pcologo
|
lunedì 13 luglio 2009
|
per la redazione
|
|
|
|
Per favore, amo MyMovies, evitate di pubblicare Marianna Cappi. Se questo deve essere un sito a larga diffusione, non si può dire:
"il film non si riduce allo sfoggio di wit né alla rivisitazione in chiave più che mai dinamica dei topoi dell’irriverenza a corte". Che diavolo significa? Torniamo alle normali recensioni che illustrano brevemente la trama, il messaggio del film, le prodezze o mancanze della regia e della sceneggiatura, ecc.
Grazie, un fedele lettore.
[+] il cinema è cultura
(di reazionario)
[ - ] il cinema è cultura
|
|
[+] lascia un commento a pcologo »
[ - ] lascia un commento a pcologo »
|
|
d'accordo? |
|
dario
|
martedì 7 luglio 2009
|
altalenante
|
|
|
|
Niente di speciale, nonostante la professionalità inglese. Gli attori recitano con impegno, ma sembrano spaesati. Colpa di una regia poco attenta e poco convinta. Sono rari i momenti intensi, la scontatezza fa da padrona. Si fuma troppo e si chiacchera a vanvera. Il contrasto è poco intelligente, molto manierato. In questi casi si dice: bella la fotografia. Ma è vero, qui.
|
|
[+] lascia un commento a dario »
[ - ] lascia un commento a dario »
|
|
d'accordo? |
|
frally
|
lunedì 13 aprile 2009
|
sconsiglio vivamente
|
|
|
|
Sarà che non capisco lo humor all'inglese, ma questo film non mi ha fatto sorridere neppure una volta...battute scontate, sketch talmente di basso livello che mi viene da dire "preferisco i nostrani Vanzina" . E il ritmo lento non aiuta a reggere la durata dell'interno film. Quando Latita uccide per sbaglio il cane, mi sono messa le mani nei capelli! Ma abbiamo veramente bisogno di "importare" prodotti di così scarso livello...
|
|
[+] lascia un commento a frally »
[ - ] lascia un commento a frally »
|
|
d'accordo? |
|
gabriella
|
lunedì 30 marzo 2009
|
che stress la campagna inglese
|
|
|
|
Quello che salta subito all'occhio in questo film è la figura femminile, gli uomini rimangono ingredienti di contorno di un piatto sfizioso e piccante. Veronica e Larita, suocera caustica e austera la prima, nuora emancipata e libera la seconda, si confrontano per quasi due ore in uno scontro senza esclusioni di colpi, evidenziando entrambe di reggere saldamente le redini della famiglia, usando i mezzi che hanno a disposizione. Larita è la moglie del rampollo di casa, che, giovane e insicuro, non sa decidersi tra la madre e la novella sposa, anche perchè non ha un lavoro e nessuna predisposizione a trovarne uno. Stessa cosa dicasi per il padre di lui, che, reduce di guerra in crisi perenne, ciondola per casa come un fantasma, non dimostrando alcun interesse per gli affari e la tenuta di campagna sommersa dai debiti, solo l'arrivo della nuora riuscirà a distoglierlo dal suo letargico torpore, con la sua ventata di freschezza e di nuovo.
[+]
Quello che salta subito all'occhio in questo film è la figura femminile, gli uomini rimangono ingredienti di contorno di un piatto sfizioso e piccante. Veronica e Larita, suocera caustica e austera la prima, nuora emancipata e libera la seconda, si confrontano per quasi due ore in uno scontro senza esclusioni di colpi, evidenziando entrambe di reggere saldamente le redini della famiglia, usando i mezzi che hanno a disposizione. Larita è la moglie del rampollo di casa, che, giovane e insicuro, non sa decidersi tra la madre e la novella sposa, anche perchè non ha un lavoro e nessuna predisposizione a trovarne uno. Stessa cosa dicasi per il padre di lui, che, reduce di guerra in crisi perenne, ciondola per casa come un fantasma, non dimostrando alcun interesse per gli affari e la tenuta di campagna sommersa dai debiti, solo l'arrivo della nuora riuscirà a distoglierlo dal suo letargico torpore, con la sua ventata di freschezza e di nuovo.
Il rispolvero tra la tradizione e la modernità che avanza è il punto d'attrito principale tra le due donne, anche se Larita manifesta qualche incongruenza; desidera l'amore totale, assoluto e poi sposa un ragazzo immaturo che non è in grado di poterglielo dare.
Bello il tango finale tra l'americana e il capofamiglia, il quale, solo dopo essere stato scaricato dall'arcigna moglie, scappa con lei, tanto lei un lavoro ce l'ha.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gabriella »
[ - ] lascia un commento a gabriella »
|
|
d'accordo? |
|
marta rossi
|
venerdì 27 marzo 2009
|
per la redazine
|
|
|
|
l'idea di approvare i commenti, mi sa di censura, il bello di questo sito web era che le recensioni e i commenti erano genuini, chissà se lo saranno ancora
[+] censura?
(di gabriella)
[ - ] censura?
|
|
[+] lascia un commento a marta rossi »
[ - ] lascia un commento a marta rossi »
|
|
d'accordo? |
|
marta rossi
|
venerdì 27 marzo 2009
|
inglese
|
|
|
|
A questo film manca ....., nn é completo, comunque la visione può risultare gradevole.
Io lo guarderei in una giornata calda dopo un pranzo esagerato
|
|
[+] lascia un commento a marta rossi »
[ - ] lascia un commento a marta rossi »
|
|
d'accordo? |
|
yris2002
|
martedì 10 marzo 2009
|
quel sano ed autentico british humour!
|
|
|
|
Brillante, frizzante, dolce, amaro, appassionato e appassionante, allegro e malinconico, autentico: è difficile non elargire aggettivi di elogio per un film che non mostra alcuna pecca. La costruzione è solida e dinamica allo stesso tempo, le interpretazioni attoriali ottime (sublime la Scott Thomas). Un film che sa farsi piacere, e riesce nel tentativo di accattivare il pubblico, non solo da un punto vista estetico, ma anche emotivo.
Il vero british humour che aleggia su tutto il film dall'inizio alla fine fa sorridere, ma anche pensare e sollecita riflessioni sulla necessità di abbandonare l'attaccamento ossessivo verso il passato, affrontando il nuovo che inesorabilmente avanza, e mette in discussione quelle certezze che sembravano inattaccabili e che si scoprono al contrario terribilmente fragili.
[+]
Brillante, frizzante, dolce, amaro, appassionato e appassionante, allegro e malinconico, autentico: è difficile non elargire aggettivi di elogio per un film che non mostra alcuna pecca. La costruzione è solida e dinamica allo stesso tempo, le interpretazioni attoriali ottime (sublime la Scott Thomas). Un film che sa farsi piacere, e riesce nel tentativo di accattivare il pubblico, non solo da un punto vista estetico, ma anche emotivo.
Il vero british humour che aleggia su tutto il film dall'inizio alla fine fa sorridere, ma anche pensare e sollecita riflessioni sulla necessità di abbandonare l'attaccamento ossessivo verso il passato, affrontando il nuovo che inesorabilmente avanza, e mette in discussione quelle certezze che sembravano inattaccabili e che si scoprono al contrario terribilmente fragili.
Un film da vedere ed assaporare in ogni sua sottile piega!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a yris2002 »
[ - ] lascia un commento a yris2002 »
|
|
d'accordo? |
|
mik67
|
giovedì 5 marzo 2009
|
assolutamente delizioso
|
|
|
|
Una commedia deliziosa ma non solo.
Una commedia che mostra come lo scontro tra culture è avvenuto in altre forme e in ogni epoca. Anche britannici e statunitensi (adesso alleati inossidabili) trovavano difficoltà a unirsi in matrimonio meno di un secolo fa.
Anche se la trama può sembrare scontata, molte trovate interessanti (inquadrature, musiche, attori) oltre ai dialoghi gustosissimi e al ritmo piacevole, lo rendono un film da vedere.
|
|
[+] lascia un commento a mik67 »
[ - ] lascia un commento a mik67 »
|
|
d'accordo? |
|
evato
|
martedì 17 febbraio 2009
|
che film!!!!!!!!
|
|
|
|
JHON WITHAKKER è UN GRANDE COME STEPHAN ELLIOT CHE DIRIGE UN GRANDE FILM CHE FA RIDERE SENZA PAROLACCE O COSE STUPIDE(VEDI CINEPANETTONI)COSA DIRE DI PIù.
GRANDE!!!!!!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a evato »
[ - ] lascia un commento a evato »
|
|
d'accordo? |
|
liviadear
|
sabato 7 febbraio 2009
|
film molto noioso
|
|
|
|
succede quando si sentono giudizi positivi all'unisono...la realta' diventa assolutamente deludente. il film pur avendo pregi quali la perfetta ambientazione, interna ed esterna, della vita inglese del tempo, e' troppo caricaturato, credo anche a causa di doppiaggi non felici. storia banale e ridicolizzata, finta come finti sono i vari personaggi, a cominciare dalla protagonista. non mi sentirei di consigliarlo.
|
|
[+] lascia un commento a liviadear »
[ - ] lascia un commento a liviadear »
|
|
d'accordo? |
|
|