|
|
melena
|
mercoledì 1 luglio 2009
|
chi troppo vuole nella stringe
|
|
|
|
BELLISSIMA VISIONE IN 3D!!!LA GRAFICA MOLTO VIVACE E SCORREVOLE
IL FILM LASCIA UNA BUONA MORALE...E' PROPIO VERO CHE SI CAPISCE CIO' CHE SI PERDE SOLO QUANDO SI E' PERSO!
DA VEDERE!
[+] melena
(di et_in_arcadia_ego)
[ - ] melena
|
|
|
[+] lascia un commento a melena »
[ - ] lascia un commento a melena »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
franca d'angelo
|
lunedì 29 giugno 2009
|
senza occhi non c'è anima
|
|
|
|
grande film che può essere letto a più livelli: la noia quotidiana, il desiderio di colorare la vita, la Curiosità, la delusione,il rimpianto, le prove per riconquistare ciò che si è perso, l'aiuto degli amici per vincere.tutto presentato senza moralismi e con una creatività sorprendente.franca d'angelo
|
|
|
[+] lascia un commento a franca d'angelo »
[ - ] lascia un commento a franca d'angelo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
et_in_arcadia_ego
|
lunedì 29 giugno 2009
|
caruccio
|
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a et_in_arcadia_ego »
[ - ] lascia un commento a et_in_arcadia_ego »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
paulfrankf
|
giovedì 25 giugno 2009
|
capolavoro
|
|
|
|
semplicemente un capolavoro. Mai scontato o banale!
|
|
|
[+] lascia un commento a paulfrankf »
[ - ] lascia un commento a paulfrankf »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
paulfrankf
|
giovedì 25 giugno 2009
|
coraline. stop motion in 3d sensazionale.
|
|
|
|
Ci sono voluti quasi tre anni per realizzare "Coraline E La Porta Magica"; un film realizzato con la tecnica della stop-motion, che è la stessa tecnica utilizzata nel suo precedente film (codiretto con il Geniale Tim Burton) "Nightmare Before Christmas".
Coraline (la protagonista del film, il cui nome nasce da un errore di battitura, Coraline anzicchè Caroline, che Neil Gaiman, autore del libro all' origine del film, non ha volutamente corretto) è un undicenne, figlia unica, che con i genitori si trasferisce in una nuova casa, nell' Oregon. Quì nella nuova enorme casa cerca di passare il tempo come meglio può, punzecchiandosi con il coetaneo vicino di casa Whyborn, (tradotto dall' inglese why = perchè e born = nato, "perchè nato", una delle tante curiosità su cui riflettere di questo film) oservando gli strani comportamenti dei vicini (le due ex attrici logorroiche sempre in conflitto per tutto, l' "incredibile".
[+]
Ci sono voluti quasi tre anni per realizzare "Coraline E La Porta Magica"; un film realizzato con la tecnica della stop-motion, che è la stessa tecnica utilizzata nel suo precedente film (codiretto con il Geniale Tim Burton) "Nightmare Before Christmas".
Coraline (la protagonista del film, il cui nome nasce da un errore di battitura, Coraline anzicchè Caroline, che Neil Gaiman, autore del libro all' origine del film, non ha volutamente corretto) è un undicenne, figlia unica, che con i genitori si trasferisce in una nuova casa, nell' Oregon. Quì nella nuova enorme casa cerca di passare il tempo come meglio può, punzecchiandosi con il coetaneo vicino di casa Whyborn, (tradotto dall' inglese why = perchè e born = nato, "perchè nato", una delle tante curiosità su cui riflettere di questo film) oservando gli strani comportamenti dei vicini (le due ex attrici logorroiche sempre in conflitto per tutto, l' "incredibile"... Bobinsky) ma soprattutto soffrendo per le disattenzioni dei genitori, troppo inpegnati con il lavoro.
A liberarla da questa grigia routine quotidiana ci penserà una porticina nascosta nella nuova casa, che permetterà a Coraline di entrare in un «altro»mondo, parallelo e "fantastico", dove tutto sembra essere migliore: è ricoperta di regali, attenzioni, disponibilità, il giardino è più grande e colorato, l' erba più verde. Ma alla fine non è proprio come sembra, dopotutto "Il male non si presenta mai come tale!"
[-]
[+] curiosità
(di paulfrankf)
[ - ] curiosità
|
|
|
[+] lascia un commento a paulfrankf »
[ - ] lascia un commento a paulfrankf »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
the joker
|
giovedì 25 giugno 2009
|
meraviglioso
|
|
|
|
mooooooooooooolto bello.....
|
|
|
[+] lascia un commento a the joker »
[ - ] lascia un commento a the joker »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lalli
|
giovedì 25 giugno 2009
|
carino
|
|
|
|
fatto davvero bene ma per quanto riguarda il 3D ho visto effetti molto migliori. questo film credo lo si può vedere benissimo anche senza il 3D
|
|
|
[+] lascia un commento a lalli »
[ - ] lascia un commento a lalli »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
stefander
|
mercoledì 24 giugno 2009
|
coraline, un 3d unico
|
|
|
|
Coraline è un lavoro unico, il regista Henry Selick fa tesoro di tutte le esperienze passate, in particolare di quelle maturate con il collega/amico Tim Burton, realizzando un film che è un capolavoro del suo genere.
Il merito maggiore del film, però, è probabilmente quello di evitare le trappole delle tecniche del digitale in 3D, dunque non scivolando mai nella banalità, vedi pesci che saltano in barca nel "viaggio al centro della terra", e di approfittare dell'attenzione del pubblico per far dimenticare la storia a cui si sta assistendo; al contrario, il film ti trascina nella sua dimensione mostrando personaggi eccessivamente caratterizzati e situazioni eccentriche a tal punto da rendere il tutto credibile.
[+]
Coraline è un lavoro unico, il regista Henry Selick fa tesoro di tutte le esperienze passate, in particolare di quelle maturate con il collega/amico Tim Burton, realizzando un film che è un capolavoro del suo genere.
Il merito maggiore del film, però, è probabilmente quello di evitare le trappole delle tecniche del digitale in 3D, dunque non scivolando mai nella banalità, vedi pesci che saltano in barca nel "viaggio al centro della terra", e di approfittare dell'attenzione del pubblico per far dimenticare la storia a cui si sta assistendo; al contrario, il film ti trascina nella sua dimensione mostrando personaggi eccessivamente caratterizzati e situazioni eccentriche a tal punto da rendere il tutto credibile. Questo paradosso, in cui lo spettatore si trova catapultato, ha un punto di forza in più nella musica, adatta alle tonalità cupe e nebbiose del film ma al tempo stesso incredibilmente scherzosa, curiosa e sognatrice come la protagonista, la piccola Coraline che tutti si ostinano a chiamare Caroline.
Una chicca per gli ostinati: "animale"
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a stefander »
[ - ] lascia un commento a stefander »
|
|
d'accordo? |
|
|
|