dogen
|
mercoledì 25 novembre 2009
|
bella opera prima
|
|
|
|
Il film ci racconta la storia di due frattelli, uno più grande, arrabbiato (Adriano Giannini) e uno più giovane, sognatore (Emanuele Bosi). Il grande allevatore di cani, il piccolo in procinto di partire per New York per suonare jazz. Il padre (Emilio bonucci) che li ha abbandonati 12 anni prima, vende la loro casa. Qui parte il viaggio alla ricerca di quest'uomo, attraverso un Marocco con i suoi splendidi colori, i suoi ritmi coinvolgenti, le architetture che trasudano cultura, e le sue donne, complesse e sensuali.
La figura del padre, irrisolto e un po' vigliacco, ma vivo e umano, affascina il giovane, privo di rancori perché troppo piccolo quando abbandonato, e dà invece al figlio grande tanti pretesti per manifestare (e infine superare) la sua rabbia e il suo rancore.
[+]
Il film ci racconta la storia di due frattelli, uno più grande, arrabbiato (Adriano Giannini) e uno più giovane, sognatore (Emanuele Bosi). Il grande allevatore di cani, il piccolo in procinto di partire per New York per suonare jazz. Il padre (Emilio bonucci) che li ha abbandonati 12 anni prima, vende la loro casa. Qui parte il viaggio alla ricerca di quest'uomo, attraverso un Marocco con i suoi splendidi colori, i suoi ritmi coinvolgenti, le architetture che trasudano cultura, e le sue donne, complesse e sensuali.
La figura del padre, irrisolto e un po' vigliacco, ma vivo e umano, affascina il giovane, privo di rancori perché troppo piccolo quando abbandonato, e dà invece al figlio grande tanti pretesti per manifestare (e infine superare) la sua rabbia e il suo rancore. L'uomo non tenta di giustificarsi, di ricostruire i pezzi di un passato che gli è evidentemente scappato di mano. Si presenta così com'è ed i figli riescono a (ri)accettarlo.
È privo di sentimentalismi il modo in cui il regista ci racconta di questo rapporto, ma forte nell'esprimere l'imperfezione di questi sentimenti e emozioni. È una storia di perdono e di affetto, di crescita e maturità. Imbevuto di interculturalità. Complimenti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dogen »
[ - ] lascia un commento a dogen »
|
|
d'accordo? |
|
vittorio
|
lunedì 12 ottobre 2009
|
bel film!!
|
|
|
|
Film profondo, bello, suggestivo, ben interpretato e con una storia profonda e commovente!!
Un'altra dimostrazione che il cinema italiano è in netta ripresa...
Da vedere!!
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
giovedì 14 maggio 2009
|
alla redazione
|
|
|
|
Cancellate nella colonnina a sinistra I TITOLI DELLE RECENSIONI CHE NON CI SONO PIU'. Mi sembra il minimo della correttezza, o no?
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
giovedì 14 maggio 2009
|
il trailer non tradisce, fidatevi.
|
|
|
|
Ottima opera prima che sembra girata da un regista di lungo corso per il suo livello di precisione: ottima colonna sonora, intensa sceneggiatura aspra e priva di quella retorica che sarebbe stato facile buttare lì a manciate dato il genere di tematica, un tocco felliniano nella cura delle immagini e i colori del Marocco che però qui non sembra un immenso e chiassoso bazar come in altre pellicole ma una terra misteriosa, che respira silenziosamente nella confusione che al turista sembra una Babele di suoni e sensualità. Il tutto non sarebbe stato possibile senza l'apporto di tutti gli attori, PERFETTI. Veramente bello.
[+] p.s.
(di marezia)
[ - ] p.s.
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
giorgenrichetti
|
martedì 12 maggio 2009
|
che bella sorpresa!
|
|
|
|
proprio un bel filmetto, che sorpresa! pensavo il solito film italiano, ero un po' prevenuto invece è pieno di sorprese, di spiazzamenti. La recitazione non te l'aspetti invece è moderna, non sembra italianao. Il personaggio del padre/ragazzino è triste e profondo.. la scena della mongolfiera è la piu bella di tutte. locations incredibili si passa dal deserto alla montagna alla città moderna. peccato forse un po troppa musica
|
|
[+] lascia un commento a giorgenrichetti »
[ - ] lascia un commento a giorgenrichetti »
|
|
d'accordo? |
|
filmetta
|
lunedì 11 maggio 2009
|
uno spaccato di vita egregiamente interpretato
|
|
|
|
un film che racconta uno spaccato di vita reale: come i suoi personaggi. Giannini perfetto, Bosi una rivelazione, Bonucci anche lui bravissimo. Peccato che, come tutti i film che abbiano sul serio qualcosa da dire, non potrà esser visto da tutti... a roma è proiettato solo in 2 sale!
|
|
[+] lascia un commento a filmetta »
[ - ] lascia un commento a filmetta »
|
|
d'accordo? |
|
filmetta
|
lunedì 11 maggio 2009
|
uno spaccato di vita egregiamente interpretato
|
|
|
|
un film che racconta uno spaccato di vita vera, reale: come i suoi personaggi. Il cast è superbo: Giannini perfetto, Bosi una rivelazione, Bonucci anche lui bravissimo. Ci voleva. Peccato che, come tutti i film che abbiano realmente qualcosa da dire, non potrà essere visto da tutti... a Roma è proiettato solo in 2 sale!
|
|
[+] lascia un commento a filmetta »
[ - ] lascia un commento a filmetta »
|
|
d'accordo? |
|
raimon.dino
|
lunedì 11 maggio 2009
|
ennesimo flop italiano
|
|
|
|
Non mi capita spesso di uscire dal cinema prima che il film sia finito, in questo caso mi è capitato.
Film lento noioso senza trama e aprossimativo.
Giannini attraversa tanti stati emozionali senza nemmeno talvolta capirne il perchè, il fratello (nel film) un personaggio forse importante ma quasi trasparente e così via per il padre e la prostituta sua compagna che vive un dramma importante ma è un personaggio troppo marginale.
Insomma dall'inizio alla fine il regista è rimasto indeciso su chi doveva essere l'attore principale di questo film decisamente confusionario e poco credibile.
Insomma da non vedere assolutamente.
|
|
[+] lascia un commento a raimon.dino »
[ - ] lascia un commento a raimon.dino »
|
|
d'accordo? |
|
deleuze
|
sabato 9 maggio 2009
|
buono
|
|
|
|
film discreto. giannini totem.
|
|
[+] lascia un commento a deleuze »
[ - ] lascia un commento a deleuze »
|
|
d'accordo? |
|
barbabietola
|
martedì 5 maggio 2009
|
dalle immagini vien voglia di vederlo...
|
|
|
|
Gli attori sono interessanti, la location è meravigliosa e la storia potrebbe essere bella. Vado a vederlo! Spero di non rimanere delusa.
|
|
[+] lascia un commento a barbabietola »
[ - ] lascia un commento a barbabietola »
|
|
d'accordo? |
|
|