La banda Baader Meinhof

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La banda Baader Meinhof   Dvd La banda Baader Meinhof   Blu-Ray La banda Baader Meinhof  
Un film di Uli Edel. Con Martina Gedeck, Moritz Bleibtreu, Bruno Ganz, Alexandra Maria Lara, Johanna Wokalek.
continua»
Titolo originale Der Baader Meinhof Komplex. Drammatico, durata 149 min. - Germania 2008. - Bim Distribuzione uscita venerdì 31 ottobre 2008. MYMONETRO La banda Baader Meinhof * * * - - valutazione media: 3,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
cristiano lunedì 26 gennaio 2009
un poliziottesco alla tedesca Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Sono incongrui i paragoni con "Le vite degli altri" o "Buongiorno notte". Quelli sono capolavori, questo è poco più che un poliziottesco in salsa tedesca. Uno spettacolo più che dignitoso, ma l'arte cinematografica sta da un'altra parte.

[+] pardon (di mary )
[+] lascia un commento a cristiano »
d'accordo?
tommaso venerdì 23 gennaio 2009
sopravvalutato Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Concordo con chi definisce "capolavoro" le vite degli altri ... ma qui si vola molto più basso. Dozzinale e sopravvalutato.

[+] non è sopravvalutato (di mary )
[+] lascia un commento a tommaso »
d'accordo?
the giants lunedì 1 dicembre 2008
l' odisssea degli anni di piombo Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
13%

Posso solo avere parole di complimento per questo film a mio avviso uno dei migliori sul panorama europeo (attualmente) dove ho potuto apprezzare un Uli Edel Semplicemente Straordinario Questo film è perfetto in ogni dettaglio suono,fotografia,sceneggiatura davvero molto bello.Poi devo ammettere la bravura di questi attori Martina Gedeck e Moritz Bleibtreu da noi quasi sconosciuti ma secondo me molto bravi. Poi i complimenti vanno anche ai produttori Bernd Eichinger e Stefan Aust che hanno reso possibile questo film per me solo fantastico. E' uno di quei film che non ti stancheresti mai di vedere. Per quanto è perfetto. e soprattutto non vedo l' ora che esca in dvd.Per apprezzarlo davvero però basta guardarlo e io vi consiglio moltissimo di farlo

[+] sono d'accordo (di luca d'ambrosio)
[+] lascia un commento a the giants »
d'accordo?
gudrun giovedì 27 novembre 2008
epica del terrorismo Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

film epico perché epica è la narrazione (non di fatti ma di gesta), epici sono i personaggi che sembrano non umani ma mitologici. I tempi sono cambiati, il comunismo si è autoconsumato, ma il pericolo rimane: quello dello sfruttamento delle persone da parte del capitale. Alla mia generazione il compito di riconoscere e di combattere questo pericolo senza armi fa fuoco (non servono a un c....!). Bellissimo film!!!

[+] secondo te (di mary )
[+] rispondo a mary (di luc66)
[+] e tu le rispondi anche? (di marezia)
[+] lascia un commento a gudrun »
d'accordo?
freddy kruger giovedì 27 novembre 2008
fare storia e spettacolo Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

come il nostro "Romanzo criminale" questo film riesce a ricostruire un periodo importante della storia recente, in maniera oggettiva, e in modo spettacolare, con un ritmo teso e avvincente. ottimo il cast specie Martina Gedeck, una certezza. miglior film dell'anno dopo Gomorra.

[+] lascia un commento a freddy kruger »
d'accordo?
luc66 mercoledì 26 novembre 2008
belli e dannati Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

è difficile dare un giudizio su un film del genere. Sicuramente dal punto di vista della riuscita non ho dubbi: la narrazione è avvincente, la sceneggiatura altrettanto. Quello che mi mette in imbarazzo è giudicare i fatti (veri e documentati) che vengono raccontati dall'angolo visuale dei terroristi (tutti bellissimi e dannati, soprattutto l'attrice che interpreta la Esslin di cui mi sono perdutamente innamorato!). Gli anni '70 sono stati un periodo in cui soprattutto in Germania e in Italia si sono fronteggiati due eserciti clandestini: uno comunista e uno-filoamericano che si sono fronteggiati senza esclusione di colpi e di morti. Si è trattato di uno scontro inevitabile e di un passaggio cruciale della storia dell'umanità che ha decretato dei vincitori (quelli presi di mira dalla RAF) che vanno combattuti con altre armi. [+]

[+] lascia un commento a luc66 »
d'accordo?
gregorio baggiani domenica 23 novembre 2008
la banda baader meinhof Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Il film è indubbiamente un buon action movie, ma non approfondisce sufficientemente la psicologia dei personaggi, nè approfondisce sufficientemente il contesto internazionale dell'epoca.

[+] lascia un commento a gregorio baggiani »
d'accordo?
patrick bateman venerdì 21 novembre 2008
vita e morte del gruppo terroristico tedesco Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Produzione e cast tedesco per questo film sulle vicende travagliate della RAF la quale faceva capo a Baader & Meinhof: Tristemente famosa e attiva negli anni 70' la B/M era l'equivalente tedesca delle nostrane BR. Il film è fatto molto bene e dosa in parti adeguate ricostruzione storica e azione. Può ricordare vagamente il film Munich, ma questo risente molto la sua origine europea sopratutto nelle scene,rapide coincise,mirate senza tanti fronzoli insomma. La recitazione è valida,sopratutto qella delle interpreti femminili e menzione al solito Bruno Ganz attore di vaglia che qui interpreta un inappuntabile funzionario di Polizia. Film importante,sopratutto per non dimenticare quel periodo storico fautore di effimeri ideali e lotte pseudo/rivoluzionarie. [+]

[+] lascia un commento a patrick bateman »
d'accordo?
gilles giovedì 20 novembre 2008
occasione perduta Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Il titolo dice tutto del film: la Banda. Buon ritratto di un gruppo terroristico. Ma il film poteva fermarsi qua? Nonostante salti spaziali in giro per il mondo, nonostante immagini di repertorio, il film non riesce a toccare le corde decisive: non bastano gli sciorinamenti delle teorie rivoluzionarie, non basta appellarsi alla "situazione della Germania"; quello che impreziosisce un film è la visione originale che propone: un film non si può limitare a registrare gli eventi, ma deve gettare un nuovo sguardo sull'evento, deve essere un filtro ottico decisivo, deve restituire una poetica precisa, piena. Altrimenti rimane un film mediocre, da utilizzare come documentario. Ma non si tratta di condannare i film impegnati di stampo realistico: Gomorra ha una sua estetica ben precisa, restituisce una visione d'insieme, racconta la realtà attraverso occhiali diversi, inaspettati. [+]

[+] interessante (di luca d'ambrosio)
[+] la falsità del loro martirologio? (di mary )
[+] lascia un commento a gilles »
d'accordo?
bestio lunedì 17 novembre 2008
finale borghese per un buon film Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Nel complesso un ottimo film, ma purtroppo riduttivo sul concetto di lotta di classe. Per non parlare delle frasi finali, che altro non fanno che rimarcare il revisionismo storico borghese. Come diceva Ulrike: La borghesia ci ha riconosciuto come ciò che la minaccia, che unicamente può minacciarla...... Hasta Siempre

[+] lascia un commento a bestio »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
La banda Baader Meinhof | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | luca d'ambrosio
  2° | lore64
  3° | mtom83
  4° | chiarialessandro
Rassegna stampa
Giona A. Nazzaro
Anthony Lane
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
European Film Awards (3)


Articoli & News
Approfondimenti
il film
a roma
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità