Il dubbio

Acquista su Ibs.it   Dvd Il dubbio   Blu-Ray Il dubbio  
Un film di John Patrick Shanley. Con Meryl Streep, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams, Viola Davis, Lloyd Clay Brown.
continua»
Titolo originale Doubt. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 104 min. - USA 2008. - Walt Disney uscita venerdì 30 gennaio 2009. MYMONETRO Il dubbio * * * - - valutazione media: 3,19 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
malk86 domenica 1 febbraio 2009
decisamente sopravvalutato Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

ho trovato il film piatto e terribilmente noioso alla stregua della trama che non convince e che si regge solo sul tema filosofico del dubbio e della certezza.Concetto che dovrebbe essere più approfondito cosi come il rapporto fra i protagonisti e la pietra dello scandalo che è il ragazzo di colore.Sotto tono anche le interpretazioni degli attori(anche se considero hoffman eccezionale).Non può aspirare a nessun oscar

[+] che attrice (di viti)
[+] lascia un commento a malk86 »
d'accordo?
chiarialessandro domenica 1 febbraio 2009
la certezza: un film splendido Valutazione 4 stelle su cinque
81%
No
19%

In questo film c'è una sola cosa su cui non esistono dubbi: che si tratta di un film stupendo. Meryl Streep (il cacciatore) è tornata a splendere come ai tempi de "La scelta di Sophie" (rendendo perfettamente credibile la parte di preside duro, rigoroso ed intollerante) e Philip Seymour Hoffman (la preda) come ai tempi di "Truman Capote"; a loro si aggiunge la pregevolissima interpretazione dalle molteplici sfaccettature di Amy Adams. La sceneggiatura non fa una grinza e i dialoghi sono un punto di forza: ascoltandoli con attenzione lasciano a bocca aperta per la profondità (i sermoni, soprattutto quello sulle "piume", sono memorabili). La costruzione della trama è infine esemplare nel mostrarci come si debba impostare una pellicola per raggiungere il risultato di agganciare l'attenzione dello spettatore facendo in modo che la tensione non abbia mai cadute sino al termine della recitazione perchè, dentro di te, è una continua altalena tra "allora è vero!" e "allora non è vero!"; anzi, oserei dire di più, perchè questo lungometraggio è talmente coinvolgente da continuare a tenerti attento anche quando è terminato: se lo hai visto in compagnia, una volta che sei uscito dal cinema non puoi fare a meno di continuare a parlarne per cercare di capirne i mille risvolti, le sottigliezze, le possibilità e le ipotesi; e se poi sei solo e non riesci proprio a trattenerti, puoi sempre provare a cercare dei perfetti sconosciuti che siano disponibili a farti intromettere nella loro discussione per permetterti di esprimere anche la tua opinione (non è un'esagerazione, è successo veramente). [+]

[+] lascia un commento a chiarialessandro »
d'accordo?
andrew domenica 1 febbraio 2009
a jack the rabbit Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

sì è vero, le inquadrature sghembe sembrano provenire da un film di welles o di coppola ("rusty il selvaggio"), son vezzi autoriali fatte per sovvertire l'andamento lineare fin troppo impeccabile di una recitazione quasi didascalica(ma averne di così).X il resto hai detto tutto bene,le nomination son stameritate..film da vedere. Sebbene l'ambientazione sia tutta racchiusa nelle mura dell'istituto la pelliocola non pecca di staticità alcuna

[+] lascia un commento a andrew »
d'accordo?
scriviabi domenica 1 febbraio 2009
grande! Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

il regista ,come sempre, lascia a noi la risoluzione del dramma. ma non è un problema,,,,l'importante è appassionarsi e godere della magistrale interpretazione dei piu grandi attori della storia contemporanea! per una volta soldi spesi bene,,,

[+] lascia un commento a scriviabi »
d'accordo?
marco46 sabato 31 gennaio 2009
così è, se vi pare: il dubbio pirandelliano resta Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

NON ASPETTATEVI CERTEZZE: il dubbio resterà... O comunque resteranno le idee con cui siete entrati in sala. SE PENSATE CHE ABBIA RAGIONE LEI, l'integerrima suora che rimpiange Pio XII e non si ferma davanti a niente nella sua lotta contro l'immoralità, resterete alla fine del film con la convinzione che il prete è uno sporcaccione e che FINGE di lottare contro il razzismo e contro le ingiustizie sociali per avere modo di fare le cosacce con il negretto SE PENSATE CHE ABBIA RAGIONE LUI continuerete a considerare la suora un'isterica bigotta che vede il male dappertutto IN CONCLUSIONE è un bel film, tutto dialoghi (chiara l'origine teatrale) e primi piani. Da Oscar Meryl Streep, un po' meno Ph. [+]

[+] lascia un commento a marco46 »
d'accordo?
jack the rabbit sabato 31 gennaio 2009
colpevole o non colpevole, questo è... il dubbio! Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

La vicenda, ambientata nel 1964 in una chiesa parrocchiale del Bronx, racconta dell'accusa di "attenzioni particolari" verso uno studente di colore mossa da suor Aloysious (Meryl Streep) contro padre Flynn (Philip Seymour Hoffman). Lo script è l'ottimo adattamento di una piece teatrale dello stesso regista John Patrick Shanley e, al contrario di quel che si potrebbe pensare, non presenta alcuna staticità, pesantezza o verbosità tale da causare noia. Il film dura un'ora e quaranta minuti, ma sembrano solo quaranta minuti, massimo sessanta. Scorre che è un piacere fino alla fine, la quale, una volta giunta, ti fa esclamare: "Già finito?". Non tanto per la conclusione, ma proprio perchè ti stupisci di come sia passato in fretta il tempo. [+]

[+] esatto (di meryl)
[+] lascia un commento a jack the rabbit »
d'accordo?
paolo venerdì 30 gennaio 2009
walt disney??? Valutazione 0 stelle su cinque
38%
No
63%

Ancora non l'ho visto il film e lo vorrei vedere ma la cosa che più mi stupisce che è distribuito dalla Walt Disney! Cioè la casa che ha dato vita a classici dei cartoni, Topolino, Bambi, Cenerentola e tanti altri ora distribuisce un film col tema della pedofilia!! Uno smacco contro la Chiesa Cattolica e non ci pensa la Columbia, la Twenty ma la Disney! C'è da riflettere gente c'è da riflettere!

[+] lascia un commento a paolo »
d'accordo?
halstrom giovedì 22 gennaio 2009
peccato...
20%
No
80%

Una sola considerazione non avendo visto il film: dal trailer mi è sembrato molto cupo e ripensando alla Streep in salopette e lunghi capelli biondi la sua candidatura all'Oscar per questo ruolo mi è sembrata sbagliata. Nell'atmosfera così carica di pesantezza quale quella espressa dalla cinquina in cui si trova a combattere il brio e la classe dimostrati le avrebbe SICURAMENTE fatto vincere la statuetta, ma tra la super raccomandata Jolie e la dolce Hathaway non so...

[+] errore (di halstrom)
[+] lascia un commento a halstrom »
d'accordo?
pagina: « 6 7 8 9 10
Il dubbio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | vic
  2° | chiarialessandro
  3° | bomber89
  4° | lky rock
  5° | eugenio
  6° | martino76
  7° | lorenzo della ventura
  8° | andrea b
  9° | carlo
10° | gabriella
11° | pompiere
12° | alessio altieri
13° | ciccio capozzi
14° | hal 9000
15° | giacomo vezzani
16° | olgadicom
17° | blueberry88
18° | claudus
19° | luigi chierico
20° | merilois
21° | cela
22° | naoto
23° | filippo catani
24° | maurizio
25° | jack the rabbit
26° | paolo manara
27° | marko morciano
28° | giorgio
Rassegna stampa
Carlo Bizio
SAG Awards (6)
Premio Oscar (5)
Golden Globes (1)
Golden Globes (5)
Critics Choice Award (7)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 30 gennaio 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità