L'onda

Acquista su Ibs.it   Soundtrack L'onda   Dvd L'onda   Blu-Ray L'onda  
Un film di Dennis Gansel. Con Jürgen Vogel, Frederick Lau, Max Riemelt, Jennifer Ulrich, Christiane Paul.
continua»
Titolo originale Die Welle. Drammatico, durata 101 min. - Germania 2008. - Bim Distribuzione uscita venerdì 27 febbraio 2009. MYMONETRO L'onda * * 1/2 - - valutazione media: 2,91 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
domenico argondizzo giovedì 2 aprile 2009
un’onda Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%

L’autocrazia, un classico prodotto naturale delle società umane, viene scandagliata nella sua penultima forma storica conosciuta, quella totalitaria. Il cinema, dopo aver offerto ottime prove di sé, quando si è esercitato nel meta-cinema (cioè del cinema sul cinema, uno per tutti, Effetto notte), offre un ottimo contributo nel campo della meta-scienza (cioè del cinema che rappresenta la scienza che sperimenta sé stessa). Dennis Gansel sceglie di impressionare la pellicola con una prova sul campo di indagine sociologica. Dato che si tratta di scienza umana, all’esperimento in laboratorio, si sostituisce una porzione di società politica, quella giovanile, che comunque sarà società politica nel futuro. [+]

[+] lascia un commento a domenico argondizzo »
d'accordo?
francesco2 martedì 14 settembre 2010
film o documentario? né l'uno né l'altro Valutazione 1 stelle su cinque
46%
No
54%

Qualunque giudizio si esprima su questo film , i riferimenti sono almeno due: snza coinvolgere il nostro "Mary per sempre",L'"Attimo fuggente", che risale a ormai vent'anni fa,ed "Elephant", che nel 2003 a Cannes vinse la Palma d'Oro(Cinque anni dopo ha fatto il "bis" un film che non ho ancora visto, "La classe"). Alcune voci dizzenzienti, proprio rispetto a "Elephant", accusavano Van Sant, che forse acquisì la patente di "autore" proprio grazie a questo film, di essersi limitato a "Documentare" senza capire. Consiglierei a Cherchi Usai, direttore di "Segnocinema", di vedere questo film , nel caso non l'abbia ancora fatto. L'inizio, per quanto "Sfilacciato",potrebbe essere ancora promettente: un docente lancia delle provocazioni in una classe su concetti come autocrazia e totalitarismo, domandandosi su quest'ultimo se un fenomeno simile non potrebbe ripetersi nella Germania di un imprecisato "Oggi": facile, forse troppo,vedrlo come un "Alter-ego" del regista, che intende provocatoriamente stimolare il pubblico. [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
erfrate giovedì 22 dicembre 2011
finale da riscrivere Valutazione 4 stelle su cinque
14%
No
86%

Il senso del film è ottimo ed educativo ma l'autore si è perso sul finale in quanto smonta il senso di "gruppo". Non per forza il gruppo e le regole creano una dittatura, anzi fuori chi si monta la testa e chi ne vuol trarre vantaggio psicologico, dentro a chi crede che l'unione fa la forza e che le cose possono migliorare senza danneggiare nessuno. In Italia ci vuole una dittatura creata dal popolo contro istituzioni politiche corrotte dalla mafia e dai soldi e se si creasse un gruppo forte e deciso tra i cittadini cambierebbe tutto ma in troppi facciamo finta di non vedere. Es. Nuovo governo Monti... persino un bimbo delle elementari sa che alzando il prezzo della benzina si incassa di più per non parlare del resto. [+]

[+] lascia un commento a erfrate »
d'accordo?
mary lunedì 16 marzo 2009
incongruenze Valutazione 3 stelle su cinque
23%
No
77%

Si parte dal fatto che l'esperimento è didattico e allora perchè il Professore parlando con la Preside dice: " adesso sì che sono motivati!"?? Poi è possibile che lo stesso Professore non si accorga..tra altri segnali a destra e a manca.. neanche della psicosi del ragazzo finito (infatti) suicida quando questo gli si propone come Guardia del Corpo contro gli Anarchici..insomma che sta prendendo tutto patologicamente alla lettera.Infine il discorso finale ad aule chiuse..ma dai "La Germania ha bisogno dell'Onda" ( tra l'altro ha dato allo stesso ragazzo un ordine "militare" di chiudere le porte)e per risposta Applausi Fragorosi..(ma neanche i dementi..)Tutto il metodo didattico è..estrapolando. [+]

[+] la spiega (di fata ignorante)
[+] cerco di spiegare meglio la mia perplessità (di mary)
[+] forse (di fata ignorante)
[+] ho riflettuto su entrambe le tue risposte.. (di mary)
[+] lascia un commento a mary »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
L'onda | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | giacomo
  2° | andreas
  3° | spoerri
  4° | pietro berti
  5° | august robert fogelbergrota
  6° | sinkro
  7° | para
  8° | trama
  9° | breveecirconciso
10° | rescart
11° | slowfilm
12° | merilois
13° | carlosesto
14° | everyone
15° | francescoambrosino
16° | ilforumdeifilm.altervista.org
17° | jacopo b98
18° | silvano bersani
19° | raskolnikov
20° | mickyrosa
21° | domenico argondizzo
22° | francesco2
23° | erfrate
24° | mary
Rassegna stampa
Luca Castelli
Approfondimenti
il set in classe
il film
Video
una clip
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità