A Christmas Carol

Acquista su Ibs.it   Dvd A Christmas Carol   Blu-Ray A Christmas Carol  
Un film di Robert Zemeckis. Con Jim Carrey, Robin Wright, Gary Oldman, Colin Firth, Cary Elwes.
continua»
Fantastico, Ratings: Kids, durata 90 min. - USA 2009. - Walt Disney uscita giovedì 3 dicembre 2009. MYMONETRO A Christmas Carol * * * - - valutazione media: 3,32 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ratman lunedì 11 gennaio 2010
ottimi effetti speciali, ma la storia??? Valutazione 2 stelle su cinque
78%
No
22%

Il mio giudizio nasce dal confronto con il film "Scrooge", con Albert Finney (del 1970). Gli effetti speciali del nuovo film sono fantastici, soprattutto grazie al 3D e al modo "moderno" con cui si muove la telecamera, per esempio durante i voli di Scrooge. Rispetto al film con A. Finney i personaggi e la storia sono sviluppati in maniera più superficiale e sono molto meno convincenti. I momenti di humor sembrano appiccicati qui e là quasi come se fossero corpi estranei al film e non parte integrante di esso. In sostanza se nel 2020 qualcuno vedesse per la prima volta il film con A. Finney penso che lo apprezzerebbe, ma rimarrebbe deluso dal film di Robert Zemeckis, perchè nel 2020 questi effetti speciali saranno diventati routine e pertanto non saranno così interessanti come lo sono oggi.

[+] lascia un commento a ratman »
d'accordo?
giaki87 giovedì 7 gennaio 2010
film capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
69%
No
31%


La Disney 'sta volta ha superato se stessa...5 stelline non bastano...grande Jim....come sempre.

[+] lascia un commento a giaki87 »
d'accordo?
dr love mercoledì 6 gennaio 2010
ritorno al natale Valutazione 3 stelle su cinque
70%
No
30%

Per chi ama i film di animazione barocchi, ricchissimi di dettagli e minuzie l’ultimo lavoro di Zemeckis è un piccolo gioiello. La storia è già stata ampiamente esplorata dal mondo del cinema, con spesso rivisitazioni e imbellettamenti per lo più tesi ad addolcirla e renderla più infantile e giocosa; il primo merito dell’autore è quello della rigorosa fedeltà al testo dickensiano, anche a costo di sacrificare in parte la “favola” in favore dei risvolti più didascalici e moralistici, forse più indigesti al pubblico dei bambini ma più vicini al cuore del racconto. Le intenzioni dello scrittore erano infatti orientate ad un messaggio formativo, evidenziando la conversione dell’avaro protagonista dopo aver riflettuto sulla sua condizione ed aver constatato il suo infelice destino di solitudine. [+]

[+] lascia un commento a dr love »
d'accordo?
packmen martedì 5 gennaio 2010
non è canto di natale Valutazione 1 stelle su cinque
43%
No
57%

Dickens si starà rivoltando nella tomba per questo pessimo film che non ha nulla a che fare con il vero canto di natale.Scene senza senso,grossi buchi nella trama e del tempo,e i tre spiriti che visitano scrooge fanno schifo,sopratutto il secondo che ride troppo.il voto originale e una stella e mezzo solo per il buon inizio e la discreta interpretazione di Carrey

[+] lascia un commento a packmen »
d'accordo?
mrdry lunedì 4 gennaio 2010
il 3d più noioso Valutazione 1 stelle su cinque
17%
No
83%

Storia trita e ritrica, effetti speciali fini a se stessi e non c'è nessun coinvolgimento. Uno dei film più noiosi dell'anno!!

[+] lascia un commento a mrdry »
d'accordo?
francesco2 domenica 3 gennaio 2010
belli gli effetti digitali Valutazione 2 stelle su cinque
27%
No
73%

Non ho visto, beninteso, tutti i film di Zeemeckis,ma forse c'è un motivo se l'unico film di cui mi ricordo bene è "Forrest Gump".E infatti, come nel troppo bistrattato "Polar Express", lui non è Burton, ma soltanto una persona brava(e nella seconda parte, non tanto nella prima)a giocare con gli effetti digtali senza aver dentro la magia del cinema che invece l'autore di "Big Fish" ha nel sangue. Per illustrare la mia tesi, basta vedere quanto(Poco) valgano e il protagonista principale e altr figure appen accennate,come l'"Impiegato" e il nipote del protagonista:figure previste e prevedibili, dipinte(?)senza fantasia, affidandosi a dialoghi a volte dilatati e a trovate di dubbio gusto(?) come Marley che parla con quella voce da oltretomba(Certo,viene dall'oltrtomba, ma c'erano altri modi di suggerirlo). [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
talktv domenica 3 gennaio 2010
bellisimo Valutazione 5 stelle su cinque
92%
No
8%

bellisima reinterpretazione di un classico del Natale, bellissima esperienza 3d

[+] lascia un commento a talktv »
d'accordo?
jennyx sabato 2 gennaio 2010
bello bello! Valutazione 4 stelle su cinque
94%
No
6%

forse un po' banale come dialoghi per restar fedele alla storia ma come scene e trovate di azione niente affatto... Rivisitato in maniera ottima e originale soprattutto grazie al 3 D, grafica all'avangardia eccezionale come mai vista prima d'ora in nessun film di animazione (i più piccoli particolari e difetti fisici così perfettamente realizzati da far sembrare reali le immagini). Bel lavoro sicuramente. Unico neo già denunciato: scene a volte troppo buie che rendono difficile la visione. Voto 7 e mezzo/ 8

[+] lascia un commento a jennyx »
d'accordo?
succubus venerdì 1 gennaio 2010
personalissimo giudizio.... Valutazione 4 stelle su cinque
92%
No
8%

Che dire una storia sicuramente non originale, vista e rivista, ma in quest'occasione è un bellissimo rivedere. Non proprio film adatto ai bambini, essendo leggermente "noir", ma sicuramente molto adatto a molti adulti di questi giorni... Saluti Succubus

[+] lascia un commento a succubus »
d'accordo?
alesya mercoledì 30 dicembre 2009
charles dickens forever Valutazione 4 stelle su cinque
92%
No
8%

Che Natale sarebbe stato se Charles Dickens non ci avesse mai lasciato la sua"Christmas Carol"?Di certo molti cuori sarebbero rimasti freddi e incapaci di redimersi,perchè la magia incredibile di questo racconto,la sua capacità di viaggiare attraverso la crudeltà di un animo indurito dalla cupidigia verso la redenzione,è unica al mondo e incapace di "passare di moda" , più che mai nella nostra realtà dove denaro e tecnologie rendono freddi i cuori e ci allontanano dal calore degli affetti.Ben venga dunque,un'ennesima versione del capolavoro di Dickens;e Zemeckis,regista di grande talento e precursore di tecniche cinematografiche innovative,ci regala l'adattamento più visionario ma allo stesso tempo più fedele all'originale di quanto non lo sia stata ogni altro. [+]

[+] lascia un commento a alesya »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
A Christmas Carol | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 dicembre 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità