peppe97
|
domenica 4 dicembre 2011
|
una pellicola "tridimensionalmente natalizia"
|
|
|
|
Un film in cui il 3D ha un valore decisivo: molte scene sembrano fatte apposta per la tridimensionalità; ciò oltre a migliorare le prestazioni cinematografiche del film, hanno anche un po' cambiato il ruolo del Natale come festa nel mondo del cinema. Poco nota l'assenza della figura di Babbo Natale, ma ben definito il vero messaggio natalizio cioè la felicità e la bontà nel confronto di sé stessi e del prossimo.
Ottimo film, abbastanza istruttivo e aperto a tutto il pubblico, grandi e piccini.
|
|
[+] lascia un commento a peppe97 »
[ - ] lascia un commento a peppe97 »
|
|
d'accordo? |
|
francesco morelli
|
giovedì 22 settembre 2011
|
il commento di francesco morelli
|
|
|
|
un film decisamente geniale ricco di effetti speciali, e devo dire che la walt disney sulla animazione non puo mai sbagliare.
|
|
[+] lascia un commento a francesco morelli »
[ - ] lascia un commento a francesco morelli »
|
|
d'accordo? |
|
pruoffc
|
giovedì 22 settembre 2011
|
a christmas carol
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a pruoffc »
[ - ] lascia un commento a pruoffc »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
martedì 20 settembre 2011
|
zemekis=garanzia
|
|
|
|
una bellissima animazione del grandissimo,biblico regista robert zemeckis.scroge avaro ed egoista dorà fare i conti con tre spiriti che gli faranno imparare cosè la bontà.graficamente molto bello eccelle anche nel 3d di una qualità notevolissima,un film veramente bello ed educativo,con scene stupende,da vedere specialmente nel periodo natalizio.
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
xxlorenzo cinema98xx
|
sabato 23 luglio 2011
|
un natale fantastico in 3d
|
|
|
|
Uno tra i film natalizi piu'spetacolari del decennio,il migliore dei remake dell'autore Charls Dikens,il creatore del libro.
poi l'esclusiva partecipazione del trietto Jim Carrey,Gary Oldman e Colin Firth.Insieme allo spettacolare 3d che non si puo fare a meno.
film consigliato a tutti anche se alcune scene non adatte ai bambini,e assolutamente vederlo in 3d
|
|
[+] lascia un commento a xxlorenzo cinema98xx »
[ - ] lascia un commento a xxlorenzo cinema98xx »
|
|
d'accordo? |
|
mondolariano
|
mercoledì 11 maggio 2011
|
più modernità a scapito della poesia
|
|
|
|
I miracoli della computer grafica invadono la splendida favola di Dickens e la adattano ai tempi nuovi: più azione, più tensione e più violenza, a scapito dell’originale poesia. Dopo tante versioni cinematografiche piene di sentimento si può anche accettare un’interpretazione diversa, a patto di non mortificare troppo i messaggi morali. Questi messaggi, però, sono già espressi nella trama stessa del racconto - autentico lampo di genio dello scrittore inglese - e dovrebbero svelarsi dunque da sé. Certo, la morte dello spirito del Natale presente è fuori luogo, come fuori luogo è l’inseguimento del carro funebre e le acrobazie del protagonista che strilla come un bambino. Manca quel pizzico di magica suggestione (specie durante il viaggio nel passato) nonostante l’aggiunta delle musiche natalizie più classiche.
[+]
I miracoli della computer grafica invadono la splendida favola di Dickens e la adattano ai tempi nuovi: più azione, più tensione e più violenza, a scapito dell’originale poesia. Dopo tante versioni cinematografiche piene di sentimento si può anche accettare un’interpretazione diversa, a patto di non mortificare troppo i messaggi morali. Questi messaggi, però, sono già espressi nella trama stessa del racconto - autentico lampo di genio dello scrittore inglese - e dovrebbero svelarsi dunque da sé. Certo, la morte dello spirito del Natale presente è fuori luogo, come fuori luogo è l’inseguimento del carro funebre e le acrobazie del protagonista che strilla come un bambino. Manca quel pizzico di magica suggestione (specie durante il viaggio nel passato) nonostante l’aggiunta delle musiche natalizie più classiche. Ma come sono belli i disegni a colori, le luci nella notte, i particolari che evidenziano ogni dettaglio, i panorami di Londra coi camini fumanti e le architetture urbane! Ottima anche la lugubre scena del rientro a casa, la notte di Natale, che raggela letteralmente il sangue. La tomba infernale scavata sottoterra è copiata dalla versione del 1970: “La più bella storia di Dickens”.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mondolariano »
[ - ] lascia un commento a mondolariano »
|
|
d'accordo? |
|
pegg94
|
lunedì 25 aprile 2011
|
buon film,ma mi aspettavo di più!
|
|
|
|
Questo film è bello,si lascia guardare,ma sinceramente mi aspettavo di più! La storia è sempre la stessa solo che qui è decisamente troppo cupa per essere un film natalizio per tutta la famiglia,molti dei bambini in sala si sono spaventati. Nonostante questo però il film mi ha tenuto incollato allo schermo e mi è piaciuto!
Molto belle le animazioni al computer e le musiche natalizie di Andrea Bocelli. VOTO=7.5
|
|
[+] lascia un commento a pegg94 »
[ - ] lascia un commento a pegg94 »
|
|
d'accordo? |
|
vittorio
|
lunedì 21 febbraio 2011
|
fatto molto bene!!
|
|
|
|
Bel film, con una storia commovente, fantastici effetti speciali ed un grande cast...
Da vedere!!
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
burton99
|
sabato 15 gennaio 2011
|
scrooge!
|
|
|
|
Il miglior film d'animazione di tutti i tempi. Magnifico, ottimo in immagini e una storia così eterna e immortale non smette mai di emozionare. Capolavoro assoluto, pieno di qualcosa di nuovo, forse un un nuovo stile di cinema.
|
|
[+] lascia un commento a burton99 »
[ - ] lascia un commento a burton99 »
|
|
d'accordo? |
|
arby96
|
lunedì 27 dicembre 2010
|
una storia senza tempo
|
|
|
|
Che dire. Graficamente ottimo, spiritoso, forse un po forte per i piccoli, ma comunque bellissimo in tutii gli aspetti. Da vedere assolutamente!!!
|
|
[+] lascia un commento a arby96 »
[ - ] lascia un commento a arby96 »
|
|
d'accordo? |
|
|