An Education

Acquista su Ibs.it   Soundtrack An Education   Dvd An Education   Blu-Ray An Education  
Un film di Lone Scherfig. Con Peter Sarsgaard, Carey Mulligan, Alfred Molina, Dominic Cooper, Rosamund Pike.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 100 min. - Gran Bretagna 2009. - Sony Pictures Italia uscita venerdì 5 febbraio 2010. MYMONETRO An Education * * 1/2 - - valutazione media: 2,98 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alesya domenica 27 giugno 2010
"se non facciamo mai niente non saremo nessuno" Valutazione 5 stelle su cinque
54%
No
46%

Crescere è un processo doloroso che tutti devono affrontare volenti o nolenti , ma se devi farlo nell’Inghilterra conservatrice e bigotta dei primi anni ‘60 è ancora peggio . Proprio di una crescita e di un’ “educazione” ci racconta ” an education ” , una pellicola che per molti potrà sapere di già visto ( giovane sedotta da un uomo più maturo non sembrerebbe un argomento molto innovativo) ma invece si rivela essere contro ogni pregiudizio un’esperienza assolutamente piacevole e interessante: merito soprattutto dell’ottima sceneggiatura dello scrittore Nick Hornby , che adatta un romanzo autobiografico della giornalista Lynn Barber con grande mestiere attraverso note di humor freddo e amarezza tipiche del suo stile . [+]

[+] lascia un commento a alesya »
d'accordo?
dario lunedì 14 giugno 2010
quasi inutile Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
63%

Notevole ambientazione, interpreti veramente OK (specialmente la ragazza; ma il padre è una macchietta) e regia all'altezza. Ma è la storia che non interessa, per non parlare della morale, che è semplicemente banale. Bara, infine, lo sceneggiatore con il personaggio maschile principale. Un film molto modesto, a tratti quasi irritante per la pochezza esibita come chissà che (è pochezza, garantito!).

[+] mi dispiace, ma non hai capito proprio niente. (di tessa)
[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
ultimoboyscout sabato 24 aprile 2010
buon dio che noia! Valutazione 1 stelle su cinque
31%
No
69%

Non è fatto male, tra l'altro la protagonista Carey Mulligan (che io scopro in questo film) è bravissima ma il film è di una lentezza e di un piattume bestiale! Non scopro invece Peter Sarsgaard, che trovo bravissimo, con una faccia indecifrabile ma molto convincente. Non posso fare  a meno di notare, Mulligan-Sarsgaard a parte, come gli altri personaggi siano molto garbati e azzeccati e si calino perfettamente nell'atmosfera che si respira. Manda segnali forti, ma lo fa con tinte sbiadite.

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
100spindle giovedì 15 aprile 2010
educato! Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

NON AMO IL GENERE MA DEVO AMMETTERE CHE E' MOLTO BEN FATTO. GLI ATTORI SONO MOLTO BRAVI E RIESCONO A TRASMETTERE I SENTIMENTI CHE IL FILM VUOLE EVIDENZIARE.
SE VOGLIAMO LA STORIA PUO' ESSERE ACCUSATA DI BANALITA'  O OVVIETA', MA VIENE COSTRUITA E DESCRITTA CON DELICATEZZA, ESPRESSIVITA' E NESSUNA PROTERVIA. IL FILM NON CERCA DI EDUCARE MA CI RIESCE. 

[+] lascia un commento a 100spindle »
d'accordo?
lost876 giovedì 15 aprile 2010
delusione!! Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%


Vi giuro che mi aspettavo proprio un altro film, quindi effetivamente non so dire se è proprio brutto, però io veramente mi aspettavo di vedere altro quindi è stato una delusione!!!

[+] lascia un commento a lost876 »
d'accordo?
don64 domenica 4 aprile 2010
film....anni 60 Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Un film drammatico che per l'argomento trattato suscita poco interesse nel pubblico.La trama, non tanto importante ed irrisoria e' discreta come la recitazione e l'interpretazione.Nel complesso comunque un film piu' che discreto ma poco interessante.Voto 6+

[+] lascia un commento a don64 »
d'accordo?
francesca50 lunedì 29 marzo 2010
un inno ai miei favolosi anni sessanta Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Il film tanto atteso rimarrà poco a Perugia. E invece è un film che meritava e non tale da essere proiettato solo di pomeriggio. Io ho potuto andarvi quasi perchè me lo sono imposto. Il film mi è piaciuto per la perfetta realizzazione e perchè, anche se fin dall'inizio si capisce che la storia tra i due non andrà a buon fine e se appare piuttosto irrealistico che dei genitori acconsentano a certi week-end fuori casa, esso rappresenta bene le atmosfere dell'epoca. Inoltre ai giovani può essere utile per farli riflettere su come fossero i costumi allora e per indurre le ragazze a buttarsi meno allo sbaraglio. Il film è infatti contro la tendenza attuale della gioventù a fare sesso facile, nonostante che mostri una certa libertà di costumi la quale era nell'aria che si dovesse determinare. [+]

[+] lascia un commento a francesca50 »
d'accordo?
sandro_74 mercoledì 17 marzo 2010
una delusione! Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Una delusione! Ogni film dovrebbe dire qualcosa di nuovo. Nella storia, nel modo di girarlo o almeno nelle musiche o, che dire, nella scenografia. Niente di niente è nuovo in questo film. La storia l'abbiamo vista e stravista, la regia non va al di là di una professionalità inamidata in stereotipi. Musiche non eccezionali. Si salva la scena del primo incontro, deliziosa. Per il resto, mi ripeto, niente di niente. Anzi qualcosa sì: noia nell'ultima parte. Gli attori? Volenterosi .....

[+] lascia un commento a sandro_74 »
d'accordo?
francesco messina giovedì 11 marzo 2010
an education Valutazione 3 stelle su cinque
42%
No
58%

Jenny non è ancora maggiorenne, vive a Twickenham, nell’Inghilterra poco precedente la devastante onda d’urto Beatlesiana che in poco tempo salperà dal Mersey alla conquista del mondo. Ascolta musica francese, suono il violoncello, frequenta un impacciato e timido coetaneo e coltiva il sogno di essere ammessa al corso di letteratura di Oxford. Un giorno di pioggia le capita di accettare un passaggio a casa da un simpatico e ricco trentenne, David, e i due iniziano a frequentarsi, con l’entusiasta benedizione del padre di lei (un Alfred Molina in stato di grazia), al quale non sembra vero che la figlia possa “sistemarsi” con un uomo tanto raffinato e benestante. Tra concerti, cene in lussuosi ristoranti e weekend fuori porta Jenny: - trascura gli studi e la nuova media dei voti rischia di comprometterne l’ammissione all’Università. [+]

[+] lascia un commento a francesco messina »
d'accordo?
filmicus martedì 23 febbraio 2010
unusquisque faber fortunae suae Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Un film piacevole che tuttavia manda tanti (troppi) messaggi, anche contradditori.Non regge pertanto ad una interpretazione ricostruttiva che voglia coerentemente ricondurre ogni cosa al suo posto.Questo forse spiega giudizi critici spesso contrastanti. Ogni personaggio, ogni situazione può essere considerata da un'angolazione esattamente opposta: valga ad esempio la coppia dei genitori.Sotto un certo profilo sono quasi una miseria umana: eppure riescono a dare una forza ed un carattere alla loro figlia e restano per lei un lido ed un ancoraggio sicuro. Anche la fanciulla può essere vista come pura contraddizione.Ha un forte senso della giustizia e della moralità: eppure basta poco per farla divenire corresponsabile (morale) di furti e sotterfugi ladreschi. [+]

[+] lascia un commento a filmicus »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
An Education | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (2)
Premio Oscar (3)
Golden Globes (1)
European Film Awards (1)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (9)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità