urigargano
|
sabato 11 ottobre 2008
|
l'eroina senza tempo
|
|
|
|
ammettendo la scarsa originalità del testo cinematografico, ammettendo il deja vu di situation movie( riferimenti più o meno espliciti a film quali "1997:fuga da N.Y." o "resident evil") non posso negare che la figura di Eden Sinclair (Rhona Mitra) è veramente interessante. e sottolineo interessante. sempre presente a se stessa, mai una tensione negli scontri quasi mortali ai quali è sottoposta, mai svampita o sopra le righe. combatte con freddo calcolo, onnisciente ( il suo occhio estraibile è ridicolo ed anche perfido nella sua utilizzazione) capace di dare risposte ai suoi compagni e di condurli alla meta. un'infanzia un po' traumatica, qualche problema affettivo e di relazione, un aspetto più che piacevole fanno di lei una nouvelle girl.
[+]
ammettendo la scarsa originalità del testo cinematografico, ammettendo il deja vu di situation movie( riferimenti più o meno espliciti a film quali "1997:fuga da N.Y." o "resident evil") non posso negare che la figura di Eden Sinclair (Rhona Mitra) è veramente interessante. e sottolineo interessante. sempre presente a se stessa, mai una tensione negli scontri quasi mortali ai quali è sottoposta, mai svampita o sopra le righe. combatte con freddo calcolo, onnisciente ( il suo occhio estraibile è ridicolo ed anche perfido nella sua utilizzazione) capace di dare risposte ai suoi compagni e di condurli alla meta. un'infanzia un po' traumatica, qualche problema affettivo e di relazione, un aspetto più che piacevole fanno di lei una nouvelle girl.componenti di una figura assemblata per viaggiare nel tempo: parte dal suo presente (tecnocratico-democratico) attraversa un passato più vicino(creativo-sperimentale-di ispirazione popolare) e giunge ad un remoto evo di solide certezze tiranniche e bestiali. senza sosta si confronta - ma non si mette mai in discussione- lotta e vince. è il nuovo leader: peccato che non abbia abiti firmati da uno sponsor importante.
[-]
[+] ottima analisi
(di la mamma)
[ - ] ottima analisi
|
|
[+] lascia un commento a urigargano »
[ - ] lascia un commento a urigargano »
|
|
d'accordo? |
|
alanino
|
lunedì 6 ottobre 2008
|
capolavoro!!!!
|
|
|
|
bellissimo favoloso!!! fa venire lA PELLE D'OCA!!!!
|
|
[+] lascia un commento a alanino »
[ - ] lascia un commento a alanino »
|
|
d'accordo? |
|
the clapper
|
venerdì 3 ottobre 2008
|
per la prima volta
|
|
|
|
giuro a chiunque nel mondo che reputo the descent l unico film al mondo
che mi abbia terrorizzato e che ero stra curioso di sapere quale era il nuovo
film d marshall ma a questo punto e "appunto" per la prima volta non vedrò un film solo per i commenti fatti in quello che considero il miglior sito sul cinema su internet...ah per fare il precisino vado sul sicuro dicendo che mi fido dei commenti di la mammma piuttosto che d quelli di marvelman o d cavalier..chissà chissà...
|
|
[+] lascia un commento a the clapper »
[ - ] lascia un commento a the clapper »
|
|
d'accordo? |
|
houssy
|
giovedì 2 ottobre 2008
|
doomsday: perchè neil, dimmi solo perchè...
|
|
|
|
oomsday è una delusione, non una semplice delusione, ma una di quelle cocenti, imbarazzanti, Doomsday è il classico film che ti fa sorgere spontanea una domanda: Perchè? Nulla giustifica infatti un rimpasto del genere apocalittico senza nulla aggiungere e molto togliere, niente può spiegare perchè un film simile sia stato scritto o anche solo pensato. Ragazzi capiamoci siamo nel 2008 e il pubblico ormai ha visto e decodificato tutto, non ci si può permettere di prendere la trama di Fuga da New York, aggiungere atmosfere alla Mad Max, agitare bene e godersi il risultato...comunque, sa di già visto e il pubblico se ne accorge, non è scemo. Soprattutto quello che non ci si può scordare assolutamente è IL MITO, se da una parte ci sono Kurt Russel (Snake, forse uno dei 10 personaggi più fighi di sempre) e Mel Gibson (Max, incazzato come un toro e sadico come un vigile), dall'altra c'è Rhona Mitra (il cognome sarebbe tutto un programma per un film d'azione) assolutamente inadatta a questo ruolo.
[+]
oomsday è una delusione, non una semplice delusione, ma una di quelle cocenti, imbarazzanti, Doomsday è il classico film che ti fa sorgere spontanea una domanda: Perchè? Nulla giustifica infatti un rimpasto del genere apocalittico senza nulla aggiungere e molto togliere, niente può spiegare perchè un film simile sia stato scritto o anche solo pensato. Ragazzi capiamoci siamo nel 2008 e il pubblico ormai ha visto e decodificato tutto, non ci si può permettere di prendere la trama di Fuga da New York, aggiungere atmosfere alla Mad Max, agitare bene e godersi il risultato...comunque, sa di già visto e il pubblico se ne accorge, non è scemo. Soprattutto quello che non ci si può scordare assolutamente è IL MITO, se da una parte ci sono Kurt Russel (Snake, forse uno dei 10 personaggi più fighi di sempre) e Mel Gibson (Max, incazzato come un toro e sadico come un vigile), dall'altra c'è Rhona Mitra (il cognome sarebbe tutto un programma per un film d'azione) assolutamente inadatta a questo ruolo. Non c'è pathos, non c'è ironia, non c'è incazzatura, in una parola manca IL MITO e questo per un film del genere risulta imperdonabile. Venendo all'aspetto più triste di tutta questa faccenda bisogna sapere che il regista (e anche sceneggiatore) si chiama Neil Marshall che forse a molti non dirà nulla ma molti altri, ne sono sicuro, sono andati a sorbirsi questa porcata proprio a causa di questo nome. Il buon Neil infatti prima che scivolasse tragicamente sull'orrenda buccia di banana chiamata Doomsday, aveva diretto un horror grottesco davvero carino dal titolo Dog Soldiers ma soprattutto aveva portato sullo schermo nientemeno che The Descent, forse uno dei migliori film degli ultimi 10 anni. Come potete capire le aspettative erano piuttosto altine e ora il nostro ne dovrà fare di strada per recuperare la fiducia perduta. Capiamoci Doomsday non è un film orribile, con buchi di sceneggiatura e regia pedestre, fa il suo lavoro e lo fa bene, non annoiando mai, ma quella fastidiosa sensazione di già visto che ti piglia a 2 minuti dall'inizio del film, non ti molla davvero mai. Riesce quindi difficile capire le ragioni che hanno portato uno dei più promettenti registi di genere a confrontarsi con una fotocopia, non c'è effetto nostalgia e omaggio al passato che possa giustificare una tale rassegna di sequenze telefonate che oltre che dai due film già citati pesca a piene mani anche da 28 giorni dopo. Concludendo Doomsday rimane un film buono per chi ha vissuto fino ad ora in una caverna e ha voglia di godersi un buon action fanta-apocalittico, tutti gli altri lascino stare altrimenti sembrerà di avere un'ora e quarantacinque di deja-vu senza purtroppo qualcuno, là sullo schermo che dice: "chiamami Jena". Altri tempi, altro cinema, altri registi, altri attori, altri noi...Neil, perchè, dimmi solo perchè. Forse come diceva qualcuno "la risposta soffia nel vento".
FORGET IT.
IL MOMENTO CHE VALE IL FILM
Il finale? Bho, non saprei....
[-]
|
|
[+] lascia un commento a houssy »
[ - ] lascia un commento a houssy »
|
|
d'accordo? |
|
enrico
|
venerdì 26 settembre 2008
|
adrenalinico
|
|
|
|
Erano diversi anni che un film non mi piaceva così tanto : Fantastico !
|
|
[+] lascia un commento a enrico »
[ - ] lascia un commento a enrico »
|
|
d'accordo? |
|
max
|
venerdì 26 settembre 2008
|
grandissimo film in tutto!!!!
|
|
|
|
Questo è vero cinema , avvincente ed emozionante!!!!
|
|
[+] lascia un commento a max »
[ - ] lascia un commento a max »
|
|
d'accordo? |
|
elaine
|
mercoledì 24 settembre 2008
|
ridicolo
|
|
|
|
Veramente uno dei film più brutti e ridicoli che io abbia mai visto...la scena finale dell'inseguimento in macchina con Sol sul tettuccio che si sporge dentro e lotta cn Sinclair è veramente esilarante...dal piegarsi in 2 dalle risate..comico...
|
|
[+] lascia un commento a elaine »
[ - ] lascia un commento a elaine »
|
|
d'accordo? |
|
juanito
|
martedì 23 settembre 2008
|
accozzaglia di citazioni
|
|
|
|
Svarione inglese con accozzaglia di citazioni dai classici del genere, si salva Rhona Mitra che però non basta a salvare il risultato.
|
|
[+] lascia un commento a juanito »
[ - ] lascia un commento a juanito »
|
|
d'accordo? |
|
patrick bateman
|
martedì 23 settembre 2008
|
dalle stelle alle stalle!!!!
|
|
|
|
Anche Marshall "sbanda" ,anzi "discende"...e cade rovinosamente alla sua ultima prova,e che delusione! poichè il film oltre ad essere decisamente brutto come trama delude anche per la
furbesca messa in scena di tanti altri film di genere più o meno famosi tutti riuniti in un minestrone veramente indigesto!!! sprecatissime le partecipazioni di attori di vaglia quali Malcolm "Alex" McDowell e Bob Hoskins!! Unica nota da segnalare le quasi realistiche scene di violenza e le sparatorie realizzate veramente bene il resto..da dimenticare!! aspettiamo Marshall con un altro movie almeno originale Passo e chiudo!
|
|
[+] lascia un commento a patrick bateman »
[ - ] lascia un commento a patrick bateman »
|
|
d'accordo? |
|
jena
|
martedì 23 settembre 2008
|
ottimo film nel suo genere
|
|
|
|
E' già la seconda volta che sono andato a vederlo e spero esca presto in dvd per comprarlo subito.
|
|
[+] lascia un commento a jena »
[ - ] lascia un commento a jena »
|
|
d'accordo? |
|
|