|
giovedì 21 aprile 2022
|
sob...
|
|
|
|
2/10! Significa semplicemente non saper valutare, nel modo più assoluto...
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
chris96
|
lunedì 28 settembre 2020
|
un altro po fa un baffo a stargate
|
|
|
|
Mettere quelle specie mammut al tempo dell'antico Egitto che uno erano estinti da secoli, e due le piramidi erano state tirate su dal 2630 A.C e me le mostri nel 10,000 A,C?
Neanche fossero stati ai tempi dei Maya poteva azzeccarci con le tempistiche.
Combattimenti che Il gladiatore si mette in ginocchio un altro po che si allenavano di più arrivavano al livello di Jean Claude Van Damme.
|
|
[+] lascia un commento a chris96 »
[ - ] lascia un commento a chris96 »
|
|
d'accordo? |
|
shagrath
|
mercoledì 14 novembre 2018
|
gli effetti speciali non lo salvano
|
|
|
|
Un film che fin da subito tradisce il suo stesso titolo abbandonando l'ambientazione preistorica per scadere verso un fantasy sconclusionato e scialbo. Buone le scene di azione, ben girato, decenti gli effetti speciali, suggestive le atmosfere. Ma la coerenza narrativa, semplicemente, non c'è. Tutte le vicende del protagonista si evolvono attraverso una accozzaglia informe di situazioni "incredibili" che non c'azzeccano nulla l'una con l'altra (attacchi di animali estinti da milioni di anni, navi a vela, cavalleria, civiltà dispotiche, megastrutture, ere glaciali accostate a deserti... quasi mi aspettavo di vedere spuntare Hitler a cavallo di un dinosauro.
[+]
Un film che fin da subito tradisce il suo stesso titolo abbandonando l'ambientazione preistorica per scadere verso un fantasy sconclusionato e scialbo. Buone le scene di azione, ben girato, decenti gli effetti speciali, suggestive le atmosfere. Ma la coerenza narrativa, semplicemente, non c'è. Tutte le vicende del protagonista si evolvono attraverso una accozzaglia informe di situazioni "incredibili" che non c'azzeccano nulla l'una con l'altra (attacchi di animali estinti da milioni di anni, navi a vela, cavalleria, civiltà dispotiche, megastrutture, ere glaciali accostate a deserti... quasi mi aspettavo di vedere spuntare Hitler a cavallo di un dinosauro..). La trama non è niente di particolare. Non c'è mezzo personaggio carismatico, nulla. Una baggianata insomma che cerca di reggersi solo affidandosi all'azione e agli effetti speciali, ma a differenza di altri buoni titoli di Emmerich non ce la fa, non questa volta. Sconsigliato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a shagrath »
[ - ] lascia un commento a shagrath »
|
|
d'accordo? |
|
newalessiomarta
|
venerdì 26 ottobre 2018
|
si poteva fare molto di più
|
|
|
|
Idea molto buona, ma sviluppata molto male. Personaggi trasparenti e CGI...
|
|
[+] lascia un commento a newalessiomarta »
[ - ] lascia un commento a newalessiomarta »
|
|
d'accordo? |
|
sellerone
|
mercoledì 1 novembre 2017
|
ci piacciono quello con gli occhi chiari
|
|
|
|
Dire che è originale...non si può però di fondo è guardabile. Non un capolavoro, ma questa esperienza stile cromagnon si può fare, sopratutto per la lega della salvaguardia del Mammuth.
Lo rivedrei ma senza troppo trasporto, non compro.
Da vedere con Carla, a cui piacciono gli elefanti e non ha gli occhi chiari. I bambini? meglio di no, vista la presenza di animali paurosi con la proboscide.
|
|
[+] lascia un commento a sellerone »
[ - ] lascia un commento a sellerone »
|
|
d'accordo? |
|
paradigma
|
domenica 1 marzo 2015
|
10.000 anti cinema
|
|
|
|
Una buona idea che non poteva essere sfruttata meglio.Progetto ambizioso concettualmente interessante e ricco di contenuto storico,sicuramente c'è voluto un po' di coraggio nel puntare su un lavoro del genere,e in effetti il riscontro non è stato così positivo.Numerose incorrettezze e scelte poco ispirate portano il film a essere scialbo e se non visto da occhi particolarmente interessati al tema,anche lento e poco incisivo.L'utilizzo del digitale costruisce un fittizio viaggio nel mondo del lontano,che essendo così distante non è tangibile,e questa pellicola non dà tantomeno una mano a quel globo ad avvicinarsi a noi.
|
|
[+] lascia un commento a paradigma »
[ - ] lascia un commento a paradigma »
|
|
d'accordo? |
|
yurigami
|
domenica 26 ottobre 2014
|
noia storica
|
|
|
|
A me non è piaciuto, noioso e poco interessante a parer mio, poi non è che sia recitato benissimo, sceneggiatura un po' banale, gli effetti speciali a fine film nella battaglia sono l'unica cosa più o meno "interessante".
|
|
[+] lascia un commento a yurigami »
[ - ] lascia un commento a yurigami »
|
|
d'accordo? |
|
supremo2000
|
lunedì 30 settembre 2013
|
mi ricorda 300
|
|
|
|
Di questo film ne avevo gia sentito parlare ma non pensavo fosse cosi bello io gli assegno 4 stelle
|
|
[+] lascia un commento a supremo2000 »
[ - ] lascia un commento a supremo2000 »
|
|
d'accordo? |
|
no_data
|
mercoledì 31 luglio 2013
|
tra mammuth e piramidi, passando per i masai.
|
|
|
|
Il titolo mi affascinava in quanto esperta e appassionata di preistoria. Da un titolo così preciso cronologicamente 10.000 BC ( before christ) che vuole dire 12.000 anni dal presente, mi aspettavo un minimo di coerenza. Invece è una stranissima accozzaglia di banalità di diverse epoche lontanissime tra loro cronologicamente e geograficamente (passano da ambienti simil alpini a giungle, per poi passare attraverso il deserto (il Sahara?) per raggiungere il Nilo (?). Mammuth (nel deserto) che vengono impiegati nella costruzione di una simil piramide? Scherziamo? Allora mi sono detta, ok, è una boiata pazzesca tipo fantasy, almeno godiamoci la storia. La noia, la banalità dei dialoghi, la totale mancanza di pathos sono le caratteristiche principali di questo film.
[+]
Il titolo mi affascinava in quanto esperta e appassionata di preistoria. Da un titolo così preciso cronologicamente 10.000 BC ( before christ) che vuole dire 12.000 anni dal presente, mi aspettavo un minimo di coerenza. Invece è una stranissima accozzaglia di banalità di diverse epoche lontanissime tra loro cronologicamente e geograficamente (passano da ambienti simil alpini a giungle, per poi passare attraverso il deserto (il Sahara?) per raggiungere il Nilo (?). Mammuth (nel deserto) che vengono impiegati nella costruzione di una simil piramide? Scherziamo? Allora mi sono detta, ok, è una boiata pazzesca tipo fantasy, almeno godiamoci la storia. La noia, la banalità dei dialoghi, la totale mancanza di pathos sono le caratteristiche principali di questo film. Ah, dimenticavo la tigre dai denti a sciabola che SI RICORDA di lui che l'ha salvata e non lo UCCIDE. Dio, che brutto film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a no_data »
[ - ] lascia un commento a no_data »
|
|
d'accordo? |
|
bella zio
|
lunedì 17 giugno 2013
|
bellissimo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a bella zio »
[ - ] lascia un commento a bella zio »
|
|
d'accordo? |
|
|