L'amore non basta

Acquista su Ibs.it   Dvd L'amore non basta   Blu-Ray L'amore non basta  
Un film di Stefano Chiantini. Con Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Tiberi, Rocco Papaleo, Marit Nissen, Alessandro Haber.
continua»
Drammatico, durata 84 min. - Italia 2008. - Mediafilm uscita venerdì 18 aprile 2008. MYMONETRO L'amore non basta * * - - - valutazione media: 2,36 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
tex lunedì 28 aprile 2008
impegnativo, ma originale. Valutazione 3 stelle su cinque
69%
No
31%

Il film offre una prospettiva più che diversa sull'amore. E' un film molto introspettivo ricco di simbolismo e talvolta ermetico, ma degno di nota per la diversità con la quale affronta il tema. E' la storia di un amore raccontato però dal punto di vista interiore del protagonista, un ragazzo pieno di paure e nevrosi. Vari personaggi simbolici entrano nella storia che talvolta segue un filo davvero impegnativo. Non vi è un finale, ovviamente, che rovinerebbe e renderebbe banale l'intero film.

[+] lascia un commento a tex »
d'accordo?
antonio de rose domenica 27 aprile 2008
finale agrodolce se leggiamo il film con realismo Valutazione 3 stelle su cinque
79%
No
21%

Sì può amare una donna, essere corrisposti, ma non trovare la fermezza, la determinazione, per preservare la vicenda amorosa dal contesto. Dalla vita quotidiana segnata da piccoli successi e pure da grandi fallimenti, animata da fantasmi difficili da scacciare quando è l’uomo stesso ad alimentarli. L’amore non basta quando è spoglio, quando non si accompagna ad un progetto. L’amore è volatile, ci pone di fronte a delle scelte forti, esige cambiamenti nel modo di sentire, di avvertire le priorità della vità, di riconoscerle come tali. Se ciò non avviene l’amore se ne va, lo fa, nella maniera più sensibile e dolorosa, sulle gambe di una donna. E’ così che Stefano Chiantini ha immaginato la rottura tra Martina (Giovanna Mezzogiorno) e Angelo (Alessandro Tiberi). [+]

[+] lascia un commento a antonio de rose »
d'accordo?
costanza domenica 27 aprile 2008
il disagio del nostro tempo Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

il film fa riflettere sulle situazioni di disagio che ci stanno intorno; quella dei giovani che spesso vivono con i loro fantasmi non riuscendo ad inserire e a mantenere nella quotidianità quei sentimenti forti che pure li animano. Sono condizionati da situazioni familiari difficili, da carenze affettive, da desideri di libertà e autonomia che li portano a fare mille cose senza capire davvero quale è la loro vera vocazione. ma il disagio è anche negli adulti, che vivono relazioni sbagliate, che cercano sempre quello che non hanno, che non sanno accettare le sconfitte ed imparare dai propri errori. E' un film "moderno" di un regista impegnato che trasmette l'idea che la vita è sogno, che ognuno è solo con se stesso e che le storie, nella realtà, spesso, a differenza di ciò che di solito si vede nei film o si legge nei romanzi, non hanno senso.

[+] lascia un commento a costanza »
d'accordo?
girolamo venerdì 25 aprile 2008
c'è qualcosa che mi ricorda "beautifull mind" Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Molti hanno tralasciato l'aspetto allucinante della presenza costante di Nicola in quasi tutte le scene del film, sempre pronto a supervisionare il comportamento di Angelo, in modo abbastanza discreto. Lo spettatore lo percepisce come tale solo alla fine del film, Complimenti! Girolamo Lacertosa

[+] lascia un commento a girolamo »
d'accordo?
lory venerdì 25 aprile 2008
a che le sere si schiuderanno ai colori dell'alba Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

vero

[+] lascia un commento a lory »
d'accordo?
lg venerdì 25 aprile 2008
da vedere Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

l'amore è l'unica cosa autentica che l'uomo possiede. Nel bene e nel male, nella sua capacità di farti sentire più in alto del cielo o più giù dell'inferno, l'amore è comunque parte dell'uomo e di esso nessuno può farne a meno.

[+] lascia un commento a lg »
d'accordo?
lg venerdì 25 aprile 2008
profondo Valutazione 3 stelle su cinque
42%
No
58%

Ho visto il film ieri sera. A Stefano Chiantini va riconosciuto il merito di aver creato dei personaggi semplici e altrettanto complessi, semplici per la facilità con cui esprimono i loro sentimenti e complessi per come vivono le loro emozioni essendo influenzati anche dai propri vissuti personali. Lo spettatore entra in empatia con i personaggi e riesce ad immedesimarsi nella difficoltà di vivere i sentimenti che è propria sia dei personaggi dei film sia della vita quotidiana di ognuno di noi. A tratti il film sembra procedere lento, ma credo che il fatto che la storia scorra lentamente, dia, ancora di più la possibilità allo spettatore di entrare nel film per rivivere proprie emozioni, che possono facilmente coincidere con quanto nel film è raccontato. [+]

[+] lascia un commento a lg »
d'accordo?
claymore venerdì 25 aprile 2008
povero e dilettantistico Valutazione 1 stelle su cinque
53%
No
47%

Trama scadente senza ritmo e tempi cinematografici. Si dorme in sala.

[+] lascia un commento a claymore »
d'accordo?
matteo giovedì 24 aprile 2008
la passione il tormento la lontananza Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Bel film,ottima la scelta dei paesaggi e dei vicoli abruzzesi,rendono tutto un pò sfocato e più lontano dai ritmi frenetici delle grandi città..Una storia d'amore che dimostra come a volte i nostri problemi trascinano tutto quello che ci circonda,in un vortice che non lascia scampo a niente e nessuno...Ottima la fotografia e stupenda la frase finale di Italo Calvino..

[+] lascia un commento a matteo »
d'accordo?
spandigioie giovedì 24 aprile 2008
capo/coda Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

un film senza capo ne coda, probabilmente pensato senza capo ne coda, ma fatto senza capo ne coda al punto che l'essere senza capo ne coda lo connota irrimediabilmente in modo negativo.

[+] lascia un commento a spandigioie »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
L'amore non basta | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | massimo mastronardo
  2° | robbi
  3° | gfloriano
  4° | francesca
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 18 aprile 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità