L'incredibile Hulk |
|||||||||||||
Un film di Louis Leterrier.
Con Edward Norton, Liv Tyler, Tim Roth, Tim Blake Nelson, Ty Burrell.
continua»
Titolo originale The Incredible Hulk.
Azione,
durata 114 min.
- USA 2008.
- Universal Pictures
uscita mercoledì 18 giugno 2008.
MYMONETRO
L'incredibile Hulk ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Hulk spacca!
di Luca CapaccioliFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 17 luglio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In seguito al poco successo raggiunto da Hulk (2003), con regista Ang Lee, i Marvel Studios ingaggiano Louis Leterrier per dirigere un riavvio del franchise: L'incredibile Hulk, distribuito nel 2008 nelle sale cinematografiche. Il Dottor Robert "Bruce" Banner (Edward Norton), scienziato nel campo delle radiazioni gamma, si sottopone volontariamente ad un esperimento basato, appunto, su tali radiazioni. Qualcosa, però, non va come previsto e lo scienziato si trasforma in un gigantesco mostro umanoide dalla pelle di colore verde, distruggendo tutto il laboratorio. Da quel momento, ogni volta che Banner si arrabbia, diventa il potentissimo Hulk, il gigante verde avente forza e resistenza quasi impareggiabili. Ricercato dall'esercito statunitense, Bruce è in continuo spostamento, nel tentativo di evitare di essere catturato e, nel coltempo, cercare una cura per la sua condizione. In questo film, Leterrier approfondisce il rapporto che si innesca tra i due lati della personalità del personaggio, sempre in lotta con sé stesso ed in bilico tra bene e male, ispirandosi alle sue prime apparizioni. Il villain del film è Abominio, interpretato da Tim Roth, una creatura simile a Hulk, anzi, potente quanto lui. Il cast comprende anche Liv Tyler nel ruolo della Dottoressa Elizabeth "Betty" Ross, e William Hurt come interprete del Generale Thaddeus "Thunderbolt" Ross, il padre di Betty che intende ricodificare il DNA di Banner per farne un'arma. Un buon film, con tanto di effetti speciali eccellenti e un'orecchiabile colonna sonora. Sono presenti, inoltre, numerosi camei, come quello di Stan Lee, il co-creatore del personaggio, di Robert Downey Jr. nei panni di Tony Stark/Iron Man e Lou Ferrigno, interprete del personaggio nella serie televisiva e colui che da la voce al gigante in questo film. Rispetto alla versione di Ang Lee apparsa nel lungometraggio precedente, quella di Louis Leterrier è, a mio parere, meglio realizzata, nel senso che qui Banner lotta con il mostro dentro di sé, mentre nell'altra pellicola sembrava controllarlo.
[+] lascia un commento a luca capaccioli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | rustiko 2° | patrickbateman47 3° | hash_jar_tempo 4° | tony montana 5° | ultimoboyscout 6° | kondor17 7° | vighi 8° | fedeleto 9° | regi1991 10° | matteo fedele 11° | luca capaccioli 12° | under_glass 13° | dpvertex 14° | teschio |
|
|