dado1987
|
lunedì 10 gennaio 2011
|
oribbbile!
|
|
|
|
Uno dei film più brutti della storia! Un'escalation di idiozie, una trama vuota con attori insulsi e scenografie pessime, per non parlare degli effetti speciali di serie Z. Un film del genere me l'aspettavo da Uwe Boll, non da Emmerich che anche se non è un fantastico regista, ne ha fatti di carini, come il Patriota o Indipendence day...
Insomma sto film è pessimo su tutta la linea, è insalvabile ed invedibile, sconsigliato a tutti.
Mamma mia che schifezza... Bleah!!
Voto 0
[+] e dopo elogiate avatar
(di sgomenza)
[ - ] e dopo elogiate avatar
|
|
[+] lascia un commento a dado1987 »
[ - ] lascia un commento a dado1987 »
|
|
d'accordo? |
|
tony montana
|
sabato 27 novembre 2010
|
il blockbuster preistorico
|
|
|
|
Nell'epoca in cui i mammuth scuotevano la terra e gli spiriti mistici guidavano il destino dell'uomo, il primo eroe deve affrontare un viaggio pericoloso per liberare la donna che ama e per compiere il suo destino. Battendosi contro una tigre dai denti a sciabola e contro altri predatori preistorici, attraverserà terre sconosciute, formerà un esercito e scoprirà una grande civiltà perduta. Lì condurrà la lotta per la liberazione della sua donna e diventerà il campione di un'epoca dalla quale la leggenda ha avuto inizio.
Ormai sono di moda generi fantascientifici o fantastorici, com’è di moda, nell’era del blockbuster, di andare incontro al pubblico realizzando solamente film d’intrattenimento che rischiano però di cadere in “qualche” banalità e di fare decisamente fiasco.
[+]
Nell'epoca in cui i mammuth scuotevano la terra e gli spiriti mistici guidavano il destino dell'uomo, il primo eroe deve affrontare un viaggio pericoloso per liberare la donna che ama e per compiere il suo destino. Battendosi contro una tigre dai denti a sciabola e contro altri predatori preistorici, attraverserà terre sconosciute, formerà un esercito e scoprirà una grande civiltà perduta. Lì condurrà la lotta per la liberazione della sua donna e diventerà il campione di un'epoca dalla quale la leggenda ha avuto inizio.
Ormai sono di moda generi fantascientifici o fantastorici, com’è di moda, nell’era del blockbuster, di andare incontro al pubblico realizzando solamente film d’intrattenimento che rischiano però di cadere in “qualche” banalità e di fare decisamente fiasco. Ormai sono veramente pochi i grandi film che meritano memoria e possiamo anche dire che il cinema moderno, con l’avvento degli effetti speciali e del digitale, stia passando un momento di scarso impegno visto che si concentra solamente sullo spettacolo visivo facile, senza concentrarsi sulla trama. Passerà qualche anno prima che effetti speciali e cinema d’autore si incontrino portando il cinema al suo massimo splendore. 10.000 a.C è uno di questi però tutta via, il regista di Godzilla e del bellissimo Indipendence Day ( sua maestà Roland Emmerich, maestro del kolossal visivo ), fa nel complesso un buon lavoro, anche se ci si aspetterebbe tutto un altro film. Il trailer, probabilmente ha ingannato gli spettatori che si aspettavano un’autentica ricostruzione dell’alba della civiltà, ma lasciando perdere il fatto che i protagonisti del film parlino un inglese perfetto, di quella preistoria che i professori ci hanno fatto studiare fino alla nausea, rimane ben pochissimo. Uno studioso ben esperto ben sa che i mammuth nel 10.000 a.C erano morti e fossilizzati da un pezzo, ma i registi degli ultimi tempi hanno la licenza poetica quindi, stravolgere la storia è all’ordine del giorno. A parte le ( troppe ) incongruenze storiche, questo film non si può negare, sia un piacevole intrattenimento per passare due ore in compagnia, e non si può nemmeno negare che l’impatto visivo che il film ha sugli spettatori, è veramente imponente. E contando sui famigerati effetti speciali all’avanguardia, è stato possibile mostrare al pubblico, un mondo antico di qui ormai si è persa quasi ogni traccia a parte qualche resto fossile o il segno del passaggio di primitive forme di civilizzazione. Il soggetto di partenza è stato strausato nella storia del cinema e le tantissime citazioni ad altri film, sono solo per tappare i buchi di sceneggiatura e la mancanza di idee per un film che altrimenti durerebbe quasi un’ora e dieci. Infiniti i riferimenti a Jurassic Park, Apocalypto, Il patriota e Stargate dello stesso Emmerich passando per The New World fino a I dieci comandamenti e ( anche se non tutti se ne possono accorgere ) a Rocky con un piccolo cameo di 300 nel prefinale, il cui il protagonista scaglia la sua lancia al dio della Piramide. Nonostante la storia sia scontata e le tantissime citazioni cinefile, 10.000 a.C conta anche su qualche buona trovata registica come la risurrezione di Evolet oppure la profezia. Le scene d’azione – l’inseguimento con gli uccelli predatori, la caccia al mammuth e la battaglia finale - sono ben dirette quanto montate e questo è anche un altro punto a favore. Tuttavia l’uso di attori sconosciuti – perché la celebrità di star di alto grado avrebbe distratto lo spettatore dal tema centrale della storia – purtroppo, è stata la peggior pensata del regista, gli attoriinfatti, soprattutto il protagonista, si vede fin troppo bene che è alle prime armi con la recitazione e questo non è poco, anche se una nota di merito va invece a Cliff Curtis, che nonostante le battute incomprensibili che fanno venire l’orticaria che sono state scritte per lui, riesce a rendere il suo personaggio, commovente e forse il meglio riuscito. Nota di demerito, va invece agli effetti speciali che per quanto rendano realistiche la tigre dai denti a sciabola e i mammuth, rende invece abbastanza finti i fororaci e le barche con le vele rosse. La fotografia invece è da lodare, perché mostra tutta l’imponenza dei paesaggi della Nuova Zelanda e nasconde la differenza fra modellini e set reali. Film nel complesso, non brutto, ma viste le premesse, poteva venire fuori meglio.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tony montana »
[ - ] lascia un commento a tony montana »
|
|
d'accordo? |
|
angelo bottiroli - giornalista
|
lunedì 22 febbraio 2010
|
trama carina, pessimo ambientamento film mediocre
|
|
|
|
Mi aspettavo sicuramente molto di più da questo film. Idea piuttosto originale quella di ambientare un film nella preistoria, ma dopo la prima mezz'ora abbastanza ben fatta, il film si "perde" ed entra nel caos più assoluto. Rimane la trama, carina, anche se molto abusata: e cioé l'impavido eroe che per la bella di turno mette a repentaglio la sua vita fino a diventare un grande condottiero, ma per il resto che dire? L'ambientazione é pessima: montagne innevate vicino a deserti africani? Tribù preistoriche di pelle bianca che utilizzano lance di legno accanto ad altre tribù di colore con costumi decisamente più moderni? E che dire dell'incontro con la civiltà egizia, con costumi decisamente orientali che risalgono al medioevo? E le piramidi? E le stoffe pregiate? E i cavalli già addomesticati con tanto di selle e briglie? Per non parlare dei coltelli: il protagoista utilizza una lancia di legno e contemporaneamente un coltello.
[+]
Mi aspettavo sicuramente molto di più da questo film. Idea piuttosto originale quella di ambientare un film nella preistoria, ma dopo la prima mezz'ora abbastanza ben fatta, il film si "perde" ed entra nel caos più assoluto. Rimane la trama, carina, anche se molto abusata: e cioé l'impavido eroe che per la bella di turno mette a repentaglio la sua vita fino a diventare un grande condottiero, ma per il resto che dire? L'ambientazione é pessima: montagne innevate vicino a deserti africani? Tribù preistoriche di pelle bianca che utilizzano lance di legno accanto ad altre tribù di colore con costumi decisamente più moderni? E che dire dell'incontro con la civiltà egizia, con costumi decisamente orientali che risalgono al medioevo? E le piramidi? E le stoffe pregiate? E i cavalli già addomesticati con tanto di selle e briglie? Per non parlare dei coltelli: il protagoista utilizza una lancia di legno e contemporaneamente un coltello. Gli egizi inoltre utilizzano persino le spade e sanno usare il fuoco alla perfezione tant'é che alla fine, in pochi istanti riescono persino ad incendiare una nave. ma siamo nella preistoria o dove?
Mi aspettavo un film ambientato in quel periodo storico ed ho trovato un miscuglio pazzesco. Con periodi storici gettati a casaccio e alla rinfusa.
Peccato epr gli attori: ce l'hanno messa tutta ed hanno anche recitato bene, ma era tutto il resto che non funzionava: passi i dialoghi in italiano tra i primitivi ma una dialettica così bella nel 10.000 avanti cristo........
Insomma un brutto film, uno dei peggiori che abbia mai visto e sono contento di aver risparmiato i 7 euro del biglietto e di averlo visto solo in TV.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
[ - ] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
|
|
d'accordo? |
|
simon0000
|
lunedì 22 febbraio 2010
|
mah...
|
|
|
|
Sinceramente non capisco questo accanimento selvaggio da parte della critica e di alcune persone a questo film. Io l'ho trovato un film godevolissimo e discreto, senza nessuna pretesa. La storia di un uomo disposto ad arrivere ai confini del mondo per la sua amata. Scenografie spettacolari, regia impeccabile e ottimi effetti speciali ( troppo abusati da Emmerich, non lo nego assolutamente). Una storia che si, poteva essere raccontata con più enfasi e drammaticità, ma che comunque rende esplicito il messaggio che voleva trasmettere. Do 5 stelle invece di 3 come ripicca a chi l'ha stroncato secondo un mio parere, ingiustamente e senza pietà.
|
|
[+] lascia un commento a simon0000 »
[ - ] lascia un commento a simon0000 »
|
|
d'accordo? |
|
donato 1964
|
lunedì 7 settembre 2009
|
film primitivo
|
|
|
|
Film genere avventura con una meravigliosascenografia naturale,immensi colori e ambientazioni ai tempi della pietra.Nel complesso simpatico film da vedere.Voto 7
|
|
[+] lascia un commento a donato 1964 »
[ - ] lascia un commento a donato 1964 »
|
|
d'accordo? |
|
brise
|
martedì 7 luglio 2009
|
w 10.000 a.c.
|
|
|
|
come vi siete permesi di dire che questo film non é bello e posso dire che io me ne intendo di film, é un film bellissimo che parla di un ragazzo che diventa uomo e che riesce a comandare un grandissiomo esercitto, e poi parla anche di amore, amicizia, lealtá, coraggio... e cosí via...L'ho visto una volta e me lo vedrei un centinaio di volte.
|
|
[+] lascia un commento a brise »
[ - ] lascia un commento a brise »
|
|
d'accordo? |
|
marvelman
|
giovedì 18 giugno 2009
|
sentitemi tutti
|
|
|
|
QUESTO FILM E' L'AMOMINIO DEL CINEMA E UNO DEI PIU' BRUTTI CHE ABBIA MAI VISTO, NON SOLO E' INUTILE MA ANCHE STUPIDO, COME HA FATTO LA LEGENDARY PICTURES A CADERE COSI' IN BASSO? PER FORTUNA SI E' RIPRESA ALLA GRANDE CON IL CAVALIERE OSCURO!
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
maio
|
lunedì 30 marzo 2009
|
mediocre
|
|
|
|
Si nel complesso è un film decente! sarebbe stato meglio se fosse stato curato nei dettagli, tipo i mammut non corrono e se corressero non lo farebbero in quella maniera...(me lo ha detto un esperto!)comunque meglio guardarlo per farsi un'idea...
|
|
[+] lascia un commento a maio »
[ - ] lascia un commento a maio »
|
|
d'accordo? |
|
ragaeli
|
sabato 14 marzo 2009
|
bello
|
|
|
|
io il film l'ho visto , è eccezionale l'ho visto a scuola che lo ha portato il bidello x noi !!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a ragaeli »
[ - ] lascia un commento a ragaeli »
|
|
d'accordo? |
|
gnocbuster
|
martedì 3 marzo 2009
|
schifo
|
|
|
|
allora vediamo un po'............questo film è copiato da:
300,il gladiatore, troy, il mondo perduto, jurassic park, la mummia, il signore degli anelli..... e ora nn mi vengono più in mente...
in sostanza??? una ca**ta terribile....solo una grande produzione e eccessiva spesa....PATETICOOOOOOOOO
|
|
[+] lascia un commento a gnocbuster »
[ - ] lascia un commento a gnocbuster »
|
|
d'accordo? |
|
|