cecilia
|
mercoledì 22 ottobre 2008
|
film bellissimo
|
|
|
|
Il film è carinissimo, ambientato in Grecia, bei colori, bei paesaggi, begli attori, leggero, divertente, spensierato, musiche trascinanti, balli contagiosi. Mi ha trasmesso carica.
|
|
[+] lascia un commento a cecilia »
[ - ] lascia un commento a cecilia »
|
|
d'accordo? |
|
alberto
|
mercoledì 22 ottobre 2008
|
ma che bello !!
|
|
|
|
ho 43 anni. Quando ho visto Grease al cinema ne avevo 14. Ho visto ieri mamma mia ! Ero in sala in mezzo ad altre 140 persone che ridevano, si divertivano e ad ogni canzone ondeggiavano ritmicamente sulla poltrona. Nella scena finale del film abbiamo tutti ritmicamente battuto le mani sulle note di "mamma mia " e "dancing Queeen", trascinati da musiche splendide. Vorrei tanto conoscere chi ha dato giudizi negativi, perche' neanche 30 anni fa con Grease ho visto tanto entusiasmo per un film. Grease non era un capolavoro e neanche questo. Ma lo spettacolo e il divertimento sono assicurati ! O forse eravamo 140 imbecilli. Andate a vedere il film e poi fatemi sapere.
[+] proprio come te!
(di romifran)
[ - ] proprio come te!
|
|
[+] lascia un commento a alberto »
[ - ] lascia un commento a alberto »
|
|
d'accordo? |
|
enrico
|
mercoledì 22 ottobre 2008
|
che commenti !
|
|
|
|
mi sono divertito a leggere i commenti negativi su mamma mia. la cosa che intristisce di piu' e' che questi commenti sono sempre schematici e banali e sembrano fatti da persone che hanno perso il gusto del sogno e dei sentimenti. Naturalmente ho visto il film che e' splendido perche' fa vivere delle emozioni intense e mi fatto uscire ottimista.E' normale che non sia un capolavoro, ma lo scopo era solo quello di farci passare due ore spensierate. E su questo il commento di hal non fa una grinza. Quando e' uscito Jesus Christ Superstar al cinema io c'ero e i commenti negativi si sprecavano, lo stesso per il tanto ora acclamato la febbre del sabato sera.Mamma mia ha una trama semplice e divertente, splendide musiche e una Meryl Streep strepitosa con una voce incredibile.
[+]
mi sono divertito a leggere i commenti negativi su mamma mia. la cosa che intristisce di piu' e' che questi commenti sono sempre schematici e banali e sembrano fatti da persone che hanno perso il gusto del sogno e dei sentimenti. Naturalmente ho visto il film che e' splendido perche' fa vivere delle emozioni intense e mi fatto uscire ottimista.E' normale che non sia un capolavoro, ma lo scopo era solo quello di farci passare due ore spensierate. E su questo il commento di hal non fa una grinza. Quando e' uscito Jesus Christ Superstar al cinema io c'ero e i commenti negativi si sprecavano, lo stesso per il tanto ora acclamato la febbre del sabato sera.Mamma mia ha una trama semplice e divertente, splendide musiche e una Meryl Streep strepitosa con una voce incredibile. In tutto questo cosa c'e' che non va ? Andate a vederlo !
[-]
[+] bravo!
(di marco)
[ - ] bravo!
[+] hai ragione da vendere...
(di romifran)
[ - ] hai ragione da vendere...
|
|
[+] lascia un commento a enrico »
[ - ] lascia un commento a enrico »
|
|
d'accordo? |
|
giuva
|
mercoledì 22 ottobre 2008
|
abba forever
|
|
|
|
Da uno che odia i musical scrivo questa critica positiva al film, spensierato, quasi comico in qualche passaggio, condotta dalla bravura degli attori, in primis la Streep, che dal Diavolo ddi Prada si trasforma in una ex figlia dei fiori quasi perfetta, forse Brosnan è l'unico fuori luogo.
Incantevole i luoghi che fanno da suggestivo contorno ad una storia tutto sommato originale
|
|
[+] lascia un commento a giuva »
[ - ] lascia un commento a giuva »
|
|
d'accordo? |
|
romifran
|
mercoledì 22 ottobre 2008
|
la gioia può essere una droga!
|
|
|
|
Risparmio a tutti la trama e i commenti di tipo paesaggistico/costumistico per soffermarmi, invece, su un aspetto sociologico: andare a vedere un film è un atto di fiducia (talvolta di autentico amore). Ci si abbandona all'offerta registica o interpretativa di un gruppo (spesso scelto) di persone che lavorano per piacere e per piacersi. Se la fiducia viene ripagata, raramente ci si congeda dalla visione del film con una improvvisa e repentina "levata" dalla poltrona del cinema. E' come se, rimanendo qualche secondo ancora seduti (e dico davvero qualche secondo!), si volesse apporre un suggello al gradimento suscitato dallo spettacolo. Io ho visto questo, alla fine della proiezione di "Mamma mia".
[+]
Risparmio a tutti la trama e i commenti di tipo paesaggistico/costumistico per soffermarmi, invece, su un aspetto sociologico: andare a vedere un film è un atto di fiducia (talvolta di autentico amore). Ci si abbandona all'offerta registica o interpretativa di un gruppo (spesso scelto) di persone che lavorano per piacere e per piacersi. Se la fiducia viene ripagata, raramente ci si congeda dalla visione del film con una improvvisa e repentina "levata" dalla poltrona del cinema. E' come se, rimanendo qualche secondo ancora seduti (e dico davvero qualche secondo!), si volesse apporre un suggello al gradimento suscitato dallo spettacolo. Io ho visto questo, alla fine della proiezione di "Mamma mia". Il pubblico (adorante) ha sorriso, ha riso, si è commosso, ha cantato, ha "quasi" ballato per tutta la durata del film e alla fine è stato difficile "separarsi". Il pubblico è rimasto, composto e stupito, fino ai titoli di coda e l'uscita dalla sala è stata mesta e composta... quasi a voler dire: "E' davvero finito? Peccato!" All'uscita i commenti a caldo: uno stato di lieve eccitazione, di euforia animava il volto di tutti, uomini e donne, ragazzi e ragazze, indifferentemente. E siamo tornati a casa migliori di quando ne fossimo usciti, come sotto l'effetto di una droga leggera (di cui peraltro non conosco l'uso, ma provo ad immaginare), che lasci in noi un alone di stupita meraviglia. Non capisco le critiche volgari di certi spettatori che, sul Forum, ricorrono a parolacce per demolire un film che è solo una "favola", che non ha pretese moralizzatrici e didascaliche, che non ha intenti formativi o educativi... Avete forse dimenticato cos'è la magia di una favola? Siete forse troppo cresciuti? E allora beati coloro che, nonostante l'età hanno saputo mantenere nel cuore l'apertura all'incanto, al puro piacere per gli occhi e per le orecchie, alla magia di melodie e coreografie che ci hanno fatto bene e ci hanno fatto star bene. Del resto basta guardare la favolosa Meryl Streep per ricevere un'iniezione di vitalità: 59 anni portati splendidamente e un volto nato per bucare lo schermo. Auguro a tutti di continuare a sognare!
[-]
[+] bravo !
(di hal)
[ - ] bravo !
[+] l'incanto di meryl
(di nathan nate)
[ - ] l'incanto di meryl
|
|
[+] lascia un commento a romifran »
[ - ] lascia un commento a romifran »
|
|
d'accordo? |
|
marvelman
|
martedì 21 ottobre 2008
|
l'ho appena rivisto per la quarta volta !!!
|
|
|
|
Ed è sempre più bello : Questo è un vero musical ... quato avrei voluto essere la Streep o la figlia !!!
[+] bravo marvelman
(di mamy)
[ - ] bravo marvelman
[+] vero !
(di hal)
[ - ] vero !
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
travolta
|
lunedì 20 ottobre 2008
|
ma finiamola......
|
|
|
|
Scommetto quello che volete che le ragazze che hanno votato questo film con 4o5 stelle è solo perchè a loro piace questi film sdolcinati,senza badare alla trama. Voi rovinate il cinema e la critica!! come ha detto "bnem" è il peggior musical di tutta la storia e io sono pienamente d'accordo, i musical veri sono grease, la febbre del sabato sera, non queste ca...te qui!
[+] io non credo nell'amore
(di eden)
[ - ] io non credo nell'amore
|
|
[+] lascia un commento a travolta »
[ - ] lascia un commento a travolta »
|
|
d'accordo? |
|
kiy
|
lunedì 20 ottobre 2008
|
questo è
|
|
|
|
un film che non merita tanto
|
|
[+] lascia un commento a kiy »
[ - ] lascia un commento a kiy »
|
|
d'accordo? |
|
bnem
|
lunedì 20 ottobre 2008
|
schifo
|
|
|
|
il peggior musical della storia
|
|
[+] lascia un commento a bnem »
[ - ] lascia un commento a bnem »
|
|
d'accordo? |
|
|