lascia un commento a cinematomane »
|
|
d'accordo? |
|
|