ronin_1978
|
lunedì 5 maggio 2008
|
iron man un supereroe come gli altri!
|
|
|
|
ciao ragazzi,ho visto il film,Iron man cm gli altri eroi,tony è cm un bruce wain(batman)solo un po'viscito e l'antagonista cm gli altri.evidente nn si poteva fare diversamente.il film è rapresentato discretamente,cast bello,effettistica eccellente.Ronin_1978
[+] non ci siamo..
(di davide)
[ - ] non ci siamo..
[+] non hai capito che..
(di davide)
[ - ] non hai capito che..
|
|
[+] lascia un commento a ronin_1978 »
[ - ] lascia un commento a ronin_1978 »
|
|
d'accordo? |
|
hero
|
lunedì 5 maggio 2008
|
bellissimo e divertente!!!!
|
|
|
|
molto molto divertente!!! Se è piaciuto alla mia ragazza che guarda solo mattoni eterni in bianco e nero allora è divertente!
|
|
[+] lascia un commento a hero »
[ - ] lascia un commento a hero »
|
|
d'accordo? |
|
marcog
|
lunedì 5 maggio 2008
|
finalmente la fantasia al potere!
|
|
|
|
Il popolo italiano è all'ultimo posto nella lettura in Europa? il fumetto non ha più presa sulla fantasia delle persone come una volta?
nessun problema! Marvel si reinventa e come una fenice rinasce dalle ceneri regalando al mondo del cinema e ai botteghini del boxoffice un eroe dopo l'altro.
Hulk, Spiderman, Xman, Fantastici4 non sono che alcuni degli eroi- fumetti tornati al potere.
Quello che distingue però Iron Man dai suoi illustri predecessori è però il ritmo che subito dalle prime scene avvolge e coinvolge lo spettatore.
Un ritmo che mantiene le premesse fino all'ultima scena del film (compresa quella finale dopo i titoli di coda!).
Spesso le prime puntate (Xman e Fantastici4 per citare i più famosi) non erano che premesse, l'inizio di una storia che sin dalle prime battute si capisce che sarà sviluppata nei film successivi e che quindi alla fine ti lasciava un retrogusto amaro.
[+]
Il popolo italiano è all'ultimo posto nella lettura in Europa? il fumetto non ha più presa sulla fantasia delle persone come una volta?
nessun problema! Marvel si reinventa e come una fenice rinasce dalle ceneri regalando al mondo del cinema e ai botteghini del boxoffice un eroe dopo l'altro.
Hulk, Spiderman, Xman, Fantastici4 non sono che alcuni degli eroi- fumetti tornati al potere.
Quello che distingue però Iron Man dai suoi illustri predecessori è però il ritmo che subito dalle prime scene avvolge e coinvolge lo spettatore.
Un ritmo che mantiene le premesse fino all'ultima scena del film (compresa quella finale dopo i titoli di coda!).
Spesso le prime puntate (Xman e Fantastici4 per citare i più famosi) non erano che premesse, l'inizio di una storia che sin dalle prime battute si capisce che sarà sviluppata nei film successivi e che quindi alla fine ti lasciava un retrogusto amaro.
Ebbene, con Iron Man questo non succede. finalmente capiamo subito perchè l'uomo si trasforma in eroe, capiamo il perchè della sua personalità superficiale, ma sopratutto vediamo trasformarsi e nascere sotto i nostri occhi l'eroe d'acciaio... o come dice una battuta del film "Iron Man è un bel nome ma non del tutto esatto visto che l'armatura è fatta di una superlega, oro e diamante".
merito del regista, capace di coniugare effetti speciali tutt'altro che invasivi ma efficacissimi e del talento di un attore, Robert Downey Jr. rinato anch'esso come l'eroe che interpreta.. capace di dare un volto umano all'acciaio e allo stess tempo riesce a far percepire allo spettatore la sofferenza e il percorso di Tony dal male al bene.
Il messaggio che ne esce è limpido, chiaro: in tutti noi c'è del buono e in tutti noi c'è un eroe, saranno le circostanze della vita che ce lo faranno scoprire quando meno te lo aspetti.
Iron Man quindi ti coinvolge, ti fa sorridere ma mai banalmente, ti fa tifare per la Signorina Pepper (una splendida Paltrow)che alla fine si prenderà la sua piccola vendetta, ti fa scoprire un Jeff Bridges capace di dare spessore e autorevolezza al cattivo di turno.
E alla fine di tutto, quando il solito governo americano si inventa l'ennesimo resconto-balla, l'Eroe che c'è in tutti noi prende il sopravvento e in barba a tutti i protocolli della più grande superpotenza del mondo... anche noi insieme a Tony Stark diciamo a gran voce a tutti i giornalisti presenti per la conferenza stampa: "al diavolo.. io sono Iron Man!".
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marcog »
[ - ] lascia un commento a marcog »
|
|
d'accordo? |
|
v.vega87
|
lunedì 5 maggio 2008
|
esco ora dal cinema...
|
|
|
|
un film fantastico merito di un grande Robert Downey jr che, donando una sottile cattiveria al protagonista, è riuscito a prendermi per mano e farmi fantasticare. oramai i film della marvel sono all'ordine del giorno ma questo riuscirà, con una comicità mai volgre, a divertire tutti, grandi e piccini!
|
|
[+] lascia un commento a v.vega87 »
[ - ] lascia un commento a v.vega87 »
|
|
d'accordo? |
|
jacopo sebastiano
|
domenica 4 maggio 2008
|
un bel film dagli effetti speciali incredibili!
|
|
|
|
Veramente un ottimo film, con un supereroe che emerge vittorioso e originale dal mare magnum del fumetto americano.
Effetti speciali strabilianti decorano il tutto rendendolo visivamente eccezionale e tecnologico.
Se amate i film d'azione con supereroi non troppo pacchiani ma estremamente sicuri di sè, ricchi sfondati e dotati di tecnologie da farvi un'invidia nera, questo film fa per voi!
Da non perdere
|
|
[+] lascia un commento a jacopo sebastiano »
[ - ] lascia un commento a jacopo sebastiano »
|
|
d'accordo? |
|
lollo7
|
domenica 4 maggio 2008
|
i film di boldi...(x xavier)
|
|
|
|
ma bravo infatti confronta solo le colonne sonore tra boldi e iron man.puppe a pera vs i black vale.mi sa che vince boldi.
|
|
[+] lascia un commento a lollo7 »
[ - ] lascia un commento a lollo7 »
|
|
d'accordo? |
|
alina
|
domenica 4 maggio 2008
|
wowwww!!!!!!!!!
|
|
|
|
una vera sorpresa !
credevo di dover vedere un film decisamente mediocre come i fantastici 4 o spider man , invece e stato molto bello . insoma una vera sorpresa
da vedere.
|
|
[+] lascia un commento a alina »
[ - ] lascia un commento a alina »
|
|
d'accordo? |
|
vittorio di monza
|
domenica 4 maggio 2008
|
iron man è già nella storia
|
|
|
|
Tony Stark (Robert Dawney Jr.) è uno scenziato ultra-milionario, donnaiolo e senza scrupoli, a capo della più grande industria americana di armi (l'azienda di famiglia Stark Enterprises), che rifornisce, tra l'altro, il governo degli Stati Uniti. Durante un viaggio di affari in Afghanistan dove si reca per presentare e vendere per qualche milione di dollari l'ultima ultra-tecnologica arma inventata dalla sua azienda, Stark viene rapito da un gruppo di ribelli locali ed imprigionato in una grotta sottoerranea. Nel corso dell'agguato rimane gravemente ferito al cuore, e viene curato da Yinsen (Shaun Toub), un scienziato nonché medico tenuto anch'egli in prigionia dai ribelli, che lo salva impiantandogli nel petto un rudimentale ma al tempo stesso rivoluzionario marchigegno.
[+]
Tony Stark (Robert Dawney Jr.) è uno scenziato ultra-milionario, donnaiolo e senza scrupoli, a capo della più grande industria americana di armi (l'azienda di famiglia Stark Enterprises), che rifornisce, tra l'altro, il governo degli Stati Uniti. Durante un viaggio di affari in Afghanistan dove si reca per presentare e vendere per qualche milione di dollari l'ultima ultra-tecnologica arma inventata dalla sua azienda, Stark viene rapito da un gruppo di ribelli locali ed imprigionato in una grotta sottoerranea. Nel corso dell'agguato rimane gravemente ferito al cuore, e viene curato da Yinsen (Shaun Toub), un scienziato nonché medico tenuto anch'egli in prigionia dai ribelli, che lo salva impiantandogli nel petto un rudimentale ma al tempo stesso rivoluzionario marchigegno. Raza, il capo dei ribelli (interpretato da Faran Tahir), promette a Stark la libertà in cambio della costruzione di una potente arma distruttrice. Stark non ha scelta ma capisce ben presto che, una volta portato a termine ciò che gli è stato richiesto di fare, verrà in ogni caso ucciso. Decide così, con l'aiuto di Yinsen, di costruire non già l'arma che gli è stata commissionata dai terroristi, ma un'altra, l'unica che gli permetterà di uscire vivo dalla sua prigione: il prototipo di un'armatura d'acciao che gli permette addirittura di...volare. Stark evade facilmente dalla grotta ove è imprigionato e riesce a far ritorno negli Stati Uniti, ma quello che ritorna nel paese a stelle e strisce non è il cinico e affarista uomo di prima, ma una persona completamente diversa, profondamente segnato dall'esperienza vissuta e confortato dalla bellissima assistente Pepper (Gwyneth Paltrow), deciso ora a mettere a disposizione la propria scienza ed il proprio impero non già per la fabbricazione di armi distruttive per l'uomo ma per tutt'altri fini, al servizio dei più deboli. Il prototipo creato nella grotta sperduta diventa così una tuta in ghisa e d'oro tecnologicamente iper-avanzata, dotata delle armi più sofisiticate, capace di far volare ad altitudini spaziali colui che la indossa: Iron Man. Stark però dovrà fare i conti con il cattivo di turno, il suo socio in affari Obadiah Stane (Jeff Bridges), deciso a tutto pur di far fuori Stark e di impossessarsi del suo impero per continuare a vendere le armi ai terroristi di tutto il mondo.
Che dire? Iron Man, ovvero Robert Dawney Jr, il supereroe che non ti aspetti. L'attore newyorkese, che negli ultimi anni ha fatto parlare di sé sui rotocalchi hollywodiani più per i suoi problemi con alcool e droga che per le sue performance di attore, è il protagonista di questa ennesima trasposizione cinematografica di uno dei tanti supereroi dei fumetti comis creati da Stan Lee (che anche in questo film non manca di regalarsi uno sfuggente cameo). Scelta coraggiosa quella della Marvel, essendo Robert Dawney Jr. del tutto nuovo nel genere, ma che si è rivelata del tutto azzeccata. Davvero convincente è infatti la sua interpretazione nei panni di Tony Stark, il protagonista "umano" del film che diventa il supereroe Iron Man. Così come è assolutamente strepitoso - ma questa non è una novità - un quasi irriconoscibile Jeff Bridges nei panni del villain di turno. La stessa Gwyneth Paltrow, nei panni dell'assistente di Stark, pare finalmente tornata in splendida forma, perlomeno fisica (come attrice non è mai stata un granchè, e negli anni 2000, dopo l'Oscar vinto nel 1998 per Shakespare in love, pare non avere azzeccato un film e un ruolo). A dirigere, la Marvel (che dopo il strepitoso successo planetario della trilogia di Spiderman ora può permettersi di produrre film, e questo è solo il primo) ha chiamato Jon Favreau, noto ai più come attore piuttosto che come regista (suoi comunque i recenti e ben oltre sopra la media, Elf e Zathura), ma che comunque fa il suo regalandoci anzitutto un supereroe che non si tarda ad amare e un villain che non si tarda a detestare, cosa non di poco conto per un film di questo genere. La sceneggiatura è semplice, forse banale, ma ciò non gusta di certo e se il contorno è - come in effetti è - di livello, costituisce anzi un ulteriore punto di forza della pellicola. Ma a ben vedere qualcosa di sottile c'è anche nella trama di Iron Man: il volere distruggere le armi del mondo avvalendosi della più potente arma mai inventata al mondo è di certo una (apparente?) contraddizione.
Per il resto siamo al pure entertainment. Chi ha amato i vari Spiderman, Hulk, X-Men e Fantastic Four (solo per citarne alcuni) non rimarrà certo deluso da questo nuovo gioiellino della Marvel. Gli effetti speciali e visivi non sono certo ai livelli di spettacolarità, tanto per fare un esempio, di Spiderman, ma restano comunque di ottima fattura: l'armatura rossa e oro di Iron Man è uno spettacolo per gli occhi e i suoi voli in cielo emozionano come forse nemmeno Superman era riuscito a fare.
Il pubblico americano ha mostrato di gradire, anzi, di più. Non solo la media-voto della pellicola sul sito-bibbia del cinema USA (nonché mondiale) imdb.com è già altissima (quasi 8.5/10), ma al primo weekend di programmazione il film ha raggiunto incassi stratosferici che vanno ben oltre ogni più rosea aspettativa, con la astronomica cifra di più di 104 milioni di dollari in soli 3 giorni di programmazione, che fanno diventare quello di Iron Man il secondo miglior esordio di sempre per un cinefumetto non sequel al botteghino USA (dopo Spiderman). Le prime fonti ufficiali parlano poi, se si considerano gli incassi di tutto il mondo in questo primo weekend di programmazione, di cifre oltre i 200 milioni di dollari. Iron Man è già nella storia. È presto per dire se in quella del cinema, di certo lo è già in quella del box office cinematografico.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a vittorio di monza »
[ - ] lascia un commento a vittorio di monza »
|
|
d'accordo? |
|
princy
|
domenica 4 maggio 2008
|
iron man: un umano supereroe
|
|
|
|
Magnate nel campo bellico,Antony,detto "Tony", Stark è l'erede e amministratore della Stark Industries.Partito per un viaggio di lavoro viene fatto prigioniero da una organizzazione chiamata i "Dieci Anelli";qui,aiutato dall'uomo che gli ha salvato la vita,riesce a fuggire costruendo il prototipo di quella che sarà l'armatura del supereroe Iron Man.
Dalla frivolezza di una vita mondana alla straordinaria intelligenza,questo film mostra con ironia la presa di coscienza di un miliardario imprenditore che con la sua affascinante arroganza si schiera dalla parte della giustizia e con un impeccabile stile abbatte qualsiasi nemico.
|
|
[+] lascia un commento a princy »
[ - ] lascia un commento a princy »
|
|
d'accordo? |
|
michele
|
domenica 4 maggio 2008
|
per il genere... 5 stelle!
|
|
|
|
Avvincente con ritmo, se vi piace il genere è un must!
Ve lo consiglio.
La sceneggiatura ha dei picchi da lode e naturalmente effetti speciali a go go.
Buona anche la fotografia e come è gestita la storia.
Arriverà sicuro il secondo...
|
|
[+] lascia un commento a michele »
[ - ] lascia un commento a michele »
|
|
d'accordo? |
|
|