An Education |
||||||||||||||
Un film di Lone Scherfig.
Con Peter Sarsgaard, Carey Mulligan, Alfred Molina, Dominic Cooper, Rosamund Pike.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- Gran Bretagna 2009.
- Sony Pictures Italia
uscita venerdì 5 febbraio 2010.
MYMONETRO
An Education ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Unusquisque faber fortunae suae
di FilmicusFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 23 febbraio 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film piacevole che tuttavia manda tanti (troppi) messaggi, anche contradditori.Non regge pertanto ad una interpretazione ricostruttiva che voglia coerentemente ricondurre ogni cosa al suo posto.Questo forse spiega giudizi critici spesso contrastanti. Ogni personaggio, ogni situazione può essere considerata da un'angolazione esattamente opposta: valga ad esempio la coppia dei genitori.Sotto un certo profilo sono quasi una miseria umana: eppure riescono a dare una forza ed un carattere alla loro figlia e restano per lei un lido ed un ancoraggio sicuro. Anche la fanciulla può essere vista come pura contraddizione.Ha un forte senso della giustizia e della moralità: eppure basta poco per farla divenire corresponsabile (morale) di furti e sotterfugi ladreschi. Allora non è utile avventurarsi in analisi troppo circostanziate per un'opera che non ha la capacità di ricostruire realmente caratteri individuali e storia (e forse non voleva neanche farlo).L'Inghilterra degli anni '60 non era quella descritta nel film,con una venatura parodistica: aveva durezze maggiori ma anche più serie e motivate di quelle della preside Thompson ed al tempo stesso possedeva uno slancio innovativo che avrebbe travolto, di lì a poco, moda e costumi,anche culturali,dell'intera Europa. Tuttavia a conti fatti l'opera riesce infine gradevole. Usciti dalla sala di proiezione, mentre gli aspetti incoerenti e le incongruenze svaniscono, restano in noi due cose positive. La prima è certamente l'immagine femminile (merito della protagonista). Negli occhi della fanciulla vi sono arguzia ed innocenza,pulizia ed un po' di malizia,fiducia e disincanto,intelligenza e disillusione. Anche se combina qualche guaio, a conti fatti è una figlia che vorremmo avere ed a cui di buon grado saremmo vicini nelle difficoltà.L'altra nota positiva è che l'intelligenza, quella vera, fatta cioè di sensibilità e di studio, non può essere travolta dagli eventi ed aiuta sempre a far ritrovare una strada. In tempi cupi caratterizzati da tanti furbi e da tanti ladri, da tanti figli "sistemati" da padri potenti (e spesso imbroglioni) pensare che in un testo latino (studiato per accedere ad Oxford) si possano leggere le parole "unusquisque faber fortunae suae" ci consola un po' e ci rende simpatico questo film.
[+] lascia un commento a filmicus »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | laulilla 2° | filmicus 3° | mariagiorgia 4° | alesya 5° | simone 75 6° | eleonora panzeri 7° | mareincrespato70 8° | lucky 9° | joe nca 10° | francesco messina 11° | francesco2 12° | sognatrice 13° | aesse 14° | simo_imo |
SAG Awards (2) Premio Oscar (3) Golden Globes (1) European Film Awards (1) Critics Choice Award (4) BAFTA (9) Articoli & News |
|