fabri
|
lunedì 30 agosto 2021
|
un bel film di genere
|
|
|
|
Personalmente non condivido alcune critiche molto severe.
Io ho trovato il film bello e privo di quegli effetti speciali che, oggi, fanno sembrare tutto un cartone animato.
Due ore che volano.
|
|
[+] lascia un commento a fabri »
[ - ] lascia un commento a fabri »
|
|
d'accordo? |
|
|
domenica 25 febbraio 2018
|
w hulk
|
|
|
|
W HULK.Anche se devo ammettere che Leterrier è penoso,hulk è fenomenale.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
vighi
|
lunedì 15 maggio 2017
|
l'originale hulk dei primi fumetti era meglio
|
|
|
|
Leggevo tutti i fumetti marvel negli anni 70 e ne ero appassionato. Non per recensire il film ma per censurare l'interpretazione del supereroe nel film, col ricordare il primo hulk della Marvel che come tale ha avuto storia lunga. Il mostro era un uomo di circa 2 mt. di altezza quindi con dimensioni piu vicine agli uomini normali. La propria forza era notevolissima ma non era considerata la maggiore del mondo marvel..Per esempio Thor era considerato dalla stessa Marvel piu potente di Hulk. Ritengo sarebbe stato piu' godibile rifarsi a quell'hulk e non a questo. Insomma un eroe con qualche limite umano in piu avrebbe migliorato la storia e avvinto di piu. Ricordiamo hulk della fortunata série tv anni 70 con Lou ferrinho!
Ritengo poi l'uso della realta virtuale troppo esagerato nel film.
[+]
Leggevo tutti i fumetti marvel negli anni 70 e ne ero appassionato. Non per recensire il film ma per censurare l'interpretazione del supereroe nel film, col ricordare il primo hulk della Marvel che come tale ha avuto storia lunga. Il mostro era un uomo di circa 2 mt. di altezza quindi con dimensioni piu vicine agli uomini normali. La propria forza era notevolissima ma non era considerata la maggiore del mondo marvel..Per esempio Thor era considerato dalla stessa Marvel piu potente di Hulk. Ritengo sarebbe stato piu' godibile rifarsi a quell'hulk e non a questo. Insomma un eroe con qualche limite umano in piu avrebbe migliorato la storia e avvinto di piu. Ricordiamo hulk della fortunata série tv anni 70 con Lou ferrinho!
Ritengo poi l'uso della realta virtuale troppo esagerato nel film. Quasi piu simile ad un cartoon. Anche sorti questi Punto di vista sarebbe stato meglio fare interpretare hulk ad un attore in carne ed ossa (vd. "la cosa" nei Fantastici 4").
[-]
|
|
[+] lascia un commento a vighi »
[ - ] lascia un commento a vighi »
|
|
d'accordo? |
|
zero99
|
mercoledì 28 ottobre 2015
|
hulk è tornato!!!
|
|
|
|
Mi è piaciuto molto questo film, e lo preferisco molto di più all'altro film di Hulk del 2003. Almeno questo film ha una storia migliore, ed è sviluppata meglio dell'altro film, dove ci sono solo effetti speciali. Poi anche in questo film gli effetti speciali li ho trovati molto buoni e c'è l'aggiunta del mostro finale da combattere (cioè Hulk contro l'altro mostro). Un bel film su Hulk.
|
|
[+] lascia un commento a zero99 »
[ - ] lascia un commento a zero99 »
|
|
d'accordo? |
|
fedeleto
|
domenica 14 giugno 2015
|
hulk spacca
|
|
|
|
Lo scienziato Bruce Banner dopo essersi sottoposto a esperimenti di raggi gamma che lo hanno trasformato nel gigante verde soprannominato Hulk fugge in Brasile.Braccato dalla potenza militare e dal generale Ross (William Hurt) si ritroverà a dover fronteggiare la sua armata e il terribile esperimento di uno dei suoi uomini trasformatosi in un abominio.Louis Leterrier (danny the dog, the transporter) dirige un film un po troppo frenetico (banner non fa che scappare dall inizio alla fine) che inizia con semplici flashback per far intuire la storia e prosegue similmente su quello stesso ritmo.Ha poco a che spartire con l'hulk di Ang lee (grazie al cielo) e la lotta finale con Abominio merita la visione.
[+]
Lo scienziato Bruce Banner dopo essersi sottoposto a esperimenti di raggi gamma che lo hanno trasformato nel gigante verde soprannominato Hulk fugge in Brasile.Braccato dalla potenza militare e dal generale Ross (William Hurt) si ritroverà a dover fronteggiare la sua armata e il terribile esperimento di uno dei suoi uomini trasformatosi in un abominio.Louis Leterrier (danny the dog, the transporter) dirige un film un po troppo frenetico (banner non fa che scappare dall inizio alla fine) che inizia con semplici flashback per far intuire la storia e prosegue similmente su quello stesso ritmo.Ha poco a che spartire con l'hulk di Ang lee (grazie al cielo) e la lotta finale con Abominio merita la visione.Edward Norton è perfetto nel ruolo di Banner, ma ad ogni modo manca quel qualcosa che potrebbe renderlo epico.Banner non soffre solo per una donna, ma per la sua identità, che potrebbe anche farlo sfociare in crisi, e questo aspetto lo si dimentica, Banner fugge da Hulk o da se stesso? Buono comunque il finale, ma ad ogni modo si poteva fare di meglio.Magistrale Tim Roth.Da vedere per una serata senza impegni.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fedeleto »
[ - ] lascia un commento a fedeleto »
|
|
d'accordo? |
|
kondor17
|
mercoledì 1 aprile 2015
|
parte bene ma si perde
|
|
|
|
Ho rivisto ieri sera questo film, che credevo non aver mai visto. Mi sbagliavo, forse l'avevo rimosso. Un bel l'inizio, dove Banner si nasconde in Brasile, vivendo nelle favelas e lavorando in una fabbrica di succhi di frutta. Con cardiofrequenzimetro al polso, cerca di controllare le pulsazioni anche grazie ad un duro allenamento ed a un maestro d'armi. Ma una goccia del suo sangue infetto finisce in una bottiglia che atterra negli usa, causando la morte di un anziano per via dei raggi gamma. Ha inizio la caccia all'uomo. Il generale Ross, padre di Elisabeth, la scienziata amata e collega di Banner, dispiega corpi speciali armati fino ai denti e assume un losco e ambizioso mercenario, Tim Roth, che pur di tener testa a Hulk, si sottopone ad un esperimento per aumentare forza e agilità, diventando il supersoldato tanto caro al generale.
[+]
Ho rivisto ieri sera questo film, che credevo non aver mai visto. Mi sbagliavo, forse l'avevo rimosso. Un bel l'inizio, dove Banner si nasconde in Brasile, vivendo nelle favelas e lavorando in una fabbrica di succhi di frutta. Con cardiofrequenzimetro al polso, cerca di controllare le pulsazioni anche grazie ad un duro allenamento ed a un maestro d'armi. Ma una goccia del suo sangue infetto finisce in una bottiglia che atterra negli usa, causando la morte di un anziano per via dei raggi gamma. Ha inizio la caccia all'uomo. Il generale Ross, padre di Elisabeth, la scienziata amata e collega di Banner, dispiega corpi speciali armati fino ai denti e assume un losco e ambizioso mercenario, Tim Roth, che pur di tener testa a Hulk, si sottopone ad un esperimento per aumentare forza e agilità, diventando il supersoldato tanto caro al generale. Banner, sotto le spoglie di mr. Green, intrattiene messaggi criptati con mr. Blue e riesce a raggiungere e ad infiltrarsi, in maniera rocambolesca e corrompendo l'usciere Lou Ferrigno, travestendosi da pizza call, negli uffici di Elisabeth e di venire quindi in possesso dei dati del suo sangue, che trasmette a mr. Blue, che invece di studiarlo lo clona per scopi umanitari. Tutto il film si trascina così, Tra scene sciocche e strappalacrime - neanche l'amore riesce a fare, Banner, sennò mi spiaccica la bella Lyv - e ridicoli combattimenti, con lo zio Tom a far da primattore, perdendo via via paurosamente quota per scivolare nel ridicolo.. Un deciso passo indietro rispetto all'opera prima di Ang Lee, che io considero uno dei migliori tra tutti i Marvel. Anche gli attori si perdono per strada, alla fine solo Edward Norton si salva. voto 5-
[-]
|
|
[+] lascia un commento a kondor17 »
[ - ] lascia un commento a kondor17 »
|
|
d'accordo? |
|
dino 88
|
lunedì 3 marzo 2014
|
bello non c'è che dire
|
|
|
|
Non mi è affatto piaciuto quello di ang lee anche se lui poi si risolleverà alcuni ann dopo con vita di pi, ma questo invece che rispecchia il fumetto veor ep roprio anche sè con qualche differenza come è normale, ma l'atmosfera rispetto a quello precedente è gisuta non c'è che dire veramente bello, consigliato assolutamente.
|
|
[+] lascia un commento a dino 88 »
[ - ] lascia un commento a dino 88 »
|
|
d'accordo? |
|
gipinna
|
lunedì 7 ottobre 2013
|
sequel migliore dell'originale
|
|
|
|
Più riuscito del primo di Lee, che filosofeggiava troppo, e la cui regia alla fine, tra divisione dello schermo, effetti digitali più gonfi che belli e un interprete fuori ruolo, stancava più che emozionare.
|
|
[+] lascia un commento a gipinna »
[ - ] lascia un commento a gipinna »
|
|
d'accordo? |
|
luca capaccioli
|
mercoledì 17 luglio 2013
|
hulk spacca!
|
|
|
|
In seguito al poco successo raggiunto da Hulk (2003), con regista Ang Lee, i Marvel Studios ingaggiano Louis Leterrier per dirigere un riavvio del franchise: L'incredibile Hulk, distribuito nel 2008 nelle sale cinematografiche. Il Dottor Robert "Bruce" Banner (Edward Norton), scienziato nel campo delle radiazioni gamma, si sottopone volontariamente ad un esperimento basato, appunto, su tali radiazioni. Qualcosa, però, non va come previsto e lo scienziato si trasforma in un gigantesco mostro umanoide dalla pelle di colore verde, distruggendo tutto il laboratorio. Da quel momento, ogni volta che Banner si arrabbia, diventa il potentissimo Hulk, il gigante verde avente forza e resistenza quasi impareggiabili.
[+]
In seguito al poco successo raggiunto da Hulk (2003), con regista Ang Lee, i Marvel Studios ingaggiano Louis Leterrier per dirigere un riavvio del franchise: L'incredibile Hulk, distribuito nel 2008 nelle sale cinematografiche. Il Dottor Robert "Bruce" Banner (Edward Norton), scienziato nel campo delle radiazioni gamma, si sottopone volontariamente ad un esperimento basato, appunto, su tali radiazioni. Qualcosa, però, non va come previsto e lo scienziato si trasforma in un gigantesco mostro umanoide dalla pelle di colore verde, distruggendo tutto il laboratorio. Da quel momento, ogni volta che Banner si arrabbia, diventa il potentissimo Hulk, il gigante verde avente forza e resistenza quasi impareggiabili. Ricercato dall'esercito statunitense, Bruce è in continuo spostamento, nel tentativo di evitare di essere catturato e, nel coltempo, cercare una cura per la sua condizione. In questo film, Leterrier approfondisce il rapporto che si innesca tra i due lati della personalità del personaggio, sempre in lotta con sé stesso ed in bilico tra bene e male, ispirandosi alle sue prime apparizioni. Il villain del film è Abominio, interpretato da Tim Roth, una creatura simile a Hulk, anzi, potente quanto lui. Il cast comprende anche Liv Tyler nel ruolo della Dottoressa Elizabeth "Betty" Ross, e William Hurt come interprete del Generale Thaddeus "Thunderbolt" Ross, il padre di Betty che intende ricodificare il DNA di Banner per farne un'arma. Un buon film, con tanto di effetti speciali eccellenti e un'orecchiabile colonna sonora. Sono presenti, inoltre, numerosi camei, come quello di Stan Lee, il co-creatore del personaggio, di Robert Downey Jr. nei panni di Tony Stark/Iron Man e Lou Ferrigno, interprete del personaggio nella serie televisiva e colui che da la voce al gigante in questo film. Rispetto alla versione di Ang Lee apparsa nel lungometraggio precedente, quella di Louis Leterrier è, a mio parere, meglio realizzata, nel senso che qui Banner lotta con il mostro dentro di sé, mentre nell'altra pellicola sembrava controllarlo.
[-]
[+] nessun dualismo
(di marcoski)
[ - ] nessun dualismo
|
|
[+] lascia un commento a luca capaccioli »
[ - ] lascia un commento a luca capaccioli »
|
|
d'accordo? |
|
marcoski
|
mercoledì 26 giugno 2013
|
incredibile!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
|
l' incredibile hulk e' semplicimente........incredibile!!!!!!!!!!!!!!!.molto meglio del precedente, che sembrava un fumetto in cui era stata inserita una colonna sonora per bambini dell' asilo , al contrario di questo lungometraggio,piu' realistico e piu'credibile,diretto da louis leterrier,che secondo me e' il degno succesore di christoper nolan, regista de il cavaliere oscuro-la trilogia.il magrolino edward norton di the illusionist ritorna sul grande schermo per interpretare lo scienziato piu' tormentato del mondo,di cui la rabbia non e' altri che hulk, doppiato come sempre dallo storico lou ferrigno,personal trailer del leggendario re' del pop,micheal jackson,che da vita a un vero incredibile hulk,semplicemente fantaaaastiiiico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!un film che ricostruisce il puzzle della storia dello scienziato dei raggi gamma e della sua rabbia interiore in modo fantastico,ma anche piu' realistico,piu'bello e piu'moderno,realizzando cosi'un film meglio del precedente,per me ai livelli de il cavaliere oscuro-la trilogia e che non annoia neanche un secondo,lasciandomi a bocca aperta ogni secondo,ogni minuto,ogni ora che passa,soprattutto perche' fantastiche sono le scene in cui bruce si butta dall' aereo del colonello thunderbolt e quella in cui diventa hulk nella battaglia contro abominio,poi ilavori di bruce mi ricordano l'uomo d'acciaio,c'e pero' una domanda che mi lascia a bocca aperta.
[+]
l' incredibile hulk e' semplicimente........incredibile!!!!!!!!!!!!!!!.molto meglio del precedente, che sembrava un fumetto in cui era stata inserita una colonna sonora per bambini dell' asilo , al contrario di questo lungometraggio,piu' realistico e piu'credibile,diretto da louis leterrier,che secondo me e' il degno succesore di christoper nolan, regista de il cavaliere oscuro-la trilogia.il magrolino edward norton di the illusionist ritorna sul grande schermo per interpretare lo scienziato piu' tormentato del mondo,di cui la rabbia non e' altri che hulk, doppiato come sempre dallo storico lou ferrigno,personal trailer del leggendario re' del pop,micheal jackson,che da vita a un vero incredibile hulk,semplicemente fantaaaastiiiico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!un film che ricostruisce il puzzle della storia dello scienziato dei raggi gamma e della sua rabbia interiore in modo fantastico,ma anche piu' realistico,piu'bello e piu'moderno,realizzando cosi'un film meglio del precedente,per me ai livelli de il cavaliere oscuro-la trilogia e che non annoia neanche un secondo,lasciandomi a bocca aperta ogni secondo,ogni minuto,ogni ora che passa,soprattutto perche' fantastiche sono le scene in cui bruce si butta dall' aereo del colonello thunderbolt e quella in cui diventa hulk nella battaglia contro abominio,poi ilavori di bruce mi ricordano l'uomo d'acciaio,c'e pero' una domanda che mi lascia a bocca aperta..quando vedremo mr.green diventare il capo dopo essere stato infettato dal sangue di hulk?chiaramente lo vedremo nel sequel,non vedo l'ora di vederlo!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marcoski »
[ - ] lascia un commento a marcoski »
|
|
d'accordo? |
|
|